Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: france666red il 26 Settembre 2006, 13:43:21

Titolo: verbis - c'è il primo solutore!!! SOLUZ. IN ULTIMO POST
Inserito da: france666red il 26 Settembre 2006, 13:43:21
metto la prima lettura perchè sono alle prime armi e non voglio farVi penare per eventuali inesattezze formali

VERBIS   (descrittivo?)
( 2 1 4 3 1 1 2 (!)  1 5 = 9 5 6 )


La mia faviLla in quel mondo vacilla, e Silvia è lì, in quel paradiso...

e pensare che il sol vederla la Serenità dona.


è incredibile, abbiamo il primo solutore, pazzesco ma vero!!!

complimenti a

stivalicopritisotto

che ha superato ogni ostacolo di senso, correttezza e regole!!!!

Gentilmente Tiberino mi ha fatto notare la scorrettezza regolamentare del verbis.
Vi faccio presente che nella soluzione, la prima parola di 9 lettere è un verbo coniugato alla terza persona plurale presente (oltretutto senza soggetto!!)
Titolo: verbis - c'è il primo solutore!!! SOLUZ. IN ULTIMO POST
Inserito da: Kriptokapi il 26 Settembre 2006, 13:46:37
mamma mia...

(sto problema è inumano ...)
Titolo: si può dire descrittivo?
Inserito da: france666red il 26 Settembre 2006, 13:52:11
si può dire di un VERBIS essere DESCRITTIVO?

se sì, questo lo è....
Titolo: aiutino piccolo piccolo
Inserito da: france666red il 26 Settembre 2006, 15:12:35
le due S  nella prima scrittura compaiono solo una volta in quanto sono soggetto ed oggetto di una azione.

(per esempio:  se CA indicasse sia una persona che parla, sia una frase detta da questa persona, la lettura sarebbe CA dice = CADICE
Titolo: aiutini
Inserito da: france666red il 27 Settembre 2006, 09:42:12
1 Per "mia favilla" si intende la "fiammella della mia vita" e quindi    la "vita" stessa

2 "quel mondo" si intende che si trova "là"

3 Sulla S considerazione fatta nel post precedente

4 "lì" (ove è Silvia) e "là" (ove è quel mondo) sono fondamentali

5 prima lettura 2 1 4 3 1 1 2 (è una esclamazione del poveretto), 1 5 (è una constatazione su Silvia e sulla Serenità)

6 la L è la sesta parola e la S la penultima  (della prima lettura)
Titolo: nessuno si cimenta?
Inserito da: france666red il 27 Settembre 2006, 12:52:04
nessuno si cimenta?
mi piacerebbe tanto avere il vostro parere su questa orrenda creazione...
Titolo: Re: nessuno si cimenta?
Inserito da: pippo44 il 27 Settembre 2006, 13:46:24
Citazione di: "france666red"nessuno si cimenta?
mi piacerebbe tanto avere il vostro parere su questa orrenda creazione...
Ciao,darei volentieri il mio parere, se in qualche maniera riuscissi ad interpretarne la giusta soluzione!!!!  mahh!!  :roll:  :roll:  :roll:
Titolo: Re: aiutino piccolo piccolo
Inserito da: SteFaRo il 27 Settembre 2006, 14:02:46
Citazione di: "france666red"le due S  nella prima scrittura compaiono solo una volta in quanto sono soggetto ed oggetto di una azione.

(per esempio:  se CA indicasse sia una persona che parla, sia una frase detta da questa persona, la lettura sarebbe CA dice = CADICE

Non mi è chiaro. Se il grafema S deve comparire una sola volta nella frase risolutiva, perché lo hai indicato due volte nell'esposto?
Generalmente i grafemi dell'esposto devono comparire nella soluzione....
Titolo: Re: aiutino piccolo piccolo
Inserito da: france666red il 27 Settembre 2006, 14:39:39
Citazione di: "SteFaRo"
Non mi è chiaro. Se il grafema S deve comparire una sola volta nella frase risolutiva, perché lo hai indicato due volte nell'esposto?
Generalmente i grafemi dell'esposto devono comparire nella soluzione....

solo perchè così è un po' differente. Il grafema è doppio perchè la prima lettura potrebbe dare la medesima risultante sia utilizzando la S di Silvia sia utilizzando l'altra S; solo che una sarebbe il soggetto del verbo 5 in prima lettura, l'altra sarebbe il complemento oggetto del verbo 5  prima lettura.
Titolo: verbis - c'è il primo solutore!!! SOLUZ. IN ULTIMO POST
Inserito da: pagasp il 27 Settembre 2006, 16:57:31
Io non sono un buon solutore di Verbis (tanto meno autore) e quindi forse non sono il più indicato a darti pareri; però così a prima vista mi pare un po' intricato. Perché non provi a sottoporlo in PVT a qualche "esperto" (ce ne sono tanti nel forum)? Magari ti può consigliare.
:wink:
Titolo: esperto contattato
Inserito da: france666red il 27 Settembre 2006, 17:07:04
già ero in contatto con Tiberino che mi ha fornito alcune delucidazioni.
Ora, sotto al verbis, nel primo post, vedete la mia ammissione di colpa e viene evidenziata l'inesattezza della soluzione.

La promessa è di non farVi più impazzire così, ma cercherò comunque di farVi scervellare un po' ugualmente, la prossima volta....

