Dopo il rompicapo di ieri, che non era propriamente matematico, ne propongo uno puramente e dichiaratamente matematico, cosi' fughiamo ogni dubbio e ripeschiamo UriGeller, Brian, UE e tutti gli altri :D .
Un problema molto semplice e' determinare qual e' il numero mancante in questa successione di coppie di numeri:
(88 63) (25 9) (16 34) (18 33) (15 32) (x 12) (5 e via dicendo)
Quell' "e via dicendo" indica che la serie continua ma non ce ne importa nulla perche' abbiamo tutti gli elementi necessari per trovare x.
Trovare x non e' un problema: si vede subito che ogni primo numero nelle parentesi e' pari alla differenza (positiva) di valore tra i due numeri nella parentesi precedente:
88-63=25
25-9=16
34-16=18
33-18=15
32-15=x
quindi x e' pari a 17, e infatti il passo successivo quadra, in quanto la differenza di valore tra 17 e 12 e' effettivamente 5.
Adesso vediamo di trasformare questo esercizio in un rompicapo con i fiocchi.
M'e' venuto un capriccio, ed ho deciso di cambiare un numero nella serie. Precisamente, ho deciso di cambiare il 34 nella terza coppia in 38, per cui la serie adesso e':
(88 63) (25 9) (16 38) (18 33) (15 32) (x 12) (5 e via dicendo)
Ora ho sballato tutto, perche' il criterio precedente non va piu' bene, in quanto la differenza tra 38 e 16 e' 22, e non 18.
Ma questa nuova serie ha anch'essa una precisa logica matematica, ed un nuovo valore di x puo' essere trovato.
Qual e' il nuovo valore di x, e perche'?
Citazione di: "naacal"...M'e' venuto un capriccio, ed ho deciso di cambiare un numero nella serie. Precisamente, ho deciso di cambiare il 34 nella terza coppia in 38...
Te sei dispettoso, neh!
Citazione di: "uomoelettrico"Citazione di: "naacal"...M'e' venuto un capriccio, ed ho deciso di cambiare un numero nella serie. Precisamente, ho deciso di cambiare il 34 nella terza coppia in 38...
Te sei dispettoso, neh!
gnegnegne'! :P
Onore al primo solutore, ossia
BIZET47
Immediatamente si accoda
UOMOELETTRICO!!!
Avevate dubbi? :wink:
Citazione di: "naacal"Immediatamente si accoda
UOMOELETTRICO!!!
Avevate dubbi? :wink:
Io sì!
:lol: :lol: :lol:
Approposito... ma è farina del tuo sacco?
Citazione di: "uomoelettrico"Citazione di: "naacal"Immediatamente si accoda
UOMOELETTRICO!!!
Avevate dubbi? :wink:
Io sì!
:lol: :lol: :lol:
Approposito... ma è farina del tuo sacco?
No: e' un problema ideato da Noboyuki Yoshigahara......
aaaaaah!
:D
Citazione di: "naacal"No: e' un problema ideato da Noboyuki Yoshigahara......
Pensavo di Soshito Decapa :roll:
Citazione di: "naacal"Dopo il rompicapo di ieri, che non era propriamente matematico, ne propongo uno puramente e dichiaratamente matematico, cosi' fughiamo ogni dubbio e ripeschiamo UriGeller, Brian, UE e tutti gli altri :D .
Sì, stai fresco tu. :lol: Dopo la sbornia di ieri sera ci ho un mal di testa... :lol: :P Però se non pubblichi subito forse domani ci provo. ;)
Aggiungo UriGeller alla lista dei solutori.
Brian, lo lascio fino a domani sera.
Non e' difficile.... :D