Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: palinurus il 15 Ottobre 2009, 14:20:42

Titolo: LA SAGA DEL PAPERO soluzioni
Inserito da: palinurus il 15 Ottobre 2009, 14:20:42
LA  SAGA  DEL  PAPERO

Recentemente una palinurista (mi permetto di attribuirle tale titolo perché protagonista da sempre nel ristretto ambito dei solutori appassionati delle mie varie Maratone e Parate) della prima ora, come ARIANNA, ha ricordato con simpatia un personaggio che periodicamente compariva, con le sue avventure,  nelle varie tornate di verbis da me proposte: il palmipede o papero.
Ho recuperato tutti insieme in una serie i verbis che lo vedono protagonista, compreso un, ormai lontanissimo, ENOGASTROREBUS (il primo della fortunata serie di 34), con lo scopo di fare cosa gradita ad ARIANNA e a chi, come lei, lo ricorda con un pizzico di nostalgia, e per i nuovi appassionati che non l'avevano mai incontrato prima.
E' comprensibile che gli enunciati, in alcune occasioni, siano un po' ridondanti, dovendo tentare di riprendere le fila di una ipotetica trama, tipo soap opera.
Gli ultimi 7 verbis della serie che propongo sono, invece,  inediti, e spero inaugurino un nuovo corso col papero pronto, di tanto in tanto, a far capolino tra  un verbis e l'altro.


pvt




1.- ENOGASTROREBUS  (5  1  3  1;  4  6  2;  2  1  1  1  3  1:  2  2  3! = 7 9: 3 1 6 5 2 "5")
Scenario complesso: siamo nella bassa padana, in campagna, sotto un pergolato con un ampio spiazzo-aia.
Verso sinistra c'è un tavolino su cui troneggia una fruttiera ricolma d'ogni tipo di frutti, ma, tra questi, spicca, al di sopra di tutti, un Lampone, o mirtiLlo o aLtro frutto di bosco. Seduto a questo tavolino, un giovaNe sembra interessato solo a questo frutto di bosco che ha estratto dalla fruttiera e si accinge ad annusare e poi gustare con atteggiamento trasognato.
Al centro, su un tavolo, è un piccolo contenitore con pareti di vetro ermetiche destinato ad accogliere e custodire un ninnolo prezioso. Un SOggetto sta rimuovendo questo contenitore, forse per apparecchiare il tavolo.
Infine, a destra, un contadino chiaramente LeghisTa (fazzoletto verde al collo e T- shirt con stampato il volto di Calderoli) cede a una contadina un palmIpede, che ha estratto da un pollaio sul quale campeggia un'insegna con sù scritto: ANIMALI NOSTRANI PER AUTENTICI PADANI.


bacca L ama; teca toglie SO; dà L e T oca I: di lì son = BACCALA' MANTECATO: GLI E' SODALE TOCAI DI "LISON"

dyne-superniele-katana-masper-flesy-ARIANNA-BAGHI-spyro-penny5390-viola56-digione-atoketa-doria36-


2.- VERBIS A DOMANDA E RISPOSTA (1 1 3 5? 2! = 5  2  5)
Un cacciatore è in difficoltà: la postazione mimetizzata è piuttosto lontana dall'inconsapevolE Palmipede avvistato. 


E P oca dista? si! = EPOCA DI STASI

flesy-dyne-superniele-ARIANNA-masper-katana-doria36-viola56-giardino-myrt-penny5390-digione-BAGHI-spyro-atoketa-betta22-Valeriotta-




3.- VERBIS  STEREO (4 2 5: 1 1 3 2! = 11  7)
prima scena: un contadino, cui viene richiesto se ha palmipedi da vendere, nega di averne a disposizione.
seconda scena: andato via il richiedente, il contadino HumbolDt  tira fuori un Palmipede da una stia nascosta.

N.B. Questo verbis, composto più di 5 anni fa, in una delle primissime Parate, reca un'imperfezione formale legata ad una lettura non univoca dei grafemi. L'ho lasciato, perché giudico simpatica la scenetta, essenziale per le...puntate successive, ed anche perchè la cosa non rende problematica la soluzione.

ACCA DI mentì: è P oca lì = ACCADIMENTI EPOCALI

katana-BAGHI-flesy-dyne-superniele-ARIANNA-masper-penny5390-spyro-digione-betta22-viola56-myrt-doria36-atoketa-



4.- VERBIS (1 1 3 1'1; 1 1 1 7 = 7  10)
Avendo ricevuto molte richieste da parte dei solutori del verbis del contadino astuto, rimasti col fiato sospeso al momento in cui egli tirava fuori da una stia nascosta il palmipede negato, ho deciso di rivelare la continuazione della storia. Ebbene, cari amici, è una storia triste...
Assodato che il Palmipede  Rifiutato esiste, il suo destino non è fausto: il conTadino è in possesso di un particolare, appetitoso, procedimenTo di preparazione dello stesso, che ora tira fuori dal taschino...


PR oca c'è; à T T ricetta = PROCACE ATTRICETTA

katana-BAGHI-flesy-dyne-superniele-ARIANNA-masper-penny5390-digione-viola56-Valeriotta-myrt-spyro-doria36-atoketa-betta22-


5.- VERBIS (2 1, 1 1 4 2 3 = 9  5)
So che vari solutori affezionati sono in attesa di conoscere il finale, intuibilmente tragico, della "soap opera" del palmipede, anzi posso confidarvi di aver ricevuto in pvt numerose richieste al proposito, talune addirittura angosciate, talaltre coi caratteri dell'ingiunzione ultimativa...
Ho deciso di esaudire tali richieste.
Come ricorderete, il palmipede, tirato fuori da una stia nascosta dall'astuto contadino, ebbe l'onore di un'appetitoso procedimento di preparazione ad esso riservato...
Ebbene, cari amici, colpo di scena: dentro una stambErga, Sonia, la moglie del contadino, cosse a fuoco troppo vivo e troppo a lungo il palmipede reCUperato.


in E, S à usta CU oca = INESAUSTA CUOCA

katana-BAGHI-flesy-dyne-ARIANNA-masper-superniele-doria36-spyro-penny5390-digione-betta22-viola56-myrt-Valeriotta-atoketa-




6.- VERBIS (5 1, 3 1 1: 1 3 1 3! = 11  8)
Diciamocelo senza infingimenti, amici: nonostante il tentativo di distrarci, formulando e risolvendo nuovi verbis, con un ritmo a volte vertiginoso, non riusciamo a sfuggire a un'ansia di fondo: sapere cosa ne è stato VERAMENTE del palmipede.
Recenti notizie pervenuteci da testimoni degni di fede ci porterebbero a credere che quello cotto con troppa...energia dalla moglie del contadino non fosse che un sostituto approntato in fretta e furia dal contadino che aveva, col cellulare, già preavvisato la moglie...
Abbiamo appurato che il coNtadino astuto era in effetti un po' stupido...Estratto il palmipede dalla stia nascosta, estratto il biglietto dal taschino, egli si avviò verso casa. Ma, strada facendo, si lasciò convincere a una mano di morra...Sconfitto, del bel paio di appendici piumate, così comode per il trasporto del volatile, si impossessa il vinciTore: sta da lui il Vero palmipede
.

perso N, ali T à: è qui V oca = PERSONALITA' EQUIVOCA

katana-flesy-dyne-BAGHI-ARIANNA-masper-superniele-penny5390-spyro-betta22-viola56-myrt-digione-Valeriotta-atoketa-doria36-




7.- VERBIS A DOMANDA E RISPOSTA (1 1 1 2 2? 2: 1'3! = 7 "2  4")
Nulla di meglio, dopo le tensioni, ormai quasi del tutto svaporate, della "serie", che una puntata della "soap" ocopera.
Come ricorderete, appurammo che il palmipede aveva cambiato proprietario, a seguito di una sventata quanto sfortunata mano di morra, cui si lasciò convincere, per mera dabbenaggine, il contadino "astuto".
Il nuovo proprietario del palmipede aveva progetti diversi da una ...preparazione al forno. Egli possedeva un Piccolo Pollaio,  formato da pulcini e pollastrelli privi, per forza di cose, di qualunque ambizione. Ecco, allora, che, appena immessovi, il nostro eroe ne diventa il sovrano assoluto.


