Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: hombre il 25 Aprile 2003, 23:29:36

Titolo: Rebus descritto... ma non troppo
Inserito da: hombre il 25 Aprile 2003, 23:29:36
Riproponiamo ai nostri super-solutori un enigma tipo rebus descritto, ma con qualche particolare importante non propriamente definito.
Considerato che non è così difficile, e anche che l'ultima volta è stato risolto piuttosto agevolmente eviteremo di dare anche il diagramma.

In uno stagno, sopra ad una foglia di ninfea ci sono un paio di ranocchie gracidanti. Lì vicino, nel prato, sopra un'altra foglia (indicata da A) - non ha importanza che tipo di foglia è - ci sono tre o quattro animaletti che, pure loro, non stanno affatto zitti.

Ancora niente? Beh allora andiamo con la frase: 5, 7
Titolo: Re: Rebus descritto... ma non troppo
Inserito da: hombre il 26 Aprile 2003, 01:56:42
Citazione di: "hombre"Riproponiamo ai nostri super-solutori un enigma tipo rebus descritto, ma con qualche particolare importante non propriamente definito.
Considerato che non è così difficile, e anche che l'ultima volta è stato risolto piuttosto agevolmente eviteremo di dare anche il diagramma.

In uno stagno, sopra ad una foglia di ninfea ci sono un paio di ranocchie gracidanti. Lì vicino, nel prato, sopra un'altra foglia (indicata da A) - non ha importanza che tipo di foglia è - ci sono tre o quattro animaletti che, pure loro, non stanno affatto zitti.

Ancora niente? Beh allora andiamo con la frase: 5, 7

Un altro aiutino? Gli animaletti che ci interessano sono neri... e sono insetti.
Titolo: Re: Rebus descritto... ma non troppo
Inserito da: daren il 26 Aprile 2003, 09:55:00
Citazione di: "hombre"
Citazione di: "hombre"Riproponiamo ai nostri super-solutori un enigma tipo rebus descritto, ma con qualche particolare importante non propriamente definito.
Considerato che non è così difficile, e anche che l'ultima volta è stato risolto piuttosto agevolmente eviteremo di dare anche il diagramma.

In uno stagno, sopra ad una foglia di ninfea ci sono un paio di ranocchie gracidanti. Lì vicino, nel prato, sopra un'altra foglia (indicata da A) - non ha importanza che tipo di foglia è - ci sono tre o quattro animaletti che, pure loro, non stanno affatto zitti.

Ancora niente? Beh allora andiamo con la frase: 5, 7

Un altro aiutino? Gli animaletti che ci interessano sono neri... e sono insetti.

OVILE .....NO?
Titolo: Rebus descritto... ma non troppo
Inserito da: groware il 26 Aprile 2003, 11:44:13
COLLA LIQUIDA?
Titolo: Rebus descritto... ma non troppo
Inserito da: PAPERINOKIT il 26 Aprile 2003, 14:20:06
SACRA MOSCHEA???????????????

Ciao.
Titolo: Re: Rebus descritto... ma non troppo
Inserito da: hombre il 26 Aprile 2003, 18:14:37
Citazione di: "hombre"Riproponiamo ai nostri super-solutori un enigma tipo rebus descritto, ma con qualche particolare importante non propriamente definito.
Considerato che non è così difficile, e anche che l'ultima volta è stato risolto piuttosto agevolmente eviteremo di dare anche il diagramma.

In uno stagno, sopra ad una foglia di ninfea ci sono un paio di ranocchie gracidanti. Lì vicino, nel prato, sopra un'altra foglia (indicata da A) - non ha importanza che tipo di foglia è - ci sono tre o quattro animaletti che, pure loro, non stanno affatto zitti.

Ancora niente? Beh allora andiamo con la frase: 5, 7

Servono altri aiutini... ellemaiuscola ha azzeccato gli animali... sono GRILLI.
Quindi non stanno zitti - che verso faranno? - e dove sono? Stavolta mi fate sudare...
Titolo: Rebus descritto... ma non troppo
Inserito da: enrisofi il 26 Aprile 2003, 18:19:52
CRISI FASULLA?
Titolo: Rebus descritto... ma non troppo
Inserito da: groware il 26 Aprile 2003, 18:31:38
Enrico.. mi pare VERY GOOD..
Titolo: Rebus descritto... ma non troppo
Inserito da: enrisofi il 26 Aprile 2003, 18:37:19
Citazione di: "groware"Enrico.. mi pare VERY GOOD..

grazie Giulio,
a dire il vero questa soluzione l'avevo trovata un po' di tempo fa, ma l'aiutino con gli insetti neri (i grilli chissà perchè li facevo di un altro colore..) mi aveva orientato su MOSHEa o cANTina (formiche)...e simili....e l'avevo scartata.....ma mi chiedevo anche quali insetti ..cantassero... :wink:
Titolo: Rebus descritto... ma non troppo
Inserito da: rafbat il 26 Aprile 2003, 18:39:12
Nel tentativo di sollevare l'utente Rafbat dalla noiosa incombenza della modifica manuale di tutti i suoi messaggi, contiamo di fargli cosa gradita sintetizzando così il suo pensiero:
   
   
Titolo: Rebus descritto... ma non troppo
Inserito da: enrisofi il 26 Aprile 2003, 18:54:55
Citazione di: "rafbat"Ma Enrico mi risolvi questi e poi fai una strage nei miei giochi??????

nei tuoi giochi c'è un perchè :roll: .....ma la prossima sfida che farai...vedrai che sorpresa....!!! :wink:
Titolo: Rebus descritto... ma non troppo
Inserito da: enrisofi il 26 Aprile 2003, 18:56:51
Citazione di: "rafbat"Ma Enrico mi risolvi questi e poi fai una strage nei miei giochi??????

lo so che ti stai chiedendo qual'è il perchè...ti darò un aiutino......forse... :wink:
Titolo: Rebus descritto... ma non troppo
Inserito da: enrisofi il 26 Aprile 2003, 19:12:33
Citazione di: "rafbat"Ma Enrico mi risolvi questi e poi fai una strage nei miei giochi??????

primo aiutino:

mai avuto offerte del tipo "senti enrico vuoi farmi un favore ? Tu che non sei ancora conosciuto, ti presteresti ad aiutare un mio amico cioè a fare un po' di pubblicità alla Sfida di Rafbat che sta un po' languendo? Vabbè dico e che devo fare? Semplice, mi dice il tipo...devi solo inviare delle soluzioni, un po' a casaccio, intanto non andranno mai bene...tutto qui? ma io ne posso inviare anche 20...Bene, mi fa, allora sotto, mandale...vedrai che pubblicità per la Sfida...."
Io l'ho fatto...ma...quando si dice la sfiga.... 10 erano giuste!!!!!!! :wink:  :wink:  :lol:  :lol:  :lol:  :o  :o  :P  :P  :P



chiedo scusa se sono andato fuori TD.... :)
Titolo: Rebus descritto... ma non troppo
Inserito da: rafbat il 26 Aprile 2003, 19:17:16
Nel tentativo di sollevare l'utente Rafbat dalla noiosa incombenza della modifica manuale di tutti i suoi messaggi, contiamo di fargli cosa gradita sintetizzando così il suo pensiero:
   
   
Titolo: Rebus descritto... ma non troppo
Inserito da: ellemaiuscola il 27 Aprile 2003, 01:23:30
Citazione di: "enrisofi"CRISI FASULLA?
Gli avvoltoi si moltiplicano a vista d'occhio :o !!!
:D
Titolo: Rebus descritto... ma non troppo
Inserito da: enrisofi il 27 Aprile 2003, 14:20:47
Citazione di: "ellemaiuscola"
Citazione di: "enrisofi"CRISI FASULLA?
Gli avvoltoi si moltiplicano a vista d'occhio :o !!!
:D

sai che non riesco a capire ??
grazie se mi illumini :)  :)
enrico
Titolo: Rebus descritto... ma non troppo
Inserito da: ellemaiuscola il 27 Aprile 2003, 14:26:46
Citazione di: "enrisofi"
Citazione di: "ellemaiuscola"
Citazione di: "enrisofi"CRISI FASULLA?
Gli avvoltoi si moltiplicano a vista d'occhio :o !!!
:D
sai che non riesco a capire ??
grazie se mi illumini :)  :)
enrico
"Avvoltoio" è un modo di dire scherzoso che usiamo nei 3d delle critto per definire chi si lancia sui tentativi di soluzione altrui, "beccando" al volo la soluzione esatta...
Era solo uno scherzo...spero che tu non ti sia offeso :wink: !
Ciao :D !
Titolo: Rebus descritto... ma non troppo
Inserito da: enrisofi il 27 Aprile 2003, 14:41:37
Citazione di: "ellemaiuscola"
Citazione di: "enrisofi"
Citazione di: "ellemaiuscola"
Citazione di: "enrisofi"CRISI FASULLA?
Gli avvoltoi si moltiplicano a vista d'occhio :o !!!
:D
sai che non riesco a capire ??
grazie se mi illumini :)  :)
enrico
"Avvoltoio" è un modo di dire scherzoso che usiamo nei 3d delle critto per definire chi si lancia sui tentativi di soluzione altrui, "beccando" al volo la soluzione esatta...
Era solo uno scherzo...spero che tu non ti sia offeso :wink: !
Ciao :D !

beh non è stato certamente simpatico leggere un termine simile...ancorchè come dici tu scherzoso...inoltre ho scritto che, ben prima che hombre desse l'aiutino del grillo (che poi mi aveva fuorviato perchè per me i grilli non sono neri..) avevo trovato la soluzione, che non avevo spedito subito perchè stavo verificando altre piste....
E comunque io scorro spesso i vari "concorsi" e cerco di fornire le soluzioni (semprechè non siano già risolti..) e non era questo il caso...

