Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: Oskar Matzerath il 10 Aprile 2008, 19:14:32

Titolo: Asterischi... SOL
Inserito da: Oskar Matzerath il 10 Aprile 2008, 19:14:32
.

(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.imagehosting.com%2Fout.php%2Fi1709837_oskar4.jpg&hash=90fae4719c5d8e37036fc34462be70ecbec9fbc4)

PL: 2 6, 4, 8 3 4  

la Crimea, mare, diamante tra dita = lacrime amare di amante tradita


pvt  :D
Titolo: Asterischi... SOL
Inserito da: Oskar Matzerath il 13 Aprile 2008, 19:34:33

winter81
buga
leti67
et
kc8
nick.vv
Amadeus2
salmastro
@ludy@
isolde
annacast
franzk
Adrian
ramirez
sandro70
il Dio Ra
SteFaRo
frankfrankfrank
betelgeuseaddio
REM
nibbio55
Matt
flyaway
missmarple
robell54
Borgo Luna
bigpetro
reg
STEP
Umano
icopaco
marinella
AereA
Littlejohn


:D
Titolo: Asterischi... SOL
Inserito da: Oskar Matzerath il 14 Aprile 2008, 15:37:14
prima lettura  :D
Titolo: Asterischi... SOL
Inserito da: Oskar Matzerath il 15 Aprile 2008, 18:00:09

enigammi
leoneazzurro
crimilde
oxyg8


:D
Titolo: Asterischi... SOL
Inserito da: Oskar Matzerath il 16 Aprile 2008, 14:35:05
soluzione  :D
Titolo: Re: Asterischi... SOL
Inserito da: tiberino il 16 Aprile 2008, 15:01:43
Citazione di: "Oskar Matzerath".

(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg136.imageshack.us%2Fimg136%2F1750%2Foskar4cf3.jpg&hash=07ac97e73566783a04db34eaed1460b4ddd77e03)

PL: 2 6, 4, 8 3 4  

la Crimea, mare, diamante tra dita = lacrime amare di amante tradita


pvt  :D

per la storia: non vorrei sbagliarmi ma a naso direi che lacrime amare è il primo rebus con asterischi della storia, opera di Briga. c'è qualcuno che me lo conferma?
grazie :D
franco :D
Titolo: Asterischi... SOL
Inserito da: bobolink il 20 Aprile 2008, 19:15:10
Per soddisfare le "insane voglie" di tiberino, mi sono permesso di scrivere a Pippo (Giuseppe Riva). Ecco la sua (cortese) risposta:

Scrive Ennio Peres (Mister Aster) nel suo bellissimo volumetto "Rebus":

"Le libertà consentite sulla natura dei contrassegni sono tali che è contemplato anche il caso in cui questi manchino del tutto, o meglio che siano ridotti a dei puri indici (asterischi o stellette, in genere) senza alcun effetto ai fini della composizione della chiave. Per es. il rebus di fig. 12 si risolve nel seguente modo: lepri; mela; Crimea; mare = le prime lacrime amare... Questo tipo particolare di rebus è chiamato anche "muto" ed è stato ideato dal celebre Giancarlo Brighenti (Briga), considerato il padre del "rebus moderno" che per primo, nel 1954, ne pubblicò un esempio nella "Settimana Enigmistica" (tale pionieristico rebus è proprio quello di fig. 12 prima proposto)".

Come vedi Tiberino ha ragione ma, andando a memoria, si era dimenticato "le prime" e per questo io non  l'avevo trovato in Eureka; solo oggi mi è venuto in mente che questo fatto l'avevo letto nel libro di Peres e da qui la conclusione.

Nel Beone il rebus è datato Aprile (1954).