Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: palinurus il 09 Aprile 2010, 14:51:52

Titolo: LA SERIE ETERODOSSA (con un verbis di masper in thread) SOLUZIONI
Inserito da: palinurus il 09 Aprile 2010, 14:51:52
LA SERIE ETERODOSSA



Propongo questa serie con verbis a vario titolo "eterodossi".
Il più delle volte per l'uso di termini arcaici o stranieri (compreso il latino) o dialettali nella prima lettura o, in tre casi, nelle frasi solutive; in un caso per uso non univoco dei grafemi (una volta alfabetico, l'altra no); in un altro per una piccola equipollenza, riscattata dalla...ehm... delicata originalità del tema; in tre verbis, infine, per un umorismo goliardico,  componente, secondo me, importante in letteratura, come nei giochi enigmistici, in quanto suscita, nelle persone non bacate da moralismo, quella franca risata, che innescherebbe, secondo recenti vedute, la proficua attivazione dei meccanismi d' una sana immunità!
Ho cercato, dove possibile, di segnalare il termine in lingua o dialetto con un asterisco.
PP.LL tra 8 giorni;  SOLUZIONI tra 15 giorni


 

pvt



1.- VERBIS A DOMANDA E RISPOSTA con uso non univoco dei grafemi (4 7? 2: 2 3 1 1 5! = 13  12)
Di certo mi occorre prendere un cacHet per il mal di testa: è stato micidiale FoScolo da mandare a memoria!


acca pigliar? si: fu rio S a mente = ACCAPIGLIARSI FURIOSAMENTE

masper-*Myriam*-Nove-harmony-ARIANNA-pinopinopi-giardino-superniele-doria36-katana-viola56-dyne-baghi-lidia1950-spyro-leoneazzurro-nady80-flesy-



2.- VERBIS con un termine arcaico (*) in p.l. (1 3 2, 4, 1 1 4 3; 3 5 1 1 = 10  9  10)
CollezioniSta da paTologIa, ma avvedutissima (*), ne accumula di paCcottiglia la sorella di mamma; almeno ceda quelle due ottomane oCcupanti spAzio!


S per TI, cata, a C roba, zia; dia letti C A = SPERTICATA ACROBAZIA DIALETTICA

masper-*Myriam*-Nove-doria36-ARIANNA-pinopinopi-giardino-viola56-katana-harmony-lidia1950-dyne-leoneazzurro-superniele-flesy-spyro-




3.- VERBIS con un termine arcaico-poetico in p.l. (1 5, 4 3 2 = 6  1' 8)
Una splendida donna 90-60-90, di me innamorata, titolare della cattedra di fisica teorica a Princeton, per di più unica erede d'una delle più grandi fortune economiche del continente americano: non ho bisogno d'Ulteriori pressioni per acconsentire alla richiesta che il parroco, nel corso d'una cerimonia, mi rivolgerà domani.


U sanza, dirò che sì = USANZA D'IROCHESI

ARIANNA-masper-superniele-katana-dyne-pinopinopi-baghi-*Myriam*-doria36-viola56-Nove-giardino-harmony-leoneazzurro-flesy-



4.- VERBIS con un nome proprio latino in p.l. [da un'idea originale di masper] (3'2 1 4, 3 1 1 7 = 10  12)
ContadIno quale tanti, nella Roma antica, il personaggio storico, "Censor", che ebbe un deSiderio della distrUzione di Cartagine ossessivo, quasi ascetico.


com'un I Cato, con S U mistico = COMUNICATO CONSUMISTICO

masper-katana-Nove-*Myriam*-harmony-ARIANNA-pinopinopi-baghi-doria36-viola56-giardino-superniele-dyne-leoneazzurro-nady80-sorellhoya-flesy-spyro-



5.- VERBIS con un nome proprio latino in p.l. (1 3 1 3, 2 2, 1 4 = 8  2  7)
Quando uno studio "matto e disperatissimo" della letteratura latina arcaica minaccia di compromettere un matrimonio!
In pianta stabile in compagnia della consOrte cui mi legai, sì appartenente al sottoscritto, il famoso "CensoR", autore del "De Agricultura".


