Maria Ghezzi, la storica "Brighella", ci ha purtroppo lasciato oggi.
Enorme resterà per sempre il patrimonio di illustrazioni che ha colorato il nostro microcosmo, grazie alla sua splendida mano.
R.I.P.
:'(
Il contributo che ha dato con le sue bellissime illustrazioni ha tracciato un solco indimenticabile nella storia dei rebus ma anche nel cuore di quanti ne hanno fatto tesoro per le loro produzioni. Che l' al di la' le sia lieve.
:'(
La Brighella ha fatto del rebus un'arte.
Un gioco che con lei è diventato magico...alla tecnica sapeva unire uno stile e un'impronta personale inimitabili. Una maestra da guardare con umile ammirazione.
L'ho conosciuta ad Alessandria nel 2019; felice di aver stretto la sua mano e di aver visto il sorriso dolce delle belle persone.
:'( :'( :'(
:'( RIP
:(
(https://1.bp.blogspot.com/-qBIosfHGDMo/YDPiTGEOzLI/AAAAAAAAtT0/KaVOY2RSnrgfsPt_2nMcxazAStBoog0TQCLcBGAsYHQ/w640-h630/brighella%2Bsignora%2Bdei%2Brebus.jpg)
Maria Ghezzi, la signora dei Rebus
le parole degli amici enigmisti in ricordo e l'articolo di Antonella Sbrilli
Grazie Brighella che la terra ti sia lieve :'(
https://fany-blog.blogspot.com/2021/02/maria-ghezzi-la-signora-dei-rebus.html
ho conosciuto maria a casciana terme meta' anni ottanta signora gentile fine disponibile affettuosa l'ho rivista l'ultima volta ad alessandria nel 2019 nel suo sguardo tanta tenerezza ciao maria riposa in pace
Ma ci sarà ancora qualcuno che saprà illustrare con tanto amore quel mondo che fu, un po' agreste un po' paesano, fatto di chiesette, orti, biche e aratri, con le pie che passeggiano tra gli ari?? Che nostalgia!