3 verbis
----------------
1)
Beatrice ce l'ha con Dante e Virgilio
1 1 3 6 4 = 6 9
B a ira mosser vati = Bairam osservati
2)
La frusta è stata appena portata dall'inserviente, ma ormai Baldovino del Belgio è stato ferito dal cavallo selvaggio che sta cercando di montare. Baldovino?! Sì, lui!
1 (3?!) 4 1, 4 1 4 2 1. 1 1! = 6 6 4 7
F (ora?!) recò N, doma L leso re L. L è = Forare condom alle sorelle
3)
Un bambino osserva il suo giocattolo bruciato e una lettera che gli promette altre vendette per via della fetta di dolce di cui si è appropriato senza che gli spettasse.
1 4, 7 1, 1 7 = 6 2 13
C usto, minacce L, E razione = Custom in accelerazione
---------------
Prima lettura dopodomani, soluzione dopo un po'.
:D
E' un po' che non frequento questo settore del forum, ma mi pare proprio di ricordare che il meccanismo consisteva nel postare degli enigmi, a cui poi qualcuno mandava la soluzione (in pvt).
E' cambiato qualcosa? :D :D
3)
hector13
Citazione di: "margravio"E' cambiato qualcosa? :D :D
sì, adesso bisogna aprire un 3d di fiordipepe, piazzare là gli enigmi e dire di mandare la soluzione a qualcun altro! :lol: :lol: :lol:
ehm...io aspetto la pl per cercare di cavare almeno un ragnetto dal buco... :roll:
Citazione di: "margravio"E' un po' che non frequento questo settore del forum, ma mi pare proprio di ricordare che il meccanismo consisteva nel postare degli enigmi, a cui poi qualcuno mandava la soluzione (in pvt).
E' cambiato qualcosa? :D :D
No, come allora si mandano le soluzioni che si riesce a trovare.
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.cartonionline.com%2Fgif%2FCARTOON%2Fdisney%2Fpinocchio%2Fpinocchio%2520orecchie%2520d%27asino.gif&hash=3d6f96b4d9ab44492458bb3504871238799837ea)
Poiché, a parte il n.3, che infatti è stato indovinato, i giochi sono difficili, per motivi diversi, ecco una piccola indicazione.
Il n.1 presenta una parola sconosciuta ai più, quindi anche a me, almeno prima di una certa ricerca; il n.2 ha una frase improbabile, degna di un Gianburrasca dei nostri tempi (frase ideata per ottenere un certo scopo). Tutti e tre le soluzioni hanno qualcosa in comune, deducibile dalla prima, ma soprattutto dalla seconda frase del titolo (il numero delle parole della frase è uguale al numero delle parole di quella anagrammata).
Citazione di: "margravio"Poiché, a parte il n.3, che infatti è stato indovinato, i giochi sono difficili, per motivi diversi, ecco una piccola indicazione.
Il n.1 presenta una parola sconosciuta ai più, quindi anche a me, almeno prima di una certa ricerca; il n.2 ha una frase improbabile, degna di un Gianburrasca dei nostri tempi (frase ideata per ottenere un certo scopo). Tutti e tre le soluzioni hanno qualcosa in comune, deducibile dalla prima, ma soprattutto dalla seconda frase del titolo (il numero delle parole della frase è uguale al numero delle parole di quella anagrammata).
:o
Citazione di: "leti67"Citazione di: "margravio"Poiché, a parte il n.3, che infatti è stato indovinato, i giochi sono difficili, per motivi diversi, ecco una piccola indicazione.
Il n.1 presenta una parola sconosciuta ai più, quindi anche a me, almeno prima di una certa ricerca; il n.2 ha una frase improbabile, degna di un Gianburrasca dei nostri tempi (frase ideata per ottenere un certo scopo). Tutti e tre le soluzioni hanno qualcosa in comune, deducibile dalla prima, ma soprattutto dalla seconda frase del titolo (il numero delle parole della frase è uguale al numero delle parole di quella anagrammata).
:o
Io faccio da tempo i titoli dei thread servendomi di un anagramma, che in qualche modo è relazionato ai giochi. Per esempio, se le soluzioni fossero Michelangelo Antonioni, Federico Fellini e Luchino Visconti, potrei usare grifi maestosi (registi famosi) : 2 parole registi famosi, 2 parole grifi maestosi, oppure attingerai sei litri (tre registi italiani) : tre parole-tre parole.
Ehm... Quanto tempo ho per capire i suggerimenti? :oops: :oops:
:lol:
Citazione di: "@ludy@"Ehm... Quanto tempo ho per capire i suggerimenti? :oops: :oops:
:lol:
Prima lettura dei suggerimenti:
2 6 9 (6 2 1). Il primo è evocativo, il secondo molto indicativo. Il secondo basta e avanza.
:D
Chiedo l'aiuto del pubblico :o
1)
hector13, lumacotto, SteFaRo, leti67, _et_
2)
Umano,_et_, leti67, hector13, SteFaRo
3)
hector13, Umano, Kc8, _et_, leti67, SteFaRo, Il Dio Ra
Inserite le prime letture.
Un solutore nuovissimo, fresco fresco, con zero messaggi ad oggi. Benvenuto!
Ps. Domani soluzioni.
Postate le soluzioni, grazie a tutti.