Ebbene sì, ci ho preso gusto 8) 8) E dunque, con il placet di Tiberino :o , ecco a voi
CRITTOGRAFIA MNEMONICA 5, "6"
MUSCOLI CONGESTIONATI
Vi aspetto come al solito in pvt :wink: :wink:
La prima a risolvere è
LADYMARIAN 25
seguita da
NICK.VV
_ET_
:D :D
All'ora dell'aperitivo si aggiunge
SFINGE 58 :D
...arriva
THINKER :D
Se non si cimenta nessun altro, stasera la soluzione :D :D
All'happy hour 8) inviano la soluzione
FIGJ :D
LETI67 :D
...à tout à l'heure :wink:
Ed ecco la soluzione:
COZZE "FLAMBE'"
Grazie a tutti per aver giocato :D :D :D
Sul gioco non discuto, ma se consideriamo il lato culinario io dissento e mi defilo :oops: diventerebbero delle gomme da masticare :wink: che sanno di pesce :o le fai spesso?? :D :D
Citazione di: "STEP"Sul gioco non discuto, ma se consideriamo il lato culinario io dissento e mi defilo :oops: diventerebbero delle gomme da masticare :wink: che sanno di pesce :o le fai spesso?? :D :D
...io le cozze le mangerei anche a colazione (se abitassi da sola)... :P in assoluto preferisco l'impepata di cozze, come scrivono in provincia di Trapani, dove mi reco spesso per lavoro; ma anche 'flambé' non sono male....è più che altro un'aggiunta scenografica, che nulla toglie all'assoluta BONTA' del piatto 8) ...e NON sanno di gomme da masticare, se le fiammeggi q.b. :roll: :wink:
Citazione
...io le cozze le mangerei anche a colazione (se abitassi da sola)... :P in assoluto preferisco l'impepata di cozze, come scrivono in provincia di Trapani, dove mi reco spesso per lavoro; ma anche 'flambé' non sono male....è più che altro un'aggiunta scenografica, che nulla toglie all'assoluta BONTA' del piatto 8) ...e NON sanno di gomme da masticare, se le fiammeggi q.b. :roll: :wink:
Da divoratrice di cozze voto per l'impepata, ma flambè non le ho mai fatte!!!!!
Gratinate al forno nel mezzo guscio e spolverate con formaggio, prezzemolo, aglio e pangrattato, oppure aperte a metà e adagiate col mezzo guscio in un tegame con un filo d'olio, riso crudo e fette di patate, il tutto alternato, ricoperto d'acqua e cotto al forno.
O sgusciate e versate per 10 minuti in un soffritto di olio, aglio e pomodoro fresco. Unisci il tutto ai tubetti.
O in bianco in olio, aglio, vino bianco e, in ultimo, prezzemolo abbondante. E vai con gli spaghetti
mai provate, sgusciate, con la pasta e fagioli? :D che bontà! :wink:
Che meraviglia, ragazzi :D :D salivazione improvvisamente accelerata...repentino desiderio di andare a trovare un'amica napoletana che non vedo da tempo...cucina benissimo, specialmente (ma guarda un po'...) COZZE 8) 8) , alla marinara, impepate, crude con sale e limone, gratinate...che goduria :P :P devo però aggiungere, a onor del vero, che uno dei migliori piatti di questi muscoli 8) alla marinara l'ho mangiato a Béziers, che si trova nel Languedoc, sud-ovest della Francia: chi l'avrebbe mai immaginato? :P Mentre a Bruxelles, PATRIA per antonomasia delle cozze (le vendono nei chioschetti in sacchetti di carta, con le patatine - moules et frites) non le ho gradite affatto :roll:
Citazione di: "thinker"mai provate, sgusciate, con la pasta e fagioli? :D che bontà! :wink:
Sì, e con i fagioli e i cavatelli freschi prova a mettere le vongole