Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: millecinquanta il 05 Agosto 2003, 17:22:58

Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: millecinquanta il 05 Agosto 2003, 17:22:58
Rebus SE  7, 5, 8

Siamo nel giardino di Ivan il terribile.

Su una tea ST;
il ... sovrano N indica alla sua serva che desidera quel fiore.
Titolo: Re: Anche i rebus!
Inserito da: ziolicio il 05 Agosto 2003, 17:25:39
Citazione di: "millecinquanta"Rebus SE  7, 5, 8

Siamo nel giardino di Ivan il terribile.

Su una tea ST;
il ... sovrano N indica alla sua serva che desidera quel fiore.

Estrosa danza r....
Titolo: Re: Anche i rebus!
Inserito da: Guido Ballestra il 05 Agosto 2003, 17:31:18
Citazione di: "ziolicio"
Citazione di: "millecinquanta"Rebus SE  7, 5, 8

Siamo nel giardino di Ivan il terribile.

Su una tea ST;
il ... sovrano N indica alla sua serva che desidera quel fiore.

Estrosa danza r....

Forse estrosa danza revoluta?

Ciao a tutti e due, contento di trovarvi qui :D  :D
Titolo: Re: Anche i rebus!
Inserito da: ziolicio il 05 Agosto 2003, 17:37:21
Citazione di: "Guido Ballestra"
Citazione di: "ziolicio"
Citazione di: "millecinquanta"Rebus SE  7, 5, 8

Siamo nel giardino di Ivan il terribile.

Su una tea ST;
il ... sovrano N indica alla sua serva che desidera quel fiore.

Estrosa danza r....

Forse estrosa danza revoluta?

Ciao a tutti e due, contento di trovarvi qui :D  :D

Ciao Guido!!
Ben arrivato!

Secondo me non è corretta.
La frase dovrebbe avere il verbo essere all'inizio:
è ST rosa da N zar (verbo al ppassato che dovrebbe finire in TA, sinonimo di voulta, desiderata, anelata ...)

:roll:
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: daren il 05 Agosto 2003, 17:44:13
ESTROSA DANZA RE......
Titolo: rebus
Inserito da: Guido Ballestra il 05 Agosto 2003, 17:49:32
Probabilmente hai ragione da un punto di vista sintattico, ma penso che una costruzione del tipo ipotizzato possa anche starci.
Ovvero: quella è una rosa ed è voluta dallo zar N.
Anche se uso due volte il verbo essere una volta per dire che è una rosa ed un'altra per dire che è voluta credo che vada bene; ma non ci resta che attendere l'interpretazione autentica di ML che mi pare, nel frattempo sia fuggita! :D

Anzi ora scappo anch'io.
Ciao :)
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: mauro il 05 Agosto 2003, 17:56:37
ciao a tutti :)
arrivo ora: anch'io - come Guido - penso possa starci la costruzione "col punto e virgola"... :wink:
per cui azzardo estrosa danza revocata: ci sta bene in 1ª lettura, qualche dubbio in più nella 2ª  :roll:

lorenzaaaaa :P
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: Pigreco il 05 Agosto 2003, 18:01:13
ma c'è sempre due volte "è"...
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: mauro il 05 Agosto 2003, 18:05:50
Citazione di: "Pigreco"ma c'è sempre due volte "è"...

ciao laura :P

l'ho detto, condivido l'intervento di Guido... (leggilo :wink: )
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: Pigreco il 05 Agosto 2003, 18:06:54
Citazione di: "mauro"
Citazione di: "Pigreco"ma c'è sempre due volte "è"...

ciao laura :P

l'ho detto, condivido l'intervento di Guido... (leggilo :wink: )

ciao! vero... mi era sfuggito... però non mi convince  :roll:
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: millecinquanta il 05 Agosto 2003, 18:07:45
Eccomi!!!!!!   :D
Ero andata a fare la spesa!  :oops:

La soluzione è proprio ESTROSA DANZA REVOLUTA!

