Mi venne regalata, una botticella in legno che, vuota, pesava 3,4 Kg.
Dopo qualche tempo pensai di riempirla di una certa cosa.
Lo feci.
Ripesai la botticella, piena (di "quella cosa") ed il suo peso risultò essere uguale a Kg 3,21.
Di che l'ebbi riempita?
PVT
SOLUTORI:
Alcinoo
Nibbio55
Francuccia
soluzione: BUCHI. Dedicata a: norap, sandro70 e KAOS82 che, almeno, hanno provato a dare una sol, ed anche a bincol se, però, mi dice chi gliele mette in testa ... certe idee!!
Come già più volte hai dimostrato, l'imprecisione è la tua prerogativa principale.
Si parla di una "botticella di legno": di che volume? 5l, 10l, 20l, 50l ? Devo dirli che "l" è il simbolo del "litro" o di volume, se preferisci.
Parli di una botticella di legno "vuota".
Dal "De Mauro" VUOTO: aggettivo, privo del proprio contenuto, che non contiene nulla; etc.
Perciò se il contenitore VUOTO pesava 3,4 Kg. Qualunque cosa Tu abbia messo all'interno ha AUMENTATO il suo peso.
E non certo diminuito!
Ah, ma certo, Tu pensavi che "vuoto" s'intendesse "pieno" d'aria!
Vecchio problemino, facilmente risolvibile cambiando il contenuto:
anziché "Aria" riempiamo il contenitore di "Idrogeno" oppure di "Elio",
gas più leggeri dell'aria e quindi con una densità minore ed
un minore peso a parità di volume.
Posto direttamente così prima di "postare" un nuovo gioco spero conti fino a 100, dopo riconti, puoi sempre aver sbagliato, e dopo lascia stare, non è per Te.
Hai detto giusto, caro Bincol ! ::)
Non te la prendere Aa aB...all'inizio è sempre un pò difficile entrare nel giro...poco alla volta si capisce il come, il quando e il come e sobretodo...chi ascoltare.
Bincol non è stato molto delicato ma sicuramente saprai rispondergli a tono...dire le tue ragioni, esprimere i tuoi pensieri e i tuoi dubbi.
Citazione di: bincol il 30 Gennaio 2012, 16:25:00
Come già più volte hai dimostrato, l'imprecisione è la tua prerogativa principale.
Si parla di una "botticella di legno": di che volume? 5l, 10l, 20l, 50l ? Devo dirli che "l" è il simbolo del "litro" o di volume, se preferisci.
Parli di una botticella di legno "vuota".
Dal "De Mauro" VUOTO: aggettivo, privo del proprio contenuto, che non contiene nulla; etc.
Perciò se il contenitore VUOTO pesava 3,4 Kg. Qualunque cosa Tu abbia messo all'interno ha AUMENTATO il suo peso.
E non certo diminuito!
Ah, ma certo, Tu pensavi che "vuoto" s'intendesse "pieno" d'aria!
Vecchio problemino, facilmente risolvibile cambiando il contenuto:
anziché "Aria" riempiamo il contenitore di "Idrogeno" oppure di "Elio",
gas più leggeri dell'aria e quindi con una densità minore ed
un minore peso a parità di volume.
Posto direttamente così prima di "postare" un nuovo gioco spero conti fino a 100, dopo riconti, puoi sempre aver sbagliato, e dopo lascia stare, non è per Te.
ah ah ah...bincol, mi sa che ti devi rimangiare qualcosina...
Aa aB...bravo...ci hai fregati!!
Certo, sapevo anch'io quella risposta, ma pensavo veramente che si volesse proporre un gioco serio.
Però visto il "flop" di uno dei suoi ultimi giochi per cercare una parola con consonanti e vocali in determinata
sequenza rivelatasi un fallimento, pensavo che si volesse "redimere" con qualcosa di più serio.
Ed io ci sono cascato a fare qualche calcolo con volumi di idrogeno ed elio.
Comunque non ritiro niente di quanto detto e, di rimando, propongo anch'io un indovinello:
CHE CI FANNO TRE SARDINE SOPRA UN SALICE LUNGO IL SILE?
Non sprecatevi il cervello per la risposta; ve la dò subito:NIENTE, LE HO MESSE IO!
E con questo per un po' di tempo Edipo ... e di peggio lo lascerò a certe persone, visto che ci tengono
a risolvere qualche "scemenza".
bincol
Citazione di: bincol il 30 Gennaio 2012, 22:32:28
Certo, sapevo anch'io quella risposta, ma pensavo veramente che si volesse proporre un gioco serio.
Però visto il "flop" di uno dei suoi ultimi giochi per cercare una parola con consonanti e vocali in determinata
sequenza rivelatasi un fallimento, pensavo che si volesse "redimere" con qualcosa di più serio.
Ed io ci sono cascato a fare qualche calcolo con volumi di idrogeno ed elio.
Comunque non ritiro niente di quanto detto e, di rimando, propongo anch'io un indovinello:
CHE CI FANNO TRE SARDINE SOPRA UN SALICE LUNGO IL SILE?
Non sprecatevi il cervello per la risposta; ve la dò subito:NIENTE, LE HO MESSE IO!
E con questo per un po' di tempo Edipo ... e di peggio lo lascerò a certe persone, visto che ci tengono
a risolvere qualche "scemenza".
bincol
esempio di gioco serio, please!! ::)
NON FACCIAMO ALTRI COMMENTI SULLA VICENDA.
CIAO.
Aa Ab