à P P or re? si l'oca! = APPORRE "SI LOCA"

flesy-dyne-ARIANNA-BAGHI-penny5390-masper-katana-doria36-viola56-superniele-spyro-



8.- VERBIS STEREO (4, 3 1 3, 1 2 = 4  10)
Soap ocopera.
Il palmipede cresce a vista d'occhio e diventa troppo grosso per il piccolo pollaio.
prima scena: il nuovo padrone, armato di ***, malta e mattoni erige un nuovo ambiente.
seconda scena: è ora disponibile a vantaggio dell'eVoluto palmipede, da parte del padroNe un nuovo ambienTe esclusIvo.

* i tre asterischi coi quali lo stupido programma di scrittura ha cappato il termine originario, si riferiscono al noto strumento del muratore di forma triangolare adibito alla distribuzione locale della malta; ad ogni modo, la cosa non ha importanza per la soluzione.

pose, pro V oca, N TI = POSE PROVOCANTI

doria36-flesy-dyne-katana-ARIANNA-masper-BAGHI-spyro-viola56--penny5390-digione-atoketa-



9.- VERBIS  (1'3, 2, 1 2 2 2 6, 4'1 = 6  7  1  10)
Soap ocopera.
Il palmipede ha compiuto un'ascesa sociale irresistibile nell'aia contadina, e segni esteriori della sua preminenza sono Dei Bei fregi vegeTali caratteristici dello stile corinzio, proprio dentro il suo esclusivo pollAio.


l'oca lì à DI BI TI acanti, nell'A = LOCALI ADIBITI A CANTINELLA

flesy-dyne-superniele-masper- ARIANNA-katana-digione-penny5390-viola56-Valeriotta-BAGHI-spyro-atoketa-betta22-doria36-




10.- VERBIS (1 2 3, 5 2 1 3, 1 5 4, 2 1 4, 5 1 1 = 11  2  4  10  14)
I solutori che mi seguirono nella Maratona ricorderanno le mirabolanti avventure del palmipede; questo è un ritorno dovuto a pressanti richieste... dell'utenza.
Per lo sproVVeduto palmipede, ora depresso, a seguito di un processo che lo vede imputato per atti di libidine oscena sulla palmipede Vincenza, su consiglio dello psicoveterinario, la DI lui proprietaria confeziona coi ferri una comPagna di lana, confidando, nel contempo, che l'accusatrice, al momento dei fatti appellata con un comune diminutivo, al culmine del processo, facendo prevalere l'antica fiamma, su tutta la sfilza di incrediBili documenti accusatori,  passi sotto silenzio o attenui molto queLli  più compromEttenti...


a VV oca, tesse DI P oca, e speri Enza, di B atti, menta L E = AVVOCATESSE DI POCA ESPERIENZA DIBATTIMENTALE

katana-dyne-masper-ARIANNA-flesy-superniele-penny5390-spyro-viola56-BAGHI-betta22-doria36-atoketa-digione-Valeriotta-



11.- VERBIS (1 3, 1 3: 5, 2 3, 4 1 = 4  9  2  8)
Superate le ambasce giudiziarie, il palmipede diventa una celebrità: il proprietario non è assolutamente in grado di mantenerlo e, soprattutto, di sostenerne l'oneroso contratto. Lo pone, pertanto, in lista gratuita.
Questo, fatalmente, attira l'attenzione di Paperone che fiuta l'affare: il nostro Palmipede, con l'aggiunta di un altro non diVerso, hanno, insieme, il compito di coadiuvare col riccastro che si esibisce, a pagamento s'intende, ad affrontare le onde oceaniche, trainato dalla pennuta cOppia.