è con O mia, di me, R Cato = ECONOMIA DI MERCATO

masper-katana-Nove-*Myriam*-harmony-baghi-ARIANNA-pinopinopi-doria36-superniele-viola56-dyne-spyro-giardino-nady80-leoneazzurro-sorellhoya-flesy-



6.- VERBIS con un nome proprio latino(*) in p.l. e un termine francese in soluzione (1'2, 4, 3 "5" = 5 2 "8")
UrSula, con la sua levigata compattezza, ricorda la versione latina della dea Afrodite (*).


l'US, soda, par "Venus" = LUSSO DA "PARVENUS"

masper-harmony-Nove-*Myriam*-baghi-katana-ARIANNA-pinopinopi-leoneazzurro-doria36-superniele-sorellhoya-viola56-dyne-giardino-nady80-spyro-flesy-




7.- VERBIS con enunciato e un termine (*) della p.l. in toscano stretto [consulenza sul dialetto toscano di viola56] (1'5 "5" 2 2: 3 5 1 4! = 6  9  13)
Dentro 'odesta scuola si pigli  la figliola (*) a 'l NI'ola: mercè codesti atti  degli Obblighi han poi da venì fori!

Si specifica che la parola in vernacolo presente nella PL è presa dal dialetto aretino.

c'entri citta di NI: con gesti O nati = CENTRI CITTADINI CONGESTIONATI

baghi-*Myriam*-ARIANNA-pinopinopi-viola56-doria36-masper-dyne-katana-harmony-Nove-giardino-superniele-leoneazzurro-flesy-




8.- VERBIS con un  termine (*) francese in p.l. (2 5 2 4 4 1: 1 2 4 1; 1, 4 1 "3" = 7  2  8  2  7  5  4)
ABItualmente vagheggio individuar dei preziosi filoni dell'introvabile pLatino: ho esaurito il corAggio; il Disfattismo regna su me,  lui quasi un Luigi XIV "soleil" (*).


BI sogno di vene rare L: a ma morì A; D, egli è "roi" = BISOGNO DI VENERARE LA MEMORIA DEGLI EROI

masper-*Myriam*-ARIANNA-baghi-pinopinopi-katana-doria36-dyne-spyro-viola56-Nove-harmony-leoneazzurro-giardino-superniele-nady80-flesy-sorellhoya-



9.- VERBIS con un  termine francese in p.l.  (3 1 2 2 1 "3" = 6  2  4)
Congresso di Vienna 1814-1815: i monarchi europei vincitori su Napoleone stabiliscono che debba salire sul trono di Francia Luigi XVIII, tra gli altri titoli DucA d'Angiò.


per i re DA è "roi" = PERIRE DA EROI

masper-Nove-ARIANNA-baghi-pinopinopi-*Myriam*-katana-superniele-dyne-harmony-doria36-viola56-giardino-leoneazzurro-nady80-sorellhoya-flesy-spyro-



10-  VERBIS MUTO con un termine francese nell'enunciato (1'3 2 5 3 = 6 8)
Non poteva mancare un verbis per gli appassionati del palmipede...
Su consiglio dell'estetista la nostra eroina decide di non rimuovere col laser quei "grains de beautè" tanto di moda.


l'oca li terrà nei = LOCALI TERRANEI

*Myriam*-masper-baghi-Nove-ARIANNA-pinopinopi-doria36-viola56-katana-dyne-giardino-leoneazzurro-superniele-flesy-spyro-sorellhoya-


11.- VERBIS con p.l. parzialmente (*) in francese ("5 1'3!"...3 1 5 = 5  13)
Dopo luglio e agosto trascorsi in assoluto ozio ospite d'un'amica francese in Costa Azzurra...
Ringrazio per la bella...bella stagione (*), però acquisto nuovamente i familiaRi così bravi a...organizzarmi il tempo libero o, chissà, una degenza in Traumatologia!


