8° Giro d'Italia in anagrammi1 - "
Penombra (http://www.cantodellasfinge.net/portale/penombra/)" e "
Il Canto della Sfinge (http://www.cantodellasfinge.net/)" organizzano per l'anno 2008 l'8° "
Giro d'Italia in anagrammi (http://www.cantodellasfinge.net/portale/penombra/giro.asp)" che si svolgerà sulla distanza di
cinque tappe, con partenze a
gennaio,
marzo,
maggio,
luglio e
ottobre; per ogni tappa verrà proposta una frase collegata ad una regione italiana.
La gara è aperta a tutti.2 - Ogni concorrente potrà partecipare con un
massimo di due frasi per tappa, da inviare compilando l'apposito form che comparirà su
queste pagine (http://www.cantodellasfinge.net/portale/penombra/giro.asp) rispettando le scadenze che verranno segnalate volta per volta.
3 - Alle frasi, ribattute e anonime, verranno assegnati voti in trentesimi da tre giudici, la cui identità sarà svelata solamente al termine della gara; pur senza imporre vincoli di sorta, i direttori di gara segnalano ai concorrenti di aver invitato i giudici a tener conto dei seguenti elementi: senso continuativo; attinenza al soggetto; minor numero di parole; assenza di gruppi di lettere ripetuti; impeccabilità del linguaggio; scorrevolezza; originalità; afflato poetico.
4 - I voti delle migliori frasi di ogni concorrente determineranno la classifica di tappa; la classifica generale risulterà dalla somma di questi voti; per eventuali spareggi si ricorrerà alle valutazioni delle seconde frasi.
5 - "Penombra" mette a disposizione targhe-ricordo per i primi tre piazzamenti nella classifica finale e abbonamenti elettronici alla rivista per i primi tre concorrenti non abbonati (indipendentemente dal fatto che risultino tra i vincitori o meno). I vincitori di tappa verranno premiati con pubblicazioni enigmistiche.
Citazione di: "Cos'è una frase anagrammata"Partendo dalla frase data, che può essere tipicamente un proverbio, un brano di una poesia, una frase fatta, o anche un nome, bisogna anagrammarne tutte le lettere in modo da formarne un'altra che, nel significato e, possibilmente, anche nella sintassi, sia una continuazione della prima.
Esempi:
"La tragedia di Paolo e Francesca... dolce ora infedel pagata sì cara" (Ser Viligelmo)
"La regina dell'Adriatico compie cent'anni... e mille ancor ne goda tra incanti, lidi, pace!" (Magopide)
"Nota per le sue terme è San Giuliano... un paesino gentile, eremo salutare" (Muscletone)
I canoni estetici su cui viene valutata una frase anagrammata possono essere riassunti nel seguente estratto di un articolo di Fjodoro apparso sul numero di "Penombra" del luglio 1978:
"[...] Sono considerati pregi di una frase anagrammata il senso continuativo e l'attinenza al soggetto (pregi specifici);
l'esser formata da poche parole e senza ripetizione di gruppi di lettere già contenuti nella frase madre
(pregi strutturali); l'impeccabilità del linguaggio esente da pleonasmi, forzature, troncature, improprietà
ecc. e la scorrevolezza (pregi linguistici) ed infine i pregi artistici che si possono riassumere
nella originalità e nell'afflato poetico [...]".
SECONDA TAPPAIl nostro Giro è soprattutto virtuale e ci permette di percorrere lunghi tragitti in breve tempo.
Da Milano voliamo verso Roma, la poesia scelta è di Elio Filippo Accrocca e
s'intitola
VICOLO D'ANNI
Non sei tu a perdere il tempo,
è lui che t'abbandona, Babuino,
come i tanti che passano ignorandoti...
La grazia di sorprenderti
nel sonno in cui traslochi
ogni attimo del giorno che trascorri
in questa Roma, dentro le sue mura
che vacillano al freddo dell'inverno,
ma altro il ghiaccio che t'ingombra
la strada, da spalare è altra neve
dalla tua vasca di cristallo
che riflette l'ambiguità d'un volto,
il mio, che si frantuma al primo sole
che tornerà a scaldare altri reperti
che s'intorpida, mercato generale
di chi vanta argomenti
con le labbra al microfono... [...]*in grassetto i versi da anagrammare*
Ogni concorrente potrà partecipare con un massimo di
due frasi, da far pervenire compilando questo
form (http://www.cantodellasfinge.net/portale/penombra/mail2/) entro e non oltre il
31 marzo 2008.
Vi ricordo che da questa pagina (http://www.cantodellasfinge.net/portale/penombra/tappe.asp)è possibile visualizzare la classifica nonché le prime cinque frasi :D
intanto per la seconda manche ecco:
nick.vv*
paciotto*
myriam**
fra diavolo**
il pinolo**
ciang**
l'assiro*
barbarossa*
brown lake**
pippo**
puma**
jack**
pling**
il matuziano**
ilion*
moser**
raffa**
jolie*
luigi c.**
saladino*
maddalena*
leti**
saclà**
cristina*
merzio*
l'esule**
hertog*
_et_**
dodo**
saverio vartt**
verve**
Bene, la manche si chiude qua. Vi faremo sapere 8)