P oca, V oca: zione al mar tiri O = POCA VOCAZIONE AL MARTIRIO

flesy-dyne-masper-ARIANNA-katana-superniele-viola56-BAGHI-Valeriotta-spyro-atoketa-digione-penny5390-doria36




12.- VERBIS (4'3 5 1; 1 5 "3" = 12  2  8)
Sono stato subissato di richieste relative alle mirabolanti storie del palmipede.
I solutori più affezionati lo ricorderanno imputato in un processo per atti di libidine su una papera e, poi, con un partner, surfista oceanico alle dipendenze di Paperone.
Superate quelle disavventure, diventa una celebrità internazionale e viene invitato a partecipare alla trasmissione americana del "Miliardario".
Naturalmente per l'aiuto da casa s'è mobilitato un team di cervellonI, ma sarebbe bene che l'aNseriforme cercasse di riflettere da sè alla risposta da dare alla domanda:"Quanti papi si sono chiamati Pietro?".


coll'oca menti I; N pensi "one" = COLLOCAMENTI IN PENSIONE

flesy-ARIANNA-dyne-masper-katana-viola56-BAGHI-penny5390-superniele-spyro-doria36-




13.- VERBIS (8 1 1 5: 1 4 2 4 3 = 15 "7" 7)
3017ma puntata della soap opera "...e lo chiamano papero!".
Reduce dai trionfi del "Milionario", il paLmipede ebbe la ventura di unire i propri destini a quelli di un suo simiLe, smaliziato affarista che lo invogliò a investire la somma vinta in un pittoresco negozio di terrecotte a Positano.
Lo ritroviamo, così, a vendere ricercatissimi recipienTi panciuti, con anse e stretta imboccatura, a prezzi da sballo.


incontrò L L abile: T orci dà cari oca = INCONTROLLABILE "TORCIDA" CARIOCA

flesy-ARIANNA-dyne-masper-katana-viola56-superniele-BAGHI-penny5390-doria36-spyro--




14.- VERBIS (1 7, 14, 1 "4" = 8  5  5)
Esame di disegno.
Una vecchia e polverosa Facciabianca (Branta leucopsis) impagliata e alCune pentole di terracotta mi càpitano per la prova "dal vero".


F ocaccia, C olle, ò "live" = FOCACCIA COLLE OLIVE

katana-flesy-dyne-superniele-masper-lidia1950-ARIANNA-BAGHI-spyro-betta22-viola56-myrt-penny5390-doria36




15.- VERBIS STEREO (3 4 1'1 5 5 = 7 2 10)
Prima scena. Rivelazione sensazionale! La nostra palmipede alla nascita fu chiamata col poco esaltante nome di Gennara, per fortuna mitigato dall'uso costante di un comune e intuibile diminutivo. Di lei si innamora follemente Iridio, che per un papero è anch'esso un nome niente male!
Seconda scena. La nostra eroina accetta e condivide il folle innamoramento di Iridio.


oca Rina d'I terrà cotta = OCARINA DI TERRACOTTA

ARIANNA-katana-flesy-dyne-superniele-masper-penny5390-betta22-viola56-myrt-digione-spyro--atoketa-doria36-BAGHI-Valeriotta-


16.- VERBIS (2 4, 2!, 1 3;4 1'1 1'1: 1 4 = 8  8  9)
Altra rivelazione shock: nata nella città con l'arco di Augusto e la porta Savoia, ma guarda!, la Vivace protagonista della soap è alle prese con una cura: il morbido pillolotto che le ha prescritto il veterinario, secondo il sottoscritto riveste Importanza; la tErapia ben fatta è come un Perù!


di Susa, tò!, V oca; bolo m'è d'I; E vale = DISUSATO VOCABOLO MEDIEVALE

ARIANNA-flesy-dyne-BAGHI-superniele-masper-katana-viola56-myrt-penny5390-doria36-spyro-


17.- VERBIS A DOPPIA DOMANDA E RISPOSTA (1 4 3 1? 1 3 1 2 1! 1'3? 4! = 5  11  1  8)
Papere come Rina sono un privilegio della riserva di Carlo, il sovrano attualE, ma erano  molto sporadiche al tempo del bisnonno.


