Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: naacal il 18 Agosto 2003, 23:20:24

Titolo: Enigmi laterali
Inserito da: naacal il 18 Agosto 2003, 23:20:24
Un po' di enigmi laterali per voi:
Soluzioni ed elucubrazioni in chiaro.

Il taglio della barba

Uno dei piu' antichi paradossi della storia riguarda il taglio della barba.
In una citta' vige una legge molto particolare che stabilisce le modalita' per la rasatura: nessun uomo puo' portare la barba e, allo stesso tempo, nessuno puo' radersi da se' dovendosi affidare alle cure di un barbiere, che e' guardacaso l'unico della citta'.
Domanda: chi rade il barbiere?
Tutta la logica dei greci e' stata messa alla prova da questo paradosso che sembra non avere una via d'uscita. Ma affidandosi al pensiero laterale si puo' trovare la soluzione.

L'orologio fermo

Prima che venissero inventati gli orologi da polso le ingombranti pendole da muro erano oggetti davvero preziosi. Un ricco signore possedeva una preziosa pendola che aveva sempre marciato correttamente ma una mattina si alzo' dal letto e si accorse che la pendola era ferma. Non aveva la benche' minima idea di che ora fosse e non possedeva alcun altro strumento per misurare il tempo. Decise quindi di andare a trovare un amico che risiedeva nel paese vicino per cercare di sapere dal suo orologio che ore fossero. Quando fu da lui vi si intrattenne facendo colazione e chiacchierando del piu' e del meno per un po' di tempo. Poi riprese la strada verso casa senza avere la piu' pallida idea di quanto tempo avesse impiegato per il ritorno. Giunto a casa, regolo' finalmente il suo orologio. Come fece?

Piu' veloce del suono

E' noto che la velocita' con la quale il suono si propaga nell'aria e' di circa 340 metri al secondo. Da qualche decennio alcuni aeroplani riescono a infrangere il cosiddetto "muro del suono" superando questa velocita'. Ma da molti secoli prima dell'invenzione del velivolo l'uomo si e' servito di uno strumento che si sposta piu' velocemente del suono. Di che si tratta?

La donna sul ponte

Durante la Seconda Guerra Mondiale un ponte separava il confine tra Germania e Svizzera. Il ponte era presidiato da sentinelle tedesche che avevano l'ordine di sparare a chiunque avesse tentato la fuga verso la Svizzera. Oppure di ricondurre indietro chi avesse cercato di oltrepassare il ponte senza un permesso scritto. Le sentinelle stavano in una guardiola sul versante tedesco e ogni tre minuti uscivano per un turno d'ispezione. Accadde un giorno che una donna avesse un bisogno disperato di passare dalla Germania alla Svizzera. Nell'impossibilita' di ottenere il permesso di transito, doveva tentare il tutto per tutto per percorrere quei cinque minuti di strada che le avrebbero dato la liberta'. Purtroppo sul ponte non vi erano possibili nascondigli e anche durante la notte era illuminato da potenti fari. Nonostante cio' riusci' ad oltrepassare il ponte senza che le sentinelle sparassero un solo colpo. Come fece?

La nave fantasma

Una nave attraversa il Canale di Panama da sinistra verso destra. Sarebbe a dire che entra dallo sbocco ad Ovest ed esce da quello a Est. Tuttavia, uscendo dal Canale, si trova nell'Oceano Pacifico. Il suo e' stato un viaggio di sola andata e non ha navigato all'indietro. Come si puo' spiegare questo fatto?

Il tassista silenzioso

Un tassista si reca a prendere un'anziana signora che lo attende al portone in compagnia di un'amica. Le due continuano nelle loro chiacchiere finche' la signora sale in auto. Dopo pochi minuti il tassista, non avendo voglia di dare retta alle inutili ciance della signora, si porta l'indice alla bocca e alle orecchie per indicare che e' sordomuto. Giunti a destinazione, mostra il tassametro per incassare la tariffa che gli e' dovuta. Lei lo paga e scende dalla macchina. Entrando nel palazzo la signora si rende pero' conto che il tassista l'ha presa in giro perche' il tassista non era affatto sordomuto. Come fa a esserne tanto certa?
Titolo: Enigmi laterali
Inserito da: MaryPoppins il 18 Agosto 2003, 23:24:20
Il taglio della barba

Il barbiere può farsi radere da una donna.   :D
Titolo: Enigmi laterali
Inserito da: UriGeller il 18 Agosto 2003, 23:24:48
Allora, il barbiere è una donna (si trovava sullo stesso libro delle dodici palline?)
L'oggetto è... non lo dico perchè lo conosco (ancora quel libro?)

