Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: Ramaya il 15 Maggio 2006, 23:17:10

Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: Ramaya il 15 Maggio 2006, 23:17:10
Non so se questo è il forum giusto, ma probabilmente è il più pertinente.
Vorrei chiedere, a chi dell'enigmistica è maestro:
questi due bisensi con la stessa soluzione (banali, e magari un po' tirati, soprattutto nella metrica), sono corretti oppure no? Oppure solo uno dei due?
Mi piacerebbe anche sapere perchè. Tnkx.


1

Bisenso (5)

In spiaggia, giocando con la palla

Pur se gialla e vellutata,
è dai pesci detestata



2

Bisenso

Un venditore disonesto

Rifilar vuole una canna da xxxxx
e me la spaccia per vera tedesca;
a me sembra però un arnese
vinto a una xxxxx di paese


Soluzioni (alle mie domande!!!) ovviamente in chiaro  :lol:  :lol:

Tnkx again.
Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: emilians il 15 Maggio 2006, 23:19:22
Non sono un maestro, ma il secondo gioco è sbagliato perchè.. non c'è bisenso :wink:
Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: alois il 15 Maggio 2006, 23:21:02
Citazione di: "emilians"Non sono un maestro, ma il secondo gioco è sbagliato perchè... non c'è bisenso :wink:
Eh già :D *senza essere maestro, ovviamente :D*

Alois :D
Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: Ramaya il 15 Maggio 2006, 23:23:14
Già, me ne sono testè accorta....!!!  :D

Solo che "ho rimato" velocemente.....  :D
Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: Ramaya il 15 Maggio 2006, 23:31:25
In realtà (e scusate il doppio post di seguito, stavolta non è colpa dl server..... :wink: ), mi interessava sapere se è possibile avere enigmi dello stesso tipo (anagrammi, bisensi, sciarade e comunque quelli per cui è possibile) sia con la soluzione "a diagramma", che con le "XXXX" (scusate, non so i termini tecnici, ma credo di essermi fatta capire....)....
Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: Brian the Brain il 15 Maggio 2006, 23:42:24
Poi c'è chi dice che nemmeno il primo è vero bisenso, perché... oops, scusa Dalton...
Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: Ramaya il 15 Maggio 2006, 23:57:13
...va bè... è anche rossa......  :-?

Ma la mia richiesta era un' altra!!!!!  :(   :roll:  :wink:

(Non farò più esempi.....)
Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: pling il 16 Maggio 2006, 08:37:55
Neanch'io sono maestro, ma mi pare che anche nel primo gioco ci sia un (piccolo) errore, dovuto all'identità etimologica tra pesci nell'esposto e pesca nella soluzione.

Quanto alla possibilità di fare enigmi dello stesso tipo con il diagramma o con le x, penso che non ci siano impedimenti.
Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: isolina il 16 Maggio 2006, 08:55:12
Di solito nei giochi con le x non c'è doppio soggetto, credo che la differenza sostanziale sia questa. A meno che non si parli di bienigma, ma non voglio complicare da subito la vita di ramaya :P
Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: AereA il 16 Maggio 2006, 08:59:35
Citazione di: "Ramaya"

Ma la mia richiesta era un' altra!!!!!  :(   :roll:  :wink:

(Non farò più esempi.....)

Maestra meno che mai
Anche a me pare che la questione posta sia un'altra: se si usano le  x il bisenso deve essere interno alla soluzione, ma non riguarda il rapporto esposto-soluzione che non può essere bisensante,
sbaglio?

Faccio un goffo esempio con il tuo primo, provando a esporlo con le x:

In spiaggia, giocando con la palla

Gialla e vellutata la xxxxx,
ma sfugge la xxxxx perfino la verdesca
Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: lorylo il 16 Maggio 2006, 09:24:02
Scusate se mi intrometto in questo consesso di maestri  :D , ma volevo chiedevi una cosa.

Se Ramaya nel primo bisenso al posto di "pesci" metteva un "sinonimo", il gioco andava bene, giusto?
Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: Ida il 16 Maggio 2006, 10:03:37
Citazione di: "lorylo"Scusate se mi intrometto in questo consesso di maestri  :D , ma volevo chiedevi una cosa.

Se Ramaya nel primo bisenso al posto di "pesci" metteva un "sinonimo", il gioco andava bene, giusto?

Bisenso (5)

In spiaggia, giocando con la palla
Pur se gialla e vellutata,
è dai pesci detestata

In un certo senso sì, ma in ogni caso il gioco è solo descrittivo e
non contiene i doppi sensi, obbligatori in un gioco in versi.
Al contrario nei giochi con le xxx,  i doppi sensi non sono richiesti.
Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: azimut il 16 Maggio 2006, 11:07:41
Citazione di: "Ida"
Citazione di: "lorylo"Scusate se mi intrometto in questo consesso di maestri  :D , ma volevo chiedevi una cosa.

Se Ramaya nel primo bisenso al posto di "pesci" metteva un "sinonimo", il gioco andava bene, giusto?

Bisenso (5)

In spiaggia, giocando con la palla
Pur se gialla e vellutata,
è dai pesci detestata

In un certo senso sì, ma in ogni caso il gioco è solo descrittivo e
non contiene i doppi sensi, obbligatori in un gioco in versi.
Al contrario nei giochi con le xxx,  i doppi sensi non sono richiesti.


Si potrebbe - solo per fare un esempio di come evitare le equipollenze - farlo diventare così:

Mia moglie odia la palla

Pur se gialla e vellutata,
è da Alice detestata.