"merci d'eté"...riò R abili = MERCI DETERIORABILI

harmony-masper-Nove-*Myriam*-ARIANNA-baghi-katana-superniele-pinopinopi-dyne-spyro-doria36-viola56-giardino-leoneazzurro-nady80-sorellhoya-flesy-



12.- VERBIS con un termine di psicologia relazionale in inglese nell'enunciato (3 5 4, 1, 8! = 12  1  8)
Quelli che funzionano alla grande solo quando lei è socialmente molto "down", sEssuologo, affrancali!


con serva tori, E, lìberali = CONSERVATORI E LIBERALI

masper-doria36-Nove-ARIANNA-pinopinopi-viola56-*Myriam*-dyne-katana-baghi-giardino-harmony-leoneazzurro-flesy-




13.- VERBIS A DOMANDA E RISPOSTA con un termine (*) inglese in p.l. [y=i] (2 1 1 1 5? "5", 2! = 10  7)
Asta londinese da Sotheby's.
"Appartenute a Sua Altezza la Regina Vittoria, le pregiatissime cappe...caro, mi spiace (*), ma mi ci butto!"


di S A R manti? "sorry", si! = DISARMANTI SORRISI

doria36-masper-harmony-Nove-*Myriam*-baghi-ARIANNA-katana-leoneazzurro-superniele-viola56-pinopinopi-sorellhoya-giardino-dyne-spyro-nady80-sorellhoya-flesy-



14.- MONO GEOGRAFIA con termine (*) inglese in p.l. (2 "4", 2! =8)
Ah che fantasia! Un gabbiano (*) di PlymouTh, per vagare, libero, lungo le coste della Cornovaglia, il sottoscritto!


TI "gull", io! = TIGULLIO

masper-harmony-Nove-*Myriam*-lidia1950-katana-doria36-ARIANNA-baghi-pinopinopi-superniele-viola56-giardino-dyne-spyro-leoneazzurro-sorellhoya-flesy-



15.- VERBIS con un termine (*) della p.l. in napoletano  (3 5 3 2...1 "6"! = 8  12)
a) non è musica, b) è monotono, c) ha contenuti insulsi: queste le pecche del genere sincoPato e unifoRme di Eminem e Jovanotti, inoltre tende maledettamente ad ascendere (*) nelle preferenze giovanili.


tre mende rap P e R...e "saglie" = TREMENDE RAPPRESAGLIE

*Myriam*-harmony-masper-Nove-doria36-ARIANNA-katana-leoneazzurro-pinopinopi-viola56-dyne-baghi-spyro-giardino-flesy-



16.- VERBIS con un termine (*) della p.l. in napoletano (4 5 1 1 1: 2 1 "4", 1 4 = 9  5  "5  5")
Duro lavoro per un pretore onorario!
Dai documenti esaminati, che abbiano pretesa Di ufficiaLità, si deduce che in quella casa la Coniuge è procace e zuccherosa (*), la suoceRa bisbetica, tutta pelle e...

Si specifica che la parola in dialetto presente nella PL è una variante meno nota, ma il solutore non dovrebbe avere difficoltà, a partire dal senso generale del verbis, a identificarla.

atti visti D e L: là C "roce", R ossa = ATTIVISTI DELLA CROCE ROSSA

masper-Nove-*Myriam*-doria36-harmony-baghi-katana-ARIANNA-pinopinopi-viola56-giardino-superniele-dyne-spyro-leoneazzurro-sorellhoya-flesy-



17.- MONO MUTO con enunciato e p.l. in napoletano ("4 5" = 9)
'O marinaro.


"tene rezze" = TENEREZZE

masper-*Myriam*-lidia1950-ARIANNA-harmony-leoneazzurro-giardino-katana-pinopinopi-doria36-viola56-Nove-sorellhoya-flesy-



...qualche nota a margine di... "TAMMURRIATA NERA"




18.- VERBIS con un'espressione dell'enunciato in lingua napoletana (1, 4 4 5: 1 4, 1 3 2 = 9  10  6)
Poverino , su "'o criaturo niro niro" appena venuto al mondo rifletti; sOspetti a loro volta son venuti al mondo, sOspetti che molto ti dovrebbero istruire.


