un omaggio ai nuovi arrivati e un "cimentino" estivo per i forumisti: astenersi buffoni e perditempo :lol: :lol: :lol:
soluzioni in pvt a Ele
1. Enigma di Pratolina
SCONFITTA
Potranno mai capire le mie dolci foglie
il segreto dell'acqua?
F. Garcia Lorca
La vita si consuma ogni giorno
sospesa nel vuoto
di una chiusa intimità.
Il nastro scorre
e porta incisi i segni
di mille distacchi laceranti
di mille strappi insanabili.
Nella banalità di un gesto quotidiano
striscia la velata inconsistenza
di chi deve sopportare solo rifiuti
e viene messo al muro
per la propria fragilità.
Cade la pioggia, incessante.
Un velo bianco resta fra le dita,
fantasma che si dissolverà
nella corrente torbida
dei bisogni che scorrono via,
nel pozzo oscuro della disfatta.
2. Enigma di Guido
TERRONE
L'eco dei mormorii
l'accompagna ovunque
e nell'aria si avverte
lo strazio del distacco
che butta giù
riducendo a pezzi:
ecco il terrone che soccombe,
il terrone dalle scarpe rotte
e dal passo incerto.
Forse
dalla fronte corrugata della madre
si comprende il dramma della separazione.
Quando
i fianchi non hanno più forza,
le spalle cedono
e i minuti scorrono
gravemente veloci.
Nella piega degli eventi
che precipitano spaventosamente
ecco il terrone
strisciare tra i bassifondi
dove la Pubblica Sicurezza
argina
chine pericolose
fra un arresto e l'altro.
Al piano
un concerto di rock'n roll
dei Rolling Stones
3. Crittografia mnemonica (5 2 5) di Computer
FALSA MAGRA
4. Crittografia mnemonica (5 12 1 6) di Computer
GARZONE SULLE ALPI
5. Crittografia mnemonica (8 2 12) di Pratolina
SENTINELLA
6. Anagramma (9) di Guido
a uno schema vecchio
NOSTALGIA DI DIVETTA
La campagnola s'esibisce al piano,
è bella, e come prova generale,
la bionda mozzafiato dei fumetti
ancor ricorda Capri ed è fatale.
il primo solutore totale è
forum
mi sono pervenute tutte le risposte esatte anche da
CoccinellaBlu
stasera metterò le soluzioni, affrettarsi signori, affrettarsi! :lol: :lol: :lol:
1. Enigma di Pratolina
SCONFITTA
Potranno mai capire le mie dolci foglie
il segreto dell'acqua?
F. Garcia Lorca
La vita si consuma ogni giorno
sospesa nel vuoto
di una chiusa intimità.
Il nastro scorre
e porta incisi i segni
di mille distacchi laceranti
di mille strappi insanabili.
Nella banalità di un gesto quotidiano
striscia la velata inconsistenza
di chi deve sopportare solo rifiuti
e viene messo al muro
per la propria fragilità.
Cade la pioggia, incessante.
Un velo bianco resta fra le dita,
fantasma che si dissolverà
nella corrente torbida
dei bisogni che scorrono via,
nel pozzo oscuro della disfatta.
la carta igienica
2. Enigma di Guido
TERRONE
L'eco dei mormorii
l'accompagna ovunque
e nell'aria si avverte
lo strazio del distacco
che butta giù
riducendo a pezzi:
ecco il terrone che soccombe,
il terrone dalle scarpe rotte
e dal passo incerto.
Forse
dalla fronte corrugata della madre
si comprende il dramma della separazione.
Quando
i fianchi non hanno più forza,
le spalle cedono
e i minuti scorrono
gravemente veloci.
Nella piega degli eventi
che precipitano spaventosamente
ecco il terrone
strisciare tra i bassifondi
dove la Pubblica Sicurezza
argina
chine pericolose
fra un arresto e l'altro.
Al piano
un concerto di rock'n roll
dei Rolling Stones
la frana
3. Crittografia mnemonica (5 2 5) di Computer
FALSA MAGRA
finta di corpo
4. Crittografia mnemonica (5 12 1 6) di Computer
GARZONE SULLE ALPI
lungo tamponamento a catena
5. Crittografia mnemonica (8 2 12) di Pratolina
SENTINELLA
paziente in osservazione
6. Anagramma (9) di Guido
a uno schema vecchio
NOSTALGIA DI DIVETTA
La campagnola s'esibisce al piano,
è bella, e come prova generale,
la bionda mozzafiato dei fumetti
ancor ricorda Capri ed è fatale.
strategia/sigaretta