Soluz. della mela 5: 2,68...metri (2pigrecometri). Ma la cosa bella è che il risultato è indipendente dal raggio, si avrebbe la stessa misura anche con un raggio di in metro. (Aggiungiamo ai solutori Oldfield)
Mela 6:
Un giorno Roberto festeggia il suo genetliaco (compleanno).
Due giorni dopo, il suo gemello Giorgio festeggia il suo. Com'è possibile?
Dopo una dura giornata nel paradiso terrestre Adamo torna a casa e
vede Eva che strofina un sasso su una foglia di fico.
La domanda gli sorge spontanea:
- Eva... ma che stai a fa'?
- Ma come Adamo... ti sto stirando le mutande!!
P.S.: Posto anche la soluzione di bilbetto per essere più chiaro sulle formule:
formula circonferenza C=2pigrecoR
da cui R=C/2pigreco e cioè R=Km. 6369,43 circa
dobbiamo aggiungere al raggio 1 m. o 0,001 Km.
la nuova circonferenza sarà pertanto
Cnuova= 2pigreco(R + 1)
cioè Cnuova=2pigrecoR + 2pigreco
ovvero Cnuova=Cvecchia + 2pigreco
da cui si deduce che la nuova circonferenza è più lunga della vecchia di m. 6,28
Le prime risposte:
Bo
Ellemaiuscola
Escher55
Florasol
Tech
Infragreen
Rugantino
Merlino
PL
Papya
marinella
groware
Sotto a chi tocca (pensate che ha addirittura più soluzioni...)!!!
...e avanti con:
Scarlett64
Naacal
Mauro
Jill
Pasusu
Ultimi solutori:
Wiseman
Agnesecaruso
Oldfield
Rincewind
Ub
Complimenti a tutti!