Mentre si àncora il tentativo di risoluzione nell'altro topic (http://www.aenigmatica.it/oedipower/index.php?topic=50749.0), posto l'altra vignetta che ho trovato nell'hard disk, disegnata anni fa e di cui mi sono scordato la soluzione.
Trattasi anche questo di stereoscopico. Nel caso non si leggesse bene, il cartello della prima vignetta dice "In questa stanza vale la seguente regola: Vietato fumare".
Si noti che il cartello non dice direttamente "vietato fumare", ma usa quel giro di parole, e questo probabilmente ha qualcosa a che fare con la soluzione.
Proviamoci assieme, vi va?, sempre in chiaro!
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimageshack.us%2Fa%2Fimg133%2F2087%2Frebus03b3wq.jpg&hash=769654d096291c832a4e7a6e07063bc25256d141)
signora <qualche cosa> invano
S ignorata stata in vano = signora tastata invano
Citazione di: reg il 20 Aprile 2013, 13:39:15
S ignorata stata in vano = signora tastata invano
mi pare che manchi la R del grafema ::)
S ignoravalo R, osa in vano!
Citazione di: harmony il 20 Aprile 2013, 14:15:18
Citazione di: reg il 20 Aprile 2013, 13:39:15
S ignorata stata in vano = signora tastata invano
mi pare che manchi la R del grafema ::)
non vedevo tutta la vignetta, troppo grande per il mio schermo, quindi ho visto adesso che l'omino se ne sta andando con la R ;D
Citazione di: frankfrankfrank il 20 Aprile 2013, 14:21:40
S ignoravalo R, osa in vano!
mi pare che
osa al presente non vada bene
Citazione di: pling il 20 Aprile 2013, 14:33:47
Citazione di: frankfrankfrank il 20 Aprile 2013, 14:21:40
S ignoravalo R, osa in vano!
mi pare che osa al presente non vada bene
neanche ignora, se per questo, ma ignorò...
ignorata mi pare buono...ma a questo punto altro che brighellino, qui, immagine e grafemi vincolati!! ;D
Però sono convinto che con questo, qualcosa ne esce... 8)
sigora torva
signora torva
diciamo che, se la trasgressione, fosse riferita al cartello e non alla regola, si potrebbe fare:
S ignorato, R va =Signora torva ???
vedo, donatella, che siamo giunti alla stessa conclusione! :D
Signora torva potrebbe essere la soluzione! Grazie a tutti dei contributi!
Stavo pensando ad altre possibili combinazioni di "ignorato/a", "ignorò" ecc (anche quell' "ignoravalo" proposto da frank mi piace molto!) per possibili soluzioni più eleganti.
Credo che il cartello usasse quel giro di parole forse proprio per giustificare il verbo al maschile ("ignorato", il cartello contenente la regola).