Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: tesla il 12 Ottobre 2003, 11:11:28

Titolo: John Lennon - soluzione e spiegazione
Inserito da: tesla il 12 Ottobre 2003, 11:11:28
Indovinello

John Lennon

Guarda cosa è diventato!
Quanto tempo c'ha impiegato!
E il lancio della Mela, cos'è stato?
Un bel colpo, davvero ben centrato.
Poi lascia il quartetto: l'ultimo viaggio
solo intraprende il vecchio Scarafaggio.

in pvt
Titolo: John Lennon - soluzione e spiegazione
Inserito da: tesla il 12 Ottobre 2003, 11:24:54
ermengarda!

alois


(adesso vado. ripasso più tardi! ciao)
Titolo: John Lennon - soluzione e spiegazione
Inserito da: tesla il 12 Ottobre 2003, 15:32:50
non è guglielmo tell.

diventato
impiegato
lancio... mela
centrato
scarafaggio
Titolo: John Lennon - soluzione e spiegazione
Inserito da: tesla il 12 Ottobre 2003, 18:37:49
chiagia  cristina colombo isolina enrisofi daren ida sergioeffe rugantino
Titolo: John Lennon - soluzione e spiegazione
Inserito da: tesla il 12 Ottobre 2003, 22:05:49
La soluzione è Gregor Samsa, il protagonista della straziante Metamorfosi di Kafka.

Gregor è un impiegato (un commesso viaggiatore per la precisione) che una mattina si sveglia trasformato in un insetto (un grosso insetto che ritto sulle zampette posteriori arriva alla maniglia della porta: le dimensioni sono quelle di un cane di media taglia).
Nell'indovinello ho scritto "scarafaggio" perchè questo dicono quasi tutti i commentatori, tranne Nabokov che lo immagina piuttosto come un coleottero. A proposito, Nabokov non ha scritto solo Lolita, ma anche un libro fondamentale che si chiama Lezioni di letteratura. Inoltre era un entomologo.
Io però non sono molto d'accordo con Nabokov, benchè, a rigore, avrebbe più ragione lui dal momento che Gregor non è acquatico. Me lo sono sempre immaginata come un Hydrophilus piceus, che è un grosso coleottero abbastanza piatto.
Una volta ho allevato un Hydrophilus (cristina colombo non stramazzare). Si adatta bene alla vita in acquario; mangia cibo in scaglie per pesci in un buffo modo: si rovescia a pancia all'aria, prende il cibo con le zampette e lo mangia come fanno le lontre. Un entomologo del Museo di Storia Naturale di Milano mi ha detto che una volta in piazza Duomo c'era stata una vera invasione. Ne ho visti dozzine anche sul lungomare di Forte dei Marmi dopo un temporale.

Per tornare all'indovinello, il lancio della Mela fa riferimento a una delle scene più drammatiche del libro (io non sono più riuscita a rileggerlo per molti anni). Al povero Gregor stanno portando via i mobili dalla stanza e lui è disperato perchè vorrebbe che gli lasciassero almeno un quadro in una cornice che aveva costruito col traforo. Così striscia sulla parete e nasconde il quadro con il corpo. La madre allora lo vede e sviene, così la sorella va nel tinello a prendere i sali e Gregor la segue. Ma la sorella ritorna nella stanza di Gregor chiudendolo fuori proprio mentre rientra il padre, che furioso, comincia a bombardare l'insetto con delle mele rosse, una delle quali si conficcherà (orrore!) nel dorso dell'animale e marcirà infettando la ferita.

Il quartetto è la famiglia di Gregor: padre, madre, la sorella Grete e il povero Gregor. Una famiglia di gretti personaggi (Nabokov li chiama filistei flaubertiani), avidi, anaffettivi, falsi di cui Gregor è alla mercè.

L'ultimo viaggio è la morte di Gregor (aveva udito la sorella progettare di