In sospeso:
frase(2,8,2,6)
MONOCOLO
sono troppo pigro!
_________________
Si nasce sempre troppo presto!
[ Questo messaggio è stato modificato da: regolo il 2002-05-22 17:53 ]
me lo avevi detto di non aprire!
quando si vieta qualcosa...
dovrebbero provare a vietarmi di essere pigro
tanto per sapere, chi pensi si sia avvicinato alla sol.?
quel "frase" che ha messo paulus, cosa vuol dire?
Citazione
In data 2002-05-22 18:02, oviv scrive:
tanto per sapere, chi pensi si sia avvicinato alla sol.?
Non ne ho idea.
Tutte hanno uno spunto accettabile
va bè, facciamo un po' di cabaret!
Ti ricordi l'alpinista(2 8 6)?
Rino Tommasi potrebbe dire che è stato doppiato da un AMO (2 6 8 )!
Vai!
Una cosa che mi è venuta in mente è che il monocolo si chiama anche "caramella".
Monocolo:Un graduato al fronte? Mah...
Citazione
In data 2002-05-22 18:02, regolo scrive:
quel "frase" che ha messo paulus, cosa vuol dire?
mi sa che non voleva dire di più che mnemonica (...)
Certe volte si trova la dicitura frase, anche se non servirebbe!
Ah, geniale, come ho fatto a non pensarci prima...
una caramella in orbita!
:grin: :grin: :grin:
AMO (2 6 8 )
Un gancio sinistro
Un gancio sinistro
non pensavo che monocolo creasse tutti questi problemi..
quella di domani è da leccarsi le unghie
:lol:
frase(2,8,2,6)
MONOCOLO
Un aggancio in orbita
era rimasta in asso la prima di
SPAVENTAPASSERI (11,2,5,8)
......... in campo agricolo
Citazione
In data 2002-05-22 18:22, regolo scrive:
frase(2,8,2,6)
MONOCOLO
Un aggancio in orbita
regolo..il GRANDE...ESATTO
ma "agricolo" che doppio senso ha?
Era stato escluso, se non ricordo male.
no,andava bene..
diciamo che è un temine che fa riferimento a mal politica, il primo
Spaventapasseri: Spauracchio?:-)
cambio stanza 10 minuti e risolvete?
Vergogna!
e ringraziatemi per l'orbita!
Ho dato un occhio per risolvere questa mnem. e tutto il merito va al ...REGOLONE!
Citazione
In data 2002-05-22 18:29, Infragreen scrive:
Spaventapasseri: Spauracchio?:-)
naaaa
Citazione
In data 2002-05-22 18:30, oviv scrive:
cambio stanza 10 minuti e risolvete?
Vergogna!
e ringraziatemi per l'orbita!
Ho dato un occhio per risolvere questa mnem. e tutto il merito va al ...REGOLONE!
no,sempre grande,oviv
Grazie. Comunque l'aggancio e il gancio, secondo me sono stati freudiani: sono il solito genio inconsapevole (MA DOVE?!?)
Ciao, a domani.
SPAVENTAPASSERI (11,2,5,8)
assenteismo in campo agricolo
ci sei quasi,regolo..
SPAVENTAPASSERI (11,2,5,8)
assenteista in campo agricolo
Citazione
In data 2002-05-22 18:33, paulus scrive:
ci sei quasi,regolo..
anzi al contrario dovrebbe essere..lo spaventapasseri c'è..solo che..
scusate se oso..
immobilismo?
Citazione
In data 2002-05-22 18:36, ermengarda scrive:
scusate se oso..
immobilismo?
E VAIIIIIIIIIIIIIIIII..SIIIIIIIIIIIIIII
o mio dìoooooooooooo!!!!
*sviene per l'emozione e la portano via*
ERMEN..HAI BATTUTO I CERVELLONI..GRANDEEEEEEEEEE
la zampata d' ermy.
però agricolo non mi gusta.
Complimenti Ermengarda:-)
sono rinvenuta...
ditemi che non ho sognato...
:lol:
Citazione
In data 2002-05-22 18:39, regolo scrive:
però agricolo non mi gusta.
perchè no?
nel campo dell'agricoltura qui,ad esempio,c'e immobilismo..
si intende nel settore agricolo..regolo..pensaci bene..
