Anche quest'anno vi voglio proporre un giochino in occasione del Festival di Sanremo che si svolge in questi giorni. Vengono proposte tre sezioni: Canzoni di Sanremo, Canzoni generiche e Versi.
Canzoni di Sanremo: bisogna risolvere 10 crittografie le soluzioni delle quali sono titoli di canzoni proposte a Sanremo. Bisogna, inoltre, specificare per ogni titolo l'interprete (o gli interpreti) e l'anno in cui è stata presentata.
Canzoni generiche: come sopra ma basta indicare (oltre al titolo, ovviamente) solo l'interprete della canzone. Le canzoni sono tutte italiane.
Versi: bisogna riconoscere le 10 canzoni di Sanremo da cui sono tratti i versi (due per canzone; le parole sono originali, la punteggiatura è mia nel tentativo di dare un senso alla composizione) che compongono il centone. Bisogna, inoltre, specificare per ogni titolo l'anno in cui è stata presentata al Festival.
Solitamente prometto simpatici premi ( :D ) che poi, però, non ho mai mandato ( :oops: :oops: :oops: ). Quest'anno non prometto niente ma proverò a cercare qualcosina e a mettermi in pari con gli anni scorsi... ;)
Mandate le soluzioni in privato, grazie! :D
Le soluzioni, indipendentemente dal numero di risposte esatte ricevute, saranno postate il 4 marzo alle ore 24:00 (più o meno...) :roll:
Nota: Ho cercato di fare le crittografie nel modo più ortodosso possibile controllando più volte tutti i diagrammi numerici. Mi scuso anticipatamente per l'uso sporadico di alcuni termini arcaici o in disuso; vi assicuro che sono tutti registrati, eccetto un'onomatopea che però è di uso corrente. Ho volutamente creato le crittografie senza controllare se queste fossero già state fatte in precedenza. Nel caso mi sia ripetuto o abbia involontariamente "rubato" a qualcuno, prego di non volermene. Non ho messo le virgolette sulle seconde letture perché ho già specificato all'inizio che in seconda lettura ci sono titoli di canzone. Ho lasciato le virgolette per termini stranieri o particolari. Vi prego di usare i motori di ricerca e internet con parsimonia e giudizio. ;)
CANZONI DI SANREMO:
1. Perifrastica ( "7"? 7! = 7 7 ) - 1964
STIMOLO IL QUOTIDIANO DI TRIESTE
2. Pura ( 2, 4'1, 4 = 2 9 ) - 1952
NIN.
3. A frase a rovescio ( 3 4 3 = 2 3 5 ) - 1967
...QUINDI FUI NERO
4. Sinonimica a zeppa ( 6 = 4 3 ) - 1980
LEGISLATORI
5. Perifrastica ( "7!": 4! = 4 7 ) - 1969
DI COLPO DOPPIA!
6. Perifrastica ( 6 1 1, 1 3 = 6 6 ) - 1997
Q.ATTORDICESIMA LLETTERA
7. A frase ( 4 5 = 4 3 2 ) - 1983 o 2006
FREGO CAVOUR
8. A frase a rovescio ( 6 2 = 2 4 2 ) - 1986
TENNERO CAPONE
9. Perifrastica ( 6 1: 5 = 6 6 ) - 1972
VELE TRIAN.OLARI
10. Perifrastica ( 2 4 1 1 1, 1 = 6 4 ) - 1951
RADICE QU.DRATA DI ME.O U.O
CANZONI GENERICHE:
1. Perifrastica ( 1 4 1, 2 1 1? = 5 5 )
SCURE DI C..NAGI.NE
(Canzone dei Tiromancino. Le due parole che costituiscono il titolo formano un cambio di vocale)
2. Perifrastica ( 5 "2" 1 4 = 6 6 )
LIQUIDARE IL PARTITO DI FINI
(Canzone di Angelo Branduardi. Il brano era contenuto nell'album Domenica e lunedì)
3. Sinonimica ( 1 8: 1 = 7 3 )
SARSA
(Canzone famosa di Claudio Baglioni)
4. A frase ( 4 5 = 2 7 )
LA FEDELE MASSAIA AL FIUME
(Canzone di Rita Pavone o di Jovanotti in Buon sangue...)
