Bislacco, ermetico, surreale...
Boh! fate un po' voi...
Tosto sì, credo!
Aiutino:
Inferno, Purgatorio e Paradiso... in questo momento mi sfugge come si chiami ciascuna di queste raccolte di versi...
Comunque, volevo farvi notare... la promozione non le riguarda mai tutte e tre vero?
SOLUZIONE
men di cantiche: s'offrono! = mendicanti che soffrono[/b]
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg53.imageshack.us%2Fimg53%2F140%2Fdanteft4.jpg&hash=6e7ada3227440aa0454d1ae0a21c13cc68b6bd61)
Risposte (se ce ne saranno) pvt
In men che non si dica:
1. SteFaRo :D
2. mania :D
3. gino taja :D
4. fortezza :D
5. Tolda'89 :D
6. NonnaPeppa :D
7. Ida :D
8. paulus :D
9. felicya :D
10. leti67 :D
Ne avevo sovrastimato la difficoltà o, semplicemente, i solutori del forum sono bravissimi? :roll:
:D Tutte e due le cose, probabilmente... e oggi, venerdì 18 agosto, ricevo con grande piacere la soluzione di:
11. ammeg :D
12. barracuda :D
13. daren :D
14. Marigio :D
15. gluem :D
16. chiagia :D
17. mauro :D
18. Mavale :D
19. Ale90 :D
20. il Chiavarese :D
21. pippo44 :D
Questi i solutori di sabato 19 agosto:
22. RODOLFO :D
23. quadrifoglio :D
24. Umano :D
25. robell54 :D
Rallenta il ritmo di arrivo delle soluzioni, anzi è quasi fermo...
A breve inserirò un aiutino piccolo piccolo
Anche stamattina, domenica 20 agosto, ho ricevuto visite:
26. guazzoa :D
... e, subito dopo, ho inserito l'aiutino promesso.
27. annacast :D
28. mizar10 :D
[/size]
Malgrado l'aiutino non vedo affluire nuove risposte... vuol dire che è maturo il tempo per la soluzione che inserirò domani 22 agosto :D
... ma prima di chiudere ricevo ancora la visita di qualche amico
29. Elle :D
30. lanternerosse :D
[/size]
La soluzione è nel primo post del thread
GRAZIE A TUTTI! :D :D :D
Forse non lo capisco io, ma che vuol dire "men di cantiche"? :roll:
Citazione di: "uomoelettrico"Forse non lo capisco io, ma che vuol dire "men di cantiche"? :roll:
La divina commedia è composta da tre cantiche. In quella libreria il testo completo dell'opera è a prezzo pieno mentre sono in offerta, a prezzi scontati, altri libri che contengono una o due delle tre cantiche. Mai tutte e tre!
Quindi
meno delle tre cantiche che compongono l'opera sono in offerta, non è invece in offerta l'insieme di tutte le cantiche che compongono l'opera.
Se poi la domanda, come immagino, non ha lo scopo di ottenere questa spiegazione ma soltanto di mettere in discussione la limpidezza della pl, allora non discuto e accetto la critica. Io stesso ho preavvisato della natura bislacca del rebus, aggettivo che proprio a questa contorsione del linguaggio della pl voleva far riferimento. :oops:
Contorsione ma, a mio avviso, non incomprensibilità... :)
Beh, una contorsione eccessiva a volte rischia di provocare una distorsione! :roll: :wink:
Continuo a pensare che l'espressione "men di cantiche" per indicare "una o due cantiche su tre" non giri...penso che molti siano arrivati prima a "mendicanti che..." (non ci sono tante parole di 10 che finiscono per -canti :wink: ) che non a capire la pl.