Rebus (2 2 2; 1 1 2 3 5 1 7 = 7 6, 6 3 4)
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg854.imageshack.us%2Fimg854%2F7739%2Fukqo.jpg&hash=14037c2a8a8398e5ed06d6da154f8570b4691697)
Doveroso precisare che il gioco non fu inviato al Concorso per il rischio di "corradicalità" in una parola (a mio avviso parecchio controversa,
opinione condivisa da uno dei componenti della giuria). Presente inoltre in S.L. terminologia "tecnica" che ai più potrebbe non essere familiare:
insomma una frase finale che non mi ha mai entusiasmato..... ;D
LU ci dà; R è lì che ancor è confuso : LUCIDAR ELICHE, ANCORE CON FUSO
Nella terminologia marinara le "ANCORE" si differenziano in due tipologie :
- con fuso (le più diffuse con la classica forma)
- senza fuso (tra queste per esempio l'"ancora Hall" e l'"ancora fungo")
Da Treccani al lemma "FUSO" si rileva : ...... "Nell'attrezzatura navale, il corpo centrale dell'ancora alle cui estremità si trovano, in basso, le marre e in alto il ceppo e la cicala......"
PVTgrazie
:)
yoghi65
pinopinopi
rega2012
dexter1958
vinci65bis
mm
:)
Soluzione nel post d'apertura