Non è un rebus mio, l'ho copiato da una SE e l'ho descritto così come lo si vedeva.
La SE successiva riportava la seguente soluzione

E' ST rosa: da N Zar è voluta!

Ciao a tutti e bentrovato Mauro!  :)
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: mauro il 05 Agosto 2003, 18:12:18
ciao millina! :P grazie!

io capisco nulla di danze, ma so che revoluto vuol dire "rivoltato" :roll: : sarà una particolare figura del ballo? :o

:wink:
Titolo: ANCHE I REBUS!
Inserito da: tiberino il 05 Agosto 2003, 18:13:05
Citazione di: "millecinquanta"Eccomi!!!!!!   :D
Ero andata a fare la spesa!  :oops:

La soluzione è proprio ESTROSA DANZA REVOLUTA!

Non è un rebus mio, l'ho copiato da una SE e l'ho descritto così come lo si vedeva.
La SE successiva riportava la seguente soluzione

E' ST rosa: da N Zar è voluta!

Ciao a tutti e bentrovato Mauro!  :)

che ci sia la ripetizione del verbo è un pregio. Oltretutto il gioco è di Orofilo (un volpone!)
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: daren il 05 Agosto 2003, 18:22:05
Pienamente d'accordo con Tiberino. Il doppio verbo è una finezza.
REVOLUTO è aggettivo proprio della danza. significa "che torna sui passi già fatti". Naturalmente l'ho saputo da Rizzoli-Larousse, i miei amici più cari.  :lol:
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: Wiseman il 05 Agosto 2003, 18:25:53
Tiberino, già che ti trovo qui ti faccio una domanda: è lecito nella prima lettura ripetere un grafema in due azioni?
In pratica un grafema compare una sola volta nell'immagine, ma due volte nella soluzione....
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: daren il 05 Agosto 2003, 18:30:19
Citazione di: "Wiseman"Tiberino, già che ti trovo qui ti faccio una domanda: è lecito nella prima lettura ripetere un grafema in due azioni?
In pratica un grafema compare una sola volta nell'immagine, ma due volte nella soluzione....

Mi pare che l'abbiamo trovato anche nella Sfida, qualche tempo fa.

Anche io ho una domanda: se nella soluzione di una critto c'è un numero, come lo si indica nel diagramma? Esempio: se devo indicare come soluzione FARHENEHIT 451, il numero come lo indico?
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: Wiseman il 05 Agosto 2003, 19:28:03
Citazione di: "daren"
Citazione di: "Wiseman"Tiberino, già che ti trovo qui ti faccio una domanda: è lecito nella prima lettura ripetere un grafema in due azioni?
In pratica un grafema compare una sola volta nell'immagine, ma due volte nella soluzione....

Mi pare che l'abbiamo trovato anche nella Sfida, qualche tempo fa.

Anche io ho una domanda: se nella soluzione di una critto c'è un numero, come lo si indica nel diagramma? Esempio: se devo indicare come soluzione FARHENEHIT 451, il numero come lo indico?

Contandone le lettere....
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: millecinquanta il 05 Agosto 2003, 20:31:57
Rebus SE  7, 4, 3, 2, 9  (orofilo)

Siamo in un camerino di un teatro.
Una locandina rappresenta il volto di una donna L e si legge: Figlia di Oroveso - Musica di V. Bellini;
Il truccatore I sta ... elaborando l'attrice L in modo da farla assomigliare alla donna della locandina.
Vicino alla porta c'è un uomo mooolto piccolo T R.


Questa volta lo dico anch'io: risposte in pvt!  :roll:
Ciao
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: millecinquanta il 05 Agosto 2003, 21:26:56
Primi solutori:

DAREN - ELLE

a pari merito!  :wink:
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: millecinquanta il 05 Agosto 2003, 21:31:46
and now ....

chyara
Titolo: anche i rebus
Inserito da: tiberino il 05 Agosto 2003, 21:33:49
Citazione di: "daren"
Citazione di: "Wiseman"Tiberino, già che ti trovo qui ti faccio una domanda: è lecito nella prima lettura ripetere un grafema in due azioni?
In pratica un grafema compare una sola volta nell'immagine, ma due volte nella soluzione....

Mi pare che l'abbiamo trovato anche nella Sfida, qualche tempo fa.

Anche io ho una domanda: se nella soluzione di una critto c'è un numero, come lo si indica nel diagramma? Esempio: se devo indicare come soluzione FARHENEHIT 451, il numero come lo indico?

sI PUO' RIPETIZIONE UN GRAFEMA, ANCHE RITORNADO INDIETRO (CIOE' VERSO SINISTRA) NEL DISEGNO (ED E' UN PREGIO)
SE MI DATE UN POCO DI TEMPO VI POTRO' TRASCRIVERE UN REBUS DI TAL FATTA
PER QUANTO RIGUARDA IL NUMERO IN SOLUZIONE DA POTER INDICARE NEL DIAGRAMMA, DI PRIMO ACCHITO TI RISPONDO CHE NON MI RISULTA CHE SIA STATO MAI FATTO . ANCHE QUI' UNA VERIFICA
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: millecinquanta il 05 Agosto 2003, 21:40:57
Daren - Elle
chyara e

mizar10   :D
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: millecinquanta il 05 Agosto 2003, 21:53:48
Un bravo anche a

Gino Taja
Titolo: Re: anche i rebus
Inserito da: tiberino il 05 Agosto 2003, 22:07:50
Citazione di: "tiberino"
Citazione di: "daren"
Citazione di: "Wiseman"Tiberino, già che ti trovo qui ti faccio una domanda: è lecito nella prima lettura ripetere un grafema in due azioni?
In pratica un grafema compare una sola volta nell'immagine, ma due volte nella soluzione....

Mi pare che l'abbiamo trovato anche nella Sfida, qualche tempo fa.

Anche io ho una domanda: se nella soluzione di una critto c'è un numero, come lo si indica nel diagramma? Esempio: se devo indicare come soluzione FARHENEHIT 451, il numero come lo indico?

sI PUO' RIPETIZIONE UN GRAFEMA, ANCHE RITORNADO INDIETRO (CIOE' VERSO SINISTRA) NEL DISEGNO (ED E' UN PREGIO)
SE MI DATE UN POCO DI TEMPO VI POTRO' TRASCRIVERE UN REBUS DI TAL FATTA
PER QUANTO RIGUARDA IL NUMERO IN SOLUZIONE DA POTER INDICARE NEL DIAGRAMMA, DI PRIMO ACCHITO TI RISPONDO CHE NON MI RISULTA CHE SIA STATO MAI FATTO . ANCHE QUI' UNA VERIFICA

Ho trovato alcuni esempi con i grafemi che si ripetono:
1) stimò l'O chef A: farcì oche intere SS  A = Stimolo che fa far ciò che interessa (Fiocchi Rosa, 1990).
2) V in C è re, ma S chi è? conte S è = Vincere maschie contese (Snoopy, 1980)
3) F uso O (rari O!) = Fuso orario (Brunos, 1997)
4) C à preso NN (è C Chianti) = Capre sonnecchianti (Aliada, 1985)
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: daren il 05 Agosto 2003, 22:17:07
Bellissimi ed elegantissimi. Grazie.
Vedi se trovi qualcosa anche per i numeri nelle critto.
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: tiberino il 05 Agosto 2003, 22:20:33
Citazione di: "daren"Bellissimi ed elegantissimi. Grazie.
Vedi se trovi qualcosa anche per i numeri nelle critto.
farò il possibile
Titolo: Re: anche i rebus
Inserito da: millecinquanta il 05 Agosto 2003, 22:21:02
Citazione di: "tiberino"4) C à preso NN (è C Chianti) = Capre sonnecchianti (Aliada, 1985)
:o  :o  :o
Bello, ma sarebbe meglio vedere la vignetta.
Non sono pratica, ma sembrerebbe che C sia il soggetto, invece chi compie l'azione è NN ....
Titolo: Re: anche i rebus
Inserito da: tiberino il 05 Agosto 2003, 22:31:38
Citazione di: "millecinquanta"
Citazione di: "tiberino"4) C à preso NN (è C Chianti) = Capre sonnecchianti (Aliada, 1985)
:o  :o  :o
Bello, ma sarebbe meglio vedere la vignetta.
Non sono pratica, ma sembrerebbe che C sia il soggetto, invece chi compie l'azione è NN ....

C è un fiasco di Chianti preso in mano da NN
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: millecinquanta il 05 Agosto 2003, 22:35:41
Sì, questo l'ho capito  ... ma proprio per questo sembra che C sia il soggetto ....
Non riesco ad immaginare la vignetta: se io vedessi una bottiglia di Chianti C e NN che l'afferra, non direi C à preso NN , ma NN à preso C.
Scusa, ma forse sto facendo confusione ...  :oops:
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: uomoelettrico il 05 Agosto 2003, 22:37:36
Se il fiasco è a sinistra, devi per forza metterlo prima nella frase.
Capito mi hai?
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: millecinquanta il 05 Agosto 2003, 22:40:12
Ma capito ti ho!  :lol:
Prova a descrivere la vignetta: C sulla sinistra e NN che lo afferra.
Tu come partiresti? C ha preso ...?
Forse hai ragione .... capito mi hai ..... C ha preso NN!  :lol:
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: uomoelettrico il 05 Agosto 2003, 22:40:55
Citazione di: "daren"....Anche io ho una domanda: se nella soluzione di una critto c'è un numero, come lo si indica nel diagramma? Esempio: se devo indicare come soluzione FARHENEHIT 451, il numero come lo indico?

Come negli assegni: quattrocentocinquantuno!
(mi ricorda Troisi: Massimilianooooo..... :wink: )

Piuttosto, la cesura per FARHENHEIT? :o
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: millecinquanta il 05 Agosto 2003, 22:42:22
Intanto anche

mavale

si aggiunge alla lista dei solutori del rebus!
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: millecinquanta il 05 Agosto 2003, 22:49:06
E c'è .....

UOMOELETTRICO
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: mania il 05 Agosto 2003, 23:00:41
Citazione di: "millecinquanta"Rebus SE  7, 4, 3, 2, 9  (orofilo)




Questa volta lo dico anch'io: risposte in pvt!  :roll:
Ciao


QUOQUE TU ML?? :o  :(

vabbè
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: tiberino il 05 Agosto 2003, 23:28:37
Citazione di: "uomoelettrico"Se il fiasco è a sinistra, devi per forza metterlo prima nella frase.
Capito mi hai?
Esatto: nella vignetta, a partire da sinistra c'è prima il fiasco.
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: millecinquanta il 06 Agosto 2003, 08:06:33
Oltre a

Daren
Elle
Chyara
Mizar10
Gino taja
Mavale
Uomoelettrico


si aggiungono

Mania
Escher 55
Paulus
Titolo: Anche i rebus!
Inserito da: millecinquanta il 06 Agosto 2003, 20:56:26
Citazione di: "millecinquanta"Rebus SE  7, 4, 3, 2, 9  (orofilo)

Siamo in un camerino di un teatro.
Una locandina rappresenta il volto di una donna L e si legge: Figlia di Oroveso - Musica di V. Bellini;
Il truccatore I sta ... elaborando l'attrice L in modo da farla assomigliare alla donna della locandina.
Vicino alla porta c'è un uomo mooolto piccolo T R.

Soluzione: Normali fasi che si alternano.