PL: 2; 4; 4; 1. 3
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg205.imageshack.us%2Fimg205%2F265%2Frebusreg164bf8.jpg&hash=d98fe6b0928497732efe7eaa10bf1cdd51287e6d) (http://imageshack.us)
li arrotano...
:D winter81
:D pepio
:D bincol
:D salmastro [/size]
grrr.... :lol:
:D @ludy@
:D luda
:D annacast
:D ramirez
:D tiberio56
:D slowmotion
:D EnigMar
:D nick.vv
:D sandro70
:D Frankie [/size]
grrrrrrr :lol:
:D betta22
:D AnNic
:D bigpetro&crimilde
:D kinsarah
:D jolie
:D Margherit
:D sevinada
:D norap
:D asola [/size]
:D fogliolina
:D katana
:D buga
:D icopaco
:D azzurra56
:D figj
:D simonettasr
:D flyaway
:D robiwood
tempo di soluzione....
Speci con diete onnivore, con molti diversi tipi di cibo a diversa consistenza hanno evoluto molari sostanzialmente quadrati (molare superiore eutomorfico) con cuspidi basse e tondeggianti. Anche i molari inferiori sono quadrati, generalmente a causa della perdita del paraconide (le 4 cuspidi principali sono quindi: protoconide, metaconide, entoconide, ipoconide). Questi sono definiti molari [/size]
***********************************************************
grazie a tutti come sempre :D