Il LXVI Congresso di Enigmistica e il 35° Convegno Rebus A.R.I si svolgeranno a Marina di Massa (MS) nei giorni 30 e 31 maggio - 1 e 2 giugno 2014, in concomitanza con la 21^ Festa della Sibilla.
L'organizzazione è a cura della redazione de La Sibilla.
Sede dei lavori del Congresso sarà il Complesso "Modo" - Via Vespucci 18 - Marina di Massa (MS).
Per contatti: angelac_festasibilla@yahoo.it
In tale occasione sono banditi i seguenti concorsi:
1 – Concorso Brand: per un poetico (escluso l'enigma)
2 – Concorso Leandro: per un enigma
3 – Concorso Ser Berto: per una coppia di epigrammatici (giochi brevi, 4/6 versi): un indovinello e uno a schema
4 – Concorso Magopide: per una coppia di giochi composta da un gioco crittografico e da una crittografia (pura o sinonimica o perifrastica)
5 – Concorso Anna: per un rebus – classico e/o stereoscopico e/o a domanda e risposta – a tema libero
6 - Concorso Franger: in occasione degli imminenti Mondiali di Calcio, per un rebus a tema classico e/o stereoscopico e/o a domanda e risposta – ispirato in prima lettura al gioco del calcio
7 – Concorso Tullia: per una frase anagrammata a senso continuativo ricavata da "La Sibilla ha oramai toccato gli anta"
8 – Concorso Il Felsineo: per un verbis a tema libero.
Tutti i lavori partecipanti resteranno di proprietà degli autori che ne potranno disporre liberamente, tranne i rebus di cui ai punti 5 e 6 che resteranno di proprietà dell'ARI e saranno pubblicati sulla rivista Leonardo.
Per ogni concorso si potrà inviare un numero illimitato di elaborati, completi di pseudonimo, generalità e recapito.
Gli elaborati dovranno pervenire improrogabilmente entro le ore 24 del 30 aprile 2014 a uno dei seguenti indirizzi:
posta elettronica: enigmistica2014@gmail.com
posta tradizionale: Rosanna Gastaldi, Viale Montenero, 68 – 20135 Milano
Giudici per tutti i concorsi: il comitato organizzatore.
Prossimamente verrà reso noto il secondo comunicato.
Il comitato organizzatore: Edgar, Guido, L'Incas, Malia, Pipino il Breve, Pratolina.
ciao! :D
la c. a frase non è prevista nel concorso Magopide?
;D ;D ;D
;D ;D
;D
Secondo me possono partecipare tutti. Io manderò due rebus per il concorso "Anna". Immagino che sia dedicato alla nostra cara amica prematuramente scomparsa e vorrei renderle onore. :D
Cerco di raggruppare il più schematicamente possibile, le risposte a vari quesiti che sono stati posti su queste pagine. Per Pepìo: quest'anno abbiamo cambiato: non Frase bisenso ma Crittografia (pura o sinonimica o perifrastica) + un gioco crittografico. In altre parole, ad es., Anagramma crittografico (Befana = recondita donatrice), Lucchetto critt. (Imposta che dissangua = salata tassa: salassa), Sciarada critt. (Coppia di nani = duo mini d'uomini) e così via.
Per Reg: il concorso è dedicato ad Anna Tucciarelli che per lunghi anni è stata rebussista e grande amica, proprio come Annacast, alla quale dedicheremo il concorso l'anno prossimo.
Infine per Slowmotion. Ti sembrerà strano, ma non c'è mai stata una vera distinzione fra enigmisti della classica e quelli, come si suol dire impropriamente, «popolari». Né tanto meno il ceto o l'età o il sesso o la professione o la collocazione geografica hanno mai avuto ruoli significativi o di discriminazione nel nostro piccolo mondo. Solo per curiosità ti dico che Zanzibar era un chimico, Muscletone un allibratore, Brand ingegnere, Tiburto ragioniere, Favolino negoziante e così via. Anzi posso assicurarti che siamo sempre stati orgogliosi di aver avuto, fra le nostre file, in passato, un netturbino, un ciabattino e perfino un becchino! Anche oggi c'è varietà di scelta: medici, soprani, assicuratori, studenti, farmacisti, impiegati, perfino un cantante. E questo per sottolineare la splendida promiscuità che ha sempre caratterizzato il nostro ambiente. Moltissimi (quasi tutti, mi permetterei di dire) enigmisti che oggi fanno parte della «classica» sono entrati, come sempre, dalle porte della Settimana.