Citazione
In data 2002-05-22 18:41, paulus scrive:
Citazione
In data 2002-05-22 18:39, regolo scrive:
però agricolo non mi gusta.
perchè no?
nel campo dell'agricoltura qui,ad esempio,c'e immobilismo..
si intende nel settore agricolo..regolo..pensaci bene..
lo spaventapasseri sta lì per non fare rovinare i prodotti agricoli sui campi da parte degli uccelli..
a me pare perfetta..a voi?
ma agricolo ha sempre lo stesso significato: relativo all' agricoltura.
in campo agricolo=nel settore dell'agricoltura
Mi sto spaccando la testa per trovare un altro vocabolo.
Citazione
In data 2002-05-22 18:46, regolo scrive:
Mi sto spaccando la testa per trovare un altro vocabolo.
comunque, qualunque giudizio critico è sempre ben accetto, soprattutto da voi
Citazione
In data 2002-05-22 18:47, paulus scrive:
Citazione
In data 2002-05-22 18:46, regolo scrive:
Mi sto spaccando la testa per trovare un altro vocabolo.
comunque, qualunque giudizio critico è sempre ben accetto, soprattutto da voi
e poi..ne ho sentite di molto peggio, qui
:lol:
si, certo.
Ma è tanto per sofisticare.
secondo me, una crittografia che viene risolta, è sinonimo di buona crittografia..
l'ago della bilancia è proprio questo
ragazzi,vado a casa..più tardi verso le 11.30
vado a giocare a calcetto
ciao a tutti
stare con voi è un piacere
:smile:
Citazione
In data 2002-05-22 18:54, paulus scrive:
secondo me, una crittografia che viene risolta, è sinonimo di buona crittografia..
l'ago della bilancia è proprio questo
...Come a dire che le mie fanno schifo perchè non le risolve nessuno... Grazie, eh?
Regolo, grazie anche a te per aver snobbato la mia dna0 nel riassunto iniziale.
Per punizione (a tutti) ve ne rifilo un'altra :grin: , così imparate!!
Cr.mnemo ad personam
(13 2 7 9 3 10)
IDA
(Tiè!)
Citazione
In data 2002-05-22 18:53, regolo scrive:
si, certo.
Ma è tanto per sofisticare.
Ma sì dai , sofistichiamo.
Te l'ho detto fin dal primo momento che agricolo non cambia di significato!:D :grin:
Ciao
Ida
Si, Ida.Ne sono sempre più convinto.
Come siamo sofisticati!
Citazione
In data 2002-05-22 20:45, Rebus70 scrive:
Citazione
Cr.mnemo ad personam
(13 2 7 9 3 10)
IDA
Mi raccomando, non andate a dormire senza risolvere questa!!!
Ida :grin:
Citazione
In data 2002-05-22 20:45, Rebus70 scrive:
Citazione
Cr.mnemo ad personam
(13 2 7 9 3 10)
IDA
Ho notato che ami molto le Crittografie lunghe,lunghe.
Devo dire che ho molte difficolta' a risolverle, perche' risultano troppo vaghe.
Non mi viene in mente nemmeno una parola che si adatti a me o a una qualche altra ipotetica Ida e penso che sia difficile per tutti.
Percio' diccela...e non ne parliamo piu':D
Ida
Crittografia (5,1,1,6=5,2,6 )
DID
Crittografia mnemonica (6,9,5,11)
REGOLO
Crittografia sinonimica (11,3,8,5,6)
FASSCIA
Sol. 1 : posti D I bloccò = posti di blocco
sol. 2 : uscito sconfitto dalla rivoluzione(riferimento al meno noto Attilio)
sol. 3 : inserimento del tornante sulla fascia
Da buona matricola stò studiando i vari tipi di critto.
Gradirei da voi un parere, e in particolare se la n° 3 è una sinonimica o pura (stesso dilemma per me della precedente XLAXTOXREX)
Grazie.
beh non so se è uscito proprio sconfitto...
più che altro infitto... :lol:
comunque la mnemo è carina...
sul giudizio tecnico non oso fiatare...
Citazione
In data 2002-05-22 23:52, ermengarda scrive:
beh non so se è uscito proprio sconfitto...
più che altro infitto... :lol:
comunque la mnemo è carina...
sul giudizio tecnico non oso fiatare...
Senza entrare in particolari macabri, per uscire dalla botte devono averlo sconfitto..
_________________
tra il dire e il fare c'è di mezzo e il
[ Questo messaggio è stato modificato da: forum il 2002-05-22 23:55 ]
ma tu come te li immagini i chiodi nella botte? io li ho sempre immaginati sparsi dentro... (scusa regolo se indugio su pessimi ricordi... :lol: )
Non ci avevo mai pensato prima , ma per la mnemo mi faveva comodo con i chiodi fissati alla botte.
mmm mi sa che hai ragione tu... :wink:
(povero regolo -attilio- :sad: )
_________________
in alea veritas
[ Questo messaggio è stato modificato da: ermengarda il 2002-05-23 00:00 ]
forum
la 3 è una ....perifrastica. :grin:
Ma c' è una scuola che non accetta tale classificazione.
Pura no di certo.
Al massimo pseudo-sinonimica.
forum
per me i Cartaginesi, da quei signori che sono stati, non hanno per niente "sconfitto" Regolo, ma, un po' macabro, hanno buttato botte e bottino così come erano.
:cry:
E comunque, è roba da chiodi!! :grin:
Ciao a tutti..
(ma credo che non ci sia nessuno)..
propongo una crittografia:
mnemonica
(frase: 8,2,12)
NAFTALINA
N.B.Per eccesso di pignoleria e per evitare che si facciano poi degli appunti che potrebbero anche essere fondati, preciso che la prima parola ha lo stesso significato specifico sia nella frase del ragionamento che in quella risolutiva.
La differenza sta nel fatto che nel contesto della frase risolutiva acquista una accezione più profonda.
:grin:
protegge...
o conserva..
boh mi viene una roba tipo...
funzione di preservativo
e arrossisco pure :oops:
E qui ti sbagli paulus!
Ci siamo, ma nell'ombra!
Per ora mi viene in mente una paradossale:
!volatile da appartamento!
Appena torno in me, ti do una soluzione plausibile!
Citazione
In data 2002-05-23 16:52, oviv scrive:
E qui ti sbagli paulus!
Ci siamo, ma nell'ombra!
Per ora mi viene in mente una paradossale:
!volatile da appartamento!
Appena torno in me, ti do una soluzione plausibile!
non nascondo che potrebbe essere..ma non è
:grin:
oviv:
Però non si spiegherebbe perchè da ppartamento..perchè,non posso usarla in un altro posto?
:grin:
ermen:
graziosa...
:lol:
:oops: (ribadisco l'espressione pudibonda...)
_________________
in alea veritas
[ Questo messaggio è stato modificato da: ermengarda il 2002-05-23 17:00 ]
appartamento nel senso di mettere da parte, appartare, se no dove sarebbe il doppio senso?
Citazione
In data 2002-05-23 16:58, paulus scrive:
ermen:
graziosa...
:lol:
e ci sono anche le palline..
:lol: :lol:
per favore paulus...non trascendiamo... :oops: :oops:
Citazione
In data 2002-05-23 16:59, oviv scrive:
appartamento nel senso di mettere da parte, appartare, se no dove sarebbe il doppio senso?
si,ma nella frase risolutiva ribadisco la stessa cosa..non è detto che sia d'appartamento (si puo' usare per altro)
mi scuso e ritiro quello che ho detto..
però era troppo bellina..
:smile:
Citazione
In data 2002-05-23 16:54, paulus scrive:
oviv:
Però non si spiegherebbe perchè da ppartamento..perchè,non posso usarla in un altro posto?
:grin:
Se scrivi in un altro posto, capisco che ti riferisci all'appartamento: le stanze in cui si abita; l'altro significato (da me voluto) è quello che ricorda come la naftalina si usi (anche) per metter via (mettere da parte, appartare) i vestiti negli armadi, ad esempio.
Citazione
In data 2002-05-23 17:06, oviv scrive:
Citazione
In data 2002-05-23 16:54, paulus scrive:
oviv:
Però non si spiegherebbe perchè da ppartamento..perchè,non posso usarla in un altro posto?