P oche chi à? C chi è re E! l'avo? rare! = POCHE CHIACCHIERE E LAVORARE

ARIANNA-flesy-dyne-BAGHI-masper-katana-viola56-superniele-spyro-penny5390-doria36-




18.- VERBIS (2 3 3, 2 1 3 2 1 5; 3 4 1 3 = 7  1  10  1'3  7  4)
Cronache del dopo-diluvio.
L'Arca si ritrova incagliata tra le cime del monte Ararat, che sono abbondantemente innevate. Il patriarca escogita un originale metodo di locomozione, utilizzando due doghe dell'Arca stessa, adattate ognuna a un piede, e si allontana scendendo, al fine di levarsi... di torno, visto che la coNiuge proprio sul luogo riunisce tutte le besTie, per poter finalmente pulire come si deve esse e l'Arca. Intanto, a occhio e croce, si direbbe che si sia allargata la papeRa .
N.B. (irrilevante dal punto di vista enigmistico) non abbiamo notizie su come abbia fatto il patriarca per la risalita...


fa sci Noè, se N sua lì T aduna; par lata R oca = FASCINO E SENSUALITA' D'UNA PARLATA ROCA

ARIANNA-flesy-dyne-superniele-masper-katana-viola56-penny5390-doria36-BAGHI-spyro-



19.- VERBIS (2 3, 2, 2 3, 3 1 7 = 7  1  4  11)
La papera GennarIna, sovrano del cortile, ha preso una cotta per ADelmo, uno dei nuovi aCquisti venuto dentro di esso.
 

GI oca, re, AD ama, con C entrato = GIOCARE A DAMA CONCENTRATO

ARIANNA-flesy-dyne-superniele-BAGHI-masper-katana-doria36-digione-spyro-viola56-atoketa-Valeriotta-penny5390-



20.- VERBIS (1 3, 4 3 4 = 4  4  7)
Il  Papero maschio (è indispensabile che lo denominiate mascolinizzando il nome generico), l'elenco delle cose da acquistare lo desidera corto.


P oco, nota vol poca = POCO NOTA VOLPOCA

ARIANNA-flesy-dyne-masper-katana-viola56-doria36-BAGHI



21.- VERBIS (3 5 1, 3 1 1 = 8  6)
Colei alla quale è riVolta la nostra benevolenza, risulta davvero il paLmipede della saga!


chi amata V, oca L è = CHIAMATA VOCALE

ARIANNA-flesy-dyne-masper-katana-BAGHI-viola56-Valeriotta-superniele-spyro-giardino-atoketa-digione-penny5390-






Titolo: Re:LA SAGA DEL PAPERO
Inserito da: palinurus il 15 Ottobre 2009, 14:21:10
ERRATA-CORRIGE

Speravo di non dover usare questo spazio, ma devo segnalare che nel verbis 17 c'è un grafema in più, precisamente la P di 'sporadiche'.
Chiedo scusa dell'inconveniente creato agli amici solutori!

Altra correzione sulla p.l del n° 21 : quella corretta è 3 5 1, 3 1 1
Titolo: Re:LA SAGA DEL PAPERO
Inserito da: palinurus il 15 Ottobre 2009, 14:21:30
SOLUTORI