5. Sinonimica ( 5 1, 5 = 3 5 3 )
MADAGIAMI
(Canzone di Franco Battiato in Fl3urs^3 [non so come scriverlo...])
6. A frase ( 2 4 1 = 4 3 )
L'ITALIA SULLE TARGHE
(Canzone del 1970 di Mina con testo di Paolo Limiti)
7. Sinonimica ( 1? 4 2', 2 1 1 = 5 2 4 )
FEMO.E
(Il titolo è la prima metà di un noto proverbio e la canzone era cantata da Claudio Villa...)
8. Perifrastica ( 1: 4 4 = 5 4 )
ELEGANTE .AMPÒ
(Canzone famosissima di Gino Paoli cantata anche dalla Vanoni)
9. Pura ( 2, 4 2 = 4 4 )
CALE
(La più difficile! Cantata da Lucia Mannucci, per trovare la parola da 4 in prima lettura pensate ad un roditore...)
10. Sillogistica ( 6 2 = 4 4 )
ST..SS
(È stato un tormentone del 2003 di Tiziano Ferro, stra-passato dalle radio...)
VERSI:
«Dovevo andare lì,
ricordi -cuore mio- come pioveva?». (1970)
Lei gli sorride, lui fa l'occhietto
e tutto a un tratto nasce l'amor: (1962)
«Somigli all'amor mio che se n'è andato
e tanto freddo in cuore m'ha lasciato...». (1953)
Come la vedi te ne innamori,
come le credi sono dolori: (1955)
«E non chiedermi dove e perché,
devi solo fidarti di me!». (2006)
«Tu sei quello che non c'è
quando io piango: (1996)
che tormento sublime
nel tuo sguardo leggere la felicità...». (1959)
«Mangiati quel che vuoi
fin quando lo vorrai: (1992)
rivedrai in un attimo il tuo primo amore».
«Passano gli anni e la vita, però (1994)
stelle una sola ce n'è
che mi può dare la misura di un amore». (1981)
Alan
Ecco le soluzioni
Sanremo
1. "Piccolo?" Piccolo! = Piccolo, piccolo (1964, Emilio Pericoli e Peter Krauss)
2. là, coll'A, NINA = La collanina (1952, Achille Togliani)
3. ero mare poi = Io per amore (1967, Pino Donaggio e Carmen Villani)
4. soloni = Solo noi (1980, Toto Cutugno)
5. "badabam!": bina! = Bada bambina (1969, Little Tony e Mario Zelinotti)
6. faccia P U, L ita = Faccia pulita (1997, Toto Cutugno)
7. solo conte = Solo con te (1983, Manuele Pepe oppure 2006, Alex Britti)
8. avevan Al = La nave va (1986, Aleandro Baldi)
9. piazza G, rande = Piazza grande (1972, Lucio Dalla)
10. se dici A N N, i = Sedici anni (1951, Achille Togliani)
Canzoni generiche
1. a more A, ma RO? = Amore amaro (Marisa Sacchetto oppure i Tiromancino)
2. tener "AN" è mica = Tenera nemica (Angelo Branduardi)
3. S ignorali: A = Signora Lia (Claudio Baglioni)
4. lava ligia = La valigia (Rita Pavone oppure Jovanotti)
5. colte M, posai = Col tempo sai (Franco Battiato)
6. vi vale I = Viva lei (Mina)
