......Rebus: 1 9 2 2 5 2 1 = 10 4 3 5
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg191.imageshack.us%2Fimg191%2F4650%2Frebus3cx.jpg&hash=3d73e7d36123db8b4919548d82c0961709992477)
Soluzione: S chicchere da tè colme di O = Schicchere date col medio.
Alois :D
Giungono i primi solutori: _Et_, Leti67 e Gino Taja.
Alois :D
Prima lettura nel primo post :D
Alois :D
Ed ecco arrivare: Uomoelettrico, Mania, Knofly e Feidhelm.
Alois :D
PS: Non penserete mica che la soluzione abbia a che fare con le previsioni del tempo, vero?
C'è chi lo pensava all'inizio... :D
Sfuggono alle tentazioni meteorologiche: AereA e Alowa.
Alois :D
Stasera trovo la soluzione di: Angela.C.
Alois :D
Soluzione nel primo post: grazie a tutti i partecipanti :D
Alois :D
Cos'e' una schicchera?
Ho guardato sullo zingarelli ma non la trovo :-?
Citazione di: "Elle"Cos'e' una schicchera?
Ho guardato sullo zingarelli ma non la trovo :-?
Qui ci vorrà Brian per elencare le varianti regionali... Allora: dicesi
schicchera l'azione ottenuta prima poggiando l'indice o il medio (ma anche anulare e mignolo vanno bene) sul pollice (a formare una 'o') e successivamente rilasciando (possibilmente con violenza) l'indice o il medio. Chiunque abbia giocato a
Subbuteo sa che la
schicchera è proibita, giacché il dito deve colpire il giocatorino strisciando sul panno verde, senza acquisire ulteriore forza dal
caricamento effettuato sul pollice.
Alois :D
Citazione di: "alois"Citazione di: "Elle"Cos'e' una schicchera?
Ho guardato sullo zingarelli ma non la trovo :-?
Qui ci vorrà Brian per elencare le varianti regionali... Allora: dicesi schicchera l'azione ottenuta prima poggiando l'indice o il medio (ma anche anulare e mignolo vanno bene) sul pollice (a formare una 'o') e successivamente rilasciando (possibilmente con violenza) l'indice o il medio. Chiunque abbia giocato a Subbuteo sa che la schicchera è proibita, giacché il dito deve colpire il giocatorino strisciando sul panno verde, senza acquisire ulteriore forza dal caricamento effettuato sul pollice.
Alois :D
Non ho mai giocato a subbuteo ma a biglie si' :lol:
Citazione di: "Elle"Citazione di: "alois"Citazione di: "Elle"Cos'e' una schicchera?
Ho guardato sullo zingarelli ma non la trovo :-?
Qui ci vorrà Brian per elencare le varianti regionali... Allora: dicesi schicchera l'azione ottenuta prima poggiando l'indice o il medio (ma anche anulare e mignolo vanno bene) sul pollice (a formare una 'o') e successivamente rilasciando (possibilmente con violenza) l'indice o il medio. Chiunque abbia giocato a Subbuteo sa che la schicchera è proibita, giacché il dito deve colpire il giocatorino strisciando sul panno verde, senza acquisire ulteriore forza dal caricamento effettuato sul pollice.
Alois :D
Non ho mai giocato a subbuteo ma a biglie si' :lol:
Beh, lì la
schicchera è obbligatoria (a proposito, si può anche dare infilando il pollice sotto indice e medio e facendo scattare il ditone lateralmente)! :D
Alois :D
Manco io lo sapevo :cry: :D
Sono l'unico che non sapeva cos'era una chicchera? :oops: :D
Citazione di: "emilians"Sono l'unico che non sapeva cos'era una chicchera? :oops: :D
il significato di chicchera lo sapevo.....subito scartata perche schicchera non mi diceva nulla :cry: :cry:
Mi permetto di segnalare la voce corrispondente su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Scherzi_e_STUBidaggini/Schicchera) :lol:
Alois :D
schiccherare= bere vino e alcolici spesso e volentieri
schiccherare= scrivere poesie o dipingere senza estro; sporcare il foglio su cui si disegna o si scrive.
Dal Sabatini Coletti cartaceo :D
Citazione di: "alois"......Rebus: 1 9 2 2 5 2 1 = 10 4 3 5
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg191.imageshack.us%2Fimg191%2F4650%2Frebus3cx.jpg&hash=3d73e7d36123db8b4919548d82c0961709992477)
Soluzione: S chicchere da tè colme di O = Schicchere date col medio.
Alois :D
Ecco perchè non trovavo la prima parola! :evil:
S ......... da tè colme; tè O!
e da qui ... S pappero date col meteo!
non ci sarei più arrivata. :evil:
Citazione di: "alois"Citazione di: "Elle"Cos'e' una schicchera?
Ho guardato sullo zingarelli ma non la trovo :-?
Qui ci vorrà Brian per elencare le varianti regionali...
A Genova si dice "bicellata" :D
nemmeno io lo sapevo . quello che mi ha definitivamente spinta a rinunciare e' stata la definizione di chicchera .....tazza con manico .....li' non c'e' allora ho desistito :D :D
Citazione di: "emilians"Sono l'unico che non sapeva cos'era una chicchera? :oops: :D
Da noi, o almeno all'interno della mia famiglia, la chicchera e' la tazzina da caffe' :D
AGGIUNGO:Citazione di: "alois"Soluzione: S chicchere da tè colme di O = Schicchere date col medio.
