1) in periodo repubblicano sono state usate in Italia con corso legale banconote da 50 e 100 £
2) Roberto Benigni è lontanamente imparentato con un papa
3) alle loro nozze nel registro accanto alla firma di Carlo Ponti non compare quella di Sofia Loren
4) S. Pietro è il papa che ha regnato più a lungo
LA SOLUZIONE STASERA alle 20:30
vero, vero, vero, falso
non ne avro' imbroccata una.... :roll:
1) VERO per intuito
2) VERO l'ho letto da qualche parte
3) VERO ha firmato col suo cognome "Scicolone"
4) FALSO per intuito
come va???
:P :P :P
ci provo anch'io
vero (anche se non sono sicura delle 100)
vero
vero
falso
dove starà l'inghippo ???? :D :)
Io dico:
Falso
Vero
Vero
Falso
:roll:
in confronto a Pdente & co., sono un dilettante :lol: :lol: :lol:
lo verificherete stasera
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fdigilander.libero.it%2Fdoniuccia%2Ffaccine%2FFelici%2Ftao2.gif&hash=12e25881a72018cec77b8e705d7421a4d9208975)
Io penso:
Vero per intuito
Falso perché mi pare sia un vescovo
Vero: si chiama scicolone
Vero perché regnò 37 anni, pare
chissà se ne ho imbroccata qualcuna
ciao
Ele
Boh... io dico (avrei detto) ;)
vero, vero, vero, falso,
ma a naso, come faccio sulla SE. Quanto a S. Pietro, mi pare che la frase non videbis annos Petri che dicevano ad ogni nuovo papa sia stata abolita dopo il pontificato di Pio IX, che dovrebbe essere dunque il papa più longevo secondo la Chiesa stessa. E' pronta la contestazione. ;) :lol:
1) FALSO: le due cartamonete da £ 50 (verdemarcio) e £100 (aranciorosa) effettivamente usate dal 1951 e fino a che non subentrarono definitivamente le due monete che tutti conosciamo (emesse nel 1955) , non erano banconote, ma "biglietti di stato"; si dicono banconote soltanto quelle emesse dalle banche centrali, ma i due tagli in questione non lo erano.
2) FALSO: Nicoletta Braschi è effettivamente lontana parente di Pio VI (Giovanni Angelo Braschi) ma tale non può dirsi Benigni in quanto i rapporti che legano un coniuge ai parenti dell'altro vengono chiamati rapporti di "affinità" e non di parentela.
3) VERO: Sofia Scicolone non poteva firmare con il nome d'arte
4) FALSO e VERO allo stesso tempo: infatti è vero soltanto per una tradizione cattolica consolidata ("non videbis annos Petri", dice la profezia), ma non può essere accettato storicamente per due validi motivi: l'incertezza delle date e la definizione di papa; potrebbe essere accettato forse soltanto come successore di Cristo, ma sicuramente non come vescovo di Roma (dove si recò solo dopo aver esercitato la sua missione a Gerusalemme e Antiochia) ; il papa che sicuramente ha regnato più a lungo è (fino ad oggi) PIO IX (1846-1878)
Direi comunque che la bilancia pende più per il FALSO
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: "maxborgo"...il papa che sicuramente ha regnato più a lungo è (fino ad oggi) PIO IX (1846-1878)
Direi comunque che la bilancia pende più per il FALSO
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma soprattutto perché i papi non "regnano" :lol:
scusate, ma la corona dei papi oltre che tiara non si chiama anche triregno? (magari l'ho detta grossa...)
Citazione di: "frapao"Citazione di: "maxborgo"...il papa che sicuramente ha regnato più a lungo è (fino ad oggi) PIO IX (1846-1878)
Direi comunque che la bilancia pende più per il FALSO
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma soprattutto perché i papi non "regnano" :lol:
non è esatto, in molti libri di storia e/o cronologie si usa indifferentemente
pontificare e/o regnare (anche perchè non tutti i regni sono di questa terra; ricordati che stiamo parlando di un capo spirituale o comunque ritenuto tale) :wink:
comunque, brava florasol :lol:
Citazione di: "maxborgo"
...non è esatto, in molti libri di storia e/o cronologie si usa indifferentemente
pontificare e/o regnare...
Suvvia
max, era una provocazione.
Non mi sognerei mai di contestare un quiz per una cosa del genere...
(ma c'è chi lo farebbe :lol: )
ho capito, ho capito... volevo solo elogiare florasol :lol:
lo spirito del mio VF voleva essere una pratica dimostrazione di quanto
si può barare con i QUIZ (giocando su domande equivoche o non esaurienti si provoca automaticamente l'opinabilità della risposta) :wink:
penso che oggi ne abbiamo avuto un'esauriente verifica :D
grazie Max, troppo gentile... :)