Prima o poi, riuscirò a fare un enigma degno di essere pubblicato da qualche parte? :D
Per il momento, voi siete i miei unici estimatori, perciò questo, (scartato! :-? ) lo propongo qui.
Contiene alcuni riferimenti molto"specifici".
Ida
I gialli di Agatha Cristie
Ho giocato un po' (per quanto riguarda i
doppi sensi) sui titoli di alcuni gialli e
l'indovinello è risultato un pò troppo
descrittivo.
I NOSTRI RICORDI DI VIAGGIO
Nel corso degli anni, abbiamo affrontato
fatiche erculee, sempre alla ricerca di avventure
ricche di tensione e di imprevisti.
Quando, finalmente, passo dopo passo,
giungevamo alla meta, ecco la risposta
ad ogni domanda, sorprendente,
capace di dissipare ogni perplessità iniziale.
Qualche volta siamo andati alla deriva,
talvolta verso destinazione ignota,
ma gli episodi belli da raccontare sono tanti.
Con il treno in Oriente, sul Nilo
e, ancora, nei Caraibi (questa volta
con una vecchia amica) per esibire,
compiaciuti, i nostri corpi al sole.
Abbiamo frequentato gente di ogni razza,
indiani, negri, piccoli e grandi personaggi.
Quante volte abbiamo fatto il giro del mondo?
Dalle nove alle dieci.
Davvero una grande impresa la nostra!
pvt
Solutori
Wiserman
Ragusano
Saimon
Ermengarda
Millecinquanta
Mapi
Tesla
Maskara
Regolo
Papi
ciao Ida,
fa parte dell'enigma anche capire il tipo di enigma???? :lol: :lol: :lol:
:oops: :oops: :oops: :oops:
E' un indovinello vero??
:oops: :oops: :oops: :oops:
Citazione di: "Tutankhamon"ciao Ida,
fa parte dell'enigma anche capire il tipo di enigma???? :lol: :lol: :lol:
:oops: :oops: :oops: :oops:
E' un indovinello vero??
:oops: :oops: :oops: :oops:
L'indovinello lungo, (
in questo caso, con metrica libera), si chiama Enigma :D
Ciao
Ida
se non faccio la mia figura da ignorante non sono contento!!!! :wink:
Citazione di: "Ida"
L'indovinello lungo, in prosa, si chiama Enigma :D
ciao Idina,
l'enigma non è in prosa, ma in poesia, solo che la metrica - in questo caso ma non obbligatoriamente - è libera :D
Scusa la pignoleria :wink:
Ele