Grazie a tutti i partecipanti.
Questo forum è divertentissimo.
Titolo: ATTENTI - - - SOLUZIONE
Inserito da: france666red il 27 Settembre 2006, 17:13:37
prima lettura
lì è vita, non è L là, S porta

soluzione
lievitano nella sporta

lì è vita (lì, dove c'è Silvia è la vita..)
non è L là (non è là, L, cioè la favilla della vita non è in quel mondo là, difatti là la vita vacilla)
S porta (Silvia porta Serenità)

lievitano nella sporta = i pani lievitano coperti in una dispensa)
Titolo: verbis - c'è il primo solutore!!! SOLUZ. IN ULTIMO POST
Inserito da: Umano il 27 Settembre 2006, 17:28:02
A parte tutto il resto (non saprei da dove cominciare), nessuno metterebbe mai i pani a lievitare in una "sporta"...
È vero, questo forum è proprio, ehm, divertente.
Titolo: verbis - c'è il primo solutore!!! SOLUZ. IN ULTIMO POST
Inserito da: maybee il 27 Settembre 2006, 17:43:46
france è arrivato in punta di piedi, con grande umiltà e scusandosi addirittura in anticipo per eventuali inesattezze: pur con le mie intemperanze del passato, non credo che mi permetterei mai di apostrofare in questo modo un appassionato di enigmistica che si presenta così.

france, siamo a disposizione per tutti i chiarimenti che vuoi: dicci se preferisci il pubblico o il pvt. ciao :D
Titolo: verbis - c'è il primo solutore!!! SOLUZ. IN ULTIMO POST
Inserito da: _et_ il 27 Settembre 2006, 17:51:35
Citazione di: "maybee"non credo che mi permetterei mai di apostrofare in questo modo un appassionato di enigmistica che si presenta così.

???
Titolo: verbis - c'è il primo solutore!!! SOLUZ. IN ULTIMO POST
Inserito da: _et_ il 27 Settembre 2006, 17:53:38
Citazione di: "maybee"non credo che mi permetterei mai di apostrofare in questo modo un appassionato di enigmistica che si presenta così.

???
Titolo: verbis - c'è il primo solutore!!! SOLUZ. IN ULTIMO POST
Inserito da: Umano il 27 Settembre 2006, 17:56:42
Citazione di: "maybee"france è arrivato in punta di piedi, con grande umiltà e scusandosi addirittura in anticipo per eventuali inesattezze: pur con le mie intemperanze del passato, non credo che mi permetterei mai di apostrofare in questo modo un appassionato di enigmistica che si presenta così.

france, siamo a disposizione per tutti i chiarimenti che vuoi: dicci se preferisci il pubblico o il pvt. ciao :D

Se ti riferivi a me non mi pare di averlo "apostrofato". Il mio tono, ma forse dovevo mettere la faccina  :lol:  voleva essere  amichevole.
Non ho osato dire niente della parte enigmistico, se ne occupa già Tiberino con molta più autorità (ed è vero che non saprei da che parte cominciare), volevo solo scherzare un po'. Cielo, come sei suscettibile!
Titolo: non sono suscettibile
Inserito da: france666red il 27 Settembre 2006, 20:23:46
Non esasperate i toni, ho capito perfettamente sia il sarcasmo, sia la goliardia, sia l'amichevolezza, sia lo spirito dei Vostri interventi e ve ne sono grato.
Col tempo spero di poter dare a questo forum un contributo migliore.
E' bello potersi confrontare con i propri piccoli lavoretti direttamente sul campo di battaglia.
Dove potremmo mai trovare questa possibilità?
E poi, non dimenticate che, nonostante tutto, errori, inesattezze, fantasticherie, sregolateza, e chi più ne ha più ne metta, nonostante tutto ciò c'è pure qualche pazzo incredibilmente ispirato che riesce (nientemeno!)  ad inviare la soluzione giusta!!!!
Non ci potevo credere, era come chiedere di inviare la soluzione mettendo solo, che ne so: VERBIS (2,1,5,4)!!!!!
Titolo: Re: non sono suscettibile
Inserito da: _et_ il 27 Settembre 2006, 20:34:36
Citazione di: "france666red"Non ci potevo credere, era come chiedere di inviare la soluzione mettendo solo, che ne so: VERBIS (2,1,5,4)!!!!!

Ma questo è facile:
Sì, è fatto bene! :D

E' quell'altro che non riuscivo a fare! :o
Titolo: Re: non sono suscettibile
Inserito da: maybee il 27 Settembre 2006, 21:32:32
Citazione di: "france666red"Non esasperate i toni, ho capito perfettamente sia il sarcasmo, sia la goliardia, sia l'amichevolezza, sia lo spirito dei Vostri interventi e ve ne sono grato.
Col tempo spero di poter dare a questo forum un contributo migliore.
E' bello potersi confrontare con i propri piccoli lavoretti direttamente sul campo di battaglia.
Dove potremmo mai trovare questa possibilità?
E poi, non dimenticate che, nonostante tutto, errori, inesattezze, fantasticherie, sregolateza, e chi più ne ha più ne metta, nonostante tutto ciò c'è pure qualche pazzo incredibilmente ispirato che riesce (nientemeno!)  ad inviare la soluzione giusta!!!!
Non ci potevo credere, era come chiedere di inviare la soluzione mettendo solo, che ne so: VERBIS (2,1,5,4)!!!!!
:D  :D