R L P B R O I U T
Baldovino non crede ai suoi occhi.Getta la scatola addosso al nonno e grida:"Sei ricco sfondato e mi
regali queste cianfrusaglie ??!!"
Il nonno replica:" E' la metafora della vita,all'inizio siete piccoli micetti come i vostri adorati Rudolph e Max,
poi crescerete e,con un pizzico di fortuna che non guasta mai,sarete protagonisti della vostra vita
superando le difficolta' che vi si presenteranno e quando arriverete al crepuscolo della vostra esistenza la
sola cosa che vi sarà di conforto,cio' che conterà veramente,saranno gli affetti.Tutto il resto
passa in secondo piano,non vale nulla".
"Non conta nulla per te vecchio rimbambito !!Non mi vedrai mai piu' !!"
Baldovino abbandona la stanza sbattendo la porta.
Ugo corre ad abbracciare il nonno cercando di consolarlo."Sai com'è fatto.Non dar peso alle sue parole".
Il nonno sorride e dice al nipote:"Non ti preoccupare figliolo.Apri pure il tuo regalo".
Ugo si avvicina all'albero,prende in mano il dono.Legge il biglietto.E' scritta la metafora recitata poco
prima dal nonno a Baldovino.Ugo è commosso ma lo è ancor di piu' quando dopo aver scartato il pacco,apre
la scatola.Pur essendoci il medesimo contenuto,la reazione è diametralmente opposta.
Perchè?
Soluzione:
A differenza di suo fratello Baldovino,Ugo non scuote la scatola e così quando la apre
trova le lettere in ordine sopra ad ogni cosa.
La B e la U sui mici (BU gatti) la L sulla giocata e la R sull'attore (L ambo R Ghini)
La P,la O e la R sul Bartezzaghi ( POR schema) e la T e la I sul crepuscolo (sera TI)
Guardando la scatola Ugo capisce che il regalo del nonno è molto prezioso...
BUGATTI,LAMBORGHINI,PORSCHE,MASERATI !! ;D ;D ;D
Risposte in pvt