Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: Eutidemo il 19 Gennaio 2018, 06:56:35

Titolo: TERZO MESSAGGIO
Inserito da: Eutidemo il 19 Gennaio 2018, 06:56:35
Qual'è il messaggio nascosto? :)
(14x5) + (14x6) - (14x5) + (11x5) - (11x5) x (11 x 6) : (14x8) + (11x8) : (14x10) + (11x10) - (14x10) + (14x12) - (14x12) + (11x12) - (12x10) + (12x12) : (14x14) + (11x14) - (14x14) + (14x16) - (14x16) + (11x16) - (11x14) + (11x16)
Titolo: Re:TERZO MESSAGGIO
Inserito da: Eutidemo il 20 Gennaio 2018, 04:45:40
Potete anche inviarmi messaggi riservati  ;)
Titolo: Re:TERZO MESSAGGIO
Inserito da: Eutidemo il 21 Gennaio 2018, 04:51:27
Mi rendo conto che forse è necessario un aiutino. :)
Ma, in questo caso, temo che l'unico indizio che posso fornirvi equivalga, in pratica, quasi a rivelare il trucco; pazienza, in fondo non è mica che io voglia mantenerlo segreto per sempre! :)
Il suggerimento è questo: evitate di fare calcoli od operazioni matematiche, perchè non servono a niente! ;)
Titolo: Re:TERZO MESSAGGIO
Inserito da: Eutidemo il 22 Gennaio 2018, 06:25:47
Altri due aiuti:
1) Nessuno singolo numero corrisponde ad una singola lettera dell'alfabeto italiano. ;)
2)  Una volta capito il trucco, la chiave è in chiaro, e non criptata, per cui il messaggio si legge agevolmente! ;)
Titolo: Re:TERZO MESSAGGIO
Inserito da: Eutidemo il 23 Gennaio 2018, 04:46:15
Aiuto definitivo: non è una frase, è solo una parola ;)
Titolo: Re:TERZO MESSAGGIO
Inserito da: Eutidemo il 24 Gennaio 2018, 04:49:45
SOLUZIONE

(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F2h30lu0.jpg&hash=2e3796fb6b03d510cfdb8a7bb175a0074ebf3cae)

I numeri in parentesi indicano il punto dello spazio in cui si incrociano (x) due coordinate cartesiane; il (+) indica il tratto di collegamento tra il punto della parentesi precedente e quello della successiva; il trattino (-) separa un tratto di collegamento dall'altro; il segno di divisione (:) divide una lettera dall'altra.
Randomizzando i numeri sugli assi X e Y, il messaggio, volendo, può anche essere reso assolutamente indecifrabile!
Se i due terminali della comunicazione possiedono solo loro la stessa "chiave" (cioè degli assi cartesiani con i numeri del tutto casuali), secondo me, anche conoscendo il metodo, nessuno può essere in grado di decifrare il messaggio.