Verbis 8,2,4,3,8,2,6 prima lettura facilitata (AT 5 R, 5 A, PE 5, RV 5, T 4)
MATteo issa la Randa,
la bArca piccola,
con le napPE color rubino, procede sul Rodano controcorrente,
sino alla PRoVenzale cittadina,
ove incontrerà Lei, francese, ChanTal.
AT tende R, laser A, PE rosse, RV Arles, T elle
attender la sera per osservar le stelle
per onor di cronaca, in prima lettura, l'ultimo vocabolo è in FRANCESE
complimenti a
Flesy
a seguire:
luda
ammeg
fortezza
lanternerosse
Epochè
Dottor Tibia
nota ricevuta da Tiberino:
come rebus può andare: purtroppo non è un VERBIS ma un rebus stereoscopico in quanto tutte le azioni (quindi le forme verbali) sono disegnabili - c'è verbis quando ci sono forme verbali in prima e seconda persona singolare o plurale
lascia perdere le puntualizzazioni di tiberino, a cui cmq voglio tanto bene.
Il verbis può essere qualsiasi forma di rebus, illustrabile o no, in cui la scena viene presentata con una frase, un testo, un breve racconto, anzichè con le tradizionali figure. La (leggera) differenza con il rebus descritto classico è la maggior libertà che ci si può prendere nel racconto e il fatto di poter svolgere i verbi anche in prima persona.
Vai pure tranquillo, l'enigmistica si fa con i giochi, non con le puntualizzazioni sui nomi dei giochi
prima lettura inserita....
oggi alle 16 inserisco la soluzione