:grin:
Se scrivi in un altro posto, capisco che ti riferisci all'appartamento: le stanze in cui si abita; l'altro significato (da me voluto) è quello che ricorda come la naftalina si usi (anche) per metter via (mettere da parte, appartare) i vestiti negli armadi, ad esempio.
ad esempio serve per fabbricare dei coloranti..
comunque,non è quella
conservo in sublimazione
conservo = confratello di un ordine religioso
Citazione
In data 2002-05-23 17:19, forum scrive:
conservo in sublimazione
conservo = confratello di un ordine religioso
come sempre forum dà qualche dritta..
proposta di sollevazione?
mnemonica
(frase: 8,2,12)
NAFTALINA
Processo di sublimazione
Citazione
In data 2002-05-23 17:30, oviv scrive:
proposta di sollevazione?
no,forum docet, anche se alla lontana, ma non per il costrutto della frase
ciao regolo, dov'è il doppio senso di processo e quello di sublimazione?
O non connetto o siete un po' strani, oggi!
Citazione
In data 2002-05-23 17:31, regolo scrive:
mnemonica
(frase: 8,2,12)
NAFTALINA
Processo di sublimazione
ciao regolo..apettavo che intervenissi al momento giusto..sulla buona strada, però mi hai dettoil procedimento chimico..e basta
veramente "sublimazione" ha un doppio significato
regolo:
hai letto quello che ho scritto quando l'ho proposta?
Citazione
In data 2002-05-23 17:35, regolo scrive:
veramente "sublimazione" ha un doppio significato
si,parlo della frase risolutiva in generale,..dai che la strada è quella
progetto di conservatore?
composto in sublimazione?
poi devo andare, sigh!
[ Questo messaggio è stato modificato da: oviv il 2002-05-23 17:38 ]
Naftalina: Conserva in stagionatura
Citazione
In data 2002-05-23 17:36, oviv scrive:
progetto di conservatore?
poi devo andare, sigh!
oviv..segui regolo
oviv..segui regolo
Devo stare attento!
:grin:
ho un refresh ogni quarto d'ora: non riesco a seguire nessuno, ma nel frattempo ho editato il post precedente:
la rete è lentissima!
la prima parola ha lo stesso significato intrinseco sia nel ragionamento che nella frase, ma nella frase assume il significato più alto del termine
nel ragionamento ha il significato basso del termine
svanisce in ...
Citazione
In data 2002-05-23 17:40, forum scrive:
svanisce in ...
stai andando indietro rispetto prima
:lol:
Citazione
In data 2002-05-23 17:37, regolo scrive:
oviv..segui regolo
Devo stare attento!
:grin:
Puoi veramente stare tranquillo!
la stiamo facendo in allegria,questa critto..ci divertiamo
:grin:
(NON è SUGGERIMENTO>)
Io non lo seguo Regolo se no finisce a botte ed esco sconfitto
vi dò una dritta..voglio che si risolva..vediamo chi arriva prima..
pensate ad "emamazione"(dando per scontato che ..regolo docet..
:smile:
paulus, "composto" l'avevi letto?
Non mi piace, ma non si sa mai!
Naftalina: Conserva da ristorazione (per le tarme)
Citazione
In data 2002-05-23 17:47, oviv scrive:
paulus, "composto" l'avevi letto?
Non mi piace, ma non si sa mai!
leggere soluzione precedente di regolo..e regolarsi
:grin:
Citazione
In data 2002-05-23 17:47, Infragreen scrive:
Naftalina: Conserva da ristorazione (per le tarme)
questa è bella..
:lol:
le tarme si ristorano :lol:
distacco?
attività?
reg., questo ce mena in chiesa e ce molla lì
scusate se ogni tanto mi assento..problemi di lavoro.
A me sta venendo il dubbio che la giusta sia "processo".
ho detto "emanazione"(per la prima)
appena ci sarà la soluzione, forse dovrò scappare per le critiche..
:lol:
oppure no
vedremo
effluvio?
ora arriva eermengarda e risolve..e frega tutti
:grin:
mi arrendo!
Saprò domattina!
Regolo, dagli quel che si merita!
paulus, sei un grande, se non arrivavi tu, il pomeriggio era una noia.
