rebus frase (1,10,1,4,1,6 = 11,12 )
La Sirenetta * in mare scrive una lettera ma dimostra ignoranza in quanto è zeppa di errori.
P.S.: in collaborazione con ppbr che ringrazio
:wink:
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fdigilander.libero.it%2Fdoniuccia%2Ffaccine%2FTristi%2Fcry.gif&hash=29eed11e849e6783c2ee9dffe36d4ca9339108ce)(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fdigilander.libero.it%2Fdoniuccia%2Ffaccine%2FTristi%2Fcry.gif&hash=29eed11e849e6783c2ee9dffe36d4ca9339108ce)(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fdigilander.libero.it%2Fdoniuccia%2Ffaccine%2FTristi%2Fcry.gif&hash=29eed11e849e6783c2ee9dffe36d4ca9339108ce)
e non posso nemmeno chiederti almeno la 1a lettura :D :lol:
La sirenetta si chiama Ariel?
si,si chiama Ariel
:lol:
Paulus, tu hai dato un'occhiata a questa genialata (http://www.aenigmatica.it/phpBB/viewtopic.php?t=2894) di jumborex?
Servirebbe una mano per risolvere un rebus in cui qualcuno ha dimenticato di mettere le lettere e la frase... :roll:
ciao,UE..non l'ho visto..dov'è?
Pau... Se butto lì un "presidiarie", che mi dici? :roll:
no,reb..ma da dove viene fuori?
Sto cercando di coniugare Ariel in tutti i modi... :(
Ariel non c'è
brutta notizia, vero reb?..
aumentano le lettere da mettere in gioco..
:D
Fetùso: allora m'ingannasti!... :lol:
io non ti ingannai..
risposi solameeente!
:P
vuoto mentale totale :roll:
mi par d'essere più somara io dell'ibrida creatura :lol: :lol:
..sei in buona compagnia allora mania :lol:
ciao :D
:lol: :lol: :lol:
e non c'è nemmeno regolo a tirarci fuori dai pasticci :lol:
speriamo in una prima lettura di pau :wink:
ciao gino :P
insomma :cry:
all'incantatrice è riuscito bene l'incantesimo :evil:
e si che io non sono un uomo! :lol: :lol:
dovrei esserne immune :lol: :lol:
:lol: :lol:
più che una sirena mi pare un pescecane...... nel senso....... è un pesce che scrive da CANI :lol: :lol:
che ci sia qualche particolare nella favola da ricordare? :roll:
(per la serie l'ultima spiaggia :lol: )
ciao a tutti :D
PAU!!! MARRANO, ESCI FUORI!!!!!!!!!!!!!! :lol:
è uscita la complice...
ciao ppbr :lol:
Buonasera alla co-autrice del marinterribile rebus :lol: :P
Ciao belli!!! :)
Anche voi siete in ALTO MARE?? :lol: :lol:
...veramente questa volta mi ritengo fortunata di non dover trovare la soluzione, anche se posso dire che a mio parere (ed è tutta completamente farina del sacco di Pau) è veramente bella ...
un consiglio: basta descrivere cosa capita ;)
ciao indu..ma anche coll'acqua alla gola se preferisci :lol:
ciao indu :P
a dire la verità...stiamo affondando sempre più :lol: :lol:
O volendo si potrebbe dire IN CATTIVE ACQUE... :lol: :lol:
(penso che con questa i luoghi comuni sul mare siano esauriti) :o
ragazzi !!!!!! incredibile !!!!
ho in mano una vecchia SE la 2375 del 1° ottobre 1977 e sopra ho trovato il rebus dell'Industriale di Legnano !!!!
l'autore Orofilo :D :D
ondeggiante?
orpo, del 1977! :o
Citazione di: "gino taja"ondeggiante?
no gino... però finalmente cominciano ad arrivare fuori attributi x la sirenetta
che scrive strafalcioni :lol:
Studia!!!!!!!!!!!!!!
sera...
:lol:
chi propone un bel rebus tosto?
:lol:
ragazzi, vi posto dalla stessa SE un rebus carino e semplice...tanto x svariarvi un po' ;)
frase (7 , 7 )
nel bosco 2 folletti: uno addormentato e uno seduto dentro il calice di un fiore G.