E poi, se appena mi conoscessi, sapresti che sono sempre pronto ad aiutare gli altri nelle soluzioni di qualsiasi sfida, (ne ricevo parecchie di richieste anche di solutori bravissimi..) mentre io di aiuto non ne chiedo mai...e non mi importa sbagliare...
Se rileggi il tuo intervento ti renderai conto che è infelice..soprattutto perchè diretto a chi non poteva conoscere il significato "pseudo" scherzoso
prova a dare dell'...avvoltoio..o della .iena..a qualcuno ..e poi dire che stavi scherzando..che brutti termini...soprattuto in bocca di una enigmista che stimo per le sue capacità...
ciao
enrico
Titolo: Rebus descritto... ma non troppo
Inserito da: thinker il 27 Aprile 2003, 14:55:43
scusate se mi intrometto...ma credo, Elle, che Enri non abbia assolutamente avvoltoiato: la parola grilli non compare nella soluzione....tutti i miei complimenti a lui, che è riuscito ad elaborare la frase corretta...io sono stata un bel po' di tempo a elucubrare su grilli e composti, senza venirne a capo!

Il termine avvoltoiare definisce propriamente il completamento di una soluzione parziale, ma corretta, data da qualcun altro...e non mi sembra che questa situazione si sia verificata.


in ogni caso, concordo con Enri...il verbo avvoltoiare è antipatico...la prima volta che lo usarono nei miei confronti ebbi la tua stessa reazione, ricordo :-?
Titolo: chiarimenti
Inserito da: enrisofi il 27 Aprile 2003, 14:59:05
cara Cristiana,
ho ricevuto il tuo messaggio di "chiarimenti": non dubitavo che oltre a una bravissima enigmista tu fossi anche una donna "eccezionale"
con affetto :)  :)
enrico
Titolo: Rebus descritto... ma non troppo
Inserito da: ellemaiuscola il 27 Aprile 2003, 15:03:47
Mi sembra corretto risponderti anche qui Enrico, anche se tu hai già spiegato che ci siamo chiariti:
Io, ripeto, quel termine l'ho usato scherzando, ché non è mio costume usare né quello, né altri epiteti che si possano ritenere offensivi, all'indirizzo di chicchessia, tantomeno di una persona che neanche conosco!
Dato che nel forum ti "vedo" spesso, ho dato per scontato che una sbirciatina nei 3d delle critto potessi anche averla data...evidentemente non è così, quindi non posso che chiederti scusa...ma se tu andassi a guardare, vedresti che è un modo di dire ricorrente, da quelle parti...e, in ogni caso, non sempre i termini comunemente ritenuti brutti vengono usati nel loro senso, appunto, più comune...posso assicurarti che io personalmente non lo ritengo brutto, e di conseguenza, usarlo non è stato certo per offendere!
La tua stima è ampiamente e sinceramente ricambiata!
Ciao Enrico e scusami ancora!

Per thinker:
Non puoi saperlo...ma in pvt avevo chiesto ad hombre non soltanto se gli insetti fossero grilli bensì anche se nella soluzione ci fosse il loro verso...ecco perché, sbagliando...così è chiaro che l'ho capito, no?!...ho usato quel termine!
Titolo: Rebus descritto... ma non troppo
Inserito da: thinker il 27 Aprile 2003, 15:11:25
scusa Elle, che tu fossi sulla buona strada per risolvere il rebus non lo metto in dubbio, ma visto che i tuoi tentativi erano in privato con hombre, Enri non poteva conoscerli....ecco perchè l'avvoltoiata non c'è stata....volevo solo dire questo.

spero che tutto sia chiarito ora. :D
Titolo: Rebus descritto... ma non troppo
Inserito da: ellemaiuscola il 27 Aprile 2003, 15:17:35
Citazione di: "thinker"scusa Elle, che tu fossi sulla buona strada per risolvere il rebus non lo metto in dubbio, ma visto che i tuoi tentativi erano in privato con hombre, Enri non poteva conoscerli....ecco perchè l'avvoltoiata non c'è stata....volevo solo dire questo.

spero che tutto sia chiarito ora. :D
Io ho riconosciuto in pvt ed in pubblico di aver sbagliato...più chiaro di così!