Colpa dell'afa, ho tirato fuori questi anagrammi spregevoli: :roll:
A) anagramma sillogistico 8 / 7 1 / "7"
Un bolognese privo di etichetta detto a Genova da un veneziano ad un pisano.
B) anagramma ossimorico 7 7
Quelli con l'occhiello.
C) anagramma ossimorico 7 7
Odi quelli che tacciono.
soluzioni:
A) emiliano / elimino A / Milione
l'etichetta è la lettera A che identifica il primo anagramma;
il "Milione" fu dettato da Marco Polo a Rustichello da Pisa, quando entrambi erano in carcere a Genova.
B) piccoli ciclopi
hanno un solo occhio piccolo
C) sentili silenti
per primo sfida l'afa
nick,vv . . . . . . C
e poi
_et_ . . . . . . C
nibbio55 . . . . . . C
Borgo Luna . . . . . . C
Visto che solo il C sembra affrontabile, provo con qualche aiuto per gli altri due:
A) Il gioco oltre che sillogistico (ma vorrà dire qualcosa?), è anche autoreferenziale.
Etichetta è un qualcosa che si trova nell'esposto e serve a individuarlo.
Anagrammando la prima parola ( 8 ), si trova la frase ( 7 1 ). Questa frase è una sorta di istruzione che dovrebbe indicare come procedere.
Applicando l'istruzione alla prima parola e anagrammando si ottiene l'ultima parola di 7 lettere.
:roll:
B) Notare che nell'esposto c'è una parola che sembra un falso diminutivo, ma , in base all'etimologia l'ho considerata come un diminutivo vero.
Notare anche che quella parola è al singolare.
e finalmente
nick.vv . . . . . B
tiberio 56 . . . . . . B
_et_ . . . . . . B
e finalmente è cessata l'afa
risolvendo il diabolico A fa l'en plein
_et_
mi ero quasi dimenticato di questa cosa, quando arriva un nuovo en-plein di
winter81
ancora
isolde . . . . . . C
SteFaRo . . . . . . A
soluzioni nel primo post