Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: Danterme il 27 Settembre 2006, 22:07:52

Titolo: critto sinonimica (soluzione)
Inserito da: Danterme il 27 Settembre 2006, 22:07:52

inserita prima lettura non vedendo soluzioni!!

Ci provo con una

CRITTOGRAFIA SINONIMICA (1'1 1 1? 2 5=4,2,5)

   RACCO.TA FR.TTOLE

A voi!

soluzioni in privato
commenti ed eventuali correzioni in chiaro

daniele
Titolo: ecco il podio di ieri sera
Inserito da: Danterme il 28 Settembre 2006, 10:44:00
1) flesy
2) uomoelettrico
3) Ale90 the Sproloquiator

4) Rodolfo


ciao  :P
Titolo: inserita prima lettura
Inserito da: Danterme il 28 Settembre 2006, 16:41:53
inserita prima lettura in cima
daniele
Titolo: dopo la prima lettura
Inserito da: Danterme il 28 Settembre 2006, 18:10:36
ecco la soluzione di


_et_



daniele

(ma è così difficile??)
Titolo: solutori a go go!
Inserito da: Danterme il 29 Settembre 2006, 00:00:10
altri solutori:

Matt
isolde
Coriolano
lanternerosse
[/color]
Titolo: solutore
Inserito da: Danterme il 29 Settembre 2006, 19:48:58
altro solutore

Angelo50
e
SteFaRo
Titolo: altri solutori
Inserito da: Danterme il 29 Settembre 2006, 20:29:14
Margherita
Merlino

:P  :P
Titolo: Crittografia sinonimica
Inserito da: Tovi il 30 Settembre 2006, 00:59:43
Ciao a tutti, se non ho capito male i commenti vanno in chiaro!
Volevo solo dire che secondo me la crittografia è una "perifrastica" e non una "sinonimica":sulla SE in effetti tutte le crittografie di questo tipo vengono chiamate sinonimiche, ma sulle riviste di classica è in uso da molto tempo quest'altra nomenclatura.
Well, tutto qui, salutoni! :D

                                               Tovi
Titolo: nuovo solutore
Inserito da: Danterme il 30 Settembre 2006, 09:21:59
Aggiungo anche


Tovi
Ida

ciao
Titolo: Re: Crittografia sinonimica
Inserito da: tiberino il 30 Settembre 2006, 09:38:00
Citazione di: "Tovi"Ciao a tutti, se non ho capito male i commenti vanno in chiaro!
Volevo solo dire che secondo me la crittografia è una "perifrastica" e non una "sinonimica":sulla SE in effetti tutte le crittografie di questo tipo vengono chiamate sinonimiche, ma sulle riviste di classica è in uso da molto tempo quest'altra nomenclatura.
Well, tutto qui, salutoni! :D

                                               Tovi

osservazioni in chiaro:
inoltre, non credete che possa esserci identità etimologica tra MENTE (prima lettura) e MENTE (frase risolutiva)?

TIbEriNo :D
Titolo: Re: Crittografia sinonimica
Inserito da: pling il 30 Settembre 2006, 10:57:59
Citazione di: "tiberino"
Citazione di: "Tovi"Ciao a tutti, se non ho capito male i commenti vanno in chiaro!
Volevo solo dire che secondo me la crittografia è una "perifrastica" e non una "sinonimica":sulla SE in effetti tutte le crittografie di questo tipo vengono chiamate sinonimiche, ma sulle riviste di classica è in uso da molto tempo quest'altra nomenclatura.
Well, tutto qui, salutoni! :D

                                               Tovi

osservazioni in chiaro:
inoltre, non credete che possa esserci identità etimologica tra MENTE (prima lettura) e MENTE (frase risolutiva)?

TIbEriNo :D

e praticamente hai dato in chiaro anche la soluzione  :)
anche se forse ero l'unico a non averla ancora trovata

La tua ossevazione sull'identità etimologica in un primo momento mi ha stupito, ho dovuto consultare un dizionario per vedere che avevi ragione.
Ma forse siamo quasi al livello di arma/armadio?
Paolo
Titolo: Re: Crittografia sinonimica
Inserito da: Ida il 30 Settembre 2006, 11:06:05
Citazione di: "pling"

La tua ossevazione sull'identità etimologica in un primo momento mi ha stupito, ho dovuto consultare un dizionario per vedere che avevi ragione.
Ma forse siamo quasi al livello di arma/armadio?
Paolo


Omammamia, anche tu?
A Modena hanno discusso un'ora su arma/armadio, ma la questione è ancora irrisolta! :D  :D
Titolo: Soluzione
Inserito da: Danterme il 30 Settembre 2006, 11:16:26
Ormai la soluzione è stata svelata


s'à N,O? dì MENTE= sano di mente
[/color]


Riguardo i commenti trovo che il sostantivo MENTE e la forma verbale MENTE hanno probabilmente una origine etimologica simile ma non è proprio immediata. Probabilmente il gioco non sarebbe stato pubblicato sulla settimana enigmistica!!  :P  :P

grazie a tutti

daniele
Titolo: Re: Crittografia sinonimica
Inserito da: pling il 30 Settembre 2006, 11:29:19
Citazione di: "Ida"
Citazione di: "pling"

La tua ossevazione sull'identità etimologica in un primo momento mi ha stupito, ho dovuto consultare un dizionario per vedere che avevi ragione.
Ma forse siamo quasi al livello di arma/armadio?
Paolo


Omammamia, anche tu?
A Modena hanno discusso un'ora su arma/armadio, ma la questione è ancora irrisolta! :D  :D

Pensavo:
"Purtroppo non sono potuto andare a Modena"

Ora, quasi quasi, toglierei quel "purtroppo"    :D  :D  :D
Titolo: Re: Crittografia sinonimica
Inserito da: Tovi il 30 Settembre 2006, 11:41:05
Urka, hai ragione Franco!Per scrupolo sono andato a controllare sul dizionario di latino e anche lì ho trovato conferma della comune etimologia :o
Così, per curiosità, un gioco con questa identità etimologica (che in effetti somiglia molto ad arma/armadio) tu lo accetteresti per la pubblicazione?
Naturalmente lo chiedo pour parler, non certo per fare le pulci al gioco di Daniele :D  :D
Per la denominazione:è vero, Daniele, che si va alla ricerca di "mente" che è un sinonimo, ma si parte comunque da una perifrasi, ecco perchè "perifrastica".
Saluti a tutti!
Tovi
Titolo: Re: Crittografia sinonimica
Inserito da: tiberino il 30 Settembre 2006, 11:58:56
Citazione di: "Tovi"Urka, hai ragione Franco!Per scrupolo sono andato a controllare sul dizionario di latino e anche lì ho trovato conferma della comune etimologia :o
Così, per curiosità, un gioco con questa identità etimologica (che in effetti somiglia molto ad arma/armadio) tu lo accetteresti per la pubblicazione?
Naturalmente lo chiedo pour parler, non certo per fare le pulci al gioco di Daniele :D  :D
Per la denominazione:è vero, Daniele, che si va alla ricerca di "mente" che è un sinonimo, ma si parte comunque da una perifrasi, ecco perchè "perifrastica".
Saluti a tutti!
Tovi[/quote
io non lo avrei pubblicato. Nel contempo mi scuso con Danterme se, scrivendo la mia precisazione, automaticamente è stato come dare la soluzione :cry:
TIbEriNo :D