Via ai pvt 8)
Indovinelli
1) Parla il folle eroe ariostesco
Giacché in codesta trama so montare,
la vita su un cavallo vo tracciando,
col capo – come dir – da sistemare:
qui per servirvi mi presento, Orlando...
(Maybee)
2) Albert Einstein
Data la sua estrazione popolare,
studiò il sistema per farsi apprezzare,
ma guarda caso ancora tiene banco
con quella smorfia, fatta per giocare.
(Ida)
3) Nerone e l'incendio di Roma
Eccentrica figura, smisurato,
ma, parallelamente, un gran drittone,
par che, sebbene alquanto accalorato,
fu visto al Circo Massimo...
(Azimut)
4) Napoleone
Seppur qualcuno rio l'abbia chiamato
e finito sia poi nell'amarezza,
se in molti han su di lui pontificato,
"fu condottiero il corso!" è una certezza.
(Pasticca)
5) Superman
Da un altro mondo è arrivato! La Terra
lo ha ospitato, ma porta sempre addosso
quel rilucente suo mantello rosso.
Scelta di campo fatta: di sicuro
sta con i buoni, lui, nel serra-serra;
perciò sarà passato nel futuro!
(Bobaccio)
6) Enrico Toti
Dato ch'era vicino alla disfatta
e finire poteva contro un muro,
mi chiedo che sarebbe senza quella
sua propensione verso la stampella!
(Bobolink)
7) Biancaneve
Lavoro tutto il giorno per quei sette
rimedio pur le loro divergenze;
seduta alla finestra fisso un punto
al margine laggiu' della radura.
(Jolie Biche)
8 ) Il commissario Montalbano
Sul finire della notte s'affaccia
in compagnia di Gallo.
Ogni dì se ne presenta una nuova,
ma piano piano tutto si rischiara.
(Aetius)
9) Don Chisciotte
Opera con valore, poi si espone
e lo vedi attaccato e rassegnato.
In quel suo mondo astratto (che impressione!)
va con l'asta: battuto.. o ritirato?
(Il Matuziano)
10) Annibale a Capua
Torbidamente oziando tra le pupe
la gloria sua finisce dopo Canne;
sul suo destino Barca ora riflette,
ridestato nel sonno dalle botte.
(Mavale)
11) Cappuccetto Rosso
Ha fama d'esser molto previdente
e il paniere con cura ha preparato:
ci son delle forchette, è naturale,
ma l'esito finale spesso cambia.
Possiamo solo dire... in bocca al lupo!
(Moebius)
12) Alessandro III
Celebre greco (è della Macedonia)
passa di terra in terra, e la fa schiava;
si vuole per origine... divino,
ma altri dicon semplicemente «Magno».
(Kc8)