Sullo Zingarelli si può leggere alla voce fàbbrica = dal lat. fabrica: arte, mestiere, negozio di artigiano.
Ed è proprio agli artigiani del rebus che ci rivolgiamo oggi - ma anche agli apprendisti! - aprendo questo spazio qui.
Tra autori di rebus capita di parlare di idee o di spunti che sono rimasti tali perché mai portati a compimento in un rebus vero (o in un rebus decente). Queste chiavi da chiudere - così si chiamano in gergo - riposano dentro a dei quadernini polverosi, fanno la muffa tra le pagine di qualche notes dimenticato fino a che qualcuno le mette in condivisione con gli altri nella speranza che vengano, appunto, chiuse!
Potremmo cominciare con queste...
... non è in sé... (da cui si potrebbe ricavare un bambinone inseguito... e magari anche qualcosa di buono)
...sa C cos'è... (da cui un sacco oppure un cosacco se qualcosa)
... chador... (su cui lavorare per ottenere una bella spezzettatura di parola... disputare match ad Orlando?)
...pioppo S, tigli... (tentando un accostamento di pregio nella realizzazione grafica, con qualcosa sul genere di Hanno scopi opposti gli avversari)
Lo scopo vorrebbe essere, oltreché quello di confrontare le nostre elucubrazioni, quello di arrivare a delle conclusioni pubblicabili, o almeno proponibili alla nostra beneamata Settimana o a qualche rivista specializzata.
Il negozio di artigiano sta qui e le chiavi non hanno fretta, hanno aspettato degli anni possono attendere ancora. Non vogliamo una gara di velocità, semmai una partecipazione dei più esperti e dei meno esperti.
Potrete cercare di chiudere le chiavi proposte (ne saranno pubblicate anche altre)... potrete postare le vostre e ci cimenteremo insieme sul loro eventuale sviluppo (a volte dobbiamo anche avere la forza di gettarle nel cestino!) e potrete anche solo guardare (anche no! :P ).
tanto per rompere il ghiaccio (non è il massimo) :
rebus frase (5,7,3,5,3,3)
assieme ad un pioppo S, dei tigli A vengono allagati d'acqua da due agricoltori MIC
Sol: col pioppo S, tigli A, MIC inondan = colpi opposti gli amici non dan
Rebus frase (6,2,8 )
Un tizio CE irato; S sulla foto di (ad esempio) Caterina da Siena
Sol: CE non è in sè; S santa = cenone in sessanta
porto di là
il chador si potrebbe fare stereo.. :roll:
R Iman dato M^T chador, L andò :roll:
rimandato match a Orlando :roll:
AU da ceco sa C cos'è, GN a lato :roll:
Audace cosacco segnalato :roll:
In una piazza la statua di Carducci (S) con delle sue poesie (C).
Sulla piazza passa una orientale (B) con il viso coperto con il classico velo(A).
Su delle foglie due piccole piccole rane(B) :
di S C odi; B à chador A;B ile = disco di Bach adorabile
Hombre D sta sfogliando con attenzione la prossima copia della Settimana Enigmistica N. Rebus70 (uomo molto cattivo) tiene in mano l'ultimo numero pubblicato M. Davanti a loro sta passando il simpatico Buzzanca, vestito da odalisca con tanto di velo T
Legge N, D. à rio M, à T chador Lando.
Leggendario match ad Orlando
Non disegnabile:
Un musicista moderno attacca, con grande competenza sulle interfacce C, la sua tastiera al computer e compone un brano TO in stile anni 20 molto ritmato e pieno di swing.
Sa C cos'è MIDI, strut TO
Sacco semidistrutto
In un'area di picnic abbandonata in pessimo stato, si nota un HiFi portatile TI, un bell'albero S e due alberelli più piccoli AM. Più sotto un bel fiore (o piantina?) N. In mezzo alle cartacce abbandonate, si riconoscono degli appunti sui pronomi personali (Isul terzo), una foto della Argento e una ricevuta della tassa comunale sugli immobili (T su entrambe).