Per gli altri ci penso...

La donna poteva essere la sentinella che doveva fare quel turno?
Titolo: Enigmi laterali
Inserito da: MaryPoppins il 18 Agosto 2003, 23:29:20
Il tassista silenzioso

Se fosse stato veramente sordomuto, come avrebbe fatto a capire la destinazione?
Titolo: Enigmi laterali
Inserito da: mania il 18 Agosto 2003, 23:31:03
il tassista sordomuto ha però sentito dove doveva portare la chiacchierona  :lol:
Titolo: Enigmi laterali
Inserito da: UriGeller il 18 Agosto 2003, 23:33:11
Quello della donna sul ponte è di Newton (la rivista, o comunque l'hanno pubblicato anche lì.)

L'oggetto è la frusta.
Titolo: Enigmi laterali
Inserito da: naacal il 18 Agosto 2003, 23:33:17
E brava MaryPoppins  :D

Per UriGeller... nessuno di questi quiz e' sul libro delle 12 palline (che non ho, peraltro).
Provengono da una raccolta di enigmi di un famoso... enigmologo non italiano, che diro' alla fine (non e' Gardner)

P.S. per la donna sul ponte non ci siamo.

A breve andro' a letto. Ritornero' domani pomeriggio  :D
Titolo: Enigmi laterali
Inserito da: mania il 18 Agosto 2003, 23:34:26
forse è passata sotto il ponte  :lol:
Titolo: Enigmi laterali
Inserito da: MaryPoppins il 18 Agosto 2003, 23:36:00
Citazione di: "naacal"E brava MaryPoppins  :D

grazie  :wink:

Sto scervellandomi per quello della donna sul ponte...
Titolo: Re: Enigmi laterali
Inserito da: UriGeller il 18 Agosto 2003, 23:38:44
Citazione di: "naacal"


Oppure di ricondurre indietro chi avesse cercato di oltrepassare il ponte senza un permesso scritto.

Non è che è arrivata a metà ponte e poi si è girata, fingendo di arrivare dalla Svizzera?
Titolo: Enigmi laterali
Inserito da: Rugantino il 18 Agosto 2003, 23:39:49
L'orologio fermo

L'uomo arrivò al suo paese proprio mentre il precisissimo orologio del campanile stava battendo le ore. :D
L'uomo regolò così prima il suo orologio da tasca e poi la pendola. :D

Ciao,
       Paolo
Titolo: Enigmi laterali
Inserito da: mania il 18 Agosto 2003, 23:46:57
la nave sarà lunghissima e transitando nel tratto più stretto del canale uscendo si troverà comunque ancora nell'oceano pacifico  :lol:
Titolo: Re: Enigmi laterali
Inserito da: naacal il 18 Agosto 2003, 23:47:29
Citazione di: "UriGeller"
Citazione di: "naacal"


Oppure di ricondurre indietro chi avesse cercato di oltrepassare il ponte senza un permesso scritto.

Non è che è arrivata a metà ponte e poi si è girata, fingendo di arrivare dalla Svizzera?

Proprio cosi'  :D
Titolo: Enigmi laterali
Inserito da: naacal il 18 Agosto 2003, 23:48:17
Citazione di: "Rugantino"L'orologio fermo

L'uomo arrivò al suo paese proprio mentre il precisissimo orologio del campanile stava battendo le ore. :D
L'uomo regolò così prima il suo orologio da tasca e poi la pendola. :D

Ciao,
       Paolo

No.
Niente campanili e niente orologi "portatili"
Titolo: Enigmi laterali
Inserito da: naacal il 18 Agosto 2003, 23:49:11
Citazione di: "mania"la nave sarà lunghissima e transitando nel tratto più stretto del canale uscendo si troverà comunque ancora nell'oceano pacifico  :lol:

Addirittura!  :lol:
No, la soluzione e' molto piu' semplice.

