(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.cantodellasfinge.net%2Fcascianaterme%2Flogo_casciana_sm.jpg&hash=b99f17fe4398524ea2ee793125f19ee6429b5651)
Il 63° Congresso di Enigmistica e il 28° Convegno Rebus ARI si svolgeranno a Casciana Terme nei giorni 18 – 19 – 20 – 21 ottobre 2007
L'organizzazione del Congresso è a cura di Giuseppe Pino, coordinatore delle attività della Pro Loco di Casciana Terme.
La direzione enigmistica è affidata a Bardo, Tiberino e Isolina, con la collaborazione di Moebius e Biondich.
Tutte le informazioni riguardanti i concorsi legati al congresso e le modalità di partecipazione saranno di volta in volta diffuse attraverso le riviste del settore e i siti internet Il Canto della Sfinge (http://www.cantodellasfinge.net/)e Aenigmatica (http://www.aenigmatica.it/)
Per informazioni scrivere a cascianaterme2007@cantodellasfinge.net
Ecco il primo dei concorsi legato al congresso.
CONCORSO A.R.I. REBUS "IL FELSINEO"
in ricordo di Luigi Maiano
- creazione di un rebus classico (o a d. e r.) avente per tema la città di Bologna (nei suoi molteplici aspetti);
- inviare la sola frase risolutiva (saranno gradite foto o immagini, necessarie solo come eventuale aiuto per il disegnatore);
- i lavori dovranno essere opera di singoli concorrenti e ogni concorrente può inviare un solo rebus;
- giudici Atlante e Bardo;
- termine tassativo per l'invio: 30 giugno 2007
- invio a Franco Diotallevi Via delle Cave 38 - 00181 Roma oppure diotallevif@hotmail.com
- i lavori dovranno riportare le generalità degli autori ma i giudici li riceveranno in forma anonima;
- i lavori vincitori saranno pubblicati sul Leonardo mentre i lavori non classificati rimarranno di prorpietà degli autori.
Qui di seguito il bando ufficiale di tutti i concorsi congressuali.
CONCORSO LIOLA'
ASSISE DELL'ENIGMA – POETICI A SCHEMA
Gli autori dovranno inviare un poetico a tema e schema liberi (escluso l'enigma) di minimo 18 e massimo 30 versi.
In sede di congresso, 5 lavori prescelti dagli organizzatori saranno sottoposti ad una pubblica discussione e alla valutazione finale di una giuria.
CONCORSO MALOMBRA
ENIGMI POETICI E IMMAGINI
Gli autori dovranno cimentarsi nella stesura di un enigma, a tema e lunghezza liberi, utilizzando sia le parole sia una o più immagini. Le immagini dovranno avere valenza dilogica, legate quindi sia al soggetto apparente sia a quello reale e potranno essere di qualunque tipo: disegni e/o fotografie originali e/o preesistenti su carta e/o su web.
CONCORSO MARIN FALIERO
BREVI
Per una coppia di brevi a tema libero in quattro versi, costituita da:
• un indovinello
• un gioco a schema
CONCORSO CIAMPOLINO
CRITTOGRAFIE
Per una terna crittografica a tema libero costituita da:
• crittografia mnemonica
• crittografia pura
• gioco crittografico
CONCORSO LINCE D'ARNO
FRASE ANAGRAMMATA
Per una frase anagrammata continuativa dei seguenti versi tratti dalla poesia "E' l'istante che e' eterno" di Piero Bigongiari:
"Tutto dorme, anche la felicità
in questo tramutarsi delle forme..."
CONCORSO TRISTANO
VERBIS E IMAGO
Per una coppia di giochi a tema libero costituita da
• un verbis
• un'imago
CONCORSO MARGO'
CRUCIVERBA
"Un divertente personaggio guida i bambini alla soluzione di un cruciverba tra storielle e indovinelli alla scoperta di...."
"Lezioni di storia, geografia, scienze... incrociate!"
E voi, come lo immaginate un cruciverba per bambini?
La tipologia del cruciverba, le dimensioni, l'eventuale tema e le modalità di presentazione sono affidate alla fantasia
degli autori che dovranno necessariamente tener conto che il gioco è destinato a bambini o ragazzi.
CONCORSO ALIADA
A.R.I. - REBUS
Per una coppia di rebus a tema libero, classici o a domanda e risposta, compreso lo stereoscopico, di cui uno muto (senza lettere esposte).
CONCORSO IL FELSINEO
A.R.I. - REBUS
Per un rebus classico (o a domanda e risposta) avente per tema la città di Bologna (nei suoi molteplici aspetti).
Inviare la sola frase risolutiva (saranno gradite foto e immagini, necessarie solo come eventuale aiuto per il disegnatore).
I lavori dovranno essere opera di singoli concorrenti e ogni concorrente può inviare un solo rebus.
Giudici del concorso saranno Atlante e Bardo.
I rebus dovranno essere inviati tassativamente entro il 30 giugno 2007:
- per posta prioritaria a Franco Diotallevi, Via delle Cave, 38 – 00181 Roma,
- per e-mail a diotallevif@hotmail.com
I lavori dovranno riportare le generalità degli autori ma i giudici li riceveranno in forma anonima.
I lavori vincitori saranno pubblicati sul Leonardo mentre i lavori non classificati rimarranno di proprietà degli autori.
REGOLAMENTO
I concorsi sono aperti a tutti.
Ad esclusione del concorso "Il Felsineo" per il quale valgono le regole e le modalità previste nel bando stesso, per tutti i concorsi vale quanto segue:
- gli autori che presentano lavori realizzati in gruppo, non possono presentarne da singoli (o in gruppo con altri autori) nello stesso concorso
- per ogni concorso ciascun autore (o gruppo) può inviare un massimo di due lavori (o coppie o terne di lavori, se richiesto dal bando),
specificando a quale concorso intende destinarli, completi di generalità, eventuale pseudonimo e recapito, entro il 5 settembre 2007
• per e-mail a cascianaterme2007@cantodellasfinge.net
• per posta prioritaria a Isabella Colucci Via Pignedoli 103 41100 Modena
- nel caso di invio su carta, gli autori sono pregati di inserire i propri dati su un foglio separato dai lavori presentati
- per i concorsi riguardanti rebus e imago non è indispensabile l'invio del supporto illustrativo
- la giuria per tutti i concorsi è rappresentata dai membri della direzione enigmistica
- la giuria per l'Assise dell'Enigma sarà costituita in sede congressuale
- i lavori che risulteranno vincitori saranno di proprietà del Comitato Organizzatore che ne disporrà la pubblicazione sulle riviste del settore
e sul volume dedicato al Congresso; i lavori non classificati rimarranno di proprietà degli autori.
Vi ricordo una delle prime scadenze :D
Il 30 giugno è il termine ultimo per partecipare al concorso Il Felsineo...
non dimenticate di mandare la vostra partecipazione per il concorso Il Felsineo entro sabato :D
IL PROGRAMMA
GIOVEDÌ, 18 OTTOBRE 2007
dalle ore 15 - Ricevimento e registrazione ospiti
ore 17 - Presentazione del Congresso e Bando delle gare estemporanee per autori *
Concorso Nicchia - Brevi
Concorso Il Priore - Crittografie
Concorso Alpa - Rebus
ore 18 - Aperitivo di benvenuto
ore 19 - "Sudoku" – gara per solutori a cura di Mondo Sudoku
ore 20 - Cena
ore 21.30 - "Poker di lettere" – torneo individuale di abilità e fortuna - © La Settimana Enigmistica
VENERDÌ, 19 OTTOBRE 2007
ore 9.30 - "I rebus dell'A.R.I." - gara per solutori
ore 11.00 - "Ne rimarrà uno solo!" - gara all'ultimo solutore
ore 13 - Pranzo
ore 15 - "Italiani all'estero" - a cura di Beatrice Parisi
ore 17.00 - "I giochi della Corrado Tedeschi Editore" - gara per solutori
ore 18.30 - Premiazioni varie
ore 20 - Cena
ore 21.30 - "La donna e la Sfinge" - spettacolo di lirica ed enigmistica
SABATO, 20 OTTOBRE 2007
ore 9.30 - Spazio A.R.I.
"I canoni di bellezza nel rebus" - a cura de Il Langense
"Sonis" - a cura di Alan
ore 11.00 - Concorso Lilianaldo "Un breve + un rebus" - gara a coppie per autori
ore 13 - Pranzo
ore 15 - "Il viaggio di Anval" - gara a squadre per solutori a cura de Il Canto della Sfinge
ore 17.30 – "L'Assise dell'Enigma"
ore 20 - Cena
ore 22 – "Premi qui " - naturalmente... le premiazioni
DOMENICA, 21 OTTOBRE 2007
ore 9.30 - Premiazione Concorso Sir Iò "Rebus in vetrina" e gare estemporanee
ore 11 - "I giochi de La Settimana Enigmistica" - gara per solutori
ore 13 - Pranzo
*il materiale comprensivo di regolamento sarà consegnato ad ogni partecipante all'arrivo
Dove e come!
Gli alberghi che ospiteranno i partecipanti al Congresso sono l'Hotel La Speranza (http://www.hotelbenessere.it/Applicazioni/hotelbenessere.nsf/Struttura/IT-HB-PI-4802?OpenDocument) e l'Hotel Villa Margherita (http://www.margherita-hotel.it/)di Casciana Terme.
Per prenotare telefonate o mandate un'e-mail
all'Ufficio informazioni 0587 646258 info@casciana.it
Queste le proposte per entrambi gli alberghi:
PERNOTTAMENTO E PRIMA COLAZIONE
per persona
camera singola 58 euro
camera doppia 39 euro
MEZZA PENSIONE
per persona
camera doppia o singola 58 euro
PENSIONE COMPLETA
per persona
camera doppia o singola 63 euro
pasti extra pacchetto pensione o mezza pensione 20 euro
supplemento per camera doppia uso singola 10 euro
bambini sotto i 12 anni riduzione di 10 euro al giorno
bambini sotto i 3 anni gratis