Mi sono state sottoposte, per un mio parere, in pv due critt. mnemoniche:
critt. mnemonica
LO SPECCHIO APPESO PER OLTRE UN SECOLO
(soluz.: Un lungo periodo di riflessione)
Critt. mnemonica
CONSACRAZIONE DI ORDINI DIVERSI
(soluz.: Ordinazionedi frati e cappuccini)
Poiché la risposta può interessare sicuramente molti amici del Forum, la metto in chiaro.
Le due mnemoniche sopracitate non reputo che non siano delle mnemoniche (solo nellaprima ci trovo una labile parvenza con il termine riflessione) in quanto per essere tali dovrebbere sottostare a dei requisiti che in esse non si ritrovano. Infatti la prima lettura (cioé l'esposto), in questo caso LO SPECCHIO APPESO .... e CONSACRAZIONE DI ..., deve generare la seconda lettura (cioé la soluzione) con un meccanismo di doppio senso, cioé è necessario che l'esposto e la soluzione producano due sensi completamente diversi tra loro. In altre parole, pendendo in considerazione il significato concettuale dell'esposto così come si presenta, per associazione di idee si deve ricavare una unica frase che, pur soddisfacendo a quanto enunciato nell'esposto, abbia anche un significato del tutto diverso.
Alcuni esempi meglio fanno capire quanto sopra detto:
critt. mnemonica di Snoopy
ATTORNO A SUSANNA
(soluz.: Concerto di Vecchioni)
critt. mnemonica di Snoopy
MOROSA INCAVOLATA
(soluz.: Nervetti saltati alla fiamma)
Critt. mnemonica di Tiberino
AVVENIRE
(soluz.: Testata di Chiesa)
Mi farebbe piacere conoscere il vostro parere.
Citazione di: "tiberino"Mi sono state sottoposte, per un mio parere, in pv due critt. mnemoniche:
critt. mnemonica
LO SPECCHIO APPESO PER OLTRE UN SECOLO
(soluz.: Un lungo periodo di riflessione)
Critt. mnemonica
CONSACRAZIONE DI ORDINI DIVERSI
(soluz.: Ordinazionedi frati e cappuccini)
...
critt. mnemonica di Snoopy
ATTORNO A SUSANNA
(soluz.: Concerto di Vecchioni)
critt. mnemonica di Snoopy
MOROSA INCAVOLATA
(soluz.: Nervetti saltati alla fiamma)
Critt. mnemonica di Tiberino
AVVENIRE
(soluz.: Testata di Chiesa)
Mi farebbe piacere conoscere il vostro parere.
Illustrissimo compagno di gita vescovile, vediamo se ho capito:
Nella prima solo la parola "riflessione" ha il doppio significato (ottico e psicologico) ergo la critto non è completa...
Nella seconda invece mi semra che tutte le parole abbiano significato doppio:
"ordinazione" nel senso di richiesta al cameriere e nel senso di compimento del sacramento dell' Ordine;
"frate" nel senso di ciambella fritta (in toscana) e nel senso di monaco;
"cappuccino" nel senso di monaco e di bevanda (anche se la bevanda prende il nome dal colore del saio) PS è di mary poppins?
la morosa incavolata non l'ho capita nel doppio senso.... ma porta pazienza so' ingegnere e duro di comprendonio....
mentre l'avvenire la soluzione è il colpo di testa del giocatore Chiesa?
PS segna poco di testa però :)
Il parere è sostanzialmente concorde. Vorrei estendere il tuo discorso sottolineando il fatto che le due letture devono avere doppio senso nel loro complesso, non necessariamente parola per parola.
Il valore complessivo della mnemonica è tanto più elevato quanto più distanti sono le due letture, e quanto più idiomatica è la soluzione.