katana SERIE COMPLETATA il 17/10 h 21.29
BAGHI SERIE COMPLETATA il 23/10/09 h 21.23
ARIANNA SERIE COMPLETATA il 16/10 h 16.48
doria36 (1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21)
flesy SERIE COMPLETATA il 16/10 h 16.24
dyne SERIE COMPLETATA il 16/10 h 18.32
superniele SERIE COMPLETATA il 22/10 h 19.08
masper SERIE COMPLETATA il 17/10 h 13.15
lidia1950 (14)
penny5390 (1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 21)
digione (1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 9, 10, 11,, 15, 19, 21)
spyro (1, 2, 3, 4, 5, 6, 7,  8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 21)
betta22 (2, 3, 4, 5, 6, 9, 10, 14, 15)
viola56 SERIE COMPLETATA il 19/10 h 16.29
giardino (2, 21)
Valeriotta (2, 4, 5, 6, 9,10, 11, 15, 19, 21)
myrt (2, 3, 4, 5, 6, 14, 15, 16)
atoketa (1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 9, 10,11, 15, 19, 21)
Titolo: Re:LA SAGA DEL PAPERO
Inserito da: ARIANNA il 15 Ottobre 2009, 17:52:17
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.freeworld-lista.com%2Fchat%2Fevvai.gif&hash=7e4548d5596774d71bb7873f0f91193d8511f599)
Titolo: Re:LA SAGA DEL PAPERO
Inserito da: palinurus il 16 Ottobre 2009, 17:53:50
Come vedete, non è preregrino segnare l'orario delle ultime risposte: flesy e ARIANNA tagliano il traguardo allo sprint, rispettivamente alle ore 16.24 e alle ore 16.48: a Lalla e Rosa complimenti dal più profondo del cuore!
Titolo: Re:LA SAGA DEL PAPERO
Inserito da: palinurus il 16 Ottobre 2009, 19:35:06
...e a poca distanza dyne: congratulazione vivissime!
Titolo: Re:LA SAGA DEL PAPERO
Inserito da: palinurus il 17 Ottobre 2009, 21:01:38
Con un ritardo dovuto agli inconvenienti che spesso mi dà la doppia pagina dei messaggi, segnalo il completamento della serie da parte di masper (ore 13.15 del 17/10): bravissima Maria Luisa!
Titolo: Re:LA SAGA DEL PAPERO
Inserito da: palinurus il 17 Ottobre 2009, 21:42:18
...e al traguardo anche katana (h 21.29): bravissima Italia!
Titolo: Re:LA SAGA DEL PAPERO
Inserito da: masper il 17 Ottobre 2009, 22:39:16
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fupload.wikimedia.org%2Fwikipedia%2Fcommons%2Fthumb%2F2%2F28%2FCommon.shelduck.2.arp.750pix.jpg%2F240px-Common.shelduck.2.arp.750pix.jpg&hash=57689c595f209072ce47bef52915ac3725aef26e)
Ed ora si può rivelare...
Questo è il 'famigerato' volatile che ha fatto soffrire tutti noi alle prese con la soluzione del verbis n°20!
Volpoca tadorna tadorna
Vive in Europa Orientale, nell'entroterra Europeo ed in Asia.
La particolarità di questo palmipede è che nel periodo della muta perde tutte le penne della coda e delle ali, quindi non può volare fino al riformarsi delle stesse.
E' facilmente allevabile anche in cattività, basta che sia a contatto con uno stagno.
La sua denominazione?..... alla chiusura della SAGA DEL PAPERO, naturalmente!.... ;) ;) ;)


Grazie a Mimmo per l'ò chi S sì ma...ehm... bellissima parata :-* :-* che ci ha offerto e un caro saluto a tutti i compagni di gioco! :-* :-*  :-*
Titolo: Re:LA SAGA DEL PAPERO
Inserito da: palinurus il 19 Ottobre 2009, 18:43:15
Completa la serie viola56: bravissima Marina!
Titolo: Re:LA SAGA DEL PAPERO
Inserito da: palinurus il 21 Ottobre 2009, 02:00:39
Il giorno 21 nella tarda serata saranno date le pp.ll.
Titolo: Re:LA SAGA DEL PAPERO prime letture
Inserito da: palinurus il 22 Ottobre 2009, 00:37:34
PRIME  LETTURE
Titolo: Re:LA SAGA DEL PAPERO prime letture
Inserito da: palinurus il 23 Ottobre 2009, 00:14:54
Conclude la serie superniele: bravissimo Daniele!
Titolo: Re:LA SAGA DEL PAPERO prime letture
Inserito da: palinurus il 23 Ottobre 2009, 22:45:55
Completa la serie BAGHI! Brava Antonella!
Titolo: Re:LA SAGA DEL PAPERO
Inserito da: palinurus il 25 Ottobre 2009, 19:31:20
CLASSIFICA

21/21      flesy COMPLETA la SERIE il 16/10 h 16.24
21/21      ARIANNA COMPLETA la SERIE IL 16/10 h 16.48
21/21      dyne COMPLETANO la SERIE IL 16/10 h 18.32
21/21      masper COMPLETA la SERIE il 17/10 h 13.15
21/21      katana COMPLETA la SERIE il 17/10 h 21.29
21/21      viola56 COMPLETA la SERIE il 19/10 h 16.29
21/30      superniele COMPLETA la SERIE il 22/10 h 19.08
21/21      BAGHI COMPLETA la SERIE il 23/10/09 h 21.29
21/21      doria36 COMPLETA la SERIE il 25/10/09 h 19.24     
20/21      penny5390 e spyro
13/21      digione e atoketa
10/21      Valeriotta
09/21      betta22     
08/21      myrt
02/21       giardino          
01/21      lidia1950