Ciao
Citazione
In data 2002-05-23 17:57, regolo scrive:
effluvio?
lo sapevo che regolo colpiva nel segno..
Spero che non sia più qui.
:grin:
Citazione
In data 2002-05-23 17:59, regolo scrive:
Spero che non sia più qui.
:grin:
chi,oviv?
:lol:
Paura, eh?
dai, ormai è fatta..
spariti?
allora..1..2..3..
la crittografia risulta irrisolta
:lol:
Effluvio di conservatore
Ciao,
Paolo
Citazione
In data 2002-05-23 18:15, Rugantino scrive:
Effluvio di conservatore
Ciao,
Paolo
nooooo..già a pezzi è stata detta tutta..
regolo..
ndo' stai?
visto che mi avete abbandonato :mad:
vi spiattello la soluzione con spiegazione annessa
(8,2,12)
NAFTALINA
soluzione: effluvio da sublimazione
"effluvio", nel ragionamento, assume valore di odore, esalazione;
nella frase finale, abbinato a "sublimazione" assume il valore di "profumo da altissima stimolazione dei sensi
N.B. La sublimazione è quel passaggio di stato diretto dallo stato solido a vapore (e viceversa),come appunto avviene nella naftalina
adesso sono pronto al linciaggio da parte di regolo, oviv, forum, e compagnia
:smile:
Siamo per strada....quasi vicini.
Citazione
In data 2002-05-23 18:35, paulus scrive:
adesso sono pronto al linciaggio da parte di regolo, oviv, forum, e compagnia
:smile:
Sei fortunato che abiti a Palermo !
Mnemonica ( 13,3,8,11 )
Balbettio
crittografia
(1',3,1',4,3,1,2=9,6 )
EFG.I.MNO
Citazione
In data 2002-05-24 00:28, forum scrive:
crittografia
(1',3,1',4,3,1,2=9,6 )
EFG.I.MNO
ceralacca solida
no...apparire a quest'ora per cimentarsi con una crittografia non è normale... :grin:
Citazione
In data 2002-05-24 01:04, ermengarda scrive:
no...apparire a quest'ora per cimentarsi con una crittografia non è normale... :grin:
sai perchè..sono stato fuori..sono tornato adesso per il rebus..ho dato un'occhiata e ho visto..
:grin:
adesso vado a letto..ciao,ermen..buonanotte
dicono tutti così...
anch'io sono qui per lo stesso motivo (dico anch'io così... :grin: )
buona notte!
ceralacca solida
non capisco
_________________
Si nasce sempre troppo presto!
[ Questo messaggio è stato modificato da: regolo il 2002-05-24 01:40 ]
Citazione
In data 2002-05-24 01:28, regolo scrive:
ceralacca solida
non capisco
neanch'io
:lol:
_________________
Si nasce sempre troppo presto!
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: regolo il 2002-05-24 01:40 ]</font>
Citazione
In data 2002-05-23 23:55, forum scrive:
Mnemonica ( 13,3,8,11 )
Balbettio
.... una tremenda maledizione
[ Questo messaggio è stato modificato da: regolo il 2002-05-24 03:23 ]
Citazione
In data 2002-05-23 23:55, forum scrive:
Mnemonica ( 13,3,8,11 )
Balbettio
3 tentativi:
1)articolazione con ricadute patologiche?
2)articolazione con ripetute distorsioni?(azz..,contrattempi ci sta meglio di distorsioni, ma è di 12!)
3)?apprendimento? con faticose ripetizioni?
apprendimento nel senso che chi ascolta il balbettio apprende solo dopo le ripetizioni...
Ciao
[ Questo messaggio è stato modificato da: oviv il 2002-05-24 10:45 ]
Citazione
In data 2002-05-24 00:28, forum scrive:
crittografia
(1',3,1',4,3,1,2=9,6 )
EFG.I.MNO
ceralacca gialla
BALBETTIO(13,3,8,11)
...mento per infauste maledizioni(?)
...ezza
....tà
ciao paulus, ti fischiavano le orecchie?
Citazione
In data 2002-05-24 10:26, paulus scrive:
BALBETTIO(13,3,8,11)
...mento per infauste maledizioni(?)
...ezza
....tà
o per restare in tema
............incantesimo
ciao..in che senso?
bravo per la critto..
che ne diresti di collaborare per risolvere balbettio?
o già la sai?
un finale "con faticose ripetizioni" non è neanche male
Citazione
In data 2002-05-24 10:44, paulus scrive:
un finale "con faticose ripetizioni" non è neanche male
però mi piace molto queela della "maledizione"
ma non trovo una di 13 che calzi a pennello
Citazione
In data 2002-05-24 10:44, paulus scrive:
un finale "con faticose ripetizioni" non è neanche male
ho appena editato il mio post precedente per aggiungere "distorsioni":
però mi piace anche la tua maledizione
attendendo un responso da forum, che ne dici di tornale alla tua MICROBIOLOGO?
avevo iniziato con uomo colto nel ... di piccole/i ...
Fuori strada?
scusa..sarebbe al singolare
...infausta maledizione
infausta è un aggettivo che si presterebbe bene (sfortunata)
il problema è la 13
Citazione
In data 2002-05-24 10:49, oviv scrive:
attendendo un responso da forum, che ne dici di tornale alla tua MICROBIOLOGO?
avevo iniziato con uomo colto nel ... di piccole/i ...
Fuori strada?
no..va bè,quella è abbastanza aperta..è stata estemporanea..se vuoi la dico..
il "piccolo" c'è
piccola
:grin:
il va bè significa tipo ieri sera con l'effluvio?
Se si, dilla pure!
Se no, ci penso.
NO..comunque la soluzione era:
"alle prese con problemi di piccola natura"
Citazione
In data 2002-05-24 10:53, paulus scrive:
NO..comunque la soluzione era:
"alle prese con problemi di piccola natura"
E il soggetto dov'e?
Cosi' non va bene. Un soggetto ci vuole.
Ciao,
Paolo
le prese di corrente?
:grin:
Pensavo d'introdurre una regoletta (facoltativa)
Che ne dici di mettere l'articolo agli esposti che richiedono un ragionamento che completa l'esposto stesso?
Mi spiego:
IL farmacista = legge in prescrizione
LA polizia penitenziaria = opera ...
mentre
amo = un gancio sinistro
Sarebbe un piccolo aiuto nell'ottica di rendere le mnemoniche atte allo scopo di essere risolte!
Citazione
In data 2002-05-24 10:56, Rugantino scrive:
Citazione
In data 2002-05-24 10:53, paulus scrive:
NO..comunque la soluzione era:
"alle prese con problemi di piccola natura"
E il soggetto dov'e?
Cosi' non va bene. Un soggetto ci vuole.
è vero..infatti era una crittografia scherzosa estemporanea..
ma penso a quella:
ALTA SPIGA
soluzione: di gran lunga
dov'è il soggetto?
Ciao,
Paolo
Paolo,
un po' d'ordine mancava!
Grazie.
Citazione
In data 2002-05-24 10:56, oviv scrive:
le prese di corrente?
:grin:
Pensavo d'introdurre una regoletta (facoltativa)
Che ne dici di mettere l'articolo agli esposti che richiedono un ragionamento che completa l'esposto stesso?
Mi spiego:
IL farmacista = legge in prescrizione
LA polizia penitenziaria = opera ...
mentre
amo = un gancio sinistro
Sarebbe un piccolo aiuto nell'ottica di rendere le mnemoniche atte allo scopo di essere risolte!
condivido
il soggetto spesso si toglie per renderla più ermetica
allora ne propongo una col soggetto..non difficile
mnemonica
(2,12,4,10)
LO STORPIO SI SPOSA
Citazione
In data 2002-05-24 11:00, paulus scrive:
allora ne propongo una col soggetto..non difficile
mnemonica
(2,12,4,10)
LO STORPIO SI SPOSA
anche se qui è irrilevante
Citazione
In data 2002-05-24 11:01, paulus scrive:
Citazione
In data 2002-05-24 11:00, paulus scrive:
allora ne propongo una col soggetto..non difficile
mnemonica
(2,12,4,10)
LO STORPIO SI SPOSA
anche se qui è irrilevante
La coniugazione dell'imperfetto
un'altra cosa
se c'è l'apostrofo nella soluzione della mnemonica, voi in genere lo segnate?
perchè normalmente non lo segnano nei settimanali
Scusate se mi sono permesso.
Citazione
In data 2002-05-24 11:02, Rebus70 scrive:
Citazione
In data 2002-05-24 11:01, paulus scrive:
Citazione
In data 2002-05-24 11:00, paulus scrive:
allora ne propongo una col soggetto..non difficile
mnemonica
(2,12,4,10)
LO STORPIO SI SPOSA
anche se qui è irrilevante
La coniugazione dell'imperfetto
si..ok..velocissimo
La storia si ripete: cambio stanza 10 minuti (devo pur lavorare anch'io) e subito arriva una mnemonica risolvibile e un solutore bravissimo!
Ciao Rebus
:wink:
ne metto un'altra per te,allora:
mnemonica
(7,1,9,9)
IL COLINO
Ciao, Oviv. Anch'io vado e vengo.
Paulus, la tua ultima critto è...passabile! :grin:
Ragazzi, ci hanno coattivamente traslocato... Mi sentivo un pò sballottolato...
mi sono sentito teletrasportato
:smile:
intanto che penso -inutilmente- a oviv posto una facile
mnemo:
(8 1 5)
non raccapezzarsi tra i divieti d'accesso
Chi è che aveva enucleato la tesi della critto-invasione dopo pochi post?
Citazione
In data 2002-05-24 13:11, ermengarda scrive:
intanto che penso -inutilmente- a oviv posto una facile
mnemo:
(8 1 5)
non raccapezzarsi tra i divieti d'accesso
perdere i sensi?..no,perdere è di 7
perdersi i sensi (non credo)
lì lì... (nel senso di quasi...)
:grin:
Non andrebbe bene per l'univocità del verbo.
Citazione
In data 2002-05-24 13:28, ermengarda scrive:
lì lì... (nel senso di quasi...)
:grin:
Ti stanno grattando?.. :lol:
se cominciate a fare i puristi riapro le mie critto-sceme e tolgo le tende...
:grin: :grin:
:sad: sniff!...
Citazione
In data 2002-05-24 13:11, ermengarda scrive:
intanto che penso -inutilmente- a oviv posto una facile
mnemo:
(8 1 5)
non raccapezzarsi tra i divieti d'accesso
Smarrire i sensi
Ida
ti ho commosso? :grin: :???:
brava ida..credo di si
vado a pranzo ragazzi..a dopo
oh sì Ida!
(smarrire è un pochino bisenso accostato a sensi?)
Citazione
In data 2002-05-24 13:35, ermengarda scrive:
oh sì Ida!
(smarrire è un pochino bisenso accostato a sensi?)
Hi! Hi! Hi! Grandiosa!... :lol:
(con fare insicuro) ma è un po' bisenso o no?
Dipende: se sono due, i divieti d'accesso, è bi-senso... :grin:
mmmmm... grazie lo stesso :sad:
(ora vado a pensarne un'altra... :grin: )
E io vado a fare pappa.
ripubblico qui - e non al cospetto del capolavoro oviviano - la mia mnemo su di lui...
(preciso che era quasi stata risolta...)
mnemo (10 2 8 4' 4 13)
oviv
Ora che ci penso, mi pare che qualcuno avesse proposto "Inversione di tendenza dell'area generazionale"...
beh sì era quella che si avvicinava...4 giuste...
_________________
in alea veritas
[ Questo messaggio è stato modificato da: ermengarda il 2002-05-24 15:00 ]
Inversione di tendenza dell'arco esistenziale?
no...molto più ovvia...
...dell'iter esistenziale? (Ma l'ultima è giusta?)
_________________
Sic stantibus Rebus...
[ Questo messaggio è stato modificato da: Rebus70 il 2002-05-24 15:05 ]
mmm...NO! :grin:
non così ovvia...(però...)
mio dìo...è successo di nuovo...
ho le visioni!
_________________
in alea veritas
[ Questo messaggio è stato modificato da: ermengarda il 2002-05-24 15:12 ]
Ho abraso. :grin:
Avevo detto una cavolata...
ah...meno male...
