"La Settimana Enigmistica" N.3991 del 20 Settembre 2008
pag.36 rebus 91128 a cura di E.Ditanti
------ disegno evitato ---------------
REBUS equipollente ( 5 1: 1 1, 1 4 2! = 5 2 8 )
Proponendo l'equipollenza ad altri, "così per gioco tra di noi",
scoppio improvviso di ilarità. Perchè?
Notevole è l'interesse enigmistico. La parola incriminata
assume due significati in antitesi fra loro e, ciliegina
sulla torta, essi vengono rimarcati sia nella figura che
nella frase risolutiva.
Nel riquadro il difensore, con atteggiamento sportivamente
discutibile, si "stoppa" perchè ha una scarpa slacciata.
Ne consegue la difficile parata su tiro ravvicinato
dell'attaccante, ovviamente smarcato.
Lo stadio si chiede: "Diavolo, ma perchè si è bloccato!
Poteva farci prendere un gol."
Nella soluzione la parola incriminata ha funzionalità
diametralmente opposta. L'ggetto in gomma assolvere al suo
compito di bloccare la porta solo se rimane ben avvitato.
In caso di mobilità... và aggiustato!
Che dire del "pathos" narrativo nelle opere enigmistiche?
Che prosegua l'avventura del fertile e geniale Orofilo,
con, ciliegina sotto spirito, la delizia del rebus
di fondo pagina. Laurea ad honorem causa.
Interessante, come tutte le cose che non capisco. Ti spiacerebbe ripeterlo in italiano facile, solo per me?
Citazione di: "Umano"Interessante, come tutte le cose che non capisco. Ti spiacerebbe ripeterlo in italiano facile, solo per me?
onestamente, io ho dei dubbi sui "numeri"...
Non l'ho ancora comprata, ne parliamo domani. Ciao Sal
Citazione di: "salmastro"Citazione di: "Umano"Interessante, come tutte le cose che non capisco. Ti spiacerebbe ripeterlo in italiano facile, solo per me?
onestamente, io ho dei dubbi sui "numeri"...
anch'io :roll: pensa che a me viene una roba del tipo
1 6 1; 1 4 2
ma io non so contare mica tanto bene :roll:
Citazione di: "lamammadiedo"Citazione di: "Umano"Interessante, come tutte le cose che non capisco. Ti spiacerebbe ripeterlo in italiano facile, solo per me?
:roll: pensa che a me viene una roba del tipo
1 6 1; 1 4 2
ma io non so contare mica tanto bene :roll:
Ma certo che la soluzione è quell' 1 6 1; 1 4 2 ! :D (quello di Orofilo non mi viene ancora) Ma forse fastwriter voleva proporci una sua diversa soluzione? :P :roll: Il fatto è che neanch'io, come Umano, ho capito bene quello che ha scritto... :oops: :o *uhmmm....*
(ps: o laurea honoris causa, oppure ad honorem [se il poveretto è defunto...] 8) )
Grazie a valdo89 per la sua delucidazione.
Apprendo che ho ancora una possibilità per conseguire una laurea.
Già risolto il rebus del grande Orofilo.
Mai letta l'ultima parola. Proviene dal latino?
Ebbene sì , valdo89 !!! Volevo giustappunto proporne uno mio
di diversa soluzione, anche se simile.
Ma dichiaratamente EQUIPOLLENTE !
Saluti.
Citazione di: "Fastwriter"cora una possibilità per conseguire una laurea.
Già risolto il rebus del grande Orofilo.
Ma che significa la parola "xxxxxxx" dal latino ?
Ebbene sì , valdo89 !!! Volevo giustappunto proporne uno mio
di diversa soluzione, anche se simile.
Ma dichiaratamente EQUIPOLLENTE !
Saluti.
Ah, ecco, così faciliti la soluzione a qualcuno che ancora non la sapesse: ti spiacerebbe cancellarlo? Per il resto preferisco non commentare, ognuno ha diritto alla propria follia.
Saluti
..che bello questo Fast et cetera....si avvertiva la mancanza di un esibizionista...