P, atro nato pensi: O nati, O per ai = PATRONATO PENSIONATI OPERAI

masper-baghi-*Myriam*-ARIANNA-katana-pinopinopi-dyne-doria36-viola56-harmony-Nove-leoneazzurro-superniele-giardino-sorellhoya-flesy-



19.- VERBIS con enunciato in lingua napoletana (1'4 1, 2 "3" 4 4, 2... = 5  1'4  9  2...)
A Napule, appena dopp' 'a guerra.
Quanno fossero quatto pareglie 'e  Luna d' 'a liberazzione, 'o mmassimo è 'nu criaturo niro niro sgravato, 'u juorno...
Trad.: ove sian passate  quattro coppie di mesi di liberazione, l'apice di tutto consiste in un neonato di colore intensamente scuro partorito, in data...


s'otto L, al "top" atro nato, dì... = SOTTO L'ALTO PATRONATO DI...

*Myriam*-masper-ARIANNA-pinopinopi-dyne-baghi-doria36-superniele-katana-viola56-Nove-harmony-leoneazzurro-giardino-sorellhoya-flesy-



... 3 giochi col dialetto nella soluzione




20.- VERBIS con termine in dialetto genovese (2 1 3 2 2 1 4 = 8 "7")
L'attuale sovrano in LiVonia costituì il fulcro orGanizzativo della congiura che scalzò il precedente monarca.


di V ora re fu G asse = DIVORARE "FUGASSE"

ARIANNA-masper-*Myriam*-harmony-dyne-pinopinopi-katana-doria36-Nove-viola56-leoneazzurro-baghi-flesy-spyro-giardino-




21.- VERBIS STEREO in dialetto romanesco (2 3 1 3 "2" = '1 4 6)
prima scena Ofelio s'è invaghito di Silvia e le fa, nonostante le sue ripulse, una corte serrata.
seconda scena Dopo svariati mesi, OFelio riesce a strappare un sì a Silvia.


OF amò S tra "no" = 'O FAMO STRANO

harmony-Nove-*Myriam*-masper-ARIANNA-leoneazzurro-pinopinopi-doria36-katana-viola56-dyne-baghi-giardino-superniele-flesy-




22.- CAMBIO D'ACCENTO CRITTOGRAFICO con toscanismo forte (7)
                                  PER PROCACE SIGNORA EFFIMERA INFATUAZIONE

passera passerà

masper-ARIANNA-viola56-katana-doria36-pinopinopi-*Myriam*-Nove-harmony-leoneazzurro-flesy-giardino-




...goliardìa, benvenuta!




23.- VERBIS STEREO con piccola equipollenza  (5 4'3 1 2 = 5 5 5)
prima scena Per un formidabile mal di testa viene assunta una supposta anti-cefalea.
seconda scena Dopo circa un'ora, al paziente è scomparso il dolore, grazie alla supposTa anTicEfalea.


sparì nell'ano T TE = SPARI NELLA NOTTE

*Myriam*-doria36-ARIANNA-masper-harmony-giardino-pinopinopi-viola56-leoneazzurro-dyne-superniele-katana-Nove-baghi-flesy-



24.- VERBIS OSTERICIA E GINECOLOGIA UMORISTICA (6, 5 2: 1 6 5: 2 5 = 6  7: 7  5  7)
Una Lanius collurio che mi distrasse proprio in vetta: caddi, per fortuna, sul sedere, ma la tubeRosità del bacino si ruppe: per il futuro più CircospEtto vorrei muovermi!


averla, picco là: R ischio partì: CE sarei = AVERLA PICCOLA: RISCHIO PARTI CESAREI

*Myriam*-masper-Nove-ARIANNA-leoneazzurro-giardino-pinopinopi-harmony-dyne-baghi-superniele-katana-doria36-viola56-flesy-spyro-