Un esempio notevole di mnemonica ben riuscita, anche se le singole parole utilizzate hanno lo stesso significato nelle due letture è:
critt. mnemonica di Oviv
ACCORDATURA
(sol: chi la fa la aspetti)
Tornando a quelle che tu hai citato, proporrei di correggerle in questo modo:
CONSACRAZIONE DI UN FRATE -> Ordinare un cappuccino
INVERTIRE UN PENDOLO -> Prendersi un periodo di riflessione
Forse però la seconda non va molto bene in prima lettura....
Sull'argomento ne proposi qui una che mi piaceva abbastanza:
PICCOLA OSCILLAZIONE SMORZATA -> pendolino in ritardo per le agitazioni
Tuttavia il punto cardine è il bisensismo della frase, e la bellezza della mnemonica è piuttosto soggettiva. Una mnemo è tanto più bella quanto più è spettacolare (a proposito, AL VAGLIO -> spetta colare.....)
In breve, il cardine delle mnemoniche sono:
L'INTERPRETE ROMANO -> Doppi Sensi :wink:
Ho letto quanto sopra senza aver visto il post del marito, e non sapevo che i frati fossero ciambelle. Quindi basta cambiare la frase in "Ordinare frati e cappuccini", che però, essendo decisamente regionalizzata non è sufficientemente imemdiata in prima lettura....
Mi sovviene anche che il tappino della BIC smangiucchiato da uno scolaro, non è altro che un cappuccio consumato al banco.... E se la BIC non è nera, né verde, né blu diventa un Cappuccetto Rosso, che, con falsa derivazione, sembrerebbe un monaco comunista, fin troppo simile ad una rivoluzione proletaria a Montecarlo.....
Citazione di: "Wiseman"
...
Mi sovviene anche che il tappino della BIC smangiucchiato da uno scolaro, non è altro che un cappuccio consumato al banco.... E se la BIC non è nera, né verde, né blu diventa un Cappuccetto Rosso, che, con falsa derivazione, sembrerebbe un monaco comunista, fin troppo simile ad una rivoluzione proletaria a Montecarlo.....
a me sovviene che siete sufficientemente matti :D :D :D
se pensate al monaco comunista mentre Vi mangiate la penna.... :D :D
Onde per cui anche qui invito a leggere:
http://www.macrolibrarsi.it/libro.php?lid=3098
:D :D :D
Citazione di: "MARITO_DI"Citazione di: "Wiseman"
...
Mi sovviene anche che il tappino della BIC smangiucchiato da uno scolaro, non è altro che un cappuccio consumato al banco.... E se la BIC non è nera, né verde, né blu diventa un Cappuccetto Rosso, che, con falsa derivazione, sembrerebbe un monaco comunista, fin troppo simile ad una rivoluzione proletaria a Montecarlo.....
a me sovviene che siete sufficientemente matti :D :D :D
se pensate al monaco comunista mentre Vi mangiate la penna.... :D :D
Onde per cui anche qui invito a leggere:
http://www.macrolibrarsi.it/libro.php?lid=3098
:D :D :D
Se lo leggiamo, e facciamo quello che dice, chiude il Forum :)
Alois
:o
non ci crederete, ma leggendo questo 3D credo di aver iniziato a capire come "funziona" una critto...
:o
...forse...
:roll:
Bravo tiberino e bravi tutti gli altri che partecipano a questa stanza! :D
Sono felice di potere leggere questi vostri commenti! :D
Solo... non riesco a capire queste due mnemoniche proposte da tiberino:
critt. mnemonica di Snoopy
ATTORNO A SUSANNA
(soluz.: Concerto di Vecchioni)
critt. mnemonica di Snoopy
MOROSA INCAVOLATA
(soluz.: Nervetti saltati alla fiamma)
Me le spiegate, per favore? :roll:
Citazione di: "valentino"Bravo tiberino e bravi tutti gli altri che partecipano a questa stanza! :D
Sono felice di potere leggere questi vostri commenti! :D
Solo... non riesco a capire queste due mnemoniche proposte da tiberino:
critt. mnemonica di Snoopy
ATTORNO A SUSANNA
(soluz.: Concerto di Vecchioni)
critt. mnemonica di Snoopy
MOROSA INCAVOLATA
(soluz.: Nervetti saltati alla fiamma)
Me le spiegate, per favore? :roll:
Per la prima
http://www.rudiana.com/ita/antiq/quadri/quadr1.2.htm
Alois
bé, fiamma intesa come morosa, in quanto a Susanna, pensa al dipinto con Susanna e i vecchioni, che le stanno attorno..
Grazie, Alois! :D
E' una mnemonica stupenda! :o
E grazie a bene: altra bellissima critto, mi spiace non essere arrivata da sola a capirla :(
Citazione di: "MARITO_DI"Citazione di: "tiberino"Mi sono state sottoposte, per un mio parere, in pv due critt. mnemoniche:
critt. mnemonica
LO SPECCHIO APPESO PER OLTRE UN SECOLO
(soluz.: Un lungo periodo di riflessione)
Critt. mnemonica
CONSACRAZIONE DI ORDINI DIVERSI
(soluz.: Ordinazionedi frati e cappuccini)
...
critt. mnemonica di Snoopy
ATTORNO A SUSANNA
(soluz.: Concerto di Vecchioni)
critt. mnemonica di Snoopy
MOROSA INCAVOLATA
(soluz.: Nervetti saltati alla fiamma)
Critt. mnemonica di Tiberino
AVVENIRE
(soluz.: Testata di Chiesa)
Mi farebbe piacere conoscere il vostro parere.
Illustrissimo compagno di gita vescovile, vediamo se ho capito:
Nella prima solo la parola "riflessione" ha il doppio significato (ottico e psicologico) ergo la critto non è completa...
Nella seconda invece mi semra che tutte le parole abbiano significato doppio:
"ordinazione" nel senso di richiesta al cameriere e nel senso di compimento del sacramento dell' Ordine;
"frate" nel senso di ciambella fritta (in toscana) e nel senso di monaco;
"cappuccino" nel senso di monaco e di bevanda (anche se la bevanda prende il nome dal colore del saio) PS è di mary poppins?
la morosa incavolata non l'ho capita nel doppio senso.... ma porta pazienza so' ingegnere e duro di comprendonio....
mentre l'avvenire la soluzione è il colpo di testa del giocatore Chiesa?
PS segna poco di testa però :)
Asodato (credo che tutti lo siano) che la menonemonica dello specchio non possa andare (buona la variante proposta); per quanto riguarda la seconda mnemonica mi si dice che il frate è una ciambella (in toscano); ma purtroppo il termine non viene riportato sui dizionari e nemmeno sul "Grande dizionario della lingua italiana " di Salvatore Battaglia, per cui il gioco lo ritengo valido solo in un ambito regionale. per quanto riguarda il significato delle mnemoniche portate a esempio:
NERVETTI SALTATI ALLA FIAMMA (un manicaretto culinario), nell'altro
senso significa: la fidanzata si è arrabbiata e le sono saltati i nervi
CONCERTO DI VECCHIONI (un concerto del cantautore Vecchione), nell'alltro senso significa: intorno alla Casta Susanna c'è il gruppetto dei libidinosi vecchietti, come ci narra la Bibbia
TESTATA DI CHIESA (un colpo di testa del calciatore Chiesa), nell'altro senso significa: la testata dell quotidiano cattolico italiano è "Avvenire"
Citazione di: "tiberino"Critt. mnemonica di Tiberino
AVVENIRE
(soluz.: Testata di Chiesa)
Mi farebbe piacere conoscere il vostro parere.
Io tempo fa nel forum feci: CAMPANILE = Torre di Chiesa (anche se l'avevo trattata da rebus). :o :lol:
Citazione di: "Brian the Brain"Citazione di: "tiberino"Critt. mnemonica di Tiberino
AVVENIRE
(soluz.: Testata di Chiesa)
Mi farebbe piacere conoscere il vostro parere.
Io tempo fa nel forum feci: CAMPANILE = Torre di Chiesa (anche se l'avevo trattata da rebus). :o :lol:
Sempre in tema di mnemoniche calcistiche, alcuni anni fa ideai questa mnemonica che però non pubblicai per un preciso motivo.
Crittografia mnemonica (4 2 8)
VELETTA
Colui che la risolve (in chiaro) dovrebbe però spiegare perchè non la pubblicai.
Citazione di: "tiberino"Citazione di: "Brian the Brain"Citazione di: "tiberino"Critt. mnemonica di Tiberino
AVVENIRE
(soluz.: Testata di Chiesa)
Mi farebbe piacere conoscere il vostro parere.
Io tempo fa nel forum feci: CAMPANILE = Torre di Chiesa (anche se l'avevo trattata da rebus). :o :lol:
Sempre in tema di mnemoniche calcistiche, alcuni anni fa ideai questa mnemonica che però non pubblicai per un preciso motivo.
critt. mnemonica 4 2 8
VELETTA
Colui che la risolve (in chiaro) dovrebbe però spiegare perchè non la pubblicai.
rete di Vattelapesca
Ciao Tiberino!! :D
ovviamente, poichè non so se si tratti di un calciatore o di una modalità per segnare, non saprei neanche dire perchè non la pubblicasti, a meno che non si tratti di equipollenza nella parola rete, ma ne dubito...
Citazione di: "thinker"rete di Vattelapesca
Ciao Tiberino!! :D
vattelapesca è di 12
:lol: :lol:
Citazione di: "thinker":lol: :lol:
è il nome di un calciatore
merlino suggeriva Rivelino, ma senza molta convinzione :roll:
Citazione di: "thinker"merlino suggeriva Rivelino, ma senza molta convinzione :roll:
rivelino levatelo dalla testa
esisteva un calciatore di nome Cappelli? :roll:
Citazione di: "thinker"esisteva un calciatore di nome Cappelli? :roll:
Non ti sembra di chiedere troppo ?!?
Citazione di: "thinker"esisteva un calciatore di nome Cappelli? :roll:
penso che esista ancora, dovrebbe essere in forza alla Cagliese.
Fabio Cappelli, nato il 7.2.71
Altezza 178 cm
Peso 74 Kg
Difensore sinistro
(Così dice Sig. Google)
Forse Veletta = Rete di Cappello (Gino Cappello, attacante del Bologna, giocò in nazionale nei mondiali del 1950).
Ora, forse non va bene perché la veletta si mette su un cappellino e non su un cappello? Nel qual caso, Velette = Reti di Cappellini (Inter e Roma, anni '60/'70 o giù di lì...).
Alois
Citazione di: "tiberino"Citazione di: "thinker"merlino suggeriva Rivelino, ma senza molta convinzione :roll:
rivelino levatelo dalla testa
Bellissimo per un altro gioco però (di cui non conosco il nome).
Visto che se ne parla poco, ecco cosa vedo io in
rivelino:
innanzi tutto è un nome parivocalico (ha le vocali nelle lettere pari),
inoltre,ironia del caso, ha le stesse vocali con lo stesso ordine del nome
tiberino.
Come mi fece notare Guido a suo tempo, la mia cittadina rispetta lo stesso ordine di una ben più famosa città, includendo tutte le vocali:
Decimomannu >
Mediolanum
Le crittografie clacistiche si sprecano....
Ricordo, sul Forum cose del tipo:
I GIORNALISTI -> Rivèlino informazione = Rivelìno in formazione
SCOMUNICA -> Punizione di Chiesa
A cui aggiungo:
CONVERSIONE -> Sostituzione di Chiesa
DELEGITTIMAZIONE DEL CATTOLICESIMO -> Squalifica di Chiesa
PRECETTO -> Ammonizione di Chiesa
UNO E TRINO -> Numeri di Chiesa
CATECHESI -> Allenamento di Chiesa
DOGMA -> La posizione di Chiesa in formazione
CONSACRAZIONE -> L'esordio di Chiesa
SCISMA -> Doppietta (o raddoppio) di Chiesa
GARAGE PARROCCHIALE -> Rimessa di Chiesa
CAMPAGNA ELETTORALE ANNI 50 -> Chiesa in campo / tribuna
ORA ET LABORA -> Rigore di Chiesa
CROLLA IL DUOMO DI ANCHORAGE -> Caduta di Chiesa in area di rigore
HOLY WOOD (legno Santo) -> "Cross" di Chiesa
NICCHIA -> Angolo di Chiesa
www.vatican.va -> Rete di Chiesa
BISTECCA PER IL PARROCO -> La Fiorentina di Chiesa
PROSCIUTTO PER IL PARROCO -> Il Parma di Chiesa
OSCENITA' SULLE PARETI DEL DUOMO -> Fallo su Chiesa
ICONA -> Figurina di Chiesa
PERPLESSITA' DEL PAPA -> La riserva di Chiesa
CONTRORIFORMA -> Rincorsa di Chiesa per il rigore
CASA PARROCCHIALE ANGLICANA -> Off-side di Chiesa
SIMONIA -> Vendita di Chiesa
BOLLA PAPALE -> Stop di Chiesa
NON DIRE FALSA TESTIMONIANZA -> Controllo di palla di Chiesa
BEATIFICAZIONE -> Elevazione di Chiesa
PORPORA -> "Rosso" di Chiesa
DECESSO DI GIOVANNI PAOLO I -> "Giallo" di Chiesa
CITAZIONE DA UN'ENCICLICA -> Passaggio di Chiesa
PEDOFILIA DEI SACERDOTI -> Fallo da dietro di Chiesa
ANTI-SACRESTIA -> Retropassaggio di Chiesa (non ricordo come si chiama il corridoio che dalla sacrestia porta al coro dietro all'altare)
Adesso basta, che a Siena ci sono un paio di orecchie che fischiano....
:o
:o
ma ti vengono tutte così in fretta?
sono senza parole
p.
Citazione di: "tiberino"... In altre parole, pendendo in considerazione il significato concettuale dell'esposto così come si presenta, per associazione di idee si deve ricavare una unica frase che, pur soddisfacendo a quanto enunciato nell'esposto, abbia anche un significato del tutto diverso.
Alcuni esempi meglio fanno capire quanto sopra detto:
critt. mnemonica di Snoopy
ATTORNO A SUSANNA
(soluz.: Concerto di Vecchioni)
critt. mnemonica di Snoopy
MOROSA INCAVOLATA
(soluz.: Nervetti saltati alla fiamma)
Critt. mnemonica di Tiberino
AVVENIRE
(soluz.: Testata di Chiesa)
Mi farebbe piacere conoscere il vostro parere.
In effetti, come ribadito da Wiseman è la frase nel complesso che deve assumere un significato diverso. E' fondamentale anche la prima lettura spieghi in maniera coerente l'esposto, senza costringere il solutore alla "lettura del pensiero".
Porto anch'io degli esempi :
PLACCAGGIO ==> presa di corrente con messa a terra ( Il Teramano)
E' da notare che la prima lettura traduce benissimo l'esposto ( il placcaggio è un azione del rugby che consiste nel fermare l'avversario in corsa mettendolo a terra).
La seconda lettura assume un contesto completamente diverso anche se le singole parole non hanno un marcato doppio senso. Inoltre essa non è una frase "costruita", ma è usata correntemente ( soprattuto da uomoelettrico :D ).
Altro esempio (secondo me notevole) è , sempre del Teramano :
GALLO TRANSGENICO ==> il trattato dell'AIA
In questo caso anche le singole parole assumono un doppio significato.
UNA VOLTA POSTAI:
FRUTTA ALCOLICA SICILIANA: (5,2,5)
SOLUZIONE: PESCA AL CORVO
E' corretta ?
se è con l'alcool per forza è corretta! :lol: