Ciao a tutti, piccolo esperimento. :D Se qualcuno mi ha preceduto lo massacro. :lol: :P
A parte gli scherzi... È facile; comunque speditemi le soluzioni in privato, grazie. :)
Anagramma - Indovinello
Scandalo a scuola
Il maestro con forza mi ha xxxxxxxx
menando bacchettate a più non posso.
Presso le autorità feci rumore:
marciò fra le divise, nel clamore.
Ma anche dopo l'inizio del xxxxxxxx,
mi ha definito asino lo stesso!
Mi raccomando, i giochi sono due. ;) Un anagramma e un indovinello, che risulta una volta trovate quelle due parole xxxxxxxx. ;)
Prima solutrice integrale: Ida. :D
Subito dopo: Mapi. :D
Terza solutrice: Papi. :D
Quarto: mauro. :D
E per il quinto posto: PAULETTE. :D
Piccola analisi incidentale. Dei cinque solutori già pervenuti, ben quattro hanno centrato la soluzione dell'indovinello al primo colpo; tuttavia è abbastanza diffusa la tendenza a doverci ripensare un po'. :) È chiaro: l'enigma può sembrare all'autore più facile di quello che è.
In questo caso c'è da dire un'altra cosa. Questo gioco non è stato casuale, voglio dire che ho cercato proprio la sovrapposizione di un gioco a chiave e uno a enigma, e l'operazione non mi è parsa poi tanto semplice. :D Alla fine ho trovato questa quartina che mi sembrava buona (in realtà qualcuno avrà notato che l'ho impercettibilmente cambiata)... :lol: Mi sono accorto, però, che ho ridotto un po' troppo all'osso un'idea che poteva rendere il gioco più lineare.
Perciò, prima di rivelare la soluzione, :P :P forse proverò a inserire un altro distico. Questo non per aiutarvi, perché non ne avete bisogno, e dagli ultimi messaggi mi accorgo che piano piano la soluzione arriva; ;) ma perché questa è... sperimentazione! :lol: :lol:
Ah... e complimenti a tutti. :D
Metti, metti pure il distico, che io sono fermo a metà.. :( :D
Citazione di: "cinocina"Metti, metti pure il distico, che io sono fermo a metà.. :( :D
Mannacc'... Sono stato preso sul serio! :o :o :lol:
Ho capito, mi metto all'opera. :roll: Per domani ve lo faccio avere (spero). ;)
C'è ancora tempo per un'altra soluzione pervenuta: da forum. :D
À demain. ;)
Stamattina: merlino. :D
Novità: come promesso ho aggiunto un distico, e ho anche cambiato un aggettivo perché il verso suonasse meno equivoco.
Ora forza, però, che tra un paio di giorni 'sta benedetta soluzione la pubblico. :lol: (Scherzo... però la pubblico). :)
Ti ho mandato una soluzione. Mi dici se è sbagliata? :lol:
Arrivano soluzioni, un attimo che le guardo...
gollum... :D
uomoelettrico... :D
saimon... :D
cinocina. :D
Stasera ho ricevuto alcuni «errori». Mi raccomando due cose: attenti ai doppi sensi e al... narratore ;) (daren, me l'avevi chiesto... questo è il tuo caso). :)
Domani sera pubblico la soluzione. Poi magari provo a farne un altro... poi forse basta. :D
... naturalmente... tesla! :D
E MARMO. :D
boh...se la soluzione che ti ho mandato non è giusta, non trovo altro...
:(
Ancora:
Infragreen... :D
thinker... :D
Salomé... :D
Rincewind. :D
Giornata proficua.
Rebus70... :D
ermengarda... :D
gattomirtillo... :D
mary.b... :D
Gino Macasusso... :D
Credo di aver indovinato l'anagramma. Non mi resta che....indovinare l'indovinello.
l'angramma è relativamente semplice..ma l'indovinello???
Io ci ho provato. Altrimenti ho già pronte un altro paio di risposte :D
OOPS!
Ho rimosso la soluzione, spero di non aver rovinato qualcosa... :oops: :oops: :oops:
Ora posto il pvt; scusa Brian, sono un citrullo... :(
Ric
Ho inviato una soluzione (?!?). La risposta la leggero' domani. Il mio turno di lavoro e' terminato ( 8) :wink: ). Ciao a tutti.
Nessun problema, Ric.
Sto per pubblicare la soluzione (facciamo per mezzanotte, to')...
Aspetto gli ultimi tentativi (guardate che bastano i primi due versi, ;) gli altri li ho messi perché altrimenti non collocavo l'anagramma). :roll:
;)
Intanto nuovi solutori (mamma, mi avete crocifisso!). :roll: ;)
isolina... :D
ilovir60... :D
bizet47... :D
Beaker... :D
Sirenetta5. :D
Va bene... allora diamo 'ste...
soluzioni:
Anagramma: (ovviamente) percosso processo.
Indovinello: il tamburo.
Ciao a tutti. ;)
grazie brian, e complimenti per la tua creazione! :D
Grazie a tutti voi. :)
BAH!
io avevo risposti PINOCCHIO , e secondo me era plausibile come soluzione...
Il maestro con forza mi ha xxxxxxxx ("mastro" geppetto)
menando bacchettate a più non posso. (con uno scalpello e martello)
Presso le autorità feci rumore: (viene portato dal giudice)
marciò fra le divise, nel clamore. (arrestato dai carabibnieri)
Ma anche dopo l'inizio del xxxxxxxx, (processo di trasformazione in bambino)
mi ha definito asino lo stesso! (paese dei balocchi etc...)
a me sambrava perfetta come soluzione...che dici Brian?
Citazione di: "autodafe"BAH!
io avevo risposti PINOCCHIO , e secondo me era plausibile come soluzione...