Stereo TI, pioppo S, tigli AM, erica N. I egli Asia, T, ICI
Stereotipi opposti gli americani e gli asiatici
Citazione di: "hombre"... e potrete anche solo guardare...
Meno male! :o Temevo di dover sbirciare di nascosto! :oops:
Una guerrigliera cecena (IN) combatte un soldato russo (C)
coperta dal tradizionale velo (T). Il soldato ha un moschetto; lei due
coltelli (T ed A).
IN contro di C a' T chador; a' IN soli T A
Incontro di catch ad ora insolita.
Un folle CA assiste ad una celebrazione O in onore di Visnù E
CA non è in sé; rito indù è O per E
Canone inserito in due opere
Cinocina: non perdertene nessuno di questi....
Saprai certamente cosa farne!!!!!
:wink:
Per informatici:
Bill Gates (I) sta osservando ad una schermata di Windows (C). Al suo fianco, con espressione perplessa, un aborigeno (B) con in mano un bastone appena staccato dall' albero.
I sa C cos'e': GUI! a' B ramo.
Isacco segui' Abramo.
NdA: GUI e' un'abbreviazione di uso comune per indicare un' interfaccia grafica (Graphical User Interface)
Rince, quello informatico è già il mio preferito!!!!
Grande!
:D :D
è la prima volta nella mia vita che mi cimento a "costruire" un rebus descritto: non sparate sul pianista o sarà...l'ultima....pam! pam!...lo sapevo :wink:
IL GRANDE GINNASTA YURI(* su di lui) OSSERVA IN UNA FOTO LA FAMOSA DONNA ISLAMICA AMINA COL VELO(*sul velo) (IN su di lei), CHE RIPONE UN GIORNALE DOPO AVERLO PIEGATO. (UN).
POCO DISTANTE, MA SULLO SFONDO, SI NOTANO UNA CAMERIERA VIGOROSA(A su di lei) E UN INSERVIENTE (C su di lui) CHE RACCOGLIE A TERRA LE CARTACCE.
IL TUTTO DOVREBBE FARE....(3,4,2,7,2,2,5,1,11)
Chechi,Chador,mito IN, UN letto, A balda, C chino.
CHE CHIC, HA DORMITO IN UN LETTO A BALDACCHINO
In risaia:
Un trampoliere ha preso un pesce (P) dall'acqua, vicino ad un albero (S). Sullo sfondo un filare di alberi differenti (AV). Il contenuto di due sacchi, marchiati "Vialone nano" e "Carnaroli" (A), viene svuotato da una mondina (F) ai piedi di un altro albero (FR), differente dai precedenti.
a' gru P; pioppo S; tigli AV; versa risi A F; FR ontano
A gruppi opposti gli avversari si affrontano
Citazione di: "Wiseman"Cinocina: non perdertene nessuno di questi....
Saprai certamente cosa farne!!!!!
:wink:
eh già! :wink:
Riporto questo di qua
Citazione
sa C cos'è M! I, pie, no -> sacco semipieno
e propongo un
chador al contrario da terminare, visto che a me non è riuscito
C ha dor??? -> chador qualcosa
C ha d'or??? -> chador qualcosa
CH adorate??? -> chador a te???iutatemi! :D
In un quadro di autore,Il figlio di Noè (IN su di lui), dorme sotto un maestoso albero (S), che confina con altri alberi che hanno fiori profumatissimi (A).
Poco distante nel parco della cascina la Prestigiacomo (M) sta conversando con i suoi assistenti di colore che,scansando due sbuffanti animali(EN), consegnano una gabbia per volatili (OI sulla gabbia) (*sulle persone)ad una prosperosa contadina (S sul tronco)
IN Cam, pioppo S, tigli A,M ministra, tori EN, OI stia, mori , S petto
IN CAMPI OPPOSTI GLI AMMINISTRATORI E NOI STIAMO: RISPETTO
Citazione di: "cinocina"
e propongo un chador al contrario da terminare, visto che a me non è riuscito
Due compagni di squadra arrivano primo e secondo nellla gara dei cento metri: alla premiazione IS sulla medaglia del secondo arrivato.
C'ha d'or IS l' amico: Chador islamico
Citazione di: "Rincewind"Citazione di: "cinocina"
e propongo un chador al contrario da terminare, visto che a me non è riuscito
Due compagni di squadra arrivano primo e secondo nellla gara dei cento metri: alla premiazione IS sulla medaglia del secondo arrivato.
C'ha d'or IS l' amico: Chador islamico
niente male! :D
Ci provo:
In una fabbrica tessile due operai stanno lavorando insieme, uno di loro (C^N) è arrabbiato oltre misura, tuttavia continua a lavorare con l'altro (DA) che invece appare tranquillo.
C a N non è in sè: con DA fila = CANNONE IN SECONDA FILA
Lo so , non è un gran che ... :(
Citazione di: "sazy"Ci provo:
In una fabbrica tessile due operai stanno lavorando insieme, uno di loro (C^N) è arrabbiato oltre misura, tuttavia continua a lavorare con l'altro (DA) che invece appare tranquillo.
C a N non è in sè: con DA fila = CANNONE IN SECONDA FILA
Lo so , non è un gran che ... :(
a me piace assaie :D
Citazione di: "cinocina"Citazione di: "sazy"Ci provo:
In una fabbrica tessile due operai stanno lavorando insieme, uno di loro (C^N) è arrabbiato oltre misura, tuttavia continua a lavorare con l'altro (DA) che invece appare tranquillo.
C a N non è in sè: con DA fila = CANNONE IN SECONDA FILA
Lo so , non è un gran che ... :(
a me piace assaie :D
Grazie Cino. :wink:
Potrei poi raccoglierli tutti e fare un po' di incredibus ... eh ??? :D
Sazy: è quello che ti sei fumato al cinema?
Citazione di: "Wiseman"Sazy: è quello che ti sei fumato al cinema?
Grande ... :D :D :D :D :D (ci ho messo un po' a capirla ... sara l'età)
Citazione di: "sazy"Citazione di: "cinocina"Citazione di: "sazy"Ci provo:
In una fabbrica tessile due operai stanno lavorando insieme, uno di loro (C^N) è arrabbiato oltre misura, tuttavia continua a lavorare con l'altro (DA) che invece appare tranquillo.
C a N non è in sè: con DA fila = CANNONE IN SECONDA FILA
Lo so , non è un gran che ... :(
a me piace assaie :D
Grazie Cino. :wink:
Potrei poi raccoglierli tutti e fare un po' di incredibus ... eh ??? :D
ma sanno già tutti le soluzioni, diventerebbero dei cruci facilitati! :lol:
Sempre col chador:
Una donna islamica (MU) coperta da un velo (C).
Un arbusto dai fiori gialli (I).
Una farfalla (N) ed un bruco (I)
MU C ha chador; I ginestra; N I era
Muchacha d'origine straniera
Citazione di: "cinocina"Citazione di: "sazy"Citazione di: "cinocina"Citazione di: "sazy"Ci provo:
In una fabbrica tessile due operai stanno lavorando insieme, uno di loro (C^N) è arrabbiato oltre misura, tuttavia continua a lavorare con l'altro (DA) che invece appare tranquillo.
C a N non è in sè: con DA fila = CANNONE IN SECONDA FILA
Lo so , non è un gran che ... :(
a me piace assaie :D
Grazie Cino. :wink:
Potrei poi raccoglierli tutti e fare un po' di incredibus ... eh ??? :D
ma sanno già tutti le soluzioni, diventerebbero dei cruci facilitati! :lol:
L'avevo detto che sto invecchiando ... :cry:
A proposito ... se ne hai qualcuno che ti avanza, manda pure
Ciao :wink:
Citazione di: "sazy"Citazione di: "cinocina"Citazione di: "sazy"Citazione di: "cinocina"Citazione di: "sazy"Ci provo:
In una fabbrica tessile due operai stanno lavorando insieme, uno di loro (C^N) è arrabbiato oltre misura, tuttavia continua a lavorare con l'altro (DA) che invece appare tranquillo.
C a N non è in sè: con DA fila = CANNONE IN SECONDA FILA
Lo so , non è un gran che ... :(
a me piace assaie :D
Grazie Cino. :wink:
Potrei poi raccoglierli tutti e fare un po' di incredibus ... eh ??? :D
ma sanno già tutti le soluzioni, diventerebbero dei cruci facilitati! :lol:
L'avevo detto che sto invecchiando ... :cry:
A proposito ... se ne hai qualcuno che ti avanza, manda pure
Ciao :wink:
ok! :D
Sentite se vi piace questo (scusate se non descrivo)...
Star non è in sé G; N ante; dilette ree S; C ritto re = Starnone insegnante di lettere e scrittore
Ciao. :D
mah... mah... mah... :-?
non è che sia saltato fuori il capolavoro, eh (anche se qualcosa di salvabile e/o risfruttabile c'è!)?
D'altra parte non è detto che dipenda da voi (io non ce l'ho fatta in anni...)! Magari gli spunti non sono granché... proveremo con altri... tra un po'...
Ad ogni modo... una piccola osservazione concedetemela - anche se nessuno ci vieta di postare quello che ci va e quello che si riesce a costruire - la frase finale non è un optional! 8)
Vogliamo pubblicare sulla SE o sulle riviste classiche... non ci si può presentare con un livello troppo al di sotto della... perfezione.
Comunque aspettiamo le vostre chiavi da chiudere...
se ne avete.
buon we a tutti :D
questa è una chiave, più che da chiudere, da aprire..(questa ce l'ho almeno da un anno) :lol: :lol:
.....d'EL parte non è
.........del Partenone
Citazione di: "hombre"
... non è in sé...
Calagonone, insenatura nota per le grotte
La cesura potrebbe essere:
Cala' (Jerry) GO non e' in se', NA turano TA perle G rotte
oppure, la prima parte
C a lago non e' in se', ecc ecc
Se poi la grotta che rende nota Calagonone si preferisce ritenerla unica, l'adeguamento non e' complicato.
margravio
Altro...
ZE non è in sé: G Nava par; A, D ossi = Zenone insegnava paradossi
ci provo con non è in sè (ma non sparate....sono già tutto bucherellato...) questa è una variazione del precedente:
In un accampamento del Messico meridionale un uomo armato con dei libri in mano(A) indica orgoglioso un grande ritratto del Guevara(NO) alla parete, mentre il comandante entra precipitosamente nella sala urtando un recipiente per la vinificazione (LA sul recipiente e GNA sul comandante) e si altera notevolmente. Attratto dal rumore il piantone TO indica il soffitto della stanza che disegna un arco a crociera.
Con testi A mostra NO Che, il LA tino, non è in sè GNA, TO come una volta
CONTESTIAMO: STRANO CHE IL LATINO NON E' INSEGNATO COME UNA VOLTA
Variazione sul tema Orlando ...
Stereoscopico
Scena I - Due uomini sono nella casa di una donna musulmana (GE), la quale sta tenendo in mano il suo velo (N) tutto stropicciato.
Scena II - La donna sta passando il ferro caldo sul velo. Uno dei due uomini è ancora vicino a lei, l'altro (L) è uscito dalla casa e lo
si vede in fondo ad una strada che si allontanando.
GE stirerà N chador; L andò = GESTIRE RANCH AD ORLANDO
Bye bye
questo è il primo...che si è cancellato..
ci provo con non è in sè
In un accampamento del Messico meridionale alcuni uomini armati indicano orgogliosi un grande ritratto del Guevara(NO) alla parete, mentre il comandante entra precipitosamente nella sala urtando un recipiente per la vinificazione (LA sul recipiente e GNA sul comandante) e si altera notevolmente. Attratto dal rumore il piantone TO indica il soffitto della stanza che disegna un arco a crociera.
Chi è di guardia mostra NO Che, il LA tino, non è in sè GNA, TO come una volta
CHIEDI, GUARDIAMO: STRANO CHE IL LATINO NON E' INSEGNATO COME UNA VOLTA
Non porto nulla di nuovo, ma non mi dispiace:
BR un chador: l'àn DO = Brunch ad Orlando
Alan
una sciocchezzuola:
Rebus frase (5,9,7)
Un tizio C che, vedendo un libro col disegno di un uccello GN , il tutto fra due panciotti, scrive il nome dell'uccello
(eventualmente si può mettere nello stesso disegno anche un rettile)
sa C cos'e GN alato fra gilè = sacco segnalato fragile
seconda sciocchezzuola sull'altro tema:
Rebus frase (7,2,7,6)
Un tizio PIG molto adirato che tiene in mano una mela evidentemente bacata DA; accanto una persona tranquillissima che tiene una mela sana.
Sol: PIG non è in sè, con DA marcia = pignone in seconda marcia
STEREO
1) Un re indica ad una odalisca di togliersi il velo.
2) due persone corrono (AL) . IL sovrano (M) osserva la signora senza velo (T)
AL lesti; re M a T chador vietò = allestire match ad Orvieto
Una ragazza visibilmente furiosa (CA); un'altra anch'essa furiosa (BI).
Una faretra con delle frecce ME.
CA non è in se; irate BI ; ME strali = canone in sei rate bimestrali
Citazione di: "paulus"questa è una chiave, più che da chiudere, da aprire..(questa ce l'ho almeno da un anno) :lol: :lol:
.....d'EL parte non è
.........del Partenone
Probabilmente è una schifezza, però per riportare su il 3D va bene...
Al ristorante. Vicino ad uno o più piatti
D che sono la razione per Umberto Eco ce n'è uno
L che non ne fa parte.
D'Eco razione D è; L parte non è --> Decorazione del Partenone
oppure, con prima lettura più contorta, mettendo
D e
L sulla razione che non è di Eco...
D'Eco razione D e L parte non è (che raddrizzata sarebbe D e L non è parte della razione d'Eco) :-?
riferendomi al rebus(non so di chi) CaN non è in sé: con DA fila io non vedrei uno fila (vb filare) ma vedo un gruppo di belle ragazze tra le quali ce n'è una racchia (DA) e il ragazzo CaN che amoreggia con lei (classico è il disegnare dei cuoricini sopra le loro teste.
Avrei qualcosa da dire a favore della racchia, magari ha delle doti nascoste che solo CA conosce e quindi è in sé.
Ok, come non detto.
Citazione di: "tiberino"riferendomi al rebus(non so di chi) CaN non è in sé: con DA fila io non vedrei uno fila (vb filare) ma vedo un gruppo di belle ragazze tra le quali ce n'è una racchia (DA) e il ragazzo CaN che amoreggia con lei (classico è il disegnare dei cuoricini sopra le loro teste.
Uno non è in se perchè fila con una racchia....
La moglie di rebus70 è da ricovero, allora!!!!!!! :lol:
Citazione di: "cinocina"e propongo un chador al contrario da terminare, visto che a me non è riuscito
Due gruppi di fedeli, CH sul primo e LP^C sul secondo, sono prostrati davanti alla Madonna.
CH adoranti chi da LPaC adorata --> chador antichi d'alpaca dorata
non so se la soluzione regge - volendo si può comunque cercare di migliorarla - ma mi piace la compresenza di adoranti e adorata... :roll:
Citazione di: "Sentenza"Citazione di: "cinocina"e propongo un chador al contrario da terminare, visto che a me non è riuscito
Due gruppi di fedeli, CH sul primo e LP^C sul secondo, sono prostrati davanti alla Madonna.
CH adoranti chi da LPaC adorata --> chador antichi d'alpaca dorata
non so se la soluzione regge - volendo si può comunque cercare di migliorarla - ma mi piace la compresenza di adoranti e adorata... :roll:
a me piace! forse per renderlo ancor più bello si dovrebbe solo levare il "da/d'". Provo a pensare ad un altro materiale che possa essere dorato. :D