25.- VERBIS OSTERICIA E GINECOLOGIA UMORISTICA (1 3, 1'1 6, 2, 5: 1, 1 4 1'1 1 = 6  8: 5  9)
In effetti, quell'infiorAto  mese delle rose, come sua maestà, se n'andò, ma diSonore e vituPerio d' esso deve rappresentare l'eccItazIone che ingenera nei viventi!


a ver, l'A maggio, re, partì: S, P onta n'è I = AVERLA MAGGIORE: PARTI SPONTANEI

*Myriam*-masper-Nove-ARIANNA-pinopinopi-dyne-katana-superniele-doria36-viola56-harmony-baghi-leoneazzurro-flesy-spyro-giardino-



...e, per finire, che la serie vi sia piaciuta o meno...



26.- VERBIS con una parolina spagnola in p.l. (4 3 1, 3: 1 3'2 "3"! = ...2  6  4  8)
Partecipo esistenzialmente a questi tuoi successOni, Beniamino mio carissimo! Per i voti augurali da me fatti, la cosa risulta simile al senso del castigliano "voglia il cielo!"


vivo gli O, Ben: è com'un "que"! = VI VOGLIO BENE COMUNQUE

masper-ARIANNA-*Myriam*-katana-dyne-pinopinopi-doria36-viola56-harmony-Nove-leoneazzurro-superniele-flesy-giardino-sorellhoya-




Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA
Inserito da: palinurus il 09 Aprile 2010, 14:52:15
errata-corrige

* il verbis N°25 è (6  8: 5  9)

* leggerissimamente modificato l'enunciato del verbis N°4

* il verbis N°7 è (6  9  13)

* modificato l'enunciato del verbis N°7

* modificato l'enunciato del verbis N° 13
Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA
Inserito da: palinurus il 09 Aprile 2010, 14:52:42
solutori e soluzioni

doria36 COMPLETA la SERIE il 15/04 h 20.20
masper COMPLETA la SERIE l'11/04 h 20.44
harmony COMPLETA la SERIE  il 18/04 h 09.26
katana COMPLETA la SERIE  il 14/04 h 16.30
Nove COMPLETA la SERIE  il 17/04 h 21.32
*Myriam* COMPLETA la SERIE il 13/04 h 18.27
lidia1950 (1, 2, 14, 17)
baghi (1, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 18, 19, 21, 23, 24)
ARIANNA COMPLETA la SERIE l'11/04 h 11.26
pinopinopi COMPLETA la SERIE il 14/04 h 15.17
leoneazzurro COMPLETA la SERIE il 18/04 h 23.05
giardino COMPLETA la SERIE il 21/04 h 20.20
superniele (1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 13, 14, 16, 18, 19, 21, 23, 24, 25, 26)
viola56 COMPLETA la SERIE il 16/04 h 21.45
sorellhoya (4, 5, 6, 8, 9, 10, 11, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 26)
dyne (1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 18, 19, 20, 21, 23, 24, 25, 26)
spyro (1, 2, 4,  5, 6, 8, 9, 10, 11, 13, 14, 15, 16, 20, 24, 25)
nady80 (1, 4, 5, 6, 8, 9, 11, 13)
flesy COMPLETA la SERIE il 20/04 h 01.09
Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA
Inserito da: palinurus il 09 Aprile 2010, 14:53:06
classifica

26/26      ARIANNA COMPLETA la SERIE l'11/04 h 11.26
26/26      masper COMPLETA la SERIE l'11/04 h 20.44
26/26      *Myriam* COMPLETA la SERIE il 13/04 h 18.27
26/26      pinopinopi COMPLETA la SERIE il 14/04 h 15.17
26/26      katana COMPLETA la SERIE il 14/04 h 16.30
26/26      doria36 COMPLETA la SERIE il 15/04 h 20.20    
26/26      viola56 COMPLETA la SERIE il 16/04 h 21.45
26/26      Nove COMPLETA la SERIE il 17/04 h 21.26
26/26      harmony COMPLETA la SERIE il 18/04 h 09.26
26/26      leoneazzurro COMPLETA la SERIE il 18/04 h 23.05
26/26      flesy COMPLETA la SERIE il 20/04 h 01.09
26/26      giardino COMPLETA la SERIE il 21/04 h 20.20
24/26      dyne
21/26      superniele
20/26      baghi
16/26      spyro
15/26      sorellhoya
08/26      nady80
04/26      lidia1950
   

Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA
Inserito da: spyro il 09 Aprile 2010, 17:02:02
 ;D ;D  ;D ahahahah !!!!!! lo sapevo che te ne uscivi con qualcosa un po' prima del 25 aprile !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie !!!! (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.fantasygif.it%2FSmiles%2FSmiles%2Fa_841.gif&hash=0312d6bdf6aa0514aea6af43e093491796221cb1)
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.fantasygif.it%2FSmiles%2FSmiles%2FBRAVO126.gif&hash=2fe99d5798b8cb14c64ef9a67b4e3b4c288f475b) (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.fantasygif.it%2FSmiles%2FSmiles%2FB_MAZE156.gif&hash=7ef0b7e4235f4a6257185e9b909a1afa72636a2a)
Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA
Inserito da: viola56 il 10 Aprile 2010, 13:56:37
Detto  in 3 vernacoli diversi ma tutti strettamente e rigorosamente toscani...
boia deh....se'ondo me questa serie gliè dimorto difficile....oh Mimmo!!! ma icchè t'ha preso a te?  ;D
Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA
Inserito da: ARIANNA il 10 Aprile 2010, 16:15:04
Citazione di: viola56 il 10 Aprile 2010, 13:56:37
Detto  in 3 vernacoli diversi ma tutti strettamente e rigorosamente toscani...
boia deh....se'ondo me questa serie gliè dimorto difficile....oh Mimmo!!! ma icchè t'ha preso a te?  ;D

BELANDI!!!!!versione edulcorata del noto intercalare ligure :D
Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA
Inserito da: palinurus il 10 Aprile 2010, 17:15:59
...azz...ma 'sta serie è sfaccimm'assaje! 8) ;D
Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA
Inserito da: valeriotta il 10 Aprile 2010, 20:31:27
Citazione di: palinurus il 10 Aprile 2010, 17:15:59
...azz...ma 'sta serie è sfaccimm'assaje! 8) ;D


....deppiù!!!!! :o :o :o... Aiutooooo!!!!

(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg144.imageshack.us%2Fimg144%2F3024%2Flisa2pd.jpg&hash=146996fd2f0ad52678ede1cf3e8ea27a8cd39872)
Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA
Inserito da: palinurus il 11 Aprile 2010, 12:40:13
Al traguardo ARIANNA!
Bravissima, Rosa!
Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA
Inserito da: palinurus il 11 Aprile 2010, 12:48:20
Su insistenza di ARIANNA, che è la prima ad averlo risolto (completando, così, la serie), faccio presente che, relativamente al verbis N°3, tutto il raccontino fiabesco dello strepitoso partito da impalmare non va parafrasato; aggiungo di mio che serve a dare plausibilità logica all'incrollabile certezza di un tempo futuro!
Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA
Inserito da: ARIANNA il 11 Aprile 2010, 13:17:10
Complimenti per la tua inesauribile creatività! Dopo un iniziale "te possino" ::) devo dire che la lettura di termini e modi di dire della lingua toscana e napoletana alla ricerca di una soluzione mi ha divertito ed incuriosito.Non oso pensare che t'inventerai per le prossime serie ma già le pregusto.
Saluti agli altri solutori tuoi affezionati e ai loro neuroni  :)
Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA
Inserito da: palinurus il 11 Aprile 2010, 23:01:12
Abbatte la serie masper!
Per Luisa lasciatemi formulare dei complimenti speciali, per la passione con la quale ha affrontato e brillantemente risolto questa difficile 'serie-eresia'
(chiedo scusa se non è un anagramma perfetto!).
Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA
Inserito da: masper il 12 Aprile 2010, 00:10:51
Grazie infinite per questa serie bellissima e particolare! :-*
Quello che mi attrae, poi mi conquista e rapisce è la tua capacità, Mimmo, che con l'abilità e l'eleganza di un prestigiatore, riesci sempre a stupire.
Saluto con affetto anche tutti gli amici solutori :-*


P.S.

