Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: Rugantino il 23 Maggio 2003, 15:17:42

Titolo: Un problema di sopravvivenza
Inserito da: Rugantino il 23 Maggio 2003, 15:17:42
Questo quesito e' stato posto a me e agli altri colleghi della redazione del programma RAI per cui lavoro da uno dei nostri autori (un simpatico giovanotto di 80 anni che ha lavorato, tra gli altri, anche con Pippo Baudo) e ci ha fatto penare per alcuni giorni. :D :D :D

Siete dispersi nella giungla africana. Con voi avete il seguente equipaggiamento: bussola, coltello da esploratore, mappe varie, una pistola fornita di munizioni, una penna blu, una penna rossa, una penna nera, una matita, una gomma per cancellare, fogli di carta di varie dimensioni, siero antivipera, una scorta di viveri (comprendente tra l'altro pasta fresca, condimenti assortiti, sale, ecc.), medicinali, alcune borracce di acqua, una torcia elettrica, batterie di ricambio, un accendino, fiammiferi, una tenda, un sacco a pelo, un fornelletto da campo, un rasoio di sicurezza, lamette da barba, un flacone di schiuma da barba, sapone, un asciugamano.
Non avete pero' con voi alcun contenitore di nessun tipo. :D

In queste condizioni come fate a cuocere un piatto di pasta? :D

Rispondete pure direttamente qui :D
 
Ciao,
       Paolo
Titolo: Un problema di sopravvivenza
Inserito da: cinocina il 23 Maggio 2003, 15:20:42
Paolo, prima di pensarci, non è che c'è l'inghippo che un piatto non si cuoce?  :roll:
Titolo: Un problema di sopravvivenza
Inserito da: Rugantino il 23 Maggio 2003, 15:23:13
Citazione di: "cinocina"Paolo, prima di pensarci, non è che c'è l'inghippo che un piatto non si cuoce?  :roll:

Nessun inghippo. E' normalissima pasta italiana da cuocere nel modo piu' tradizionale. :D

Ciao,
       Paolo
Titolo: Un problema di sopravvivenza
Inserito da: cinocina il 23 Maggio 2003, 15:49:04
faccio un contenitore impermeabile con un ritaglio di tenda, ci metto dentro l'acqua e scaldo stabilendo una differenza di potenziale  :o
forse verrà un po' scotta, e pure scipita, perchè il sale si ionizza  :lol:
Titolo: Un problema di sopravvivenza
Inserito da: bizet47 il 23 Maggio 2003, 15:54:00
Sembrerebbe che facendo una sorta di pentola con della carta, l'acqua bolle prima che la carta bruci... :o .. o no?  :-?
Titolo: Un problema di sopravvivenza
Inserito da: Rebus70 il 23 Maggio 2003, 15:54:13
Lo si cuoce nella coppa dell'olio del tir col quale NECESSARIAMENTE siamo partiti (sennò, dove la ficcavamo, tutta 'sta roba? :roll:).
Titolo: Un problema di sopravvivenza
Inserito da: Rugantino il 23 Maggio 2003, 15:55:37
Citazione di: "cinocina"faccio un contenitore impermeabile con un ritaglio di tenda, ci metto dentro l'acqua e scaldo stabilendo una differenza di potenziale  :o
forse verrà un po' scotta, e pure scipita, perchè il sale si ionizza  :lol:

Nessun ritaglio di tenda pero' ti stai avvicinando. :)
Eppoi che bisogno c'e' di stabilire una differenza di potenziale? Nell'equipaggiamento ci sono i mezzi per accendere il fuoco, e' il contenitore che manca. :D

Ciao,
       Paolo
Titolo: Un problema di sopravvivenza
Inserito da: autodafe il 23 Maggio 2003, 15:56:54
io metterei la pasta nelle borracce di a cqua (do' per scontato che siano metalliche) e metterei quelle sul fuoco... :oops:
Titolo: Un problema di sopravvivenza
Inserito da: cinocina il 23 Maggio 2003, 15:59:14
Citazione di: "autodafe"io metterei la pasta nelle borracce di a cqua (do' per scontato che siano metalliche) e metterei quelle sul fuoco... :oops:

io invece davo per scontato che non fossero metalliche, perchè mi sembrava troppo semplice  :oops:
Titolo: Un problema di sopravvivenza
Inserito da: Rugantino il 23 Maggio 2003, 15:59:15
Citazione di: "bizet47"Sembrerebbe che facendo una sorta di pentola con della carta, l'acqua bolle prima che la carta bruci... :o .. o no?  :-?

Esattoooooooooooooooo!!!! :D :D :D :D

La soluzione e' proprio questa!!! :D :D :D :D

E' un fatto di fisica, cosi' ci ha spiegato l'autore, l'acqua nella pentola di carta bolle prima di impregnarla tutta e/o di farla bruciare. :D :D :D

Complimenti bizet! :D :D :D

Ciao,
       Paolo
Titolo: Un problema di sopravvivenza
Inserito da: Rugantino il 23 Maggio 2003, 16:00:19
Citazione di: "Rebus70"Lo si cuoce nella coppa dell'olio del tir col quale NECESSARIAMENTE siamo partiti (sennò, dove la ficcavamo, tutta 'sta roba? :roll:).

Il tir e' stato abbandonato a parecchi chilometri di distanza! :D

Ciao,
       Paolo
Titolo: Un problema di sopravvivenza
Inserito da: isolina il 23 Maggio 2003, 16:00:54
Ok, l'acqua bolle prima di che la carta si bruci. Ma faccio in tempo anche a cuocere la pasta?
Titolo: Un problema di sopravvivenza
Inserito da: Rugantino il 23 Maggio 2003, 16:01:20
Citazione di: "autodafe"io metterei la pasta nelle borracce di a cqua (do' per scontato che siano metalliche) e metterei quelle sul fuoco... :oops:

No, poi come fai a tirarla fuori? :D

Ciao,
       Paolo
Titolo: Un problema di sopravvivenza
Inserito da: Rugantino il 23 Maggio 2003, 16:03:12
Citazione di: "isolina"Ok, l'acqua bolle prima di che la carta si bruci. Ma faccio in tempo anche a cuocere la pasta?

Certo che fai in tempo! Ci vogliono pochi minuti per cuocere la pasta. :D

Ciao,
       Paolo
Titolo: Un problema di sopravvivenza
Inserito da: bizet47 il 23 Maggio 2003, 16:03:47
Grazie. :D  :D .. avevo qualche dubbio sulle mie reminiscenze di fisica...  :wink:  :D
Titolo: Un problema di sopravvivenza
Inserito da: isolina il 23 Maggio 2003, 16:04:31
I tortiglioni circa 12 minuti. Altrimenti una pastina per brodo da 5.
Titolo: Un problema di sopravvivenza
Inserito da: cinocina il 23 Maggio 2003, 16:10:57
Complimenti bizet! Ci sarei arrivato tra un mese!  :D
Titolo: Un problema di sopravvivenza
Inserito da: autodafe il 25 Maggio 2003, 08:36:30
OK. ho deciso. vendo la mia batteria completa di 100 pentole e d'or ain poi uso solo fogli di carta riciclata... :wink: