(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fpaul.rutgers.edu%2F%7Esmbhagat%2Fwebpg%2Fpuzzle.jpg&hash=87f424cc02be40a1e812c5d8176d262b73e2b416)
Discetta, con mille parole encomiastiche e celebrative, di una certa affinità geometrica.
PL; 7 8
Un illustrissimo personaggio (nome e cognome); (13)(5)(7)(6)(10)(9)(12) (11)(3)(8)(1)(15)(2)(4)(14)
OVVIAMENTE LA SOLUZIONE ERA GIACOMO LEOPARDI.
(PREDICA OMOLOGIA)
Soluzione in PVT.
La soluzione è costituita da un verbo coniugato al presente indicativo e da una parola appunto usata nel "gergo geometrico".
Ovviamente non è facile! Chissà se qualcuno ci riesce lo stesso...
O meglio, finché non ci provate non ci riuscite... Se indovinate la 1^ parola indovinate tutto!
L'immagine non c'entra nulla, è giusto per decorare un pò.
__________________
N^2;
DUE ULTRACENTENARI
Dice G;Oltre 79 anni fa, era nostro un laboratorio ove lavavamo vestiti e giubbotti...
G(13)(6)(2)(14)(9)(8) (4)(1)(12)(5)(11)(10)(7)(3)
PL; 6 8
Dai, questo è molto facile!!! Soluzione in PVT.
SOL; G ; "AVEMMO TINTORIA" = GIOVANI MARMOTTE
Piellata.
Concentratevi bene; come dire in breve che si sta pronunciando un lungo encomio???
Una curiosità
La prima parola che è un tempo verbale ha senso anche come sostantivo. In questa veste è molto usata in relazione alla religione.
Provate a scrivere la parola nel diagramma, poche lettere vi basteranno a rivelare il personaggio! :wink:
Sono molto pessimista, eppur oltre le verzure vedo a@a. :wink:
Dopo una donzella, un giovinetto scherzoso, mathias :lol:
Mamma mia ma pling come ha fatto a risolvere in totale solitudine e inerpicato sulle sudate carte il verbis? :roll: :wink:
Ladymarian 25 manda la soluzione, anch'ella pervasa dalla melancolia e dallo sconforto, non prima di una lunga disquisizione... Ah, qual dolore esistenziale... :D :D :D
C'è il capitolo 2. :o
E' facile! E' molto facile! :D Veramente!
Visto? Mathias lo ha risolto bendato! :wink:
È facile! Non ci sono trucchi né parole strane!
Winter 81 sei un figlio di Pitagora ! :wink:
Una specialista della geometria analitica non poteva non fare il 1mo, ossia Katana! :wink:
E pure il secondo e in scioltezza eh! :lol:
C'è la PL di tutto, ma tra un ora chiudo; ho un enigma molto più pregiato e non posso tenere troppi thread in giro...
:wink: Veloci, su! :wink:
GRAZIE AI POCHI AMICI CHE HANNO AZZARDATO, IN EFFETTI NON ERA ESATTAMENTE UNA PASSEGGIATA.
ALLA PROSSIMA