Colme di Twinings? :o :o
Ma come si poteva immaginare che quella brodaglia fosse tè? :o :o :o
Se qualcuno mi offrisse una roba del genere, che assomiglia ad acuqa sporca, la butto nel cesso a far compagnia alla statua di
erondo! :lol: :lol: :lol:
Il tè ha un altro colore! :P
Citazione di: "emilians"Sono l'unico che non sapeva cos'era una chicchera? :oops: :D
Siamo almeno in due :oops: :D
P.S. La schicchera da noi si chiama anche "baciccola"
premesso che a casa mia quelle sono scodelle (o scodelline) più che chicchere - mi obietterai: ma qui non sei a casa tua, e hai ragione! - :D
Citazione di: "alois"Mi permetto di segnalare la voce corrispondente su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Scherzi_e_STUBidaggini/Schicchera) :lol:
schicchera è un regionalismo (del dialetto modenese, per esempio) e non c'è in nessuno dei 104 vocabolari della lingua italiana da me compulsati -anche qui obietterai: forse c'è nel 105° e anche qui, fino a prova contraria, non posso darti torto -; dopodiché
Citazione di: "millecinquanta"AGGIUNGO:Colme di Twinings? :o :o
Ma come si poteva immaginare che quella brodaglia fosse tè? :o :o :o
Se qualcuno mi offrisse una roba del genere, che assomiglia ad acuqa sporca...
più che acqua sporca, io pensavo ad altro... (perciò non l'ho risolto... :lol: ) ; dopodiché
*comincia a accarezzare l'idea di qualche rebus in dialetto trevigiano/bellunese strettissimo...* :evil:
Citazione di: "bobolink"premesso che a casa mia quelle sono scodelle (o scodelline) più che chicchere - mi obietterai: ma qui non sei a casa tua, e hai ragione! - :D
Citazione di: "alois"Mi permetto di segnalare la voce corrispondente su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Scherzi_e_STUBidaggini/Schicchera) :lol:
schicchera è un regionalismo (del dialetto modenese, per esempio) e non c'è in nessuno dei 104 vocabolari della lingua italiana da me compulsati -anche qui obietterai: forse c'è nel 105° e anche qui, fino a prova contraria, non posso darti torto -;
Ma sul Garzanti (http://www.garzantilinguistica.it/interna_ita.html?sinonimi=0&exact=true&parola=65767) c'è!
Citazione di: "uomoelettrico"Citazione di: "bobolink"premesso che a casa mia quelle sono scodelle (o scodelline) più che chicchere - mi obietterai: ma qui non sei a casa tua, e hai ragione! - :D
Citazione di: "alois"Mi permetto di segnalare la voce corrispondente su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Scherzi_e_STUBidaggini/Schicchera) :lol:
schicchera è un regionalismo (del dialetto modenese, per esempio) e non c'è in nessuno dei 104 vocabolari della lingua italiana da me compulsati -anche qui obietterai: forse c'è nel 105° e anche qui, fino a prova contraria, non posso darti torto -;
Ma sul Garzanti (http://www.garzantilinguistica.it/interna_ita.html?sinonimi=0&exact=true&parola=65767) c'è!
Caffè pagato al signore! :D
Alois :D
Citazione di: "alois"Citazione di: "uomoelettrico"Citazione di: "bobolink"premesso che a casa mia quelle sono scodelle (o scodelline) più che chicchere - mi obietterai: ma qui non sei a casa tua, e hai ragione! - :D
Citazione di: "alois"Mi permetto di segnalare la voce corrispondente su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Scherzi_e_STUBidaggini/Schicchera) :lol:
schicchera è un regionalismo (del dialetto modenese, per esempio) e non c'è in nessuno dei 104 vocabolari della lingua italiana da me compulsati -anche qui obietterai: forse c'è nel 105° e anche qui, fino a prova contraria, non posso darti torto -;
Ma sul Garzanti (http://www.garzantilinguistica.it/interna_ita.html?sinonimi=0&exact=true&parola=65767) c'è!
Caffè pagato al signore! :D
Alois :D
Beh pagagli un the...
Citazione di: "emilians"Citazione di: "alois"Citazione di: "uomoelettrico"Citazione di: "bobolink"premesso che a casa mia quelle sono scodelle (o scodelline) più che chicchere - mi obietterai: ma qui non sei a casa tua, e hai ragione! - :D
Citazione di: "alois"Mi permetto di segnalare la voce corrispondente su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Scherzi_e_STUBidaggini/Schicchera) :lol:
schicchera è un regionalismo (del dialetto modenese, per esempio) e non c'è in nessuno dei 104 vocabolari della lingua italiana da me compulsati -anche qui obietterai: forse c'è nel 105° e anche qui, fino a prova contraria, non posso darti torto -;
Ma sul Garzanti (http://www.garzantilinguistica.it/interna_ita.html?sinonimi=0&exact=true&parola=65767) c'è!
Caffè pagato al signore! :D
Alois :D
Beh pagagli un the...
Per carità! E se poi mi viene di quel colore lì, chi la sente millecinquanta? :lol:
Alois :D
Citazione di: "uomoelettrico"Ma sul Garzanti (http://www.garzantilinguistica.it/interna_ita.html?sinonimi=0&exact=true&parola=65767) c'è!
sul mio (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fdigilander.libero.it%2Fbobolink2005%2FScreenHunter_004.jpg&hash=e17adf8c9efe65a6d0b10874647153aee154db63) no. Ma è del '79! :D