LE DUE (o più?...) FACCE DEL VERBIS
Come già altre volte fatto notare, il verbis si presenta o, ed è la stragrande maggioranza dei casi, come una parafrasi dell'enunciato, oppure come un enigma che richiede per la soluzione di fare una deduzione dell'enunciato stesso.
Quale o quali parti dell'enunciato parafrasare, quale deduzione formulare sono gli annosi problemi del lavoro solutivo, fonte pure di roventi polemiche. All'autore il compito, senza svilire il cimento, di favorire il lavoro del solutore, superando l'atteggiamento puerile di perseguire un trofeo costituito dalla irrisolvibilità (o quasi... ) del gioco.
Di solito il gruppo meno frequente di verbis porta a soluzioni brillanti, a frasi che ripagano dell'impegno, proprio come l'alpinista che, dopo la faticosa cordata, gode dalla cima raggiunta il panorama.
Qui vorrei proporvi i due tipi appena detti, partendo da un verbis del tipo deduttivo che ha come soluzione non una frase, ma un monoverbo.
SOGNO-MONOVERBIS muto, zoologia (... 6!... = 6)
Una fiammante Ferrari Testarossa, con a bordo la stra...bella in minigonna, pronta a farti compagnia a Positano!
pinopinopi-jadwy-dexter1958-masper-buga-Luca_Greco-andreaberni71-
... averle!... = AVERLE
Seguono tre verbis dell'altro tipo (vi dico subito che hanno la stessa soluzione), nei quali si va da una parafrasi pedissequa dell'enunciato, a prescindere da qualunque plausibilità logica della stesso, alla parafrasi d'un enunciato maggiormente strutturato e significativo.
CAPRICCIOSETTO-VERBIS con toscanismo in p.l. (3 2 6 2 6 = 11 8)
Mediante talmente risicati GhiRibizzi...
Luca-Greco-dexter1958-pinopinopi-franzk-buga-Iako-jadwy-doria36-masper-irenezorba-Aurora_boreale-andreaberni71
con sì stenti GR uzzoli = CONSISTENTI GRUZZOLI
GIGOLÒ-VERBIS con toscanismo in p.l. (3 '2' 1, 5 2 6 = 11 8)
A colpi di conSensi, stuzzichi GeRiatriche fregole.
Luca-Greco-dexter1958-pinopinopi-franzk-buga-Iako-jadwydoria36-masper-irenezorba-Aurora_boreale-andreaberni71
con 'sì' S, tenti GR uzzoli = CONSISTENTI GRUZZOLI
MALGUIDATO-VERBIS (3 2 6 1, 7! = 11 8)
Avendo tali mediocri consiGlieri, sei destinato a precipitare.
Luca-Greco-dexter1958-pinopinopi-franzk-buga-Iako-jadwy-doria36-masper-irenezorba-Aurora_boreale-andreaberni71
con sì stenti G, ruzzoli! = CONSISTENTI GRUZZOLI
Un ultimo tipo di enunciato (qui la p.l., rispetto a quello immediatamente precedente, cambia solo per l'aggiunta d'una virgola... quindi, ancora, la soluzione non cambia) sollecita una conclusione, e, perciò, colloca il verbis tra quelli deduttivi, ed è il seguente.
TROMBATURA-VERBIS (3 '2' 6, 1, 7! = 11 8)
Senza un'adeguata propaganda che lo faccia conoscere e apprezzare, Giovanni si candida alla carica di sindaco...
Luca-Greco-dexter1958-pinopinopi-franzk-buga-Iako-jadwy-doria36-masper-irenezorba-Aurora_boreale-andreaberni71
con 'sì' stenti, G, ruzzoli! = CONSISTENTI GRUZZOLI
P.S. È quasi superfluo aggiungere che i solutori, perché le risposte siano ritenute esatte, dovranno inviarle complete di titolo e prima lettura.
Prime letture