Il maestro con forza mi ha xxxxxxxx ("mastro" geppetto)
menando bacchettate a più non posso. (con uno scalpello e martello)
Presso le autorità feci rumore: (viene portato dal giudice)
marciò fra le divise, nel clamore. (arrestato dai carabibnieri)
Ma anche dopo l'inizio del xxxxxxxx, (processo di trasformazione in bambino)
mi ha definito asino lo stesso! (paese dei balocchi etc...)
a me sambrava perfetta come soluzione...che dici Brian?
Mi piace meno, intanto perché «scorre» meno. Ad esempio: dopo l'inizio di quel processo Pinocchio non può più definirsi asino. Inoltre mi sembrerebbe un po' troppo descrittivo, e perderebbe alcuni doppi sensi importanti (ad esempio manca il «rumore» in senso fisico, mancano le «divise» nel senso di bandisti ecc.)... Un'altra cosa: diventerebbe meno logico il tutto, ma in special modo il secondo distico, con il verbo in prima persona («feci»: il tamburo) e quello in terza («marciò»: il musicista) riferiti entrambi a Pinocchio! :roll:
Intendiamoci, non lo trovo perfetto neanche come tamburo, ma si potrebbe sempre aggiustare. :lol: Comunque chi mi ha risposto Pinocchio (quattro o cinque in tutto, credo) mi ha effettivamente costretto a pensare se la soluzione poteva essere considerata valida. Io sarei comunque per il no, però ammetto che non sono un espertissimo né a comporre né a giudicare. ;)
Intanto devo un grosso
grazie a
hombre per la homepage! :) Davvero una bella iniezione di fiducia. :lol:
Galvanizzato dal successo - :lol: scherzo, era in programma - ;) propongo un altro enigma doppio.
Mi sembra meno immediato il gioco a chiave e meno «simpatico», ma abbastanza preciso, l'indovinello.
Eccolo. :)
Biscarto finale - Indovinello
La piccola, nonostante i richiami, mi rovina una foto
Xxxyy, meschina! Eccola attaccare
questo d'arte grandissimo esemplare...
Che zzzzyy ci lascia, piano piano,
e con che xxxzzzz'! Davvero strano.
Soluzioni in privato, grazie. :D
Ecco i primi solutori aggiornati alle 19.12 di venerdì...
Citazione
cinocina
Rincewind
:D
Ore 23.45...
Citazione
Mavale
:D
Aggiornamento: credo che darò la soluzione domani in serata, diciamo alle 22; se dovesse saltare sarà per domenica. ;)
Nessun altro da ieri? :-? Ué, tostarello, allora. :) Facciamo così. Entro stasera o domani mattina, insomma quando capito, :lol: vi do la soluzione del solo biscarto, così mi fate l'indovinello. Vorrei il Mariotti per dirmi che è facilissimo. :lol:
Solutrice dell'ultimissimo minuto: :D
Citazione
thinker
Come promesso do la soluzione del solo biscarto:
sorte ditate sordità. Non so se è stato questo il problema... è vero, forse è un po' steccato, :lol: :roll: ma sono sempre in fase sperimentale. :D
A domani sera la soluzione dell'indovinello.
Dunque, pervengono altri solutori, e cioè...
Citazione
Infragreen
paulus
In un primo momento volevo distinguere - anche graficamente, usando un altro colore - tra chi mi dava la soluzione prima e chi dopo aver saputo i termini del biscarto; ma non mi pare giusto, perché questo si vede già, mentre dall'altro lato uno potrebbe leggere il gioco solo ora. Dunque regoliamoci solo sull'indovinello. ;)
Ok anche...
Citazione
merlino
Dunque, faccio il (mio) punto:
- avevo intuito subito DITATE;
- per la prima parola, mi è subito venuto 'ahimé', che però non portava a niente;
- per l'ultima, mi 'frullava' avidità, e anche questo però senza esito;
- vedo la soluzione, e una domanda sorge spontanea: perché, di grazia, SORTE? In che senso - di verbo, o di sostantivo/vocativo?
- a quale parte della descrizione si ricollega SORDITA'?
Forse il 'passo di re' odierno mi obnubila la mente (già appannata di suo, di domenica), ma proprio non capisco :o :o :o Nel frattempo continuo a cimentarmi con l'indovinello, non si sa mai che un'illuminazione..... :D :D :D
ciao
anch'io ho avuto qualche perplessità...ma sordità credo che venga suggerito e confermato dal titolo dell'enigma.....
sorte, credo, in prima lettura voglia dire "esce" e in seconda "fortuna"...
Mentre aggiorno la lista dei solutori con...
Citazione
gollum
... do anche la dovuta risposta a
Salomé. E' come dice
thinker, «sorte» è usato nel senso di «esce» e «sordità» è solo quel «nonostante i richiami» che trova collocazione.
Bè, capisco le perplessità, anche a me piace più il precedente, :roll: :roll: ma non era facilissimo far entrare un biscarto in un indovinello. :) Sto già pensando a una possibile soluzione. :D
Ok, comunque se decido di farne un altro lo studio di più, e soprattutto penso di scrivere una sestina... non lo so, a occhio e croce mi sembra meglio. :)
Intanto do la soluzione: questa volta, anche se ho ricevuto pochi «gettoni», siete stati tutti univoci nell'indicare
Beethoven.
Ciao, alla prossima. :D
Ciao Brian!!!
Sarà perchè l'ho risolto, ma a me è piaciuto anche questo! :wink:
E non vale... Basta che io mi allontani un momento e il vulcanico Brian spara un altro doppio enigma... :evil:
E anche bello! :wink:
ehm... è un po' tardi per inviare la soluzione? :oops: :lol:
Bello, complimenti! Aspettiamo il prossimo..... :D :wink: :D