Ma non è un granchè ...  :roll:
Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: daren il 16 Maggio 2006, 11:35:53
Una palla vellutata.... :roll:
Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: abab il 16 Maggio 2006, 11:41:06
Questo frutto vellutato,
è nei mari detestato . . .

* ok. ok. me ne vado adesso . . . *
Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: daren il 16 Maggio 2006, 12:01:13
BISENSO (5)
La cinese "fuma"
Colta, gialla e vellutata
alle canne esercitata
Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: azimut il 16 Maggio 2006, 13:21:22
Citazione di: "daren"BISENSO (5)
La cinese "fuma"
Colta, gialla e vellutata
alle canne esercitata

Una cinese vellutata ...  :roll:

 :D  :D  :D
Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: daren il 16 Maggio 2006, 14:16:09
Citazione di: "azimut"
Citazione di: "daren"BISENSO (5)
La cinese "fuma"
Colta, gialla e vellutata
alle canne esercitata

Una cinese vellutata ...  :roll:

 :D  :D  :D

Mai vista Gong Li?  :wink:  :wink:

(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.sonypictures.com%2Fclassics%2Femperorandassassin%2Fstillsclips%2Fscenes_001_2.jpg&hash=81d1ae2dc263856f9584ef1b164e7f7123557db7)
Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: emilians il 16 Maggio 2006, 14:27:54
O lei...

(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.planethelium.com%2Fzhang%2Fhero01.jpg&hash=fb6ee112e6e5d222a5461c0027a3d99f010d6dfa)

Zhang Ziyi
Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: Ramaya il 16 Maggio 2006, 19:14:11
:D
Grazie a tutti.
Il mio neuroncino sta svegliandosi un po' dal suo torpore e, pian pianino, carbura......

...ummmm...avrei un altro "cavillino" (stupido! Stupidissimo.....).... Ma sì:

[faccia-di-tolla ON] [mode rompiscatole ON]

Perchè negli indovinelli non viene indicato di quante lettere (e parole) è composta la soluzione? [/size][/b]

Ricordo un indovinello di una vecchia sfida in cui sono state accettate due soluzioni entrambi pertinenti ed, oltretutto, con lo stesso numero di lettere. (Settimana - quaresima).

[/faccia-di-tolla /rompiscatole]


*va a studiare gli opuscoli BEI --- stampati di nascosto in ufficio.... ma su carta riciclata!!! *

:D
Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: pling il 16 Maggio 2006, 19:22:50
Citazione di: "Ramaya"
Perchè negli indovinelli non viene indicato di quante lettere (e parole) è composta la soluzione? [/size][/b]
:D

Azzardo una risposta, in attesa di conferme o smentite da parte dei maestri.

Forse perché negli indovinelli la soluzione potrebbe non essere univoca, per esempio se la soluzione fosse "il bambino"(2 7), potrebbe essere accettabile anche "il bimbo" (2 5).
Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: tiberino il 17 Maggio 2006, 06:43:49
Citazione di: "pling"
Citazione di: "Ramaya"
Perchè negli indovinelli non viene indicato di quante lettere (e parole) è composta la soluzione? [/size][/b]
:D

Azzardo una risposta, in attesa di conferme o smentite da parte dei maestri.

Forse perché negli indovinelli la soluzione potrebbe non essere univoca, per esempio se la soluzione fosse "il bambino"(2 7), potrebbe essere accettabile anche "il bimbo" (2 5).

Hai centrato il problema sia per l'indovinello sia per l'enigma: sulle riviste si è sempre dibattuto questo problema. Se la soluzione è l'asino, il solutore può pensare all'asino (5), al ciuco (5), al somaro (6).
Per tua conoscenza, delle tre riviste che si pubblicano in Italia, LA SIBILLA non adotta il diagramma, IL LABIRINTO e PENOMBRA  adottano il diagramma
Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: isolina il 17 Maggio 2006, 08:05:36
Citazione di: "tiberino"
Per tua conoscenza, delle quattro riviste che si pubblicano in Italia, IL CANTO DELLA SFINGE e LA SIBILLA non adottano il diagramma, IL LABIRINTO e PENOMBRA  adottano il diagramma

:P
Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: tiberino il 17 Maggio 2006, 08:49:51
Citazione di: "isolina"
Citazione di: "tiberino"
Per tua conoscenza, delle quattro riviste che si pubblicano in Italia, IL CANTO DELLA SFINGE e LA SIBILLA non adottano il diagramma, IL LABIRINTO e PENOMBRA  adottano il diagramma

:P

accuso il colpo: il guaio è che a isolina non ci penso mai :oops:
tib
Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: Brian the Brain il 17 Maggio 2006, 10:04:18
Citazione di: "azimut"
Citazione di: "daren"BISENSO (5)
La cinese "fuma"
Colta, gialla e vellutata
alle canne esercitata

Una cinese vellutata ...  :roll:

 :D  :D  :D
Un mio vecchio pallino.
Vi va di ricominciare da capo e lavorare su un'idea?

[...]
Ma chi se la sciroppa? [...]


Adesso un'idea ciascuno, fino a completare il distico o la quartina (di endecasillabi, of course).
Ovviamente fornendo il proprio contributo si può anche correggere il resto.
Titolo: Una richiesta ai maestri (NON è un gioco!)
Inserito da: Caxio il 17 Maggio 2006, 12:21:40
BISENSO (5)
La cinese "fuma"
Colta, gialla e vellutata
alle canne esercitata... e pur l'amo!