monoverbo mnemonico
dopo ( 8 )
pvt :D
SOLUZIONE: adultero
Citazione di: "pepìo"monoverbo mnemonico
dopo [8]
...hem, con le tonde veniva fuori la faccina... 8)
basta uno spazio tra 8 ) 8)
Grazie , katana :D
ci avevo provato con un solo spazio :lol:
solutori:
1° franzk :D
uno solo no, però ! :o
Citazione di: "pepìo"uno solo no, però ! :o
Credo proprio che sia colpa del moscerino, io lo toglierei......
Citazione di: "birilloo2002"
Credo proprio che sia colpa del moscerino, io lo toglierei......
......e vediamo se birillo2002 ha trovato l'inghippo!
...con calma ragazzi :D
...........si fa vivo un secondo solutore?
2° birillo2002 :D
...aveva ragione lui! ( ed è proprio lui,il solutore, uno dei contestatori!)
...ma allora, il gioco con disturbino visivo potrebbe essere una novità...tanto per complicare un pò le cose 8)
come volevasi...l'entomofobia non c'entra 8)
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg19.picoodle.com%2Fimg%2Fimg19%2F3%2F12%2F10%2Ff_pepom_d491563.gif&hash=f9eacd23f3ebe505d2ed3ae693fda7fdec7970f9)
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1.tinypic.com%2Fs2r85l.gif&hash=3dbb13308d008528c78fd0c9a4f756f428b422b3)
SOLUZIONE al primo post
AUGURI A TUTTI!!!!!!! :D
Citazione di: "pepìo"monoverbo mnemonico
dopo ( 8 )
SOLUZIONE: adultero
dopo dal verbo dopare? allora, secondo meè un monoverbo sinonimico. o no?
anche dio... (tallevi) può sbagliare :D poi c'è il passaggio da adultero forma vb ad adultero sostantivo :oops:
Citazione di: "tiberino"Citazione di: "pepìo"monoverbo mnemonico
dopo ( 8 )
SOLUZIONE: adultero
dopo dal verbo dopare? allora, secondo meè un monoverbo sinonimico. o no?
anche dio... (tallevi) può sbagliare :D poi c'è il passaggio da adultero forma vb ad adultero sostantivo :oops:
Finalmente ho capito perchè la soluzione è
adulteroIl verbo dopare è un neologismo che scaturisce da una parola inglese,al, quale io non sarei mai arrivata,avendo l'abitudine,forse per molti sorpassata,di usare la lingua italiana.
A tiberino chiedo,se può,di spiegarmi cosa significa << anche dio... (tallevi) può sbagliare>>,grazie.
Citazione di: "katana"Citazione di: "tiberino"Citazione di: "pepìo"monoverbo mnemonico
dopo ( 8 )
SOLUZIONE: adultero
dopo dal verbo dopare? allora, secondo meè un monoverbo sinonimico. o no?
anche dio... (tallevi) può sbagliare :D poi c'è il passaggio da adultero forma vb ad adultero sostantivo :oops:
Finalmente ho capito perchè la soluzione è adultero
Il verbo dopare è un neologismo che scaturisce da una parola inglese,al, quale io non sarei mai arrivata,avendo l'abitudine,forse per molti sorpassata,di usare la lingua italiana.
A tiberino chiedo,se può,di spiegarmi cosa significa << anche dio... (tallevi) può sbagliare>>,grazie.
il mio cognome è Diotallevi :D
Citazione di: "tiberino"Citazione di: "katana"Citazione di: "tiberino"Citazione di: "pepìo"monoverbo mnemonico
dopo ( 8 )
SOLUZIONE: adultero
dopo dal verbo dopare? allora, secondo meè un monoverbo sinonimico. o no?
anche dio... (tallevi) può sbagliare :D poi c'è il passaggio da adultero forma vb ad adultero sostantivo :oops:
Finalmente ho capito perchè la soluzione è adultero
Il verbo dopare è un neologismo che scaturisce da una parola inglese,al, quale io non sarei mai arrivata,avendo l'abitudine,forse per molti sorpassata,di usare la lingua italiana.
A tiberino chiedo,se può,di spiegarmi cosa significa << anche dio... (tallevi) può sbagliare>>,grazie.
il mio cognome è Diotallevi :D
:wink:
bhè, a questo punto, mi pregio di allegare il msg pvt inviatomi dalla gentilissima erika
Citazione di: "@ludy@"... bello!!! complimenti.... davvero :D
a tutto avrei pensato, tranne a qs :o ma, ora che leggo la soluzione, mi piace tantissimo :D :D
bravo!
In realtà anch'io avevo tre solutori ai miei giochi classici, ma dopo che ho aggiunto le guide in azzurro sono diventati trenta . . .
il tuo monoverbo è un bel rebus: a rigore dopo non è sinonimo di "adultero" in quanto significa drogare un atleta per fargli avere maggiosi prestazioni, adultero invece significa camuffare dei beni per farli sembrare altri e diversi da quel che sono . . . . anche se ciò è fatto per venderli ad un prezzo maggiore . . .