Risolvendoli capirete il perché del nome
caratteri_stici perché basati sul tipo di caratteri (italic o bold) usati nei grafemi
1. Rebus caratteristico (1 1 6 1 4 = 5 1'7!)
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg77.imageshack.us%2Fimg77%2F5633%2F188519350wc.jpg&hash=e157b84c02aa4f92b0c736d51d720a06f85b258d) (http://imageshack.us)
Compositore austriaco (1885 - 1935)
E V italic è Berg = evita l'iceberg!
(Alban Berg)
2. Crittografia onomastica caratteristica (7 4 1 = 7 5)
A E I O U
Massimo bold I = Massimo Boldi
3. Rebus caratteristico ( 1 1 1 6 4 = 8 5)
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.hostfiles.org%2Ffiles%2F20060330065846_1931.jpg&hash=c8f69cd856155400508f0c9202051a0ffb6e5bf2) (http://www.hostfiles.org)
Regista italiano
G e N italic Olmi = genitali colmi
(Ermanno Olmi)
risolve per primo Revox, che mi suggerisce di mettere un punto esclamativo nella chiave del primo rebus
Visto che al primo solutore non se ne aggiungono altri, inserisco le prime letture e aggiungo un piccolo aiuto:
Rebus 1. La soluzione contiene un verbo all'imperativo. Non so se la cosa sia rebussicamente corretta.
Crittografia 2. Concentratevi solo sulla lettera centrale, le altre sono solo per confronto.
Rebus 3. La soluzione è la perifrasi di un'espressione un po' ... volgare
Risolvono anche:
Ale90 the Sproloquiator, _et_, bobolink
inserite le soluzioni