Ciao!!! Tempo fa proposi un rebus che non ottenne soluzione.Lo avevo chiamato Rebus "falso" poiché il solutore doveva prima capire la scena e poi trasformare il tutto utilizzando un falso enigmistico (vezzeggiativo, diminutivo, peggiorativo, etc...).Ora ne propongo due, uno statico e uno (in parte) di movimento.Che ne pensate? Secondo voi può funzionare? Io lo chiamerei solo falso senza aggiungere quali falsi sono stati usati per far divertire un po' di più i solutori.... :)
Questo è il primo: 7-2-7
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F330gqpx.jpg&hash=2f145d0f5c6533ff74afcbdaaa45420b64d02b84)
E il secondo, muto:7-2-4
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F28a7pc1.jpg&hash=451b98de82aab69f4223373b226f5b0fba0064ee)
Scrivete pure la soluzione e i vostri commenti :)
FUSILLI AI PORCINI
Esatto!! Questo era semplice per far capire un po' il meccanismo, sicuramente ne verranno in mente altri più difficili, sul secondo, una volta soluto, avrei io stesso delle domande sulla validità, essendoci un verbo da trasformare in falso... ::)
per il secondo direi
CANTINA DI VINI
Sei un folle, ma ci fai divertire!!
Esatto!!! ;D secondo te il canta-cantina può essere considerato falso diminutivo?
Nel nostro delirio, assolutamente sì! Come anche il "posto" (p. passato di porre) - "postino", o il "fare-farine"... ma NON va bene, ad esempio, "fare"-"farina".
Ne convenite?