A domani!
Titolo: Enigmi laterali
Inserito da: MaryPoppins il 18 Agosto 2003, 23:51:21
'notte naacal  :)
Titolo: Enigmi laterali
Inserito da: mania il 18 Agosto 2003, 23:52:17
'notte Naac :D
Titolo: Enigmi laterali
Inserito da: tesla il 19 Agosto 2003, 00:53:36
panama
si potrebbe spiegare con l'orientamento del canale, che non è detto sia disposto nella direzione est-ovest. l'ingresso dalla parte dei caraibi potrebbe trovarsi più a ovest di quella del pacifico (provate a immaginare una S rovesciata).

(di andare ai cocktail con la pistola
non ne posso più
pina colada o cocacola
non ne posso più
ohi mamacita panama dov'è
ora che siamo in mare
sull'orizzonte ottico non c'è
si dovrà pur vedere...)
Titolo: Re: Enigmi laterali
Inserito da: PaSuSu il 19 Agosto 2003, 01:37:23
Citazione di: "naacal"L'orologio fermo

Prima che venissero inventati gli orologi da polso le ingombranti pendole da muro erano oggetti davvero preziosi. Un ricco signore possedeva una preziosa pendola che aveva sempre marciato correttamente ma una mattina si alzo' dal letto e si accorse che la pendola era ferma. Non aveva la benche' minima idea di che ora fosse e non possedeva alcun altro strumento per misurare il tempo. Decise quindi di andare a trovare un amico che risiedeva nel paese vicino per cercare di sapere dal suo orologio che ore fossero. Quando fu da lui vi si intrattenne facendo colazione e chiacchierando del piu' e del meno per un po' di tempo. Poi riprese la strada verso casa senza avere la piu' pallida idea di quanto tempo avesse impiegato per il ritorno. Giunto a casa, regolo' finalmente il suo orologio. Come fece?

Provo questo... si deve pero' assumere che i viaggi di andata e ritorno durino lo stesso tempo affinche' funzioni, se questa ipotesi non puo' essere accolta e' inutile leggere il resto  :lol:
Il signore prima di uscire ricarica la pendola e mette le lancette alle 12.
Dopo X minuti arriva dall'amico e prende subito nota del tempo (diciamo che siano le 9 e mezzo. Si intrattiene per un'ora a mangiare bacon, uova e pane fritto nel burro e alle 10 e mezzo si incammina verso casa.
Arrivato a casa nota che l'orologio segna 2, cioe' sono passate due ore, delle quali una per la colazione e una di viaggio.
Se accettiamo che l'ora di viaggio sia mezz'ora piu' mezz'ora il signore e' a posto perche' sa che quando ha messo l'orologio alle 12 in realta' erano esattamente le 9.

In termini piu' matematici: l'ora "esatta" e' l'ora di arrivo alla casa dell'amico meno, aperta parentesi, il tempo trascorso sulla pendola di casa, meno il tempo passato a casa dell'amico, chiusa parentesi, diviso due.

.... giusto? :D
Titolo: Enigmi laterali
Inserito da: uomoelettrico il 19 Agosto 2003, 08:21:03
Citazione di: "tesla"panama
si potrebbe spiegare con l'orientamento del canale, che non è detto sia disposto nella direzione est-ovest. l'ingresso dalla parte dei caraibi potrebbe trovarsi più a ovest di quella del pacifico (provate a immaginare una S rovesciata).

(di andare ai cocktail con la pistola
non ne posso più
pina colada o cocacola
non ne posso più
ohi mamacita panama dov'è
ora che siamo in mare
sull'orizzonte ottico non c'è
si dovrà pur vedere...)

Effettivamente...
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fgo.hrw.com%2Fatlas%2Fnorm_map%2Fpanama.gif&hash=ed3db52474f3404d980cc066abef56b3532777a9)

(signori ancora del té
il nostro porto di attracco darà segni di sé)
Titolo: Enigmi laterali
Inserito da: naacal il 19 Agosto 2003, 14:05:51
Tutto giusto!  :D
Titolo: Enigmi laterali
Inserito da: florasol il 19 Agosto 2003, 15:41:17
Piu' veloce del suono

La frusta? :o
Titolo: Enigmi laterali
Inserito da: PaSuSu il 19 Agosto 2003, 16:26:40
Citazione di: "florasol"Piu' veloce del suono

La frusta? :o

Lo schiocco della frusta (pare) sia generato dall'abbattimento del muro del suono  :o  :o

PaS!
Titolo: Enigmi laterali
Inserito da: naacal il 19 Agosto 2003, 17:30:52
Citazione di: "florasol"Piu' veloce del suono

La frusta? :o

Esatto  :D