:lol:
reb, sono un po' preoccupata...ma dov'è regolo?
stamattina aleggiava sotto mentite spoglie...
ma poi è sparito del tutto!
forse sta sotto ulteriori mentite spoglie?
ops COME NON DETTO... :grin:
_________________
in alea veritas
[ Questo messaggio è stato modificato da: ermengarda il 2002-05-24 15:17 ]
Tranquilla... Si materializzerà per dare qualche soluzione (sempre un picosecondo prima di Oviv :grin:)...
Inversione di tendenza dell'alta Costituzione?????????????
Citazione
In data 2002-05-24 14:57, Rebus70 scrive:
Ora che ci penso, mi pare che qualcuno avesse proposto "Inversione di tendenza dell'area generazionale"...
ero stato io
:grin:
ehi me n'è venuta una...ma questa è vera...(poi spiegherò in che senso...)
mnemo (7 12 5 7)
aste interrotte
è molto più ovvia...ribadisco...
(vero paulus...era tua la semi-sol. :grin: )
aste interrotte
.....degli incanti
sì sì...ma fuori la frase! ( :grin: )
arresto....degli incanti
rottura...degli incanti
Sarà mica "Brusche interruzioni d.i."?
Citazione
In data 2002-05-24 15:31, Rebus70 scrive:
Sarà mica "Brusche interruzioni d.i."?
ma si ripete interruzione
Hai ragione. Ma non aveva comunque un doppio senso.
_________________
Sic stantibus Rebus...
[ Questo messaggio è stato modificato da: Rebus70 il 2002-05-24 15:33 ]
non è brusche interruzioni...infatti...
:grin:
Citazione
In data 2002-05-24 15:32, Rebus70 scrive:
???
interrotte è già nel testo
acc...il solito doppio senso...va bè è l'insieme della frase che ha un doppio senso...facciamo così...poi per questa vale uno statuto speciale (l'ho deciso io... :grin: ) perchè è una curiosità che verrà riportata in ...forse non tutti sanno che!
..rimandamenti degli incanti?
..ripensamenti degli incanti
no no...
più poetico... :grin:
_________________
in alea veritas
[ Questo messaggio è stato modificato da: ermengarda il 2002-05-24 15:37 ]
Citazione
In data 2002-05-24 15:35, ermengarda scrive:
acc...il solito doppio senso...va bè è l'insieme della frase che ha un doppio senso...facciamo così...poi per questa vale uno statuto speciale (l'ho deciso io... :grin: ) perchè è una curiosità che verrà riportata in ...forse non tutti sanno che!
allora è "interruzioni"?
Lascio!!! (Tu mi vuoi fare schiattare!!!) :mad:
no non è interruzioni...(non esageriamo con le licenze...)
ma no reb... :lol:
non fare così...
diciamo che è un linguaggio tecnico...ma ricco di assonanze...
ho capito che è autobiografica, in questo momento.
:grin:
autobiografica?
destituzioni?
no...(destituzioni non è molto poetico...)
:grin:
Citazione
In data 2002-05-24 15:39, ermengarda scrive:
autobiografica?
nel senso che sognavi qualcosa di bello che non è accaduto
sì...di risolvere tutte le mnemo di oviv...
:lol:
La mia erudizione filosofica è di spessore assai blando...
Vabbè: intanto che Paulus la risolve (o che si manifesti regolo, orogel o chi per lui), io vado ad aprire la parte decima (così riporto pure le mie disprezzate crittografie...).
Citazione
In data 2002-05-24 15:41, ermengarda scrive:
sì...di risolvere tutte le mnemo di oviv...
:lol:
:lol:
bravo e alacre reb...
ma la filosofia non c'entra...
Trasbordiamo sul X.
differimenti?
Citazione
In data 2002-05-24 08:20, oviv scrive:
Citazione
In data 2002-05-23 23:55, forum scrive:
Mnemonica ( 13,3,8,11 )
Balbettio
3 tentativi:
1)articolazione con ricadute patologiche?
2)articolazione con ripetute distorsioni?(azz..,contrattempi ci sta meglio di distorsioni, ma è di 12!)
3)?apprendimento? con faticose ripetizioni?
apprendimento nel senso che chi ascolta il balbettio apprende solo dopo le ripetizioni...
Ciao
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: oviv il 2002-05-24 10:45 ]</font>
Arrivo adesso..
Buona la seconda.