Si recaron ad Orleans non appena lo seppero. Ridestarono...
REBUS
Presso alte montagne calabresi CO, ci sei tu (chiunque tu sia) che sei un calciatore. Durante la parttella di allenamento, dopo un tuo intervento apparentemente falloso, l'avversario S che tu marcavi se ne sta a terra, pur non essendosi fatto nulla. Tu desideri ardentemente che il tuo allenatore, un inglese che parla italiano come Shel Shapiro, di permetta di continuare a giocare.
2 4: "2 - 2 4 6 - 2 2, 1 5!" = 4 2 8, 10 6...
Penso che Tiberino sverra'. :D
margravio
Nella prima lettura Hodgson non ci sta....
E nemmeno Trapattoni (che non è inglese, ma quanto a italiano.....)
Citazione di: "Il Trap"No. Diciamo che che puntualmente ogni tanto affiorano queste situazioni però lasciamo stare come stanno le cose perchè mi sembra che da un'analisi fatta di una gara si sia voluto così creare una situazione fumogena molto, molto intensa.
...cosi' la melodica, misteriosa Sfinge.... :lol:
*Ma percuotervi tutti con 7 annate complete del Leonardo non sarebbe una cattiva idea...* :lol:
Mi fate capottare dal ridere! :lol:
Posso fregiarmi di sapere le prime due parole? :roll: Per ora non vado oltre... :(
Citazione di: "valentino"Mi fate capottare dal ridere! :lol:
Posso fregiarmi di sapere le prime due parole? :roll: Per ora non vado oltre... :(
In compenso Rince e' andato fino in fondo :lol: :lol:
Attendo curioso la 4a (o 5a?) puntata...
PaS!
Citazione di: "valentino"
Posso fregiarmi di sapere le prime due parole? :roll: Per ora non vado oltre... :(
Perche', la mia soluzione non ti convince? :o
(Si, forse al posto di melodica, ci potrebbe andare fatidica, o qualcosa
del genere... pero' tanto uno che parla come Shel Shapiro non lo capisci lo stesso... :lol:)
:o
:roll:
:oops:
Rince, credevo che il tuo fosse solo un commento alla citazione di Wise... :oops: :oops: :oops:
... vado a seppellire le mie speranze di diventare un giorno molto lontano una solutrice bravina di rebus... :cry:
Si recaron ad Orleans non appena lo seppero. Ridestarono così la fatidica, misteriosa Sfinge...
REBUS
Parlando con la famosa cantante-ballerina-attrice Lemper, le comunicate che il berretto della legione straniera non vi serve.
5, 3, 1'1 4 = 3 3 8.
REBUS
Una signora BI sta dormendo e in una nuvoletta sopra alla sua testa si notano:
ah-ah-ah in quantita', monete italiane ormai fuori corso, gli interpreti di "Barbie girl "; fuori, ad un portiere-fachiro N fanno gol con una palla L piena di chiodi.
2 5: 4, 4, 4; 1 8 1 4? 2! = 7 8 1 6 4 9...
NB. La punteggiatura delle soluzioni è quella del romanbus;
NB2. Quest'ultimo è concepito come opera comune: se qualcuno vuole aggregarsi, graditissimo.
Citazione di: "margravio"
REBUS
Parlando con la famosa cantante-ballerina-attrice Lemper, le comunicate che il berretto della legione straniera non vi serve.
5, 3, 1'1 4 = 3 3 8.
... che piu' temevano...
*Se e quando comincero' a comporli anch'io, per favore, sparatemi...* :lol:
Citazione di: "margravio"
REBUS
Una signora BI sta dormendo e in una nuvoletta sopra alla sua testa si notano:
ah-ah-ah in quantita', monete italiane ormai fuori corso, gli interpreti di "Barbie girl "; fuori, ad un portiere-fachiro N fanno gol con una palla L piena di chiodi.
2 5: 4, 4, 4; 1 8 1 4? 2! = 7 8 1 6 4 9...
...bisogna risalire a quando loro solcarono (solcavano? ..... Ma che ne so, ormai sono nel delirio piu' assoluto! :lol:)
Citazione di: "Rincewind"Citazione di: "margravio"
REBUS
Una signora BI sta dormendo e in una nuvoletta sopra alla sua testa si notano:
ah-ah-ah in quantita', monete italiane ormai fuori corso, gli interpreti di "Barbie girl "; fuori, ad un portiere-fachiro N fanno gol con una palla L piena di chiodi.
2 5: 4, 4, 4; 1 8 1 4? 2! = 7 8 1 6 4 9...
...bisogna risalire a quando loro solcarono (solcavano? ..... Ma che ne so, ormai sono nel delirio piu' assoluto! :lol:)
Cra cra
...bisogna risalire a quando loro salparono...
Sento un certo qual prurito da rebus :D
Alois
REBUS
Una brigatista recentemente arrestata (G) beve un paio di liquori da
dessert (N), assieme a due rappresentanti di quartiere (T)
3 1 5 8 1; 1 7 = 3 3 6 14
*BANG!* :lol:
per gli oceani settentrionali?
ossignur, mi sto ammalando pure io! :lol:
Citazione di: "cinocina"per gli oceani settentrionali?
ossignur, mi sto ammalando pure io! :lol:
Ben contagiato! :lol:
Si recaron ad Orleans non appena lo seppero. Ridestarono così la fatidica, misteriosa Sfinge, che più temevano. Bisogna risalire a quando loro salparono per gli oceani settentrionali...
Rebus 5 1 1'1 1'4, 1'1 4 3 = 3 5 7, 7...
Il soggetto della scena è il prodotto di un'ostrica (N), che è stato rubato da un ladruncolo (E); colto sul fatto, egli si vergogna. Contemporaneamente, del prezioso oggetto si innamora una signora (NDO).
Alois :D
... per lande lontane vagando...
Citazione di: "Wiseman"... per lande lontane vagando...
Si recaron ad Orleans non appena lo seppero. Ridestarono così la fatidica, misteriosa Sfinge, che più temevano. Bisogna risalire a quando loro salparono per gli oceani settentrionali, per lande lontane, vagando.
Si recaron ad Orleans non appena lo seppero. Ridestarono così la fatidica, misteriosa Sfinge, che più temevano. Bisogna risalire a quando loro salparono per gli oceani settentrionali, per lande lontane, vagando.
Al termine di una gara di qualificazione per le Olimpiadi nell'antica Grecia (bisogna arrivare entro le prime 10 per passare) , le rappresentanti R di Atene si classificano dopo le ottave; Giove e Nettuno (M su tutti e due), nel frattempo, danno la loro disponibilità ad aiutare gli ateniesi per ottenere l'assegnazione delle sede olimpica.
4 1, 5 3 1 9 = 3 4 3 3 5, 5 ....
Non eran che dei m...
Citazione di: "alois"Non eran che dei m...
Se e' "massi, stono' " sporgo denuncia in Questura... :lol:
Mah, intanto vado a casa...
Citazione di: "Rincewind"Citazione di: "alois"Non eran che dei m...
Se e' "massi, stono' " sporgo denuncia in Questura... :lol:
Mah, intanto vado a casa...
Idem se è "matti, vanti" :)
Alois
Citazione di: "alois"Citazione di: "Rincewind"Citazione di: "alois"Non eran che dei m...
Se e' "massi, stono' " sporgo denuncia in Questura... :lol:
Mah, intanto vado a casa...
Idem se è "matti, vanti" :)
Alois
Ok fino a matti :D
margravio
... chi li ha "visti" questi "matti"? :wink:
Si recaron ad Orleans non appena lo seppero. Ridestarono così la fatidica, misteriosa Sfinge, che più temevano. Bisogna risalire a quando loro salparono per gli oceani settentrionali, per lande lontane, vagando. Non eran che dei matti, visti ...
Si recaron ad Orleans non appena lo seppero. Ridestarono così la fatidica, misteriosa Sfinge, che più temevano. Bisogna risalire a quando loro salparono per gli oceani settentrionali, per lande lontane, vagando. Non eran che dei matti, visti ...
Rebus 2 2 7; 1'4 1 1 3 7 = 1 10: 2 7 8...
A sinistra, due sovrani stanno dando i loro scettri (IP) ai rivoluzionari che sono venuti a destituirli. Sulla destra, un aitante giovanotto (T) farebbe bene a far innamorare di sé la fanciulla (LEF) che gli sta vicina.
Alois :D
Si recaron ad Orleans non appena lo seppero. Ridestarono così la fatidica, misteriosa Sfinge, che più temevano. Bisogna risalire a quando loro salparono per gli oceani settentrionali, per lande lontane, vagando. Non eran che dei matti, visti i precedenti. La mortale faccenda ...
Citazione di: "margravio"Si recaron ad Orleans non appena lo seppero. Ridestarono così la fatidica, misteriosa Sfinge, che più temevano. Bisogna risalire a quando loro salparono per gli oceani settentrionali, per lande lontane, vagando. Non eran che dei matti, visti i precedenti. La mortale faccenda ...
No no...
Si recaron ad Orleans non appena lo seppero. Ridestarono così la fatidica, misteriosa Sfinge, che più temevano. Bisogna risalire a quando loro salparono per gli oceani settentrionali, per lande lontane, vagando. Non eran che dei matti, visti i precedenti: la mortale faccenda ...Alois
Si recaron ad Orleans non appena lo seppero. Ridestarono così la fatidica, misteriosa Sfinge, che più temevano. Bisogna risalire a quando loro salparono per gli oceani settentrionali, per lande lontane, vagando. Non eran che dei matti, visti i precedenti: la mortale faccenda ...
L'attrice protagonista di "La carne ", scura in volto, rifiuta di fornire alcuni uccelli attirati dagli oggetti scintillanti che erano il desiderio di un bambino N il quale sta serrando gli scuri T della finestra, aiutato da Jaun Carlos di Borbone DO.
7 5 1 1 4, 5, 1 4 6 1, 2 3 2 2 = 5 7 8, 3 5. 3, 6 7....
...delle ragazze annegate, fra tante. Chi, udendo (parlare ? )....
Si recaron ad Orleans non appena lo seppero. Ridestarono così la fatidica, misteriosa Sfinge, che più temevano. Bisogna risalire a quando loro salparono per gli oceani settentrionali, per lande lontane, vagando. Non eran che dei matti, visti i precedenti: la mortale faccenda delle ragazze annegate, tra tante. Chi, udendo mandare ...
Deserto del Nevada. Piccoli appezzamenti F di terreno per coltivare pomodori e simili: un tale G restituisce i prodotti Z cari a Bertoldo, dopo averglieli sottratti sostituendoli con altri non idonei. Più in là, l'ex presidente Clinton e sullo sfondo, una zona di campi coltivati NS che gli appartiene. Vicino a Clinton, alcuni eminenti chirurghi, di cui uno T imbronciato
1 4: 1 4 1 4 4; 2 4 4 1; 4, 6 (1 5) = 5 5 "7!!" 5 1 7? 1.1.? 4 4?
6...
REBUS
Medioevo. Un barbiere L gocciola dalla fronte mentre rade un signore; tra tanti servi, uno M pieno di bozzi appartiene al della Mirandola
4 1: 4 4; 1 5 3 1 2 4 = 2 3 6 10, 1'7...
margravio
Citazione di: "margravio"Si recaron ad Orleans non appena lo seppero. Ridestarono così la fatidica, misteriosa Sfinge, che più temevano. Bisogna risalire a quando loro salparono per gli oceani settentrionali, per lande lontane, vagando. Non eran che dei matti, visti i precedenti: la mortale faccenda delle ragazze annegate, tra tante. Chi, udendo mandare ...
Deserto del Nevada. Piccoli appezzamenti F di terreno per coltivare pomodori e simili: un tale G restituisce i prodotti Z cari a Bertoldo, dopo averglieli sottratti sostituendoli con altri non idonei. Più in là, l'ex presidente Clinton e sullo sfondo, una zona di campi coltivati NS che gli appartiene. Vicino a Clinton, alcuni eminenti chirurghi, di cui uno T imbronciato
1 4: 1 4 1 4 4; 2 4 4 1; 4, 6 (1 5) = 5 5 "7!!" 5 1 7? 1.1.? 4 4?
6...
forti grida "zattera"!! penso a Sibilla? S.E.? come dici? tirato...
REBUS
Campagna. Alcuni cacciatori C, stanchissimi, stanno sdraiati; un membro C della Lipu impedisce la visione delle tane degli animali, essendosi accorto di un nascondiglio per la caccia M. Più in là, due cacciatori F osservano il corpo di un compagno ferito: i loro due fucili sono a terra, ma unico è il filo di fumo che si innalza.
1 5; 4 1 3 4: 1 5 1'1! 1: 2 1 3 = 8 7 6 5 7...
Si recaron ad Orleans non appena lo seppero. Ridestarono così la fatidica, misteriosa Sfinge, che più temevano. Bisogna risalire a quando loro salparono per gli oceani settentrionali, per lande lontane, vagando. Non eran che dei matti, visti i precedenti: la mortale faccenda delle ragazze annegate, tra tante. Chi, udendo mandare forti grida: "ZATTERA!!" pensò a Sibilla? S.E.? Come dici? Tirato...
Medioevo. Un barbiere L gocciola dalla fronte mentre rade un signore; tra tanti servi, uno M pieno di bozzi appartiene al della Mirandola
4 1: 4 4; 1 5 3 1 2 4 = 2 3 6 10, 1'7...
-------------
Campagna. Alcuni cacciatori C, stanchissimi, stanno sdraiati; un membro C della Lipu impedisce la visione delle tane degli animali, essendosi accorto di un nascondiglio per la caccia M. Più in là, due cacciatori F osservano il corpo di un compagno ferito: i loro due fucili sono a terra, ma unico è il filo di fumo che si innalza.
1 5; 4 1 3 4: 1 5 1'1! 1: 2 1 3 = 8 7 6 5 7...
Citazione di: "margravio"Si recaron ad Orleans non appena lo seppero. Ridestarono così la fatidica, misteriosa Sfinge, che più temevano. Bisogna risalire a quando loro salparono per gli oceani settentrionali, per lande lontane, vagando. Non eran che dei matti, visti i precedenti: la mortale faccenda delle ragazze annegate, tra tante. Chi, udendo mandare forti grida: "ZATTERA!!" pensò a Sibilla? S.E.? Come dici? Tirato...
Medioevo. Un barbiere L gocciola dalla fronte mentre rade un signore; tra tanti servi, uno M pieno di bozzi appartiene al della Mirandola
4 1: 4 4; 1 5 3 1 2 4 = 2 3 6 10, 1'7...
..su dal pelago tempestoso, l'edipico...-------------
Campagna. Alcuni cacciatori C, stanchissimi, stanno sdraiati; un membro C della Lipu impedisce la visione delle tane degli animali, essendosi accorto di un nascondiglio per la caccia M. Più in là, due cacciatori F osservano il corpo di un compagno ferito: i loro due fucili sono a terra, ma unico è il filo di fumo che si innalza.
1 5; 4 1 3 4: 1 5 1'1! 1: 2 1 3 = 8 7 6 5 7...
catonico vecchio staman trova funereo?
... funereo ....
Mi sembra che si tenda un po' al noir....
Citazione di: "paulus"
Campagna. Alcuni cacciatori C, stanchissimi, stanno sdraiati; un membro C della Lipu impedisce la visione delle tane degli animali, essendosi accorto di un nascondiglio per la caccia M. Più in là, due cacciatori F osservano il corpo di un compagno ferito: i loro due fucili sono a terra, ma unico è il filo di fumo che si innalza.
1 5; 4 1 3 4: 1 5 1'1! 1: 2 1 3 = 8 7 6 5 7...
catonico vecchio staman trova funereo?[/quote]
C...... vecchio stam.. ...va funereo
c......de/do vecchio stampo stava funereo
Citazione di: "paulus"c......de/do vecchio stampo stava funereo
acc, scusa Paulus, il Co andava bene
C....co vecchio stampo stava funereo
creatico?
Citazione di: "paulus"creatico?
cl....co
classico
riepiloga tutto..che faticaccia, però..
:lol: :lol:
Si recaron ad Orleans non appena lo seppero. Ridestarono così la fatidica, misteriosa Sfinge, che più temevano. Bisogna risalire a quando loro salparono per gli oceani settentrionali, per lande lontane, vagando. Non eran che dei matti, visti i precedenti: la mortale faccenda delle ragazze annegate, tra tante. Chi, udendo mandare forti grida: "ZATTERA!!" pensò a Sibilla? S.E.? Come dici? Tirato su dal pelago tempestoso, l'edipico classico vecchio stampo stava funereo.
Citazione di: "margravio"Si recaron ad Orleans non appena lo seppero. Ridestarono così la fatidica, misteriosa Sfinge, che più temevano. Bisogna risalire a quando loro salparono per gli oceani settentrionali, per lande lontane, vagando. Non eran che dei matti, visti i precedenti: la mortale faccenda delle ragazze annegate, tra tante. Chi, udendo mandare forti grida: "ZATTERA!!" pensò a Sibilla? S.E.? Come dici? Tirato su dal pelago tempestoso, l'edipico classico vecchio stampo stava funereo.
Sala di palazzo nobiliare; un cameriere C serve passati di patate, al tavolo dei commensali; sullo sfondo, un quadro del '300 QU rappresenta Pegaso N.
1 5 3 1 4; 2 6, 1 8-4 = 6 (4, 4): 6 8! 1 6...
Citazione di: "margravio"Citazione di: "margravio"Si recaron ad Orleans non appena lo seppero. Ridestarono così la fatidica, misteriosa Sfinge, che più temevano. Bisogna risalire a quando loro salparono per gli oceani settentrionali, per lande lontane, vagando. Non eran che dei matti, visti i precedenti: la mortale faccenda delle ragazze annegate, tra tante. Chi, udendo mandare forti grida: "ZATTERA!!" pensò a Sibilla? S.E.? Come dici? Tirato su dal pelago tempestoso, l'edipico classico vecchio stampo stava funereo.
Sala di palazzo nobiliare; un cameriere C serve passati di patate, al tavolo dei commensali; sullo sfondo, un quadro del '300 QU rappresenta Pegaso N.
1 5 3 1 4; 2 6, 1 8-4 = 6 (4, 4): 6 8! 1 6...
critto (peri, pure): quanti con?trari?! ?a tavolo? :roll:
Citazione di: "paulus"Sala di palazzo nobiliare; un cameriere C serve passati di patate, al tavolo dei commensali; sullo sfondo, un quadro del '300 QU rappresenta Pegaso N.
1 5 3 1 4; 2 6, 1 8-4 = 6 (4, 4): 6 8! 1 6...
critto (peri, pure): quanti con?trari?! ?a tavolo? :roll:
Critto (peri, pure): quanti con.....! E' ro....
margravio
Soldatacci mercenari germanici gozzoviglian, bevendo Chianti in calici trafugati in chiesa: il contadino A prudentemente porta via i suoi quadrupedi che testardamente si impuntan.
5 2 3, 3: 1 6 4 = 1'7, 8. 3 5...
----
Un carcerato possiede un esemplare raro di un insetto noto per le sue pose da preghiera, ed inoltre un film del regista di "Io, Chiara e lo Scuro", ambedue col permesso del direttore.
1 7, 5 4 11 = 6 1'5 7 4. 5...
Citazione di: "margravio"Soldatacci mercenari germanici gozzoviglian, bevendo Chianti in calici trafugati in chiesa: il contadino A prudentemente porta via i suoi quadrupedi che testardamente si impuntan.
5 2 3, 3: 1 6 4 = 1'7, 8. 3 5...
----
Un carcerato possiede un esemplare raro di un insetto noto per le sue pose da preghiera, ed inoltre un film del regista di "Io, Chiara e lo Scuro", ambedue col permesso del direttore.
1 7, 5 4 11 = 6 1'5 7 4. 5...
amanti d'edipo inutile cita. Mente...
quanti concorsi
riepilogo generale degli ultimi:
critto (peri, pure): quanti concorsi! E' romito l'anziano, rovinato. Gli emuli amanti d'edipo inutile cita. Mente...
Si recaron ad Orleans non appena lo seppero. Ridestarono così la fatidica, misteriosa Sfinge, che più temevano. Bisogna risalire a quando loro salparono per gli oceani settentrionali, per lande lontane, vagando. Non eran che dei matti, visti i precedenti: la mortale faccenda delle ragazze annegate, tra tante. Chi, udendo mandare forti grida: "ZATTERA!!" pensò a Sibilla? S.E.? Come dici? Tirato su dal pelago tempestoso, l'edipico classico vecchio stampo stava funereo. Critto (peri, pure): quanti concorsi! E' romito l'anziano, rovinato; gli emuli amanti d'Edipo inutile cita. Mente...
Lo lascio stare un paio di giorni, se qualcuno vuol continuare...
margravio :D
un tizio D è indeciso se azionare un pulsante E, che è quello giusto; intanto un forestiero N, africano, trasferito definitivamente in Italia, si porta dietro nostalgicamente uno gnu QU. Nella chiesa vicina un tizio R è indeciso se pregare...
2:5 1 1!;1 9 1 2 8;1:4 1 2? = 7 1'6, 5 1 6 2 10...
Citazione di: "paulus"un tizio D è indeciso se azionare un pulsante E, che è quello giusto; intanto un forestiero N, africano, trasferito definitivamente in Italia, si porta dietro nostalgicamente uno gnu QU. Nella chiesa vicina un tizio R è indeciso se pregare...
2:5 1 1!;1 9 1 2 8;1:4 1 2? = 7 1'6, 5 1 6 2 10...
.....suprema d'enimmi, grato a quanti lo perorarono......
perfetto, feid..
:D
Si recaron ad Orleans non appena lo seppero. Ridestarono così la fatidica, misteriosa Sfinge, che più temevano. Bisogna risalire a quando loro salparono per gli oceani settentrionali, per lande lontane, vagando. Non eran che dei matti, visti i precedenti: la mortale faccenda delle ragazze annegate, tra tante. Chi, udendo mandare forti grida: "ZATTERA!!" pensò a Sibilla? S.E.? Come dici? Tirato su dal pelago tempestoso, l'edipico classico vecchio stampo stava funereo. Critto (peri, pure): quanti concorsi! E' romito l'anziano, rovinato; gli emuli amanti d'Edipo inutile cita. Mente suprema d'enimmi, grato per quanti lo perorarono...
stereo ...3'9 1 7 6 2 6. = 8 12 7 2 5.
1° scena:
durante un concerto all'aperto un martin pescatore impedisce ai concertisti di suonare perchè si è infilato dentro un ottone.
2° scena:
il martin pescatore è volato via e i concertisti F risuonano tutti perchè l'ottone RL è libero
Allorchè strafalcione.....
si.. :wink:
allorché strafalcione .....r lo stava
margravio
si..resta la cosa più semplice.. :lol:
trombar :lol: :lol:
brava mania..e gli altri..riepilogando:
..allorchè strafalcione trombar lo stava.
Citazione di: "paulus"brava mania..e gli altri..riepilogando:
..allorchè strafalcione trombar lo stava.
(in effetti ci doveva essere un "per"..licenza poetico-rebussistica :lol: )
Citazione di: "paulus"Citazione di: "paulus"brava mania..e gli altri..riepilogando:
..allorchè strafalcione trombar lo stava.
(in effetti ci doveva essere un "per"..licenza poetico-rebussistica :lol: )
:lol: :lol:
vi lascio soli due giorni, e mi degenerate così? all'inizio si parlava di una sfinge e adesso si spinge? :lol: :lol:
vergogna! :lol: :lol:
non è quello che pensi.. :lol:
il senso è che uno strafalcione enigmistico gli stava facendo perdere la fama di grande, ma perorarono la sua causa
Citazione di: "paulus"non è quello che pensi.. :lol:
il senso è che uno strafalcione enigmistico gli stava facendo perdere la fama di grande, ma perorarono la sua causa
aaaah
ok, allora tutto a posto 8) :lol:
...e la gota lentamente si stinge :roll: :lol:
:lol:
Citazione di: "mania"...e la gota lentamente si stinge :roll: :lol:
:lol: :lol: :lol:
...e comunque per me Strafalcione era il fratello grasso di Trimalcione :lol:
Si recaron ad Orleans non appena lo seppero.
Ridestarono così la fatidica, misteriosa Sfinge, che più temevano.
Bisogna risalire a quando loro salparono per gli oceani settentrionali, per lande lontane, vagando. Non eran che dei matti, visti i precedenti: la mortale faccenda delle ragazze annegate, tra tante.
Chi, udendo mandare forti grida: "ZATTERA!!" pensò a Sibilla? S.E.? Come dici?
Tirato su dal pelago tempestoso, l'edipico classico vecchio stampo stava funereo. Critto (peri, pure): quanti concorsi! E' romito l'anziano, rovinato; gli emuli amanti d'Edipo inutile cita. Mente suprema d'enimmi, grato per quanti lo perorarono allorché strafalcione trombar lo stava...
REBUS
Abitazione. Un televisore al plasma trasmette l'immagine di un sovrano che sparge atrazina sui letti asciutti SE di fiume. Ci sono altri 5 televisori normali, e ne sta arrivando un'altra N, anch'essa normale, portata con fatica da due operai, perché l'ascensore è rotto. Essa è destinata alla cameretta del più piccolo E che si sveglia d'improvviso alla notizia.
7 2 2 5; 5 1 8 2 4 3 1, 1 4 (5 3: 1'1 8!) = 2 7 7 1'1 8. "4,4!" 6 5 2 6 4. 6...
margravio :D
......s'è stancato. "Dica lais (?)" sapere amano .........lede. Stante....
:roll: :roll: :roll:
......s'è stancato. "Dica ...." .Sapere amano
margravio :D
di serbare segreti s'è stancato. "Dica sire"!. Sapere amano.....
Citazione di: "paulus"di serbare segreti s'è stancato. "Dica sire"!. Sapere amano.....
Me lo spieghi il "sire"? :(
di serbare segreti s'è stancato. "Dica ...."!. Sapere amano l. s..... v.... C.....
margravio
di serbare segreti s'è stancato. "Dica,dica!" sapere amano...
(devo uscire, per adesso.. :lol: )
Si recaron ad Orleans non appena lo seppero.
Ridestarono così la fatidica, misteriosa Sfinge, che più temevano.
Bisogna risalire a quando loro salparono per gli oceani settentrionali, per lande lontane, vagando. Non eran che dei matti, visti i precedenti: la mortale faccenda delle ragazze annegate, tra tante.
Chi, udendo mandare forti grida: "ZATTERA!!" pensò a Sibilla? S.E.? Come dici?
Tirato su dal pelago tempestoso, l'edipico classico vecchio stampo stava funereo. Critto (peri, pure): quanti concorsi! E' romito l'anziano, rovinato; gli emuli amanti d'Edipo inutile cita. Mente suprema d'enimmi, grato per quanti lo perorarono allorché strafalcione trombar lo stava di serbare segreti s'è stancato. "Dica, dica"" Sapere amano .. s..... V.... C........
STEREO
1 vignetta.
Ristorante cinese a Trastevere. Sera. In cucina, i cuochi stanno preparando piccolissime quantità di pinze di granchi quasi introvabili e dalle qualità afrodisiache, sciogliendole nel burro.
In sala, alcuni avventori mangiano ad un tavolo; ad un altro, una signora.
2 vignetta.
Le pinze di granchio BB vengono servite, mentre i cuochi MP fanno altro, ad un tavolo dove Fabio Capello S è in compagnia di 2 suoi attaccanti della nazionale, uno scuro e uno chiaro di capelli. Alle pareti molti poster inneggianti a Totti, sovrano della capitale. Sull'uscio i commensali NZ di prima, mentre la donna V è già fuori.
5 2 7 4 2 1 6 4 2; 2 4 1 3 3 7 1 2 2 4; 2 6, 1 3 = ...3 1'6 8 9 2 8: 6 3 7 5. 10! 6...
margravio :D
Citazione di: "margravio"
STEREO
1 vignetta.
Ristorante cinese a Trastevere. Sera. In cucina, i cuochi stanno preparando piccolissime quantità di pinze di granchi quasi introvabili e dalle qualità afrodisiache, sciogliendole nel burro.
In sala, alcuni avventori mangiano ad un tavolo; ad un altro, una signora.
2 vignetta.
Le pinze di granchio BB vengono servite, mentre i cuochi MP fanno altro, ad un tavolo dove Fabio Capello S è in compagnia di 2 suoi attaccanti della nazionale, uno scuro e uno chiaro di capelli. Alle pareti molti poster inneggianti a Totti, sovrano della capitale. Sull'uscio i commensali NZ di prima, mentre la donna V è già fuori.
5 2 7 4 2 1 6 4 2; 2 4 1 3 3 7 1 2 2 4; 2 6, 1 3 = ...3 1'6 8 9 2 8: 6 3 7 5. 10! 6...
margravio :D
Due cose.
1) Ho usato una parola e non avrei dovuto, secondo le regole del rebus descritto, perché si trova molto simile nella prima lettura
2) Mi è sfuggita un'identità etimologica.
La prima la correggo adesso, la seconda ormai è tardi. Questi rebus hanno una componente fortemente ludica, e non sono concepiti per essere capolavori, ma se mi fossi prima accorto dell'I.E., non ce l'avrei messa.
margravio :D
Che l'ebb....rare.....un semplice: nascon due....eredi. Romanzesco! Novità....
Se ho fatto giusto, nella prima lettura l'ultimo 5 è in realtà un 6.... :roll:
Citazione di: "feidhelm"Che l'ebb....rare.....un semplice: nascon due....eredi. Romanzesco! Novità....
Se ho fatto giusto, nella prima lettura l'ultimo 5 è in realtà un 6.... :roll:
hai fatto alcune cose giuste, ma su quello del 6 invece del 5 hai ragione del tutto, pardon! Ora correggo
che l'ebb... ....rare ......... .. semplice: nascon ... ....... eredi. Romanzesco! Novità
margravio :D
che l'ebbero generare ......... fu semplice: nascon del vecchio eredi. Romanzesco! Novità
Si recaron ad Orleans non appena lo seppero.
Ridestarono così la fatidica, misteriosa Sfinge, che più temevano.
Bisogna risalire a quando loro salparono per gli oceani settentrionali, per lande lontane, vagando. Non eran che dei matti, visti i precedenti: la mortale faccenda delle ragazze annegate, tra tante.
Chi, udendo mandare forti grida: "ZATTERA!!" pensò a Sibilla? S.E.? Come dici?
Tirato su dal pelago tempestoso, l'edipico classico vecchio stampo stava funereo. Critto (peri, pure): quanti concorsi! E' romito l'anziano, rovinato; gli emuli amanti d'Edipo inutile cita. Mente suprema d'enimmi, grato per quanti lo perorarono allorché strafalcione trombar lo stava, di serbare segreti s'è stancato. "Dica, dica!". Sapere amano l. st.... v....
Ca....... che l'ebbero, generare a..g..... fu semplice: nascon del vecchio eredi. Romanzesco! Novità...[/b]
Sapere amano le storie :roll: vere. Capito che l'ebbero, generare anagrammi...... :D
Si recaron ad Orleans non appena lo seppero.
Ridestarono così la fatidica, misteriosa Sfinge, che più temevano.
Bisogna risalire a quando loro salparono per gli oceani settentrionali, per lande lontane, vagando. Non eran che dei matti, visti i precedenti: la mortale faccenda delle ragazze annegate, tra tante.
Chi, udendo mandare forti grida: "ZATTERA!!" pensò a Sibilla? S.E.? Come dici?
Tirato su dal pelago tempestoso, l'edipico classico vecchio stampo stava funereo. Critto (peri, pure): quanti concorsi! E' romito l'anziano, rovinato; gli emuli amanti d'Edipo inutile cita. Mente suprema d'enimmi, grato per quanti lo perorarono allorché strafalcione trombar lo stava, di serbare segreti s'è stancato. "Dica, dica!". Sapere amano le storie vere. Capito che l'ebbero, generare anagrammi fu semplice: nascon del vecchio eredi. Romanzesco! Novità...
REBUS
Un sovrano, aperto il forziere scintillante di giallo metallo prezioso, esclama "Quanto mi sei costato!";con lui un cortigiano N con indosso gli occhiali scuri VA del buffone P che batte all'uscio inutilmente.
1'3 2 "4" 4; 2 4 1 1'5 2 5 4; 5 1: 1 4 = 4 8? 3... 1 7. 4 7, 2 5 8
margravio :D
REBUS
Con un contenitore di frecce, un tale ha inavvertitamente spezzato gli ari appertenenti a una tale MP, ma secondo l'avvocato I la proprietaria C della faretra è innocente, ma il giudice D ritiene che gli sforzi del legale per far assolvere la donna siano inutili.
7 7 2 5 2 6; 3 1 1 3 1'1? 2! 6? 1 : 1 4! = 4, 8, 8, 9 4 8. 4 8....
margravio :D
Citazione di: "margravio"REBUS
Con un contenitore di frecce, un tale ha inavvertitamente spezzato gli ari appertenenti a una tale MP, ma secondo l'avvocato I la proprietaria C della faretra è innocente, ma il giudice D ritiene che gli sforzi del legale per far assolvere la donna siano inutili.
7 7 2 5 2 6; 3 1 1 3 1'1? 2! 6? 1 : 1 4! = 4, 8, 8, 9 4 8. 4 8....
margravio :D
Appertenenti! Adesso, oltre a scervellarsi per la seconda lettura, pure per l'esposto! :D :D
faretra gicheri di colei MP = Fare, tragiche, ridicole, imp
Alois
Citazione di: "margravio"REBUS
Un sovrano, aperto il forziere scintillante di giallo metallo prezioso, esclama "Quanto mi sei costato!";con lui un cortigiano N con indosso gli occhiali scuri VA del buffone P che batte all'uscio inutilmente.
1'3 2 "4" 4; 2 4 1 1'5 2 5 4; 5 1: 1 4 = 4 8? 3... 1 7. 4 7, 2 5 8
margravio :D
L'oro recarono? Mah.... A ....nd. .... valenti nè rebus sapevano
PS: le storie del rebus di prima mica ho capito da dove vengono :(
Citazione di: "alois"Citazione di: "margravio"REBUS
Con un contenitore di frecce, un tale ha inavvertitamente spezzato gli ari appertenenti a una tale MP, ma secondo l'avvocato I la proprietaria C della faretra è innocente, ma il giudice D ritiene che gli sforzi del legale per far assolvere la donna siano inutili.
7 7 2 5 2 6; 3 1 1 3 1'1? 2! 6? 1 : 1 4! = 4, 8, 8, 9 4 8. 4 8....
margravio :D
Appertenenti! Adesso, oltre a scervellarsi per la seconda lettura, pure per l'esposto! :D :D
faretra gicheri di colei MP = Fare, tragiche, ridicole, imp
Alois
.....peri (??) creavano. Però ridevano.....
Citazione di: "feidhelm"Loro recarono? Mah.... A ....nd. .... valenti nè rebus sapevano
Tutto giusto, a parte "l'oro" che era un lapsus e che ho corretto
Citazione di: "feidhelm"PS: le storie del rebus di prima mica ho capito da dove vengono :(
Erano storie apparten
anti al cumulo di ricordi e di conoscenze del vecchio; (la narrazione è un po' ermetica, in quel punto) che i navigatori ascoltano con grande interesse, e da cui vengono conquistati.
Ps.
Per Alois: come vedi, ora in media sono nel giusto :D
Citazione di: "feidhelm"Citazione di: "margravio"REBUS
Un sovrano, aperto il forziere scintillante di giallo metallo prezioso, esclama "Quanto mi sei costato!";con lui un cortigiano N con indosso gli occhiali scuri VA del buffone P che batte all'uscio inutilmente.
1'3 2 "4" 4; 2 4 1 1'5 2 5 4; 5 1: 1 4 = 4 8? 3... 1 7. 4 7, 2 5 8
margravio :D
L'oro recarono? Mah.... A ....nd. .... valenti nè rebus sapevano
PS: le storie del rebus di prima mica ho capito da dove vengono :(
Credo che venga da "Lesto riè", nel senso di "si sveglia d'improvviso" (santi numi, questo è più contorto di qualsiasi cosa abbia mai pensato!).
Alois
Sarebbe una voce del verbo riaversi?
Sì, è contorto :o :wink:
Citazione di: "feidhelm"Sarebbe una voce del verbo riaversi?
Sì, è contorto :o :wink:
Quello dovrebbe essere "rià" :D Questo mi pare più voce del verbo "riessere" (che tutti noi, almeno una volta al giorno, usiamo nelle nostre abituali conversazioni con il barista, come nel dialogo: "Damme 'n caffè, che me devo riesse"; "Ma è già la terza volta, oggi, che se rià così, dottò! Nun je farà male?"; "Lasceme riesse come me pare!")
Alois :D
Citazione di: "alois"Citazione di: "feidhelm"Sarebbe una voce del verbo riaversi?
Sì, è contorto :o :wink:
Quello dovrebbe essere "rià" :D Questo mi pare più voce del verbo "riessere" (che tutti noi, almeno una volta al giorno, usiamo nelle nostre abituali conversazioni con il barista, come nel dialogo: "Damme 'n caffè, che me devo riesse"; "Ma è già la terza volta, oggi, che se rià così, dottò! Nun je farà male?". "Lasceme riesse come me pare!")
Alois :D
Perifrastica:
MA.UALE = 3 1: 5 3 = 6 5! :D
Posso assicurarvi che una volta ho sentito la seguente frase, pronuciata da un tale che destava un galeotto dallo svenimento, comunicandogli che gli erano stati restituiti il suo torrente in Sardegna e altri nel resto d'Italia:
" 3 3: 3 3, 3!"
:D
Citazione di: "margravio"
Perifrastica:
MA.UALE = 3 1: 5 3 = 6 5! :D
La perifrastica sarà giusta, da manuale, ma la prima lettura e la seconda non "s'acchiappano"! :D
A proposito:
Premessa: una signora sorda bussa ad una porta; da dentro chiedono lumi sul bussatore...
Esposto
6 7... ma la signora è sorda, e ribussa, cosicché da dentro reiterano la domanda. Non avendo nuovamente sentito, la signora si attacca al campanello...
Alois :D :D
Citazione di: "alois"Perifrastica:
MA.UALE = 3 1: 5 3 = 6 5! :D
La perifrastica sarà giusta, da manuale, ma la prima lettura e la seconda non "s'acchiappano"! :D
pregasi aggiungere 1 a 5 ottenendo = 6 6!
A proposito: chirie eleison :D
Citazione di: "margravio"Citazione di: "alois"Perifrastica:
MA.UALE = 3 1: 5 3 = 6 5! :D
La perifrastica sarà giusta, da manuale, ma la prima lettura e la seconda non "s'acchiappano"! :D
pregasi aggiungere 1 a 5 ottenendo = 6 6!
A proposito: chirie eleison :D
A scarto:
7 7Siccome la signora continua a premere il campanello, si palesa la proprietaria della casa, nota scrittrice di gialli (
I); imperterrita, la nonudente pigia sul pulsante...
Alois :D
Uh, quante storie per un errorino :D
Citazione di: "feidhelm"Uh, quante storie per un errorino :D
due: non era una perifrastica, era una sinonimica :D
margravio
Citazione di: "alois"A scarto: 7 7
Siccome la signora continua a premere il campanello, si palesa la proprietaria della casa, nota scrittrice di gialli (I); imperterrita, la nonudente pigia sul pulsante...
Alois :D
tanto per ribadire... :lol:
christe eleison?
piuttosto circa il rio che riè e che riu e rii rià...ma quasi quasi ci cambio la firma :lol:
ciao :D
Citazione di: "ermengarda"Citazione di: "alois"A scarto: 7 7
Siccome la signora continua a premere il campanello, si palesa la proprietaria della casa, nota scrittrice di gialli (I); imperterrita, la nonudente pigia sul pulsante...
Alois :D
tanto per ribadire... :lol:
christe eleison?
piuttosto circa il rio che riè e che riu e rii rià...ma quasi quasi ci cambio la firma :lol:
ciao :D
Yes!
Alois :D
Citazione di: "margravio"REBUS
Un sovrano, aperto il forziere scintillante di giallo metallo prezioso, esclama "Quanto mi sei costato!";con lui un cortigiano N con indosso gli occhiali scuri VA del buffone P che batte all'uscio inutilmente.
1'3 2 "4" 4; 2 4 1 1'5 2 5 4; 5 1: 1 4 = 4 8? 3... 1 7. 4 7, 2 5 8
margravio :D
loro recarono? Mah...a seconda. Meno valenti, nè rebus sapevano
REBUS
Con un contenitore di frecce, un tale ha inavvertitamente spezzato gli ari appertenenti a una tale MP, ma secondo l'avvocato I la proprietaria C della faretra è innocente, ma il giudice D ritiene che gli sforzi del legale per far assolvere la donna siano inutili.
7 7 2 5 2 6; 3 1 1 3 1'1? 2! 6? 1 : 1 4! = 4, 8, 8, 9 4 8. 4 8....
fare, tragiche, ridicole, imprecise peri creavano. Però ridevano...
N.D.R. (nota del risolutore): peri = perifrastiche :D
Si recaron ad Orleans non appena lo seppero.
Ridestarono così la fatidica, misteriosa Sfinge, che più temevano.
Bisogna risalire a quando loro salparono per gli oceani settentrionali, per lande lontane, vagando. Non eran che dei matti, visti i precedenti: la mortale faccenda delle ragazze annegate, tra tante.
Chi, udendo mandare forti grida: "ZATTERA!!" pensò a Sibilla? S.E.? Come dici?
Tirato su dal pelago tempestoso, l'edipico classico vecchio stampo stava funereo. Critto (peri, pure): quanti concorsi! E' romito l'anziano, rovinato; gli emuli amanti d'Edipo inutile cita. Mente suprema d'enimmi, grato per quanti lo perorarono allorché strafalcione trombar lo stava, di serbare segreti s'è stancato. "Dica, dica!". Sapere amano le storie vere. Capito che l'ebbero, generare anagrammi fu semplice: nascon del vecchio eredi. Romanzesco! Novità loro recarono? Mah...a seconda. Meno valenti, né rebus sapevano fare, tragiche, ridicole, imprecise peri creavano. Però ridevano...
REBUS STEREO
Prima vignetta
Carcere modello. Un secondino appoggia poesie greche in scazonti sul tavolo di una cella D nell'ambito del programma "Atene o catene?". Una cagna incinta (programma "Con Fido o confino?") sta per partorire in un angolo. Nella cella vicino, vengono avvelenati con dosi massicce feti N di gallina, ponendoli poi in un pacco con la scritta: "Per Luisa"
Seconda vignetta
Il giorno dopo, il secondino DO sorveglia le celle da fuori e la prigioniera, dopo averle lessati, sta affettando i doni del pacco di prima sul testo greco. Un cuccioletto viene allattato dalla cagna.
2 4 8, 3 1 4 2 6 9. 1 4 2 2 4 = 4 6 6 1 5 4? 3 5 2 8 7:1...
margravio :D
REBUS
In un fossato, circondato da femmine di grizzly F, il famoso Gabbana B strilla chiamando Dolce, che è riuscito ad arrampicarsi sullo scosceso pendio C, e che per aiutarlo deve mettere a repentaglio la propria salvezza.
1 4: 1 4: 2 1 1 4....6? 6 8! = 5 5 3 5 3 1 4 7? 2 3...
margravio :D
Citazione di: "margravio"REBUS STEREO
Prima vignetta
Carcere modello. Un secondino appoggia poesie greche in scazonti sul tavolo di una cella D nell'ambito del programma "Atene o catene?". Una cagna incinta (programma "Con Fido o confino?") sta per partorire in un angolo. Nella cella vicino, vengono avvelenati con dosi massicce feti N di gallina, ponendoli poi in un pacco con la scritta: "Per Luisa"
Seconda vignetta
Il giorno dopo, il secondino DO sorveglia le celle da fuori e la prigioniera, dopo averle lessati, sta affettando i doni del pacco di prima sul testo greco. Un cuccioletto viene allattato dalla cagna.
2 4 8, 3 1 4 2 6 9. 1 4 2 2 4 = 4 6 6 1 5 4? 3 5 2 8 7:1...
margravio :D
Dopo secoli ambire a nuova vita? Gli a.............indicar..
Citazione di: "margravio"REBUS
In un fossato, circondato da femmine di grizzly F, il famoso Gabbana B strilla chiamando Dolce, che è riuscito ad arrampicarsi sullo scosceso pendio C, e che per aiutarlo deve mettere a repentaglio la propria salvezza.
1 4: 1 4: 2 1 1 4....6? 6 8! = 5 5 3 5 3 1 4 7? 2 3...
margravio :D
forse burla ... certa per i rari schisti? Lì sta....
Citazione di: "feidhelm"Citazione di: "margravio"REBUS STEREO
Prima vignetta
Carcere modello. Un secondino appoggia poesie greche in scazonti sul tavolo di una cella D nell'ambito del programma "Atene o catene?". Una cagna incinta (programma "Con Fido o confino?") sta per partorire in un angolo. Nella cella vicino, vengono avvelenati con dosi massicce feti N di gallina, ponendoli poi in un pacco con la scritta: "Per Luisa"
Seconda vignetta
Il giorno dopo, il secondino DO sorveglia le celle da fuori e la prigioniera, dopo averle lessati, sta affettando i doni del pacco di prima sul testo greco. Un cuccioletto viene allattato dalla cagna.
2 4 8, 3 1 4 2 6 9. 1 4 2 2 4 = 4 6 6 1 5 4? 3 5 2 8 7:1...
margravio :D
Dopo secoli ambire a nuova vita? Gli a.............indicar..
Dopo secoli ambire a nuova vita? Gli amici di alienato indican: è..
feidh..non sono avvoltoiate..
solo collaborazione.. :D
Citazione di: "feidhelm"Citazione di: "margravio"REBUS
In un fossato, circondato da femmine di grizzly F, il famoso Gabbana B strilla chiamando Dolce, che è riuscito ad arrampicarsi sullo scosceso pendio C, e che per aiutarlo deve mettere a repentaglio la propria salvezza.
1 4: 1 4: 2 1 1 4....6? 6 8! = 5 5 3 5 3 1 4 7? 2 3...
margravio :D
forse burla ... certa per i rari schisti? Lì sta....
forse burla via certa per i rari schisti? Lì sta..
Infatti stavo giusto per ringraziarti :D
e adesso guarda un pò l'altro.... :roll:
Ooops, già fatto :)
Citazione di: "paulus"
In un fossato, circondato da femmine di grizzly F, il famoso Gabbana B strilla chiamando Dolce, che è riuscito ad arrampicarsi sullo scosceso pendio C, e che per aiutarlo deve mettere a repentaglio la propria salvezza.
1 4: 1 4: 2 1 1 4....6? 6 8! = 5 5 3 5 3 1 4 7? 2 3...
la soluzione è tutta giusta (ottimi Feidhelm e Paulus, in ordine alfabetico), salvo questo pezzettino che in prima lettura non è un gran che (mi riferisco alla mia creazione). Si intende dire che Dolce deve risolvere il dubbio: morirà o no Gabbana?
forse burla via certa per i rad. r...sti? Li sta...
margravio
i radi rimasti :D
Si recaron ad Orleans non appena lo seppero.
Ridestarono così la fatidica, misteriosa Sfinge, che più temevano.
Bisogna risalire a quando loro salparono per gli oceani settentrionali, per lande lontane, vagando. Non eran che dei matti, visti i precedenti: la mortale faccenda delle ragazze annegate, tra tante.
Chi, udendo mandare forti grida: "ZATTERA!!" pensò a Sibilla? S.E.? Come dici?
Tirato su dal pelago tempestoso, l'edipico classico vecchio stampo stava funereo. Critto (peri, pure): quanti concorsi! E' romito l'anziano, rovinato; gli emuli amanti d'Edipo inutile cita. Mente suprema d'enimmi, grato per quanti lo perorarono allorché strafalcione trombar lo stava, di serbare segreti s'è stancato. "Dica, dica!". Sapere amano le storie vere. Capito che l'ebbero, generare anagrammi fu semplice: nascon del vecchio eredi. Romanzesco! Novità loro recarono? Mah...a seconda. Meno valenti, né rebus sapevano fare, tragiche, ridicole, imprecise peri creavano. Però ridevano. Dopo secoli ambire a nuova vita? Gli amici di alienato indican: è forse burla via certa per i radi rimasti? Lì sta...
Citazione di: "margravio" Lì sta...
Con questi tre "Rebus" chiudiamo la storia. Grazie a tutti!
NB. I rebus si interrompono con parole spezzate: questo viene segnalato con trattino, così: 4-; il rebus successivo comincia naturalmente così: -8.
margravio :D
------------------
Casa romana del primo secolo d.C. Una matrona ha messo altrove gli spiriti protettori della casa e li ha sostituiti con l'immagine di Gesù, ponendola in uno spazio N dove è scritto :" Protectio".
4 8, 3 6 1 3 3 4= 2 8! 4 9 5: 1'1 2-
-----------------
Hector A dell'Inter, già per questo ripetutamente condannato e diffidato, con minacce severissime di pene dure nel caso di ulteriore recidiva, ha ancora fornito a ragazze che parlan in dialetto barbera in quantità; Gattuso R fornisce alle malcapitate T, che boccheggiano per l'ubriachezza, un coltel per difendersi da eventuali aggressioni dei tifosi imbestialiti.
3 1 4 5 4 5 1, 4 1 2 7 1 4 = -6 7 2 9 2 7. 9
--------------
Quadri di un'esposizione. Il figlio di Flegias è rappresentato nel quadro M. Nel quadro successivo (P sul nome dell'autore) il padrone dell'arca valuta l'altezza delle cime emerse dopo il diluvio. Alcune chiocciole F ricominciano ad apparire.
1: 7 1'1; 3 2 2 4 5. 1 5. = 8 2: 2 7 5, 2 6!!
-------------
---------------
Ahi ahi ahi......questi son tosti :cry:
1 La risposta! Tipo i........
2 ........recuperar.........
3 missione sa: no edipici mesti ma felici.
Citazione di: "feidhelm"Ahi ahi ahi......questi son tosti :cry:
Coraggio, che sei partita bene!
Citazione di: "feidhelm"
1 La risposta! Tipo i........
La risposta. Tipi as......
Citazione di: "feidhelm"
2 ........recuperar.........
-vin... s.r.... da recuperar (come ci chiama Gattuso? :wink: )eccetera eccetera
Citazione di: "feidhelm"3 missione sa: no edipici mesti ma felici.
missione va: no edipici mesti, ma felici!!!
ciao
margravio :D
Lì sta la risposta! Tipi ascoltano radio: v'è rovinato serioso da recuperar in Orlèans, antitarma :o missione va: no edipici mesti, ma felici!
Adesso ci devi dire quanto LSD hai consumato :D :lol:
:o :o :roll: :o :o
(per tutti e due)..
:wink: :wink:
(ma "antitarma" che vordì?)
:roll:
Citazione di: "feidhelm"Lì sta la risposta! Tipi ascoltano radio: v'è rovinato serioso da recuperar in Orlèans, antitarma :o missione va: no edipici mesti, ma felici!
Adesso ci devi dire quanto LSD hai consumato :D :lol:
Ah, quanti ricordi....LSD, figli dei fiori, i Dik Dik, il '68...non come quelle pasticcacce di adesso!! :D
Antitarma? Avete mai aperto un armadio chiuso da anni, e visto le tarme che escono svolazzando? Non dà l'idea di qualcosa di chiuso, di stantio, e di una forte necessità di aria fresca?. Questo era lo scopo. :D
Bye, la parabola è chiusa.
Grazie a chi ha giocato con me, soprattutto a "quei due" :wink:
margravio
grazie a te, marg..
sei un mito :wink:
comunque un'altra storia si potrà sempre riaprire..
:D
Citazione di: "paulus"grazie a te, marg..
sei un mito :wink:
comunque un'altra storia si potrà sempre riaprire..
:D
.....e noi edipici felici saremo qui pronti :wink:
Grazie Margravio!! :D :D :D