Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: saetta il 22 Marzo 2007, 09:09:45

Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: saetta il 22 Marzo 2007, 09:09:45
UNA VITTIMA DI "ORDINE NERO" (4 8)
Homo Italicus

"MAMMA LI TURCHI!"
DICO infedeli

ciao a tutti e chiedo scusa di essermi posto in modo arrogante, ma a mia difesa l'inesperienza dei forum e poca netiquette

Vi assicuro che non avevo doppi fini alcuni

Ieri mi sono stampato e riletto gli argomenti: esilarante il risultato, con dialoghi tipo teatro dell'assurdo grazie alle mie sbadataggini

Siete le persone più simpatiche che io abbia mai conosciuto

Però niente male per un neofita l'idea dell'indovinello, no?

ancora ciao
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: Ida il 22 Marzo 2007, 10:00:50
Bene, amici come prima, ma per punizione ora risolvi un po' di giochi altrui. :D  :D
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: Dottor Tibia il 22 Marzo 2007, 10:04:44
...e come diciamo spesso...

BIQGDM!!!
Titolo: Re: soluzioni mnemoniche
Inserito da: tiberino il 22 Marzo 2007, 10:17:42
Citazione di: "saetta"UNA VITTIMA DI "ORDINE NERO" (4 8)
Homo Italicus

"MAMMA LI TURCHI!"
DICO infedeli

ciao a tutti e chiedo scusa di essermi posto in modo arrogante, ma a mia difesa l'inesperienza dei forum e poca netiquette

Vi assicuro che non avevo doppi fini alcuni

Ieri mi sono stampato e riletto gli argomenti: esilarante il risultato, con dialoghi tipo teatro dell'assurdo grazie alle mie sbadataggini

Siete le persone più simpatiche che io abbia mai conosciuto

Però niente male per un neofita l'idea dell'indovinello, no?

ancora ciao

ciao :D
dovresti per favore spiegarmi i due giochi
tiberino
Titolo: Re: soluzioni mnemoniche
Inserito da: Ida il 22 Marzo 2007, 10:24:50
Citazioneciao :D
dovresti per favore spiegarmi i due giochi
tiberino



Ma allora vuoi la guerra!! :D  :D
Titolo: Re: soluzioni mnemoniche
Inserito da: tiberino il 22 Marzo 2007, 10:26:02
Citazione di: "Ida"
Citazioneciao :D
dovresti per favore spiegarmi i due giochi
tiberino



Ma allora vuoi la guerra!! :D  :D

perché? onestamente non li ho capiti - se tu li hai capiti per favore mandami un pvt :D
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: lalgherese il 22 Marzo 2007, 13:01:36
Non li ho capiti nemmeno io  :oops:  :oops:
Puoi mandare un pvt anke a me?? Grazie  :P
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: bucaniere il 22 Marzo 2007, 13:05:03
Citazione di: "lalgherese"Non li ho capiti nemmeno io  :oops:  :oops:
Puoi mandare un pvt anke a me?? Grazie  :P

Non facciamo prima a chiedere chi li ha capiti? :P
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: Ida il 22 Marzo 2007, 13:19:49
Personalmente, quando all'inizio, saetta aveva postato erroneamente anche la soluzione di Mamma li Turchi (per pochi minuti, ma io l'ho vista :wink: ), non avevo capito che fosse la soluzione! :D  :D
Titolo: ???
Inserito da: saetta il 22 Marzo 2007, 13:25:35
Non ci credo! È un complotto!

1)
Strage dell'Italicus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La notte del 4 agosto 1974 esplode una bomba ad alto potenziale a base di termite, nella vettura 5 dell'espresso Roma-Brennero; nell'esplosione muoiono 12 persone e altre 44 restano seriamente ferite. La strage avrebbe potuto essere di dimensioni maggiori, si ipotizza centinaia di morti, se l'ordigno fosse esploso all'interno delle galleria di San Benedetto Val di Sambro.

Dal volantino a firma Ordine nero
«Giancarlo Esposti è stato vendicato. Abbiamo voluto dimostrare alla nazione che siamo in grado di mettere le bombe dove vogliamo, in qualsiasi ora, in qualsiasi luogo, dove e come ci pare. Vi diamo appuntamento per l'autunno; seppelliremo la democrazia sotto una montagna di morti».

2)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
   
DICO è una sigla che significa "DIritti e doveri delle persone stabilmente COnviventi".

Il testo del disegno di legge è stato varato dal Consiglio dei Ministri l'8 febbraio 2007, è stato redatto dagli staff legislativi dei due Ministri Barbara Pollastrini (Pari Opportunità) e Rosy Bindi (Famiglia). È stato presentato all'esame del Senato della Repubblica, in quanto in quell'Aula erano già stati presentati provvedimenti simili. Se approvato al Senato, il testo passerà all'esame della Camera dei Deputati che, per licenziarlo definitivamente, dovrà approvarlo nel medesimo ed identico testo.
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: tiberino il 22 Marzo 2007, 13:26:54
Citazione di: "Ida"Personalmente, quando all'inizio, saetta aveva postato erroneamente anche la soluzione di Mamma li Turchi (per pochi minuti, ma io l'ho vista :wink: ), non avevo capito che fosse la soluzione! :D  :D

Allora, non credete che la miglior cosa sia di avere la spiegazione dall'autore?
tib :D
Titolo: Re: ???
Inserito da: Ida il 22 Marzo 2007, 13:29:43
Citazione di: "saetta"

2)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
   
DICO è una sigla che significa "DIritti e doveri delle persone stabilmente COnviventi".

Il testo del disegno di legge è stato varato dal Consiglio dei Ministri l'8 febbraio 2007, è stato redatto dagli staff legislativi dei due Ministri Barbara Pollastrini (Pari Opportunità) e Rosy Bindi (Famiglia). È stato presentato all'esame del Senato della Repubblica, in quanto in quell'Aula erano già stati presentati provvedimenti simili. Se approvato al Senato, il testo passerà all'esame della Camera dei Deputati che, per licenziarlo definitivamente, dovrà approvarlo nel medesimo ed identico testo.



Ma credi veramente che non sappiamo che cosa siano i DICO? :evil:
Qui stiamo parlando di mnemoniche, non di politica.
Tanto per dirne una, Infedeli resta infedeli, non cambia di significato, quindi non va bene.
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: Umano il 22 Marzo 2007, 13:30:44
Dal sito di Aenigmatica:
Crittografia mnemonica

In questo gioco, non in versi, la soluzione da ottenere è una frase propriamente detta. Si tratta in pratica della versione crittografica della frase bisenso. L'esposto è costituito da un'altra frase, che si può definire come sinonimo di uno dei significati della soluzione. La crittografia mnemonica può considerarsi tanto più riuscita quanto più la soluzione ha un significato principale "forte" ed immediatamente riconoscibile, e quanto meglio è resa dall'esposto l'idea del significato "debole".
Esempi:
SMUSSARE IL DIAMANTE (6, 5, 2, 5) – Soluzione: Levare canti di gioia.


STALATTITE (10, 2, 6) – Soluzione: Formazione di calcio
Titolo: Re: ???
Inserito da: tiberino il 22 Marzo 2007, 13:36:12
Citazione di: "Ida"
Citazione di: "saetta"

2)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
   
DICO è una sigla che significa "DIritti e doveri delle persone stabilmente COnviventi".

Il testo del disegno di legge è stato varato dal Consiglio dei Ministri l'8 febbraio 2007, è stato redatto dagli staff legislativi dei due Ministri Barbara Pollastrini (Pari Opportunità) e Rosy Bindi (Famiglia). È stato presentato all'esame del Senato della Repubblica, in quanto in quell'Aula erano già stati presentati provvedimenti simili. Se approvato al Senato, il testo passerà all'esame della Camera dei Deputati che, per licenziarlo definitivamente, dovrà approvarlo nel medesimo ed identico testo.



Ma credi veramente che non sappiamo che cosa siano i DICO? :evil:
Qui stiamo parlando di mnemoniche, non di politica.
Tanto per dirne una Infedeli, resta infedeli, non cambia di significato, quindi non va bene.
concordo con Ida per gli infedeli
. Inoltre, se DICO l'autore lo ha inteso come prima persona singolare del vb dire questa prima persona singolare doveva avere un riferimento anche nell'esposto. Infatti l'esposto virgolettato poteva essere pronunciato da me o da te o da altri

Mi permetto di consigliare Saetta, qualora non lo avesse ancora fatto, di studiarsi l'argomento "Crittografie mnemoniche".
tib :D
Titolo: ???
Inserito da: saetta il 22 Marzo 2007, 13:37:29
Ah non è la prima persona singolare del verbo dire? E se io esclamo "Mamma li Turchi" non è come se io DICO infedeli?
la soluzione ha dunque 2 SIGNIFICATI

1) Io esclamo "infedeli" (al massimo il rilievo è potrebbe essere sul fatto se noi possiamo chiamare infedeli i musulmani, e non il contrario, ma la letteratura insegna che se in un gioco risulta evidente l'aspetto spiritoso, come a me sembra sia questo gioco di parole, qualche piccola imperfezione è tollerata)

2) I DICO infedeli sono conviventi che vanno a letto con altri conviventi, single o persone sposate

Mi sembra che la soluzione di una mnemo debba essere un afrase fatta, un modo di dire o un gioco di parole
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: saetta il 22 Marzo 2007, 13:41:48
Citazione di: "Umano"Dal sito di Aenigmatica:
Crittografia mnemonica

In questo gioco, non in versi, la soluzione da ottenere è una frase propriamente detta. Si tratta in pratica della versione crittografica della frase bisenso. L'esposto è costituito da un'altra frase, che si può definire come sinonimo di uno dei significati della soluzione. La crittografia mnemonica può considerarsi tanto più riuscita quanto più la soluzione ha un significato principale "forte" ed immediatamente riconoscibile, e quanto meglio è resa dall'esposto l'idea del significato "debole".
Esempi:
SMUSSARE IL DIAMANTE (6, 5, 2, 5) – Soluzione: Levare canti di gioia.


STALATTITE (10, 2, 6) – Soluzione: Formazione di calcio

Non mi sembra che "dico infedeli" sia una soluzione debole, in quanto per un DICO, visto che ha scelto di non restare single per coronare un legame forte, essere infedeli sia un po' paradossale, o alquanto singolare?
Titolo: Re: ???
Inserito da: Ida il 22 Marzo 2007, 13:42:16
Citazione di: "saetta"

1) Io esclamo "infedeli" (al massimo il rilievo è potrebbe essere sul fatto se noi possiamo chiamare infedeli i musulmani, e non il contrario, ma la letteratura insegna che se in un gioco risulta evidente l'aspetto spiritoso, come a me sembra sia questo gioco di parole, qualche piccola imperfezione è tollerata)


Io mi arrendo! :D  :D


Ciao, con simpatia.
Titolo: Re: ???
Inserito da: tiberino il 22 Marzo 2007, 13:49:29
Citazione di: "saetta"Ah non è la prima persona singolare del verbo dire? E se io esclamo "Mamma li Turchi" non è come se io DICO infedeli?
la soluzione ha dunque 2 SIGNIFICATI

1) Io esclamo "infedeli" (al massimo il rilievo è potrebbe essere sul fatto se noi possiamo chiamare infedeli i musulmani, e non il contrario, ma la letteratura insegna che se in un gioco risulta evidente l'aspetto spiritoso, come a me sembra sia questo gioco di parole, qualche piccola imperfezione è tollerata)

2) I DICO infedeli sono conviventi che vanno a letto con altri conviventi, single o persone sposate

Mi sembra che la soluzione di una mnemo debba essere un afrase fatta, un modo di dire o un gioco di parole

rispondo alla tua 1) tu dici Io esclamo ma nell'esposto non si evince che l'esclamazione la stai facendo tu (l'ho già scritto rispondendo a Ida)
inoltre ripeto: il termine infedeli rimane tal quale come significato (e questo è un errore )
Poi è limitativo dire che la mnemonica debba essere una frase fatta, un modo di dire o un gioco di parole ma può essere anche una normale frase basta che sia plausibile.
Titolo: Re: ???
Inserito da: saetta il 22 Marzo 2007, 14:01:56
Citazione di: tiberino
Citazione di: "saetta": il termine infedeli rimane tal quale come significato (e questo è un errore ).

In una mnemonica la soluzione va letta come una frase di senso nella sua interezza, non scomponendo le singole parole,

DICO INFEDELI: questa frase, letta come frase, nella sua interezza, ha due significati:

1) Esclamo "mamma li turchi"

2) conviventi fedifraghi

la soluzione appare non solo una frase di senso compiuto, ma anche un po' spiritosa, paradossale, dunque ancora meglio
Titolo: Re: ???
Inserito da: tiberino il 22 Marzo 2007, 14:06:16
Citazione di: saetta
Citazione di: "tiberino"
Citazione di: "saetta": il termine infedeli rimane tal quale come significato (e questo è un errore ).

In una mnemonica la soluzione va letta come una frase di senso nella sua interezza, non scomponendo le singole parole,

DICO INFEDELI: questa frase, letta come frase, nella sua interezza, ha due significati:

1) Esclamo "mamma li turchi"

2) conviventi fedifraghi

la soluzione appare non solo una frase di senso compiuto, ma anche un po' spiritosa, paradossale, dunque ancora meglio

ma esclamo non lo si evince nell'esposto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! - nell'esposto c'è solo un virgolettato che lo puoi aver detto tu, lo posso aver detto io , lo possono, quindi al plurale, aver detto altri!!!!!!!!!!!
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: pagasp il 22 Marzo 2007, 14:08:49
Credo che un consultino di enignet non farebbe male.  :wink:
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: maybee il 22 Marzo 2007, 14:16:16
capito tiberino?
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: tiberino il 22 Marzo 2007, 14:20:20
Citazione di: "pagasp"Credo che un consultino di enignet non farebbe male.  :wink:
saggio consiglio. In proposito ti racconto quanto mi è successo in questi giorni: mi telefona un tizio che, saputo che ne capisco qualcosa di enigmistica, per dirmi che lui ha fatto un centinaio di mnemoniche e vorrebbe che gliele vedessi. Capisco che è l'ennesimo "illuso" che crede di aver fatto tutti giochi belli e inediti. Me ne faccio mandare una ventina, ben sapendo quello che mi sarebbe arrivato: così è: tutti da scartare, per la massima parte perchè errate e le restanti già fatte.
Oggi mi telefona meravigliato della mia risposta in quanto credeva ben altro!
Gli ho detto: me ne mandi altre!
sono sicuro che se ne troverò due o tre passabili è "grasso che cola"
Così è la vita :D
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: maybee il 22 Marzo 2007, 14:22:10
Citazione di: "tiberino"
Citazione di: "pagasp"Credo che un consultino di enignet non farebbe male.  :wink:
saggio consiglio. In proposito ti racconto quanto mi è successo in questi giorni: mi telefona un tizio che, saputo che ne capisco qualcosa di enigmistica, per dirmi che lui ha fatto un centinaio di mnemoniche e vorrebbe che gliele vedessi. Capisco che è l'ennesimo "illuso" che crede di aver fatto tutti giochi belli e inediti. Me ne faccio mandare una ventina, ben sapendo quello che mi sarebbe arrivato: così è: tutti da scartare, per la massima parte perchè errate e le restanti già fatte.
Oggi mi telefona meravigliato della mia risposta in quanto credeva ben altro!
Gli ho detto: me ne mandi altre!
sono sicuro che se ne troverò due o tre passabili è "grasso che cola"
Così è la vita :D
quello non sarebbe neanche grave. ma quando si inalberano e ti danno dell'incompetente...
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: tiberino il 22 Marzo 2007, 14:22:26
Citazione di: "maybee"capito tiberino?

ghe capio :D
ghe capio :D
tib :D
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: knofly il 22 Marzo 2007, 14:23:14
Citazione di: "tiberino"
Citazione di: "pagasp"Credo che un consultino di enignet non farebbe male.  :wink:
saggio consiglio. In proposito ti racconto quanto mi è successo in questi giorni: mi telefona un tizio che, saputo che ne capisco qualcosa di enigmistica, per dirmi che lui ha fatto un centinaio di mnemoniche e vorrebbe che gliele vedessi. Capisco che è l'ennesimo "illuso" che crede di aver fatto tutti giochi belli e inediti. Me ne faccio mandare una ventina, ben sapendo quello che mi sarebbe arrivato: così è: tutti da scartare, per la massima parte perchè errate e le restanti già fatte.
Oggi mi telefona meravigliato della mia risposta in quanto credeva ben altro!
Gli ho detto: me ne mandi altre!
sono sicuro che se ne troverò due o tre passabili è "grasso che cola"
Così è la vita :D

chi è il pazzo? 8)
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: tiberino il 22 Marzo 2007, 14:27:09
Citazione di: "knofly"
Citazione di: "tiberino"
Citazione di: "pagasp"Credo che un consultino di enignet non farebbe male.  :wink:
saggio consiglio. In proposito ti racconto quanto mi è successo in questi giorni: mi telefona un tizio che, saputo che ne capisco qualcosa di enigmistica, per dirmi che lui ha fatto un centinaio di mnemoniche e vorrebbe che gliele vedessi. Capisco che è l'ennesimo "illuso" che crede di aver fatto tutti giochi belli e inediti. Me ne faccio mandare una ventina, ben sapendo quello che mi sarebbe arrivato: così è: tutti da scartare, per la massima parte perchè errate e le restanti già fatte.
Oggi mi telefona meravigliato della mia risposta in quanto credeva ben altro!
Gli ho detto: me ne mandi altre!
sono sicuro che se ne troverò due o tre passabili è "grasso che cola"
Così è la vita :D

chi è il pazzo? 8)

è un illustra sconosciuto  :D

per dirtene una:

crittografia mnemonica
9 2 9
ARC
soluzione Principio di Archimede
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: tiberino il 22 Marzo 2007, 14:35:08
Citazione di: "tiberino"
Citazione di: "pagasp"Credo che un consultino di enignet non farebbe male.  :wink:
saggio consiglio. In proposito ti racconto quanto mi è successo in questi giorni: mi telefona un tizio che, saputo che ne capisco qualcosa di enigmistica, per dirmi che lui ha fatto un centinaio di mnemoniche e vorrebbe che gliele vedessi. Capisco che è l'ennesimo "illuso" che crede di aver fatto tutti giochi belli e inediti. Me ne faccio mandare una ventina, ben sapendo quello che mi sarebbe arrivato: così è: tutti da scartare, per la massima parte perchè errate e le restanti già fatte.
Oggi mi telefona meravigliato della mia risposta in quanto credeva ben altro!
Gli ho detto: me ne mandi altre!
sono sicuro che se ne troverò due o tre passabili è "grasso che cola"
Così è la vita :D

sono ora andato sul Beone e ho scoperto che però passi avanti se ne sono fatti:
nel 1916 sulla Diana d'Alteno un certo enigmista che si firmava Cuor di coniglio pubblicò la stessa mnemonica SENZA DIAGRAMMA e con esposto A
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: salmastro il 22 Marzo 2007, 15:34:43
Citazione di: "Ida"Personalmente, quando all'inizio, saetta aveva postato erroneamente anche la soluzione di Mamma li Turchi (per pochi minuti, ma io l'ho vista :wink: ), non avevo capito che fosse la soluzione! :D  :D

l'avevo vista anch'io e in PVT gli avevo espresso le mie perplessità, che, vedo, sono anche le vostre. Più che mnemoniche sono giochi di parole, più o meno, divertenti. Umorismo e non enigmistica. Purtroppo Saetta non si convince! e mi, ci, costringe a sparare sulla Croce Rossa. Per redimerlo dedichiamogli un "cucchiaino" (5, 6, 2, 13: mitico!!! :wink: )
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: Dottor Tibia il 22 Marzo 2007, 16:01:16
*mode RICORDI <on>*


...mi facevo chiamare pinkfloyd1957 e due anni fa proposi un mio gioco con delle imprecisioni ed errori...

...nessuno lo risolse...


Citazione di: "Umano"
Insomma, quando un gioco non ha solutori la ragione è che non si può risolvere, e specialmente in un posto come questo, pieno di belve assetate di sangue!

:D  :D  :D  :D


:lol:  :lol:  :lol:


*mode RICORDI <off>*
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: merlino il 22 Marzo 2007, 16:48:25
Citazione di: "Dottor Tibia"


...mi facevo chiamare pinkfloyd1957 e due anni fa proposi un mio gioco con delle imprecisioni ed errori...

...nessuno lo risolse...





hai addirittura deciso di cambiare nick :D
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: Dottor Tibia il 22 Marzo 2007, 16:59:08
Citazione di: "merlino"
Citazione di: "Dottor Tibia"
...mi facevo chiamare pinkfloyd1957 e due anni fa proposi un mio gioco con delle imprecisioni ed errori...

...nessuno lo risolse...

hai addirittura deciso di cambiare nick :D


8)
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: alois il 22 Marzo 2007, 17:02:37
Citazione di: "tiberino"sono ora andato sul Beone e ho scoperto che però passi avanti se ne sono fatti:
nel 1916 sulla Diana d'Alteno un certo enigmista che si firmava Cuor di coniglio pubblicò la stessa mnemonica SENZA DIAGRAMMA e con esposto A
Beh, si doveva far chiamare 'Cuor di leone', allora...

Alois :D
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: AereA il 22 Marzo 2007, 17:08:23
...e magari proporre anche

O
Cuor di leone

:roll:

AereA c'è andata vicina, però
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: salas il 22 Marzo 2007, 19:30:43
Citazione di: "saetta"
Citazione di: "Umano"Dal sito di Aenigmatica:
Crittografia mnemonica

In questo gioco, non in versi, la soluzione da ottenere è una frase propriamente detta. Si tratta in pratica della versione crittografica della frase bisenso. L'esposto è costituito da un'altra frase, che si può definire come sinonimo di uno dei significati della soluzione. La crittografia mnemonica può considerarsi tanto più riuscita quanto più la soluzione ha un significato principale "forte" ed immediatamente riconoscibile, e quanto meglio è resa dall'esposto l'idea del significato "debole".
Esempi:
SMUSSARE IL DIAMANTE (6, 5, 2, 5) – Soluzione: Levare canti di gioia.


STALATTITE (10, 2, 6) – Soluzione: Formazione di calcio

Non mi sembra che "dico infedeli" sia una soluzione debole, in quanto per un DICO, visto che ha scelto di non restare single per coronare un legame forte, essere infedeli sia un po' paradossale, o alquanto singolare?

Non solo non è una soluzione, ma se lo fosse sarebbe debolissima.
A parte tutto, il DICO non è una persona e come tale non può essere infedele.
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: salmastro il 22 Marzo 2007, 19:31:04
Citazione di: "salmastro"Per redimerlo dedichiamogli un...


"cucchiaino" (5, 6, 2, 13: mitico!!! :wink: )


invito l'amico Saetta a risolvere questo (che magari fosse mio!!!)
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: salas il 22 Marzo 2007, 19:34:26
Citazione di: "salmastro"
Citazione di: "salmastro"Per redimerlo dedichiamogli un...


"cucchiaino" (5, 6, 2, 13: mitico!!! :wink: )


invito l'amico Saetta a risolvere questo (che magari fosse mio!!!)


Magari in 30 secondi!!!!!!!!!!!!! :D  :D
Titolo: cucchiaino
Inserito da: saetta il 23 Marzo 2007, 09:18:13
Scusate il ritardo, ma l'ho vista stamani

Mezzo minuto di raccoglimento


Adesso tocca a me, con una MIA, fresca e inedita

Crittografia mnemonica onomastica

NELL'OFFERTORIO (9 4)

E MI DOVETE ANCHE DITE CHE SOTTO-SOTTOSPECIE È
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: bump il 23 Marzo 2007, 09:39:49
:lol:  :lol:  :lol:  :lol:

.....questo fantasioso diversivo in Edipeggio è spassoso :lol:  :lol:  :lol:  :lol:
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: verve il 23 Marzo 2007, 10:31:42
Citazione di: "tiberino"
sono ora andato sul Beone e ho scoperto che però passi avanti se ne sono fatti:
nel 1916 sulla Diana d'Alteno un certo enigmista che si firmava Cuor di coniglio pubblicò la stessa mnemonica SENZA DIAGRAMMA e con esposto A

Immagino che non furono in molti a risolvere quel gioco nel 1916  :D
Titolo: Re: cucchiaino
Inserito da: alois il 23 Marzo 2007, 10:39:31
Citazione di: "saetta"Scusate il ritardo, ma l'ho vista stamani

Mezzo minuto di raccoglimento


Adesso tocca a me, con una MIA, fresca e inedita

Crittografia mnemonica onomastica

NELL'OFFERTORIO (9 4)

E MI DOVETE ANCHE DITE CHE SOTTO-SOTTOSPECIE È
Cristiano Doni (una mnemonica onomastica, direi) :D

Alois :D
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: tiberino il 23 Marzo 2007, 10:48:53
Citazione di: "verve"
Citazione di: "tiberino"
sono ora andato sul Beone e ho scoperto che però passi avanti se ne sono fatti:
nel 1916 sulla Diana d'Alteno un certo enigmista che si firmava Cuor di coniglio pubblicò la stessa mnemonica SENZA DIAGRAMMA e con esposto A

Immagino che non furono in molti a risolvere quel gioco nel 1916  :D
Infatti, mi ricordo che furono in pochi: il papà dell'enigmista Piquillo, uno zio di Ser Viligelmo e pochi altri ancora dei quali non mi ricordo i nomi, sai il tempo passa per tutti :D
Titolo: Re: cucchiaino
Inserito da: saetta il 23 Marzo 2007, 10:50:27
Citazione di: "alois"
Citazione di: "saetta"Scusate il ritardo, ma l'ho vista stamani

Mezzo minuto di raccoglimento


Adesso tocca a me, con una MIA, fresca e inedita

Crittografia mnemonica onomastica

NELL'OFFERTORIO (9 4)

E MI DOVETE ANCHE DITE CHE SOTTO-SOTTOSPECIE È
Cristiano Doni (una mnemonica onomastica, direi) :D

Alois :D

Quello era abbastanza evidente...

Ma il meccanismo della soluzione definisce una sottocategoria particolare della mnemonica, quale?

comunque bravo, anche se potevi darla in PVT
Titolo: Re: cucchiaino
Inserito da: Umano il 23 Marzo 2007, 11:19:12
Citazione di: "saetta"
Ma il meccanismo della soluzione definisce una sottocategoria particolare della mnemonica, quale?
Ti scongiuro, diccelo subito, tanto nessuno qui lo sa.
Titolo: critto
Inserito da: saetta il 23 Marzo 2007, 11:37:29
MONONO

THURMAN (5)
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: frankfrankfrank il 23 Marzo 2007, 11:52:56
alcuni link utili  :wink:

http://www.aenigmatica.it/?id=&sezione=&man=&static_page=infoen&static_bar=&extra=&tipodigioco=enigmi

http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.peruzzoindustries.com%2Fimages%2Fna_fulmine.jpg&hash=6960abda81919d29a54d6106253769044ade5296)

:lol:  clone?
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: Umano il 23 Marzo 2007, 12:44:34
A me invece il nome Saetta ricorda irrerìsistibilmente Tiramolla! Ma ben pochi, temo, si ricordano di chi era Tiramolla, per non parlare di Saetta.


(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg87.imageshack.us%2Fimg87%2F8946%2Fsaettasw4.jpg&hash=d96c9120bc2b83142360e9e753e907daf588fe80)
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: frankfrankfrank il 23 Marzo 2007, 13:06:30
Citazione di: "Umano"A me invece il nome Saetta ricorda irrerìsistibilmente Tiramolla! Ma ben pochi, temo, si ricordano di chi era Tiramolla, per non parlare di Saetta.


(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg87.imageshack.us%2Fimg87%2F8946%2Fsaettasw4.jpg&hash=d96c9120bc2b83142360e9e753e907daf588fe80)
saetta non lo rammento, mi ricordavo di cucciolo, beppe e il nipote pestifero caucciù  :lol:
spesso surreali le sue avventure
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: Umano il 23 Marzo 2007, 13:13:32
Saetta è il maggiordomo di Tiramolla!
Titolo: Re: critto
Inserito da: _et_ il 23 Marzo 2007, 13:14:05
Citazione di: "saetta"MONONO

THURMAN (5)

(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmiodiscoremotoalicei.devil.it%2Fimages%2Fsmiles%2Frotfl2.gif&hash=7fa891256f4ac7d9acf347c98c79a10d9df0689b)
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: Kc8 il 23 Marzo 2007, 13:15:46
Citazione di: "Umano"A me invece il nome Saetta ricorda irrerìsistibilmente Tiramolla! Ma ben pochi, temo, si ricordano di chi era Tiramolla, per non parlare di Saetta.




Io leggevo Tiramolla!  :D
Saetta era il maggiordomo, mi pare...  :roll:
Titolo: Re: cucchiaino
Inserito da: nara il 23 Marzo 2007, 13:17:06
Citazione di: "saetta"
Citazione di: "alois"
Citazione di: "saetta"Scusate il ritardo, ma l'ho vista stamani

Mezzo minuto di raccoglimento


Adesso tocca a me, con una MIA, fresca e inedita

Crittografia mnemonica onomastica

NELL'OFFERTORIO (9 4)

E MI DOVETE ANCHE DITE CHE SOTTO-SOTTOSPECIE È
Cristiano Doni (una mnemonica onomastica, direi) :D

Alois :D

Quello era abbastanza evidente...

Ma il meccanismo della soluzione definisce una sottocategoria particolare della mnemonica, quale?

comunque bravo, anche se potevi darla in PVT
cosa ci sia sotto-sotto non saprei... però magari intendi dire che rientra nella categoria delle mnemoniche a continuazione di esposto? :o

*ullalà che novità*
Titolo: Re: critto
Inserito da: _et_ il 23 Marzo 2007, 13:19:18
Citazione di: "_et_"
Citazione di: "saetta"MONONO

THURMAN (5)

(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmiodiscoremotoalicei.devil.it%2Fimages%2Fsmiles%2Frotfl2.gif&hash=7fa891256f4ac7d9acf347c98c79a10d9df0689b)

MONONO
Miss Peaches ne è a conoscenza
(6)
Titolo: Re: critto
Inserito da: frankfrankfrank il 23 Marzo 2007, 13:24:16
Citazione di: "_et_"
Citazione di: "_et_"
Citazione di: "saetta"MONONO

THURMAN (5)

(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmiodiscoremotoalicei.devil.it%2Fimages%2Fsmiles%2Frotfl2.gif&hash=7fa891256f4ac7d9acf347c98c79a10d9df0689b)

MONONO
Miss Peaches ne è a conoscenza
(6)
:lol:
Titolo: soluzioni mnemoniche
Inserito da: frankfrankfrank il 23 Marzo 2007, 13:27:36
anagrammi
xxxxxx è in xxxxxx con premura
dell'xxxxxx seconda lettura
Titolo: Re: critto
Inserito da: saetta il 23 Marzo 2007, 13:32:05
Citazione di: "frankfrankfrank"
Citazione di: "_et_"
Citazione di: "_et_"
Citazione di: "saetta"MONONO

THURMAN (5)

(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmiodiscoremotoalicei.devil.it%2Fimages%2Fsmiles%2Frotfl2.gif&hash=7fa891256f4ac7d9acf347c98c79a10d9df0689b)

MONONO
Miss Peaches ne è a conoscenza
(6)
:lol:

MONOROVESCIO (666)
Il doppio di 3