Buonaseeeeeeeeeeeeeeeeeeeera :P
e una sirena unicamente perchè "marina" la scuola pau? :lol: :lol:
io mi astengo per par condicio..
:lol:
no..è una sirena a tutti gli effetti..
:D
toh, il sirenetto..
'sera :lol:
INGEGNO MODESTO :D :D :D
un bel monoverbo..
re pulito = sirenetto
:P
ciao Pau :D
ben arrivato
hei..mi sto accorgendo che ho superato 6.000 messaggi..ma che sto sempre davanti il forum????
:lol:
spumeggiante?
conferma che è una mela= Sirenetta :lol:
l'aggettivo non prende tutta la parola..
Citazione di: "mania"conferma che è una mela= Sirenetta :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol:
ok Indu x l'ingegno ;)
Citazione di: "mania"conferma che è una mela= Sirenetta :lol:
:lol:
Citazione di: "ppbr"ciao Pau :D
ben arrivato
ciao,socia in affari...
:lol: :lol: :lol:
ATTENERSI alla SIRENETTA
(anagramma)
:lol:
pau, ha a che fare col rebus di cui parlavi ieri riveduto e corretto?
si..ppbr mi ha dato l'idea per l'esposto, il mio non andava molto bene..
:lol:
sarà mica danese l'aggettivo?? :lol:
Citazione di: "ppbr"ok Indu x l'ingegno ;)
Si vabbè, ma co 'sta Sirenetta, mi stai facendo ammattire!!!
:evil: :evil: :evil:
Indu :lol:
comunque la cosa principale è che è ignorante..
caro RE ma è un'ASINETTA (anagramma diviso) :lol:
quella cosa non danese viene poi da se ;) ;)
perciò l'asterisco è per tutto il rebus
certo, per tutto il rebus con lei come soggetto
potrebbe anche andare senza asterisco..guardando la figura così come è descritta
che dici, ppbr, visto che sono tutti amici diamo la prima lettura?
:wink:
io direi che puo' darla.... anche xchè comincio a pensare che non sia semplice manco con quella.... :o
allora..vi dico però che nelle lettere da 1 se ci sono apostrofi non li metto
oceanografia?
1,10,1,4,1,6 = 11, 12
l'ho corretto anche in prima pagina
rebus frase (1,10,1,4,1,6 = 11,12 )
La Sirenetta * in mare scrive una lettera ma dimostra ignoranza in quanto è zeppa di errori.
P.S.: in collaborazione con ppbr che ringrazio
divago un attimo..
perchè quando clicco sulla soluzione del "chi ci ricorda" non me la apre?
insomma, chi c.......zooooooo era quello?
:lol: :lol: :lol:
Guglielmo Ratcliff
acc....l'avevo pensato subito, ma mi sembrava troppo facile che fosse lui..
:P
sto leggendo che era un'opera di Mascagni..solo chi è appassionato di lirica poteva saperlo, credo..
è rimasto qualcuno o si va a nanna?
:lol:
>pau
Ciao a tutti
posso provare la prima parola...?
Così se è sbagliata me la levo di torno
:D
magari è giusta..vai
se non è danese è...londinesina?
no,mary..fuori strada..mi dispiace..ci speravo..
di nulla, ora si riprova...
Citazione di: "paulus"rebus frase (1,10,1,4,1,6 = 11,12 )
La Sirenetta * in mare scrive una lettera ma dimostra ignoranza in quanto è zeppa di errori.
P.S.: in collaborazione con ppbr che ringrazio
lC'entra la parola grammatica?
c'entra indirettamente, ma non in modo diretto
pau :lol: :lol: mi sembra che con la prima lettura sia peggio di prima :lol: :lol:
anzi..direi quasi che non c'entra..
poteva fare errori anche di altro tipo nella lettera..non cambia la cosa..
sai perchè,mania?
a volte spiazza, perchè ti sei fatta delle idee e ti vengono stravolte..e si perde l'orientamento..come il bracco di thinker..
:lol: :lol:
è proprio così :lol: :lol:
amareggiata?
Ragazzi, ho un rebus. La frase è lunga e sono solo asterischi... non so valutare la difficoltà... che faccio, ve lo do? :roll: ;)
a proposito com'era il bracco che non ho visto la soluzione?
si, dai..
no amareggiata
una cosa strana che non avrei risolto..
punta di natica( che sarebbe un qualcosa di insaccato,credo)
sul serio? non lo conosco :roll:
comunque... divertente :lol:
Citazione di: "Brian the Brain"Ragazzi, ho un rebus. La frase è lunga e sono solo asterischi... non so valutare la difficoltà... che faccio, ve lo do? :roll: ;)
Mi avete letto? :roll: Maledetti cambi di pagina. :evil: No, è perché non vorrei che finisse come Paperino. :roll:
brian posta
cosi confondiamo del tutto le poche idee che ci sono rimaste :lol: :lol:
brian avevo detto:
si,dai..
Citazione di: "paulus"si,dai..
Ahia! :D Quotami, un'altra volta. :D :D :D
No, comunque spero che sia molto più facile. ;)
Rebus (6,2,9,8,2,3,5,9)Una stanza. Sulla parete di sinistra, un poster: raffigura Elliott
* che si trova improvvisamente di fronte E.T. nell'omonimo film. Fuori dalla finestra, due zerbini
* stesi. Sulla parete di destra, una foto della sorella
* di papà. Poi c'è un tavolo, con una cartina
* raffigurante il lago di Ginevra, un modellino di goletta
* e due prime pagine
* di giornale che parlano di azioni militari israeliane nei Territori.
la cosa strana di rebus e affini è come ci voglia qualche secondo per ideare un rebus e giornate per risolverlo, oppure tanti giorni per impostarlo e poi viene risolto in 30 secondi..
:lol:
Citazione di: "paulus"la cosa strana di rebus e affini è come ci voglia qualche secondo per ideare un rebus e giornate per risolverlo, oppure tanti giorni per impostarlo e poi viene risolto in 30 secondi..
:lol:
Bè, guarda... io questo a farlo ci ho messo dai tre ai cinque minuti... promette tanto male? :roll:
e poi e di quelli da mezza giornata, se va bene, per risolverlo..
:lol:
Ah, è così? :roll: Ma bene! :evil: Mi darei tanti pugni in testa... all'una di notte... :evil: :D
:lol: :lol:
ti avevo avvisato :lol: :lol:
Citazione di: "mania":lol: :lol:
ti avevo avvisato :lol: :lol:
Di' che me ne approfitto che siete stanchi. :D :D :D
stanchi? :o :o :-?
stremati!!! :lol: :lol:
E mi sto pure riempendo di Pepsi perché s'è finita la birra. :evil: :evil:
te ne mando una bottiglia? :lol:
un paio anche a me mania, grazie :lol:
Citazione di: "mania"te ne mando una bottiglia? :lol:
Magari. :( Sapessi quanto fa schifo la... quella, va'. :D :D
ragazzi..io devo andare..
forse inizia:
serata/e.....................sto iniziata.........
notte a tutti..
:wink:
Arrivaaaaaaaaa!!!! :lol: :lol:
brian, almeno tu hai qualche idea sulla sirenetta??
Citazione di: "gino taja"brian, almeno tu hai qualche idea sulla sirenetta??
Quale sirenetta? :P :D
'notte pau :D
ah siamo a posto :lol: :lol:
Ciao, pau'... mi sa che vi lascerò col dubbio. :roll:
'notte pau :P
...qui la notte si fa fonda...
vado anch'io, 'notte :D
mania, le birre conservamele per un'altra occasione, va :lol:
eh si, è ora di andare a dormire e le sirene con gli ET bisogna lasciarli qui :lol:
Buonanotte a tutti :P
Sospendesi la seduta, allora? :)
Ok... ciao. :D
brian, speriamo che domani sia una giornata più proficua :lol:
'notte :P
Pau
glielo fatta! :evil:
distruzione apocalittica :D
forum, sei un grandissimo..
ma si sapeva..
bravissimo
:wink:
Basito... Assolutamente basito... :o
Complimenti a chi l'ha ideata e a chi l'ha risolta! :D
scusate se mi permetto: en passant ci ho pensato un po' su anch'io...
non è che la risultante sia ineccepibile dal punto di vista linguistico:
ariel "ha poca di istruzione" è una costruzione errata, non accettabile
o "ha poca istruzione" (forma corretta)
o "ha poco di istruzione" (anche se più contorto, accettabile)
"poca", declinato al femminile, cioè concordato con istruzione, è un aggettivo, non può reggere la preposizione "di"
(ma non sono bravo come voi, nei rebus: mi sfugge qualcosa?)
Grazie per eventuali considerazioni :)
mauro..mi dispiace..secondo me dal punto linguistico la costruzione è perfetta..
di istruzione ne ha poca l'ittica
:wink:
messo ad inizio frase il "di" viene retto
Citazione di: "paulus"mauro..mi dispiace..secondo me dal punto linguistico la costruzione è perfetta..
di istruzione ne ha poca l'ittica
:wink:
D'istruzione à poca l'ittica... si direbbe una costruzione ellittica. :D :D :D :D :D
come dire, ad esempio,:
di gentilezza, quella donna, ne ha poca e niente..
in questo caso l'aggettivo diventa quasi un sostantivo e il "di" viene retto
brian..
... in contrasto iniziale ma non ......
Forse Mauro voleva un altro "ne". :)
Citazione di: "paulus"brian..
... in contrasto iniziale ma non ......
Sì. :D Avanti su questa strada e a più tardi. ;) Mi spiace, ma non posso seguire, stamattina.
reb..continualo tu..
:D
ciao pau :)
complimenti in ogni caso per l'intuizione (bellissima) :o
e non ti dispiacere... non è che io voglia trovare soddisfazione nello "smontare" un rebus che ha fatto tanto penare... :-?
... però non concordo con la tua valutazione linguistica:
di istruzione (il "ne" non c'è nella risultante) ha poca l'ittica non è a mio avviso una frase italiana corretta :wink:
il "ne" è sottinteso..nei rebus è permesso..comunque se qualcun altro vuole esprimere giudizi, sentiamo altre campane.
:wink:
inoltre il rebus era stato sottoposto alla valutazione di una amica del forum, notoriamente brava, la quale non ha esposto dubbi di questo tipo..
mi devo allontanare..a dopo
Citazione di: "paulus"comunque se qualcun altro vuole esprimere giudizi, sentiamo altre campane.
:wink:
visto che ci sei, zanzara, ci dici la tua opinione?(scusami ancora, pau, forse è proprio la mia rigidità linguistica che mi impedisce di essere così immediato come voi nelle intuizioni... :roll: )
Ispirato e facilissimo.
(5, 2, 9)
A su due donne malvagie. A su una pergamena sporca che un sovrano sta pulendo.
Cretinissimo, vero? :roll:
ariel la sirenetta...?
ma non mi tornano le LL... :roll:
ciao reb...
credo sia il caso di abbandonare questo argomento :D
Citazione di: "ermengarda"ariel la sirenetta...?
ma non mi tornano le LL... :roll:
:oops:
Vergogna immane!
Ho scordato una L (l'altra era l'articolo di A)... :(
vabbè, dai...era ehm...molto carino lo stesso... :D :P :P
Cogliamo il suggerimento di Mssm: abbandoniamo l'agomento ('chè a me, il pesce, manco piace...).
brian..
essere in contrasto iniziale ma non avere testimoni?
(c'è un "retes" che non mi torna..)
:lol:
Citazione di: "Rebus70"Citazione di: "ermengarda"ariel la sirenetta...?
ma non mi tornano le LL... :roll:
:oops:
Vergogna immane!
Ho scordato una L (l'altra era l'articolo di A)... :(
Beh...si può rimediare...
Le donne malvagie sono L e sono anche le proprietarie della pergamena, perciò:
a rie L l'A sire netta... :D
Eh si, ma la frittata ormai era fatta... :roll:
Bellissimo rebus pau, complimenti!!!! :D :P :wink:
E bravissimo forum!! :P :D
Citazione di: "paulus"brian..
essere in contrasto iniziale ma non avere testimoni?
(c'è un "retes" che non mi torna..)
:lol:
Ci sono altre soluzioni?
Essere in contrasto iniziale ma non avere è giusto. ;)
Provo a postare un rebussino facilotto...
Una femmina di mammifero sudamericano dei maldentati col suo piccolo.
Sul piccolo OM.
(5, 2, 4)
...pressioni
OMBRA DI PINO
ombra di pino
mi piacciono da matti i bradipi :P :lol:
quante ombre.... :lol:
Citazione di: "mania"mi piacciono da matti i bradipi :P :lol:
Al forno o allo spiedo.... :oops:
:lol: :lol: :lol:
ciao..
ombra di pino
anch'io vado pazza per i bradipi.... il bradipino poi......(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fdigilander.libero.it%2Fdoniuccia%2Ffaccine%2FLove%2F1luvu_1_.gif&hash=a8b8be0c72d54dff0cf76bae6383c1c9aace3717)
Citazione di: "bellevue"Citazione di: "mania"mi piacciono da matti i bradipi :P :lol:
Al forno o allo spiedo.... :oops:
:lol: :lol: :lol:
Beh.. :lol: quando sono abbarbicati ai rami e si muovono cosi lentamente sembra davvero ......un girarrosto :lol: :lol: :lol:
ma a parte gli scherzi sono trooooooooooooopppo carini!!!! :P
(6, 1, 5, 2, 5)
Ad un concorso una candidata TO allunga sottobanco una bustarella ad un membro della commissione NIO.
EDISON E' STATO UN GENIO
TU sei un genio.... io ero qui che mi scervellavo...... :wink:
E' vero...sei TU un genio ML.... :o
Ci hai messo niente...
Flo...te l'ho sempre detto...LAVORI TROOOOOOOPPO
Grazie...quando ho visto il rebus...mi si è accesa una lampadina! :wink:
'sera :D
'sera Gino.
(5, 6)
Un tizio, saltando dal primo piano, si produce delle lesioni.
Un secondo tizio P S saltando dallo stesso posto atterra tranquillo pronto a rialzarsi.
'sera gino :P
Hai visto il rebus di pau? bellissimo e grande forum! :P
hai ragione mania, bravissimi tutti e due :D
PESCA SCARSA
Ciao a tutti. ;)
Sandwich (5,10)
Un uomo robusto *, una donna in lacrime *, un dipinto raffigurante il profeta * nel ventre della balena.
frase 5,7
un uccello ladruncolo LE col suo bottino
Citazione di: "millecinquanta"PESCA SCARSA
Brava ML :)
Citazione di: "Brian the Brain"Ciao a tutti. ;)
Sandwich (5,10)
Un uomo robusto *, una donna in lacrime *, un dipinto raffigurante il profeta * nel ventre della balena.
FORME STAGIONATE
Ok, mille. :D
Citazione di: "Brian the Brain"Ciao a tutti. ;)
Sandwich (5,10)
Un uomo robusto *, una donna in lacrime *, un dipinto raffigurante il profeta * nel ventre della balena.
forme stagionate
sera a tutti..e grazie per i complimenti
:D
E due. :roll: :D
scusa,ML, non avevo visto
:P
..Paulus, non ti scusare...succede nella foga di risolvere un rebus!!
Vi lascio, vado a nanna!
Ciao a tutti
'notte ML :P
ciao bravissimo pau :P
ciao,ML
grazie,mania
:wink:
Ciao, mille. ;)
gino
... apicale?
:cry:
gino per il tuo..."epica" per la prima o cambio marcia? :-? :roll:
sì, scusa, ...stavo guardando i gol :roll:
letto così non si capisce nulla :lol:
intendevo che il biologo ha fatto centro :wink:
Ch'ha fatto la Roma? :roll:
vinceva 2-1,gino
Citazione di: "gino taja"frase 5,7
un uccello ladruncolo LE col suo bottino
gioia apicale?
brian, 2 a 1 sul como
Citazione di: "gino taja"brian, 2 a 1 sul como
Niente non è... :D
no bellevue
ragazzi,il Palermo ha vinto 3 trasferte consecutive
:P :P :P
Citazione di: "paulus"ragazzi,il Palermo ha vinto 3 trasferte consecutive
:P :P :P
...il Picchio ha polverizzato Zeman... :P :P :P
gioia gaudio e tripudio (?)
brian, ma da quando sei romanista?
esonerato zeman?
Citazione di: "gino taja"gioia gaudio e tripudio (?)
brian, ma da quando sei romanista?
Dai tempi di Falcao. :D Ma dalle mie parti c'è poca serie A... :( dunque ci dividiamo anche tra l'Ascoli e l'Innominabile. :D :D
costantino Rozzi ormai non c'è più..
:cry:
Citazione di: "paulus"esonerato zeman?
Non lo so, spero...
l'innominabile è la fermana?? :lol:
Citazione di: "gino taja"l'innominabile è la fermana?? :lol:
Peggio, molto peggio.
Citazione di: "paulus"costantino Rozzi ormai non c'è più..
:cry:
Eh... :cry: :cry: :cry:
O
gino, e come se fa 'sso
rebbus? :evil: E' da tre ore che penso... prima «ragazza», poi «epica», mo' «apicale»... :lol:
Gino, che ne dici di...
suono apicale?
è praticamente fatto...
no bellevue, forse ho sottinteso io la raffigurazione tipica della gazza...
ma non mi sembrava necessaria :roll:
brian, ma peggio della fermana cosa c'è? :lol:
...buona sera...
un salutino a tutti... :D
che si fa?
ciao ermy :D
Citazione di: "gino taja"brian, ma peggio della fermana cosa c'è? :lol:
Tu dici? Pensa che la loro canzone migliore dice: «Dal porto che puzza di peeeeesce...». :roll:
ciao ermy :P
...ehm...apicale voleva dire...esattamente...sulla cima? sopra...?
la samb!!! :lol: :lol:
Citazione di: "gino taja"la samb!!! :lol: :lol:
cos'è? un ballo sudamericano sincopato? :lol: :lol:
Citazione di: "gino taja"la samb!!! :lol: :lol:
Tifoseria tranquillina. Se hai notizie di incidenti in C1... :D :D
Citazione di: "ermengarda"Citazione di: "gino taja"la samb!!! :lol: :lol:
cos'è? un ballo sudamericano sincopato? :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
ermy, apicale nel senso che sta all'apice :lol:
gemma apicale...è stato detto?
presa?
spero di no sennò mi linciano...comunque è giusto :D
Oh, meno male... :D non ci arrivavo mai. :(
Bè, io vi saluto, ragazzi... à bientôt. ;)
Ah, scusa... devo salutà ermengarda. Ciao. :P
non mi occhialo...che sono arrivata a metà... :lol:
chi ho craccato? :lol:
ciao brianino...vai già? :cry:
hai craccato me,ermy..
però cercavo cose non equipolly..
:lol:
'notte brian :D
ermy, hai craccato il biologo che pensavo lo risolvesse in due minuti, visto l'argomento :lol:
Citazione di: "gino taja"spero di no sennò mi linciano...comunque è giusto :D
E perchè
gioia non poteva andare?
Nei rebus le gazze hanno sempre un gioiello (gioia) nel becco...
ma gemma non equipolle...è un bisenso...
perchè equipolle?
gino,escludevo parole intere equipollenti..
:lol:
Citazione di: "ermengarda"ciao brianino...vai già? :cry:
Momenti non faccio in tempo nemmeno a vederti. :roll: Ma mi sono ricordato, guarda sopra. ;)
'notte Brian e tutti :P
Ciao :D
equipolle nel senso che "gemma" resta parola intera sia nel ragionamento che nella soluzione
:wink:
notte,mania
:P
Citazione di: "Brian the Brain"Citazione di: "ermengarda"ciao brianino...vai già? :cry:
Momenti non faccio in tempo nemmeno a vederti. :roll: Ma mi sono ricordato, guarda sopra. ;)
...ho visto... :lol:
ciao bri...
'notte... :D
anche se con significato diverso..
bellevue, io intendevo gemma apicale come organo vegetativo
Citazione di: "paulus"equipolle nel senso che "gemma" resta parola intera sia nel ragionamento che nella soluzione
:wink:
quindi è scorretto?
i bisensi non equipollono, gino...
un rebus con bisenso è corretto... ;)
'notte mania :D
Citazione di: "gino taja"bellevue, io intendevo gemma apicale come organo vegetativo
Beh certo...
Quando hai pensato al rebus hai pensato a quello... :D
Però anche la mia soluzione era compatibile...una
gioia apicale potrebbe essere il
culmine della gioia, e nella lettura del rebus ci stava... :oops:
gino,visto perchè ti dicevo?
in teoria ha ragione bellev..essendoci una parola tutta intera, nulla toglie che gioia andasse bene
gino, non te la prendere..è solo per parlare..
:wink:
ehm...ma gemma apicale è un tecnicismo idiomatico...gioia apicale...è una bella invenzione poetica...però non molto idiomatica... :lol:
ermy, a prescindere da l significato, io parlo nell'ottica della "tecnica rebussistica"..(non so come definirla)
la procedura della costruzione di un rebus non prevede di norma parole che restino invariate..
o no?
pau ma scherzi? ho solo da imparare a frequentare queste pagine
e in questo caso allora si considera quale delle soluzioni è più idiomatica?
Citazione di: "paulus"ermy, a prescindere da l significato, io parlo nell'ottica della "tecnica rebussistica"..(non so come definirla)
la procedura della costruzione di un rebus non prevede di norma parole che restino invariate..
o no?
no..è corretto se la parola ha due significati...ne ho trovati anche sulla SE...(come a dire la Bibbia... :lol: )
Citazione di: "ermengarda"...un tecnicismo idiomatico...
What does it mean please? :D
leggi su,gino..parlo della metodica di costruzione di un rebus..a livello tecnico
ermy..se lo dici tu..io non mi ricordo di averne mai trovati
...belle...
nel senso che in ambito botanico (pau...!) si dice gemma apicale per indicare un germoglio in punta di qualcosa (pau...help! :lol: )
quindi è una frase idiomatica, anche se non di uso comune, ma scientifico...
sinceramente non mi sono posto il problema, perché anch' io ho trovato rebus con parole senza cesura che però cambiavano senso nella frase risolutiva, e si parla sempre delle sacre scritture :lol:
Citazione di: "ermengarda"Citazione di: "paulus"ermy, a prescindere da l significato, io parlo nell'ottica della "tecnica rebussistica"..(non so come definirla)
la procedura della costruzione di un rebus non prevede di norma parole che restino invariate..
o no?
no..è corretto se la parola ha due significati...ne ho trovati anche sulla SE...(come a dire la Bibbia... :lol: )
Nel mio piccolo confermo... :oops:
Se due parole identiche assumono significati differenti sono validissime nei rebus anche prese intere e invariate.
Nella SE ci sono stati numerosi esempi...
pau...se ne trovo uno te lo dico...
è vero che sono rari...ma se sono ben fatti sono anche molto belli... :D
si,ermy..la gemma è quella..solo che ripeto che il problema non era quello..
:wink:
se è come dite voi (ed è come dite voi), sono rarissimi..anche perchè è pericoloso perchè possono dare adito a soluzioni non univoche
Citazione di: "ermengarda"...belle...
nel senso che in ambito botanico (pau...!) si dice gemma apicale per indicare un germoglio in punta di qualcosa (pau...help! :lol: )
quindi è una frase idiomatica, anche se non di uso comune, ma scientifico...
Vabbè...
gioia apicale è un pò meno scientifico e più poetico...ma un pizzico di poesia ha sempre fatto parte dell'enigmistica...no? :wink:
beh in fondo chi inventa rebus...ama il rischio... :lol:
basta pensare a quanti eravamo a voler far la pelle all'autore del rebus della vecchia :lol: :lol: (lì, non per via dell'equipollenza...)
bell, ma non è tanto questione di linguaggio tecnico o lirico, ma di idiomaticità a questo punto
idiomaticità che forse non esiste come sostantivo
...essere idiomatico? :lol:
acc...idiomaticità non è idiomatico!
*sviene*
Citazione di: "ermengarda"acc...idiomaticità non è idiomatico!
*sviene*
:lol: :lol: :lol: :lol:
essere idiotamìco
:lol:
:lol: :lol:
...allora che si fa?
qualcuno ha un rebus?
se sì...magari apriamoci una nuova stanza...che questa sta per scoppiare... :D
:lol: :lol: :lol:
certo, solo la sirenetta si è rubata 12 pagine..
:lol:
a chi l'onore di aprire la nuova stanza?
Citazione di: "gino taja"bell, ma non è tanto questione di linguaggio tecnico o lirico, ma di idiomaticità a questo punto
E allora poteva andar bene anche un'altra soluzione che avevo mandato:
SUONO APICALE
suo no (nel senso di
non suo, cioè rubato) a (ha) pica LE
In questo caso apicale si riferisce al suono di alcune consonanti pronunciate con la lingua che si appoggia ai denti o al palato (n, r, th ecc...)
Non per polemica....ci mancherebbe...solo per amor di discussione... :wink:
pau, si commentava con mania ma forse non eri ancora arrivato, la sirenetta è me-ra-vi-glio-so :D
si,gino..ho letto e avevo ringraziato..forse è sfuggito
:oops:
Citazione di: "bellevue"Citazione di: "gino taja"bell, ma non è tanto questione di linguaggio tecnico o lirico, ma di idiomaticità a questo punto
E allora poteva andar bene anche un'altra soluzione che avevo mandato:
SUONO APICALE
suo no (nel senso di non suo, cioè rubato) a (ha) pica LE
In questo caso apicale si riferisce al suono di alcune consonanti pronunciate con la lingua che si appoggia ai denti o al palato (n, r, th ecc...)
Non per polemica....ci mancherebbe...solo per amor di discussione... :wink:
certamente, ma non è che incontri una tua amica e le dici "oggi hai un bel suono apicale", é più comune sempre sentire parlare di gemme... :lol:
è vero pau...
è piaciuto molto anche a me! :D :D
Buonasera a tutti!
Solo teoria, stasera? :lol:
grazie,ermy..
e il grande forum ha colpito..quando stamattina ho letto forum alla fine del thread ho pensato subito:
ha dato la soluzione..
:D
toh...che sorpresa... :P
buonasera rince...
che ci hai portato? :lol: :lol:
a proposito..c'è un rebus che ho risolto tutto tranne l'ultima parola..aprite il thread e lo posto lì
Nulla Ermy, questo era l'altro motivo per cui non comparivo... :grin:
...in effetti troppe chiacchere e pochi rebus, stasera... :lol:
su...che io li faccio solo stiracchiati e pure sadici...
qualcuno rimedi... :lol:
Citazione di: "Rincewind"Nulla Ermy, questo era l'altro motivo per cui non comparivo... :grin:
..ne avevo il timore...
d'altronde avevo anche il timore opposto... :lol:
ciao rince :lol:
Citazionecertamente, ma non è che incontri una tua amica e le dici "oggi hai un bel suono apicale", é più comune sempre sentire parlare di gemme...
D'accordo, Gino, e tu quante volte hai detto a un tuo amico "
che bella gemma apicale c'è su quell'albero..." ? :D
Citazione di: "paulus"a proposito..c'è un rebus che ho risolto tutto tranne l'ultima parola..aprite il thread e lo posto lì
ok...apro...
Rebus (6,2,9,8,2,3,5,9)
Una stanza. Sulla parete di sinistra, un poster: raffigura Elliott * che si trova improvvisamente di fronte E.T. nell'omonimo film. Fuori dalla finestra, due zerbini * stesi. Sulla parete di destra, una foto della sorella * di papà. Poi c'è un tavolo, con una cartina * raffigurante il lago di Ginevra, un modellino di goletta * e due prime pagine * di giornale che parlano di azioni militari israeliane nei Territori.
essere in contrasto iniziale ma non avere......
Citazione di: "paulus"a proposito..c'è un rebus che ho risolto tutto tranne l'ultima parola..aprite il thread e lo posto lì
Quello di brian?
Citazione di: "bellevue"Citazionecertamente, ma non è che incontri una tua amica e le dici "oggi hai un bel suono apicale", é più comune sempre sentire parlare di gemme...
D'accordo, Gino, e tu quante volte hai detto a un tuo amico "che bella gemma apicale c'è su quell'albero..." ? :D
...moltissime perché ci lavoro :wink:
HO APERTO... :D
Citazione di: "paulus"Rebus (6,2,9,8,2,3,5,9)
Una stanza. Sulla parete di sinistra, un poster: raffigura Elliott * che si trova improvvisamente di fronte E.T. nell'omonimo film. Fuori dalla finestra, due zerbini * stesi. Sulla parete di destra, una foto della sorella * di papà. Poi c'è un tavolo, con una cartina * raffigurante il lago di Ginevra, un modellino di goletta * e due prime pagine * di giornale che parlano di azioni militari israeliane nei Territori.
essere in contrasto iniziale ma non avere......
L'ultima dovrebbe essere
pressioni
Allora... era appunto così:
Essere incontra; stoini; zia; Lemano; nave; repressioni = Essere in contrasto iniziale ma non avere pressioni.
Lo so che la soluzione non è bellissima, ma capite quant'è difficile... E poi ci ho messo relativamente poco. :oops: