Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: amazing il 06 Settembre 2003, 20:53:14

Titolo: impressioni di principiante
Inserito da: amazing il 06 Settembre 2003, 20:53:14
Buonasera a tutti. C'è spazio anche per i principianti, vero?

Non ho ancora capito bene come funzionano le crittografie, né so distinguerne i vari tipi, ma mi sento irresistibilmente attratta. Mi sembra che sia un gioco in cui si possa (più facilmente che con altri) provare il doppio piacere di risolvere quelle altrui e di inventarne di proprie. E' un'impressione sbagliata?
Se, per esempio, a me viene in mente la frase "messa in onda", mi sembra che potrei tirarci fuori qualcosa, ma cosa? Mi fate degli esempi?

Qualcuno sa consigliarmi dove andare a cercare lumi (siti, libri...)?
Grazie.
Titolo: impressioni di principiante
Inserito da: gollum il 06 Settembre 2003, 21:08:09
Citazione di: "amazing"... Mi sembra che sia un gioco in cui si possa (più facilmente che con altri) provare il doppio piacere di risolvere quelle altrui e di inventarne di proprie. E’ un’impressione sbagliata?

beh... nel mio caso mi capita spesso di provare il fantastico piacere di non risolvere quelle altrui ma in compenso di non riuscire neanche ad inventarne di proprie decenti...  :roll: eh... queste si che sono soddisfazioni!!  :lol:  :lol:

Citazione di: "amazing"
Se, per esempio, a me viene in mente la frase “messa in onda”, mi sembra che potrei tirarci fuori qualcosa, ma cosa? Mi fate degli esempi?

permanente?
liturgia sul surf?
mah?  :roll:  :lol:
(cedo la parola agli esperti)

Citazione di: "amazing"
Qualcuno sa consigliarmi dove andare a cercare lumi (siti, libri…)?
Grazie.

www.enignet.it  (sezione opuscoli)

ciao!
Titolo: impressioni di principiante
Inserito da: thinker il 06 Settembre 2003, 21:14:24
purtroppo credo che gli opuscoli di Enignet siano divevtati inaccessibili, almeno io non riesco a visualizzarli.

Io ho imparato su Edipeggio, leggendo il thread critto.....all'inizio capivo solo le mnemoniche, poi ho imparato (ma dopo mesi!) a risolvere anche le altre.

Amazing, tu sei quella del tessitore di Lodi? Allora puoi diventare bravissima, te lo dico io! :wink:
Titolo: impressioni di principiante
Inserito da: gollum il 06 Settembre 2003, 21:25:27
Citazione di: "thinker"purtroppo credo che gli opuscoli di Enignet siano divevtati inaccessibili, almeno io non riesco a visualizzarli.

ho provato or ora e funzionano...  :roll: mah?
però bisogna avere l'acrobat reader per visualizzarli... al limite c'è anche il link per scaricarlo...
Titolo: impressioni di principiante
Inserito da: thinker il 06 Settembre 2003, 21:30:46
Ma io ce l'ho Acrobat Reader!!

Solo che  mi vien fuori la crocetta rossa in alto a sinistra.....boh!

ci riprovo
Titolo: impressioni di principiante
Inserito da: gollum il 06 Settembre 2003, 21:47:56
prestoooo!!! un informatico risolva l'enigma di enignet!!!  :roll:

accorruoooomoooo!!!!   :lol:
Titolo: impressioni di principiante
Inserito da: feidhelm il 06 Settembre 2003, 21:59:25
Se il link non funziona chi già ha l'opuscolo (come me) può mandarlo a chi lo vuole per e-mail..... :roll:
Titolo: impressioni di principiante
Inserito da: amazing il 06 Settembre 2003, 22:04:41
Citazione di: "thinker"purtroppo credo che gli opuscoli di Enignet siano divevtati inaccessibili, almeno io non riesco a visualizzarli.

Io ho imparato su Edipeggio, leggendo il thread critto.....all'inizio capivo solo le mnemoniche, poi ho imparato (ma dopo mesi!) a risolvere anche le altre.

Amazing, tu sei quella del tessitore di Lodi? Allora puoi diventare bravissima, te lo dico io! :wink:

Grazie thinker per l'attenzione.
Sì, sono io quella del tessitore di Lodi, sono emozionata che te lo ricordi (anzi: I'm amazed!  :oops: ). Mi ero molto divertita in quel gioco.

Grazie mille gollum per l'indirizzo del sito. Veramente anch'io non riesco a visualizzare, tra tutti gli opuscoli, proprio quello delle crittografie (guarda caso!). Io ho Acrobat Reader, ma mi compaiono due finestre che dicono: "Could not find the ColorSpace named Cs6" e "This file contains information not understood by the viewer. Suppress further errors?" e le pagine dell'opuscolo mi vengono tutte bianche.
Titolo: Re: impressioni di principiante
Inserito da: Anonymous il 07 Settembre 2003, 07:18:45
Citazione di: "amazing"Se, per esempio, a me viene in mente la frase “messa in onda”, mi sembra che potrei tirarci fuori qualcosa, ma cosa? Mi fate degli esempi?
Che penseresti se ti dicessi che sulla SE 3724 del 9 agosto scorso c'era...?

(5 2 4) TAVOLA DA SURF :lol:
Titolo: impressioni di principiante
Inserito da: isolina il 07 Settembre 2003, 09:01:26
Mi sembra che la pagina di enignet funzioni bene. Gli opuscoli sono da scaricare. Se hai ancora problemi, amaz, dì qualcosa........
Titolo: Re: impressioni di principiante
Inserito da: amazing il 07 Settembre 2003, 11:23:57
Citazione di: "Brian the Brain"
Citazione di: "amazing"Se, per esempio, a me viene in mente la frase "messa in onda", mi sembra che potrei tirarci fuori qualcosa, ma cosa? Mi fate degli esempi?
Che penseresti se ti dicessi che sulla SE 3724 del 9 agosto scorso c'era...?

(5 2 4) TAVOLA DA SURF :lol:

Penserei che la frase si trovava addormentata nella mia memoria, pronta a risvegliarsi alla prima sollecitazione. Sicuramente l'avrò letta anch'io, quest'estate, sulla SE, tentando di capire come funzionano le crittografie!
Titolo: impressioni di principiante
Inserito da: Ele il 07 Settembre 2003, 12:03:54
vi posso dire anche che questa frase risolutiva è stata frequantata da due dei più grandi enigmisti mai esistiti:
Il Valletto (cioè il padre del breve moderno), nel '49 (se non erro) con una mnemonica VARO = messa in onda (anni '50...) e
Snoopy (probabilmente il miglior rebussista e crittografo vivente) con una pura dell'86:
MAI = M è S: sai non dà = messa in onda

comunque, con un bell'esposto si può sempre migliorare una crittografia, anche se già fatta
Per la precisione :D
Titolo: impressioni di principiante
Inserito da: Dj The Emperor il 07 Settembre 2003, 12:33:17
messa in onda e' simile ad una crittografia che si trova questa settimana sulla Settimana Enigmistica ehehe  :lol:
Titolo: impressioni di principiante
Inserito da: amazing il 07 Settembre 2003, 18:16:10
Citazione di: "Dj The Emperor"messa in onda e' simile ad una crittografia che si trova questa settimana sulla Settimana Enigmistica ehehe  :lol:

L'ho cercata ma non l'ho riconosciuta. Non mi arrendo, ma mi sa che sarà dura!  :-?
Titolo: impressioni di principiante
Inserito da: amazing il 07 Settembre 2003, 18:21:09
Citazione di: "Ele"vi posso dire anche che questa frase risolutiva è stata frequantata da due dei più grandi enigmisti mai esistiti:
Il Valletto (cioè il padre del breve moderno), nel '49 (se non erro) con una mnemonica VARO = messa in onda (anni '50...) e
Snoopy (probabilmente il miglior rebussista e crittografo vivente) con una mnemonica dell'86:
MAI = M è S: sai non dà = messa in onda

comunque, con un bell'esposto si può sempre migliorare una crittografia, anche se già fatta
Per la precisione :D

Mamma mia!!!  :o   :oops:   :o
La prossima volta conto fino a cento prima di aprire bocca!
Che cos'è un esposto? Quando sarò riuscita a visualizzare gli opuscoli di cui sopra, lo scoprirò!
Titolo: impressioni di principiante
Inserito da: Ele il 07 Settembre 2003, 19:20:06
Citazione di: "amazing"
Citazione di: "Ele"vi posso dire anche che questa frase risolutiva è stata frequantata da due dei più grandi enigmisti mai esistiti:
Il Valletto (cioè il padre del breve moderno), nel '49 (se non erro) con una mnemonica VARO = messa in onda (anni '50...) e
Snoopy (probabilmente il miglior rebussista e crittografo vivente) con una pura dell'86:
MAI = M è S: sai non dà = messa in onda

comunque, con un bell'esposto si può sempre migliorare una crittografia, anche se già fatta
Per la precisione :D

Mamma mia!!!  :o   :oops:   :o
La prossima volta conto fino a cento prima di aprire bocca!
ma come! il mio intento era proprio quello di farti "aprire bocca" di più: se sei riuscita a scovare una frase risolutiva così bella ed "enigmistica" significa che hai quel "quid" che serve per questi giochi ;)
Poi, non sono il primo a dire che se trovi una bella frase senza sapere che fosse già stata fatta, è TUA comunque

Citazione
Che cos'è un esposto? Quando sarò riuscita a visualizzare gli opuscoli di cui sopra, lo scoprirò!
L'esposto è quello che "vedi" della crittografia prima di risolverla

Mnemonica (9 2 8 )   -----> tipologia e diagramma
OMETTERE L'OVVIO -----> esposto

Sol: sorvolare il Pacifico
Titolo: impressioni di principiante
Inserito da: Ele il 07 Settembre 2003, 19:27:37
Errata corrige: la crittografia di Snoopy è una pura! Grave errore da parte mia, scusate :-S
Titolo: impressioni di principiante
Inserito da: braccio5 il 07 Settembre 2003, 19:30:32
Ti sei fatto prendere dall'entusiasmo, Ele :wink:
Titolo: impressioni di principiante
Inserito da: amazing il 07 Settembre 2003, 23:40:18
Grazie Ele per la spiegazione.
Adesso mi eserciterò per un po', poi quando sarò più esperta torno.

Nel frattempo, per evitare altre figuracce:

Mnemonica (5 2 5)
BERE

Vale?
Titolo: impressioni di principiante
Inserito da: UriGeller il 07 Settembre 2003, 23:41:50
Citazione di: "amazing"Grazie Ele per la spiegazione.
Adesso mi eserciterò per un po', poi quando sarò più esperta torno.

Nel frattempo, per evitare altre figuracce:

Mnemonica (5 2 5)
BERE

Vale?

In che senso?  :roll:
Titolo: impressioni di principiante
Inserito da: amazing il 07 Settembre 2003, 23:43:46
E' un consiglio che do a me stessa, per evitare di dire sciocchezze, ma poi come vedi non lo seguo.
Titolo: impressioni di principiante
Inserito da: mania il 07 Settembre 2003, 23:55:09
Citazione di: "amazing"Grazie Ele per la spiegazione.
Adesso mi eserciterò per un po', poi quando sarò più esperta torno.

Nel frattempo, per evitare altre figuracce:

Mnemonica (5 2 5)
BERE

Vale?

perchè "acqua in bocca" ?   Come dice Ele a me pare che tu abbia già ben metabolizzato le mnemo  :wink:

...e se non chiedi non pui imparare ciò che non sai  :wink:  :D
Titolo: impressioni di principiante
Inserito da: Rebus70 il 08 Settembre 2003, 09:12:47
Per "acqua in bocca" ci vedrei meglio "Saliva"... :D
Titolo: impressioni di principiante
Inserito da: Wiseman il 08 Settembre 2003, 11:01:07
E se vuoi dei mirabolanti esempi di crittografie, non perderti assolutamente l'apposita sezione del Canto della Sfinge: //www.cantodellasfinge.net/critto e anche sulla rivista stampabile (la raggiungi dalla home del sito) puoi trovare qualche considerazione.

Per allenarti e giocare on line puoi andare sul sito di un certo Wiseman (//www.nicolagiani.com/wiseman), in cui c'è un bigino che spiega gli elementi della crittografia.

Ma l'unico consiglio che mi sento di darti è di non tacere mai!
Spara, prova, proponi e chiedi direttamente e in pubblico.
Nessuno si tirerà indietro!
Titolo: impressioni di principiante
Inserito da: isolina il 08 Settembre 2003, 11:30:00
Citazione di: "Wiseman"
Ma l'unico consiglio che mi sento di darti è di non tacere mai!
Spara, prova, proponi e chiedi direttamente e in pubblico.
Nessuno si tirerà indietro!

Ti assicuro che questo sistema è collauditissimo ;)
Titolo: impressioni di principiante
Inserito da: charyuop il 09 Settembre 2003, 02:05:37
Citazione
Citazione
Che cos'è un esposto? Quando sarò riuscita a visualizzare gli opuscoli di cui sopra, lo scoprirò!
L'esposto è quello che "vedi" della crittografia prima di risolverla

Mnemonica (9 2 8 )   -----> tipologia e diagramma
OMETTERE L'OVVIO -----> esposto

Sol: sorvolare il Pacifico

Omettere - sorvolare OK
ma da ovvio come ci tiri fuori Pacifico????? Le critto non le capiro' mai
Titolo: impressioni di principiante
Inserito da: thinker il 09 Settembre 2003, 08:24:13
"E' pacifico..." si dice, quando una cosa è palese, scontata, va da sè. :D