Logogrifo (5/8=1'11)
La divina commedia
di Dante Alighieri
Nel mezzo del cammin
di nostra vita mi ritrovai
per una selva oscura
Manco a dirlo, in PVT.
Aiutillo cifrato
1 2 3 4 5
5 6 7 8 9 10 11 5
9' 10 6 7 5 4 11 2 1 5 3 8
SOLUZIONE
Nel mezzo del cammin >>> Il "mezzo del cammino" è il piede. Nel piede c'è il tarso.
di nostra vita mi ritrovai >>> L'ombelico.
per una selva oscura >>> L'imboscatore (colui che oscura, nasconde nella selva).
Eh sì, che ha capito il gioco Millecinquanta!
ma il gioco non è un anagramma a scarto?
Citazione di: "tiberino"ma il gioco non è un anagramma a scarto?
Ue', l'ha capito anche Tiberino! :lol: :P :P
(O ad aggiunta, Tib)
Citazione di: "Rebus70"Citazione di: "tiberino"ma il gioco non è un anagramma a scarto?
Ue', l'ha capito anche Tiberino! :lol: :P :P
(O ad aggiunta, Tib)
perché lo chiami logogrifo? :D :P :D
Citazione di: "tiberino"Citazione di: "Rebus70"Citazione di: "tiberino"ma il gioco non è un anagramma a scarto?
Ue', l'ha capito anche Tiberino! :lol: :P :P
(O ad aggiunta, Tib)
perché lo chiami logogrifo? :D :P :D
Perchè così mi fu insegnato dalla pulcherrima (nonchè provetta) donna Ermengarda. :D
(Quando edipeggio era ancora Edipeggio)
Citazione di: "Rebus70"Citazione di: "tiberino"Citazione di: "Rebus70"Citazione di: "tiberino"ma il gioco non è un anagramma a scarto?
Ue', l'ha capito anche Tiberino! :lol: :P :P
(O ad aggiunta, Tib)
perché lo chiami logogrifo? :D :P :D
Perchè così mi fu insegnato dalla pulcherrima (nonchè provetta) donna Ermengarda. :D
(Quando edipeggio era ancora Edipeggio)
allora lo chiedo alla pulcherrima: perché lo chiamasti logogrifo? :D :P :D
Citazione di: "Rebus70"
(O ad aggiunta, Tib)
questo è il mio primo messaggio come Dottor Tibia (dei pink floyd non ne posso proprio più)
e scusate se mi intrometto (a parte il fatto che non l'ho risolto :oops: ) ma il 'maestro' nel suo bellissimo 'Lezioni di enigmistica' cita testualmente:
...il logogrifo è un anagramma parziale, anzi una serie di anagrammi parziali...
...per fare un logogrifo bisogna scegliere una parola-madre abbastanza lunga...
...con le lettere bisogna comporre il maggior numero di parole possibili. Non è necessario usarle tutte, come invece nell'anagramma,
ma non se ne può aggiungere neanche una...
Probabilmente è più corretta la definizione 'anagramma con scarto'... ...e basta...
Adesso comunque provo a risolverlo :wink: :wink: :wink:
Ma chiamatelo come vi pare... :P
Citazione di: "tiberino"Citazione di: "Rebus70"Citazione di: "tiberino"Citazione di: "Rebus70"Citazione di: "tiberino"ma il gioco non è un anagramma a scarto?
Ue', l'ha capito anche Tiberino! :lol: :P :P
(O ad aggiunta, Tib)
perché lo chiami logogrifo? :D :P :D
Perchè così mi fu insegnato dalla pulcherrima (nonchè provetta) donna Ermengarda. :D
(Quando edipeggio era ancora Edipeggio)
allora lo chiedo alla pulcherrima: perché lo chiamasti logogrifo? :D :P :D
buondì, anzi *PUF!* (era un po' che non lo facevo :roll: )
a frà, ho saputo che hai avuto già uno splendido link in privato sul 3d che diede origine alla grande storia dei "logogrifi maggiori" (e va bé, mi piaceva di più che anagramma a scarto immagino, in fondo sono passati solo... mumble... solo... boh 3 anni? quattro? oddioddio... (omette qui una riflessione sul tempo che fugge) ora se il procacciatore di link lo rimette in chiaro (che nun c'ho tempo al momento :P ) si chiarirà il busillis...
comunque mi pare di ricordare che avevo appena letto le "lezioni di enigmistica" e alla definizione di logogrifo come "anagramma parziale" m'ero inventata la definizione di logogrifo maggiore per gli anagrammi con una lettera di scarto.
Solo che a quella lontanissima epoca non stavamo molto a guardare il capello (e come diceva quello "e me ne vanto" ) ché eravamo belli e naif :P e delle preesistenti definizioni sapevamo pochino.
Mo' io dico, visto che ci fai le pulci a mo' di cruscante, pigliala così: "logogrifo maggiore" mi pareva meglio di anagramma spurio o parziale ovvero ammemepiacedeppiù e soprattutto era un'usanza locale di AE, tipo un regionalismo va... e soprattutto nessuno qui al tempo si sognava di imporre alcunché a livello definitorio :D
*ariPUF*
*aritorna dar pupo con febbrina*
*bacetti a tutti*
*pure ar vegetariano :P *
Cosa bisogna inventarsi, ormai, per far manifestare la Provetta, eh? :lol:
Ciao, Ermyyyyy!!!! :D
;)
Citazione di: "Rebus70"Ma chiamatelo come vi pare... :P
*prima di andare non può esimersi dal quotare rebino, che ha riassunto brillantemente il senso del suo lungo e, comeaivecchitempi, sconclusionato post* :lol:
cià bbello :D
Citazione di: "ermengarda"ora se il procacciatore di link lo rimette in chiaro (che nun c'ho tempo al momento :P ) si chiarirà il busillis...