Titolo: Re:LA SAGA DEL PAPERO prime letture
Inserito da: palinurus il 25 Ottobre 2009, 19:34:08
Completa la serie doria36: vivi complimenti!.
Titolo: Re:LA SAGA DEL PAPERO
Inserito da: palinurus il 26 Ottobre 2009, 12:17:22
CLASSIFICA

21/21      flesy COMPLETA la SERIE il 16/10 h 16.24
21/21      ARIANNA COMPLETA la SERIE IL 16/10 h 16.48
21/21      dyne COMPLETANO la SERIE IL 16/10 h 18.32
21/21      masper COMPLETA la SERIE il 17/10 h 13.15
21/21      katana COMPLETA la SERIE il 17/10 h 21.29
21/21      viola56 COMPLETA la SERIE il 19/10 h 16.29
21/30      superniele COMPLETA la SERIE il 22/10 h 19.08
21/21      BAGHI COMPLETA la SERIE il 23/10/09 h 21.29
21/21      doria36 COMPLETA la SERIE il 25/10/09 h 19.24     
20/21      penny5390 e spyro
13/21      digione e atoketa
10/21      Valeriotta
09/21      betta22     
08/21      myrt
02/21       giardino          
01/21      lidia1950
Titolo: Re:LA SAGA DEL PAPERO soluzioni
Inserito da: palinurus il 26 Ottobre 2009, 23:16:55
SOLUZIONI.
Un affettuoso grazie a tutti i partecipanti!
Titolo: Re:LA SAGA DEL PAPERO soluzioni
Inserito da: masper il 27 Ottobre 2009, 08:52:03
Mi rincresce per Penny5390 e spyro che per la mancata soluzione del verbis n°20 non hanno, di fatto, conseguito l' en plein :-\ :-\ :-\
Ma io, personalmente, le reputo comunque solutrici eccellenti !
:-*
Titolo: Re:LA SAGA DEL PAPERO soluzioni
Inserito da: palinurus il 27 Ottobre 2009, 12:03:30
Citazione di: masper il 27 Ottobre 2009, 08:52:03
Mi rincresce per Penny5390 e spyro che per la mancata soluzione del verbis n°20 non hanno, di fatto, conseguito l' en plein :-\ :-\ :-\
Ma io, personalmente, le reputo comunque solutrici eccellenti !
:-*
Mi associo senza riserve a questa valutazione! :)
D'altra parte bisognava pur dare le soluzioni: una nutrita SERIE DI NOVEMBRE ormai incombe! 8) :-*
Titolo: Re:LA SAGA DEL PAPERO soluzioni
Inserito da: penny5390 il 27 Ottobre 2009, 12:13:36
Sono davvero commossa per le vostre parole....è vero
ho sognato paperi per un mese  ;D ;D, ma onestamente devo
confessare che nemmeno tra un anno avrei risolto il 20 ;D ;D
quindi va bene così, sono felicissima del risultato e non vedo
l'ora di affrontare la prossima serie  :D
Grazie a tutti!! :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-*
Titolo: Re:LA SAGA DEL PAPERO soluzioni
Inserito da: spyro il 27 Ottobre 2009, 14:53:12
Citazione di: penny5390 il 27 Ottobre 2009, 12:13:36
Sono davvero commossa per le vostre parole....è vero
ho sognato paperi per un mese  ;D ;D, ma onestamente devo
confessare che nemmeno tra un anno avrei risolto il 20 ;D ;D
quindi va bene così, sono felicissima del risultato e non vedo
l'ora di affrontare la prossima serie  :D
Grazie a tutti!! :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-*

e grazie del pensiero anche da parte mia..... e pensare che ci ero vicinissssssssssima !!!!!!!  ;D :D :D
Complimenti a tutti i solutori ma soprattutto a quelli che hanno finito la serie SENZA nessuna PL  :o :o

In bocca al lupo a tutti per la serie di NOVEMBRE, graditissima sorpresa di poco fa  ;)
:-* :-*  Grazie Mimmooooooooo !!!!  :-* :-*