ANAGRAMMA DIVISO

eresia / serie A  
Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA
Inserito da: palinurus il 12 Aprile 2010, 00:26:08
Citazione di: masper il 12 Aprile 2010, 00:10:51
Grazie infinite per questa serie bellissima e particolare! :-*
Quello che mi attrae, poi mi conquista e rapisce è la tua capacità, Mimmo, che con l'abilità e l'eleganza di un prestigiatore, riesci sempre a stupire.
Saluto con affetto anche tutti gli amici solutori :-*


P.S.

ANAGRAMMA DIVISO

eresia / serie A  

Ringrazio a mia volta, per obbiettività rilevando che è stata una serie dura anche per me (vedi il nutrito errata-corrige), ma, iniziata con pochi verbis, poi mi ha preso costringendomi a passaggi di 6° grado, (buona parte dei quali tengo gelosamente serbati... 8).
Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA
Inserito da: masper il 12 Aprile 2010, 09:28:57
Approfitto dell'ospitalità di Mimmo, splendido padrone di casa, per proporre un verbis in tema


VERBIS   ( 1 3 2 5 1 3 = 4 1' 6 4 )  nella p.l. è presente un termine dialettale del Basso Piceno  
Sulla riviera marchigiana la bambina* aNemica ci stava volentieri

Sol: a mar là 'frica' N era = amar l'Africa nera


Soluzioni in PVT  rigorosamente a masper
La p.l., naturalmente, insieme a Mimmo!
*************************************************************************

Risolvono

*_dyne
*_*Myriam*
*_giardino
katana
Affirmed
superniele
Nove
pinopinopi
sorellhoya
baghi
salmastro
leoneazzurro


Ringrazio di cuore Mimmo, che mi ha dato questa opportunità, :-* e i bravissimi amici solutori! :-*

Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA (con un verbis di masper in thread)
Inserito da: palinurus il 13 Aprile 2010, 19:53:33
Completa la serie *Myriam*: bravissima!
Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA (con un verbis di masper in thread)
Inserito da: palinurus il 14 Aprile 2010, 19:03:18
Al traguardo, a breve distanza l'uno dall'altra, pinopinopi (h15.17) e katana (h16.30).
Complimenti vivissimi!
Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA (con un verbis di masper in thread)
Inserito da: palinurus il 15 Aprile 2010, 21:39:58
Chiude la serie doria36!
Bravissima Giovannangela!
Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA (con un verbis di masper in thread)
Inserito da: palinurus il 16 Aprile 2010, 23:18:51
Al traguardo viola56!
Bravissima, Marina!
Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA (con un verbis di masper in thread) PRIME LETTURE
Inserito da: palinurus il 16 Aprile 2010, 23:52:26
PRIME LETTURE
Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA (con un verbis di masper in thread) PRIME LETTURE
Inserito da: palinurus il 17 Aprile 2010, 22:02:33
Completa la serie Nove!
Per Francy tantissimi complimenti!
Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA (con un verbis di masper in thread) PRIME LETTURE
Inserito da: palinurus il 18 Aprile 2010, 09:45:33
Completa la serie harmony!
Bravissima Silvana!
Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA (con un verbis di masper in thread) PRIME LETTURE
Inserito da: palinurus il 19 Aprile 2010, 07:21:22
Conclude la serie leoneazzurro!
Complimenti speciali a Jimmy!
Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA (con un verbis di masper in thread) PRIME LETTURE
Inserito da: palinurus il 20 Aprile 2010, 07:57:02
Intanto piomba nottetempo (h 01.09) sulla serie, abbattendola, flesy!
Bravissima (...e grazie!) Lalla!
Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA (con un verbis di masper in thread) PRIME LETTURE
Inserito da: flesy il 20 Aprile 2010, 12:44:27
Da tempo evitavo di entrare in Edipeggio per mancanza di tempo : vedere bei giochi e non avere il tempo di risolverli è per me un "supplizio" che cerco di evitare (mi voglio mooooolto  bene (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fdigilander.libero.it%2Fle.faccine%2Ffaccinea%2Famici%2F2003013.gif&hash=8c4d7b896205a01bb7bb9a4c270628cc9039d6f9) ). Ma ieri, come per caso, ma forse non del tutto  ;D, sono entrata in Edipeggio :vedere la serie di Mimmo e sentire un colpo al cuore è stato tutt'uno : impossibile non tentare di risolverla, anche perchè la PL rendeva ancora più possibile la cosa
Bravo Mimmo....sempre intriganti e difficoltosi al punto giusto (https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fdigilander.libero.it%2Fle.faccine%2Ffaccinea%2Fvarie%2F35.gif&hash=0adebe55ba65cc651f21c98affb4dcd99c9be4e5)(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fdigilander.libero.it%2Fle.faccine%2Ffaccinea%2Fvarie%2F35.gif&hash=0adebe55ba65cc651f21c98affb4dcd99c9be4e5)(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fdigilander.libero.it%2Fle.faccine%2Ffaccinea%2Fvarie%2F35.gif&hash=0adebe55ba65cc651f21c98affb4dcd99c9be4e5)(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fdigilander.libero.it%2Fle.faccine%2Ffaccinea%2Fvarie%2F35.gif&hash=0adebe55ba65cc651f21c98affb4dcd99c9be4e5)
Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA (con un verbis di masper in thread) PRIME LETTURE
Inserito da: palinurus il 21 Aprile 2010, 22:45:34
Alla conclusione giardino, una solutrice che diventa sempre più brava!
Complimenti, Enza!
Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA (con un verbis di masper in thread) PRIME LETTURE
Inserito da: giardino il 21 Aprile 2010, 23:00:03
Mai  e poi mai avrei immaginato di riuscire a concludere questa serie un tantino...complicata dalle parole straniere e dialettali.
Invece mi ci sono buttata su con l'entusiasmo di sempre (portavo sempre in borsa la stampa dei verbis approfittando di qualunque pausa della giornata) e con qualche "tocco magico" dell'autore sono riuscita pian painino a rosicchiarla per intero.
Un grazie di cuore al carissimo Mimmo (grazie anche per i complimenti, li accetto veramente volentieri   ;)) e un abbraccio a tutti voi.

(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.webalice.it%2Fenza.squillacioti%2Ffaccine%2F64.gif&hash=3af4c9ecb29e4ae4cd9149d5c3a4d5da283afd05)
Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA
Inserito da: palinurus il 23 Aprile 2010, 21:42:35
classifica

26/26      ARIANNA COMPLETA la SERIE l'11/04 h 11.26
26/26      masper COMPLETA la SERIE l'11/04 h 20.44
26/26      *Myriam* COMPLETA la SERIE il 13/04 h 18.27
26/26      pinopinopi COMPLETA la SERIE il 14/04 h 15.17
26/26      katana COMPLETA la SERIE il 14/04 h 16.30
26/26      doria36 COMPLETA la SERIE il 15/04 h 20.20    
26/26      viola56 COMPLETA la SERIE il 16/04 h 21.45
26/26      Nove COMPLETA la SERIE il 17/04 h 21.26
26/26      harmony COMPLETA la SERIE il 18/04 h 09.26
26/26      leoneazzurro COMPLETA la SERIE il 18/04 h 23.05
26/26      flesy COMPLETA la SERIE il 20/04 h 01.09
26/26      giardino COMPLETA la SERIE il 21/04 h 20.20
24/26      dyne
21/26      superniele
20/26      baghi
16/26      spyro
15/26      sorellhoya
08/26      nady80
04/26      lidia1950


Titolo: Re: LA SERIE ETERODOSSA (con un verbis di masper in thread) SOLUZIONI
Inserito da: palinurus il 24 Aprile 2010, 15:20:40
SOLUZIONI.
Un sentito GRAZIE! a tutti i partecipanti.