Per questo e altri motivi, tutti, proprio tutti, possono partecipare ai concorsi banditi.
Infine rebus facili e difficili: come in ogni disciplina che si rispetti, ci si può imbattere in addizioni e logaritmi, gli Esposito e i Messi, i D'Alessio e i De André *adesso si procura delle rogne*... E così è logico imbattersi in giochi facili come: «A mici; RO mani» ed articolati: «per sé, V e RaN, dopo colazione, lavan i fichi». Se non fosse così, sai che noia? Bello, invece, vedere sulle pagine della Settimana, Leonardo, Penombra, Canto e Sibilla il gioco che risolvi assieme al figlio e quello che ci fa urlare a nostra moglie: "Caterinaaaa un altro caffè!".
Ciao, Guido
in realtà chiedevo della crittografia a frase non della f. bisenso..ma credo, dalla risposta, che non sia prevista
un saluto a te!
Allora manderò il rebus il prossimo anno
Comunicato dall'Organizzazione:
Vi anticipiamo che tutte le attività si svolgeranno presso il Complesso del "Modo", il quale sarà in assoluto il luogo in cui ci ritroveremo per le varie sedute, gare, premiazioni, e sarà anche il luogo di ritrovo per stare più semplicemente insieme.
Il Complesso è situato proprio sul mare e avremo a nostra disposizione la terrazza per poterci soffermare fino a notte inoltrata, come qualcuno è solito fare ed è inoltre sempre attivo il servizio bar per chi desidera consumare qualcosa (quindi sulla terrazza potremo concederci gli abituali concertini voce e chitarra come facciamo di solito sulla scalinata del "Sacro Cuore").
I motivi per cui stazioneremo al "Modo" sono da ricercarsi:
1) nell'alta qualità della cucina e i prezzi contenutissimi (pranzeremo e ceneremo, ad esempio, tutto a base di pesce per 25 euro; il lunedì, pranzo di gala, 35). Ovviamente sono previsti menu a parte per chi non mangia pesce, per i vegetariani e per chi ha problemi di varia natura;
2) l'amplissimo salone e, come già detto, la disponibilità della terrazza con magnifica vista sul mare.
3) La collocazione centralissima del "Modo" che permette agli accompagnatori non interessati alle nostre attività di poter recarsi (100 metri) nel centro della cittadina per passeggiate e shopping;
4) La posizione, sempre del "Modo", sulla spiaggia, alla quale si potrà accedere liberamente.
I 4 alberghi sono situati tutti a pochi metri dal "Modo". A breve scriveremo in dettaglio anche i prezzi degli alberghi.
Sabato 31 maggio in mattinata vi sarà una gita in una villa della Lucchesia e conseguente pranzo in un luogo ancora da destinarsi (Lucca città o dintorni).
Sabato sera ci sarà uno spettacolo e domenica 1 giugno, sera, le premiazioni delle gare congressuali.
Nella giornata di domenica – dedicata principalmente al Convegno Rebus – si terranno le gare solutori (La Settimana Enigmistica, ARI, congressuali, ecc.) e sedute varie.
Lunedì 2 giugno, mattina, infine, come da tradizione, le premiazioni delle gare svoltesi sulla Sibilla nel 2013.
Non vi è nessuna quota extra tranne una, simbolica, di 5 euro al momento dell'arrivo.
Vi aspettiamo tutti!
66° Congresso di Enigmistica Classica - 35° Convegno ARI - 21ª Festa della Sibilla
Marina di Massa 30 maggio - 2 giugno 2014
Terzo comunicato
Prezzi degli alberghi convenzionati:
HOTEL DAISY E HOTEL VIRGINIA
Prezzo per camera per tre notti di permanenza:
singola euro 160 - matrimoniale o doppia euro 200 - tripla euro 275
HOTEL EXCELSIOR
euro 100 doppia uso singolo, a camera a notte
euro 125 doppia/matrimoniale, a camera a notte
HOTEL ROMA
singola euro 80 - doppia uso singola euro 100 - doppia euro 110 a camera, a notte
Prezzi dei pranzi e delle cene
Pranzi e cene presso il ristorante «Modo» costeranno 25 euro. Il pranzo di gala del lunedì si terrà sempre presso il ristorante «Modo» e costerà 35 euro.
PROGRAMMA
Venerdì 30 maggio
17.00 Apertura del Congresso - Registrazione dei partecipanti
19.00 Presentazione delle attività del Congresso - Bando delle gare estemporanee
20.00 Cena.
A seguire: gara di ludolinguistica a squadre aperta a tutti
Sabato 31 maggio
9.00 Gita con visita in una villa della Lucchesia
13.00 Pranzo a Lucca e visita della città
17.00 Ritorno a Marina di Massa
Pomeriggio libero
20.00 Cena
21.30 Gara di composizione rebus + epigrammatico
Domenica 1 giugno
9.30 Assemblea ARI
10.30 Assegnazione Trofeo ARI 2014 – Premiazioni del Leonardo
11.30 Gara solutori La Settimana Enigmistica
12.30 Premiazione Concorso La Brighella e Brighellino
13.00 Pranzo
17.00 Gara Solutori ARI
18.00 Gara Solutori Congresso
20.00 Cena
21.15 Spettacolo musicale
22.30 Premiazione Concorso Briga
22.40 Premiazione dei concorsi del Congresso
Lunedì 2 giugno
ore 10.30 Premiazione delle gare solutori del Congresso, ARI, La Settimana Enigmistica e gare estemporanee
ore 11.00 Premiazione della gara Play off del Leonardo. Assegnazione Oscar Rebus 2014
ore 12.00 Premiazione di tutti i Campionati della Sibilla del 2013
ore 13.00 Pranzo - Durante il pranzo assegneremo premi vari, fra cui il Premio Glucinio e il Premio Nucci 2014
Edgar Guido L'Incas Malia Pipino il Breve Pratolina
una domanda :D
per i rebus bisogna inviare l'immagine o basta la sceneggiatura?
grazie :)
basta la sceneggiatura , ma se c'è l'immagine è preferibile
questa la risposta che ho avuto io
:) :)
Citazione di: gatto59 il 28 Aprile 2014, 18:34:04
basta la sceneggiatura , ma se c'è l'immagine è preferibile
questa la risposta che ho avuto io
:) :)
grazie ;)
Esito delle gare congressuali:
Concorso Brand – poetico
1 Maven
2 Pasticca
3 Adrenalina
Concorso Leandro – Enigma
1 Il Langense
2 Ele
3 Robo
Concorso Ser Berto – Coppia di Epigrammatici
1 Idadora
2 Il Langense
3 N'ba N'ga
Concorso Magopide – Coppia di Crittografie
1 Atlante
2 Ele
3 Bernardo l'Eremita
Concorso Anna – Rebus
1 Bang
2 N'ba N'ga
3 Lo Spione
Concorso Franger – Rebus sul calcio
1 Pasticca
2 Lo Spione
3 Excalibur
Concorso Il Felsineo – Verbis
1 Il Matuziano
2 Matt
3 N'ba N'ga
Concorso Tullia – Frase anagrammata
1 Atlante
2 Bernardo l'Eremita
3 Matt
Gara estemporanea Rebus + Epigrammatico
1 Bobolink e Moreno
2 Cinocina e N'ba N'ga
3 Et e Orofilo
Gara estemporanea rebus
1 Orofilo e Pasticca
2 Atlante
3 Lo Spione
Gara Solutori Congresso
1 Ser Viligelmo - in 14'
2 Alan - in 21'
3 Cinocina - in 27'
Gara solutori ARI
1 Il Langense
2 Microfibra
3 Mavale
Gara solutori La Settimana Enigmistica
1 Il Langense
2 Ser Viligelmo
3 Barthleby
Salve! Mi è sfuggito (ma non solo a me) l'esito del Briga 2014: non risulta nel rendiconto del convegno di Marina durante il quale era prevista la premiazione!
grazie mille e a presto
psyco