...e non l'ha letto altrove, propongo questo...
Anagramma diviso (9/6 = 7 8 )
Riflessioni del 14 luglio
Scivolano via, tra mousse e champagne,
le note della Marsigliese
e con esse svapora la nostra essenza.
Pure si sciolgono,
con le corazze
entro cui ci riconosciamo,
le ultime tracce di una rifiutata bestialità
e ci è chiaro dove siano
il buon senso e l'ordine costituito:
il mondo è alfine una sensazione netta,
il prodotto di secoli di cultura,
di intrecci sapienti,
secondo un rigido protocollo
che tuttavia ignora l'etichetta.
Ma ormai è un'altra storia,
da seguire a ritroso
fino a ritrovarne l'ombelico,
il volto rivolto all'eterno,
dove tutto ha carattere ieratico,
persino la penna di uno scribacchino.
Materia di lana caprina? Può essere.
Il passato si svolge sotto i nostri passi
e mentre lo calpestiamo
ci orienta e ci fa da guida.
Piano, i nodi vengono al pettine;
ora uno zar è la misura del potere,
ora una svastica ricopre la terra, come un horror vacui,
ora frange estremiste, all'apparenza prive di decoro,
travolgono la polvere del tempo.
Ma esso, impercettibilmente, continua a volare.
Soluzioni in PVT :wink:
finalmente un solutore! :o
_et_ :wink:
io l'avevo risolto altrove
ma qui posso fare i complimenti all'autrice :D
Grazie!! :D :oops: :D :oops:
mi onorano della loro soluzione
zanzara :D
Coriolano :D
Citazione di: "moebius"io l'avevo risolto altrove
ma qui posso fare i complimenti all'autrice :D
Quoto :wink:
Citazione di: "Ale90 the Sproloquiator"Citazione di: "moebius"io l'avevo risolto altrove
ma qui posso fare i complimenti all'autrice :D
Quoto :wink:
Quoto a nome del romox tutto. Ciao thinker!
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg398.imageshack.us%2Fimg398%2F3467%2Femotiquad7iy.gif&hash=e146b48693a8328d67eca4b4131bd0a16a8a6f59)
Grazie a tutti di cuore!! :oops:
oggi ricevo con piacere le soluzioni di
kinsarah :D
lanternerosse :D
Citazione di: "Ale90 the Sproloquiator"Citazione di: "moebius"io l'avevo risolto altrove
ma qui posso fare i complimenti all'autrice :D
Quoto :wink:
:D
grazie gnu :D
risolve il mio ex-concittadino :P
barthleby :wink:
oggi è la volta di
Umano :wink:
Rugantino :D
nel pomeriggio la soluzione e qualche spiegazione :roll:
Soluzione: Saponette / Papiro = Tappeto persiano
Alcuni chiarimenti:
Dove siano: le saponette DOVE, un piccolo aiuto nascosto per il solutore.
Protocollo: era il primo foglio di un papiro, sul quale venivano annotati i dati dello scrivente ed eventuali accenni al committente di esso.
Ombelico: (Da Wikipedia) su un lato del foglio veniva poi fissato un bastoncino chiamato "ombelico", dove veniva avvolto il rotolo del papiro.
Volto rivolto: accenno al fatto che il papiro era appunto avvolto su se stesso.
Carattere ieratico...scribacchino: lo ieratico era una scrittura geroglifica corsiva, molto usata dagli scribi sui papiri egiziani.
Lana caprina: i tappeti persiani sono per lo più in lana di capra.
Ci orienta: indicazione per il solutore, visto che si tratta di un tappeto persiano e non di un tappeto in generale.
Ora... ora ...ora: vi sono tappeti persiani usati specificamente per la preghiera.
Zar: termine iraniano che indica una unità di misura superiore al metro e che viene usata in alcune parole per indicare la dimensione del tappeto (es: tappeto dozar = tappeto di due zar, cioè di circa 2 x 1,40 metri)
Svastica: simbolo plurimillenario riferito alla fertilità o al sole, costituito da una croce con quattro bracci uguali e ripiegati ad angolo retto a sinistra o destra e che costituisce una decorazione della cornice di alcuni tappeti persiani e cinesi.
Horror vacui: questa locuzione latina, riferita ai tappeti persiani, indica un tappeto che presenta decorazioni in ogni sua parte.
Continua a volare: accenno al tappeto volante delle fiabe de Le Mille e una notte.
Grazie a tutti!! :D :D