Di chi starà parlando (http://www.aenigmatica.it/phpBB/viewtopic.php?t=223)?
Citazione di: "ermengarda"Solo che a quella lontanissima epoca non stavamo molto a guardare il capello (e come diceva quello "e me ne vanto")
Allora solo i romanisti lo stavano a guardà. Adesso so' gli ggiuventini.
Alois :D
Io non ho capito una cosa: bisogna risolvere il gioco (per intenderci: la parte scritta in corsivo) o dare il nome al gioco? :roll:
Citazione di: "millecinquanta"Io non ho capito una cosa: bisogna risolvere il gioco (per intenderci: la parte scritta in corsivo) o dare il nome al gioco? :roll:
Nel dubbio, un
BRAVO REBUS! ce lo metterei! :lol: :lol:
Citazione di: "ermengarda"Citazione di: "tiberino"Citazione di: "Rebus70"Citazione di: "tiberino"Citazione di: "Rebus70"Citazione di: "tiberino"ma il gioco non è un anagramma a scarto?
Ue', l'ha capito anche Tiberino! :lol: :P :P
(O ad aggiunta, Tib)
perché lo chiami logogrifo? :D :P :D
Perchè così mi fu insegnato dalla pulcherrima (nonchè provetta) donna Ermengarda. :D
(Quando edipeggio era ancora Edipeggio)
allora lo chiedo alla pulcherrima: perché lo chiamasti logogrifo? :D :P :D
buondì, anzi *PUF!* (era un po' che non lo facevo :roll: )
a frà, ho saputo che hai avuto già uno splendido link in privato sul 3d che diede origine alla grande storia dei "logogrifi maggiori" (e va bé, mi piaceva di più che anagramma a scarto immagino, in fondo sono passati solo... mumble... solo... boh 3 anni? quattro? oddioddio... (omette qui una riflessione sul tempo che fugge) ora se il procacciatore di link lo rimette in chiaro (che nun c'ho tempo al momento :P ) si chiarirà il busillis...
comunque mi pare di ricordare che avevo appena letto le "lezioni di enigmistica" e alla definizione di logogrifo come "anagramma parziale" m'ero inventata la definizione di logogrifo maggiore per gli anagrammi con una lettera di scarto.
Solo che a quella lontanissima epoca non stavamo molto a guardare il capello (e come diceva quello "e me ne vanto" ) ché eravamo belli e naif :P e delle preesistenti definizioni sapevamo pochino.
Mo' io dico, visto che ci fai le pulci a mo' di cruscante, pigliala così: "logogrifo maggiore" mi pareva meglio di anagramma spurio o parziale ovvero ammemepiacedeppiù e soprattutto era un'usanza locale di AE, tipo un regionalismo va... e soprattutto nessuno qui al tempo si sognava di imporre alcunché a livello definitorio :D
*ariPUF*
*aritorna dar pupo con febbrina*
*bacetti a tutti*
*pure ar vegetariano :P *
carissima, puoi chiamarla come vuoi ma così facendo credo che non si diano corrette indicazioni specialmente ai neofiti
e auguri per il bimbo
Tibberì, non ti sembra che così facendo tu pretenda di modificare una datata convenzione di un gruppo di "vecchi" solutori che si stavano e si stanno solamente divertendo? :P :wink:
Citazione di: "millecinquanta"Tibberì, non ti sembra che così facendo tu pretenda di modificare una datata convenzione di un gruppo di "vecchi" solutori che si stavano e si stanno solamente divertendo? :P :wink:
non pretendo niente: ho espresso la mia opinione soltanto
Mentre le dispute dottrinali raggiungono l'apice, vi informo che risolve anche Knofly (che non si esprime nè per il logogrifo nè per altro)... :D
Citazione di: "Rebus70"Mentre le dispute dottrinali raggiungono l'apice, vi informo che risolve anche Knofly (che non si esprime nè per il logogrifo nè per altro)... :D
we we we we, i complimenti te li sei già scurdati? 8)
Be', va sicuramente meglio, rispetto al precedente, con due solutori, a quasi 500 consultazioni... :lol:
Ok, inserisco l'aiutillo nel primo post (qualche istante di pazienza). :)
Ed ecco Marchino e Shalla Bal. :D
Alowa e Barracuda.
SteFaRo.
Dottor Tibia.
E poi il deserto. :(
Di', autore, non vorrai lasciarci nel deserto e a secco di giochi proprio nel fine settimana con il blocco della circolazione e le previsioni del tempo schifose, vero? :roll:
Citazione di: "millecinquanta"Di', autore, non vorrai lasciarci nel deserto e a secco di giochi proprio nel fine settimana con il blocco della circolazione e le previsioni del tempo schifose, vero? :roll:
Ma se è già tanto che so' riapparso in Edipeggio, io... :o
e come disse anni or sono il nostro caro Regolo (lacrimuccia) ......
visto che ci sei,
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.waycasa.net%2Froot%2Fimg%2Faglio.jpg&hash=87ce4885f28a936b975593031f10894972075d56)
Ok, se posso, X(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Flennthompson.typepad.com%2Flenndevours%2Fimages%2Fmango.jpg&hash=2cbedf2b6c4b39b370bfb8f1d8612e40017c7c5e)
X(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.controchiave.it%2F10-arca%2F8maggio%2Fmani.jpg&hash=5aa5327116f751b9e33f12c66d7cbba3d39cea99)X(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.controchiave.it%2F10-arca%2F8maggio%2Fmani.jpg&hash=5aa5327116f751b9e33f12c66d7cbba3d39cea99)
:lol:
Alois! :D
Soluzione nel primo post.