7. R? osso di', se R à = Rosso di sera (Claudio Villa)
8. S: Enza fine = Senza fine (Gino Paoli)
9. CA, roso LE = Caro sole (Lucia Mannucci...)
10. serene RE (perché sono uscite dallo STRESS) = Sere nere (Tiziano Ferro)
[/i]Versi[/i]
1. Taxi (1970, Antoine Muraccioli e Anna Identici)
2. Gondolì gondolà (1962, Sergio Bruni e Ernesto Bonino)
3. Acque amare (1953, Carla Boni e Katyina Ranieri)
4. Zucchero e pepe (1955, Clara Jaione e Bruno Rosettani e Trio Aurora e Radio Boys e Nella Colombo e Giacomo Rondinella)
5. L'alfabeto degli amanti (2006, Michele Zarrillo)
6. Amore di plastica (1996, Carmen Consoli)
7. Conoscerti (1959, Teddy Reno e Achille Togliani)
8. Italia d'oro (1992, Pierangelo Bertoli)
9. Una vecchia canzone italiana (1994, la Squadra Italia)
10. Maledetta primavera (1981, Loretta Goggi)
Alan
Situazione delle risposte :D
SAN GEN VER
barracuda 10 5 10
bigpetro 10 10 10
crisanto 10 - -
daren 10 5 10
Elle 8 10 -
Ida 10 9 -
revox 6 4 -
Shalla Bal 10 5 10
SteFaRo 10 10 10
Citazione di: "Alan"bisogna risolvere 10 crittografie le soluzioni delle quali sono titoli di canzoni proposte a Sanremo. Bisogna, inoltre, specificare per ogni titolo l'interprete (o gli interpreti) e l'anno in cui è stata presentata.
Dai, saranno tutte del Quartetto Cetra ....
:lol:
Citazione di: "azimut"Dai, saranno tutte del Quartetto Cetra ....
:lol:
Ebbene no, dei Cetra non c'è niente (anche se... :wink: )
:D :D :D :D
Alan
Arrivano le prime risposte di daren e di Ida :D
Alan
Arriva anche bigpetro!
Alan
Arrivano le soluzioni di barracuda e Shalla Bal :D
Alan
Ed ecco anche revox! :D
Fatevi sotto, ragazzi!
Alan
Su suggerimento di alcuni solutori, sposto la data di fine del gioco e domattina inserirò qualche indizio per le critto non risolte.... ;)
Alan
Inseriti aiuti per le canzoni generiche! ;)
Alan
Arrivano risposte di Ida, Elle e barracuda ma SteFaRo fa l'en-plein! :D :D
Alan
Ultimi aiuti prima della chiusura! :wink:
Alan
Nuove soluzioni di Ida e Elle ed en-plein di bigpetro! :D
Alan
Inserite le soluzioni. Grazie a tutti e al prossimo anno! :D
Alan
Citazione di: "Alan"3. Sinonimica ( 1 8: 1 = 7 3 )
SARSA
3. S ignorali: A = Signora Lia
Alan, scusa, me la spieghi questa? Non riesco a trarne una sinonimica in alcun modo :( :D
Grazie,
Alois :D
Citazione di: "alois"Citazione di: "Alan"3. Sinonimica ( 1 8: 1 = 7 3 )
SARSA
3. S ignorali: A = Signora Lia
Alan, scusa, me la spieghi questa? Non riesco a trarne una sinonimica in alcun modo :( :D
La colpa è anche un poco mia: la A in prima lettura va scritta minuscola. Infatti se ignori le due S ottieni
ara e il suo simbolo è
a... ;)
Alan
Citazione di: "Alan"Citazione di: "alois"Citazione di: "Alan"3. Sinonimica ( 1 8: 1 = 7 3 )
SARSA
3. S ignorali: A = Signora Lia
Alan, scusa, me la spieghi questa? Non riesco a trarne una sinonimica in alcun modo :( :D
La colpa è anche un poco mia: la A in prima lettura va scritta minuscola. Infatti se ignori le due S ottieni ara e il suo simbolo è a... ;)
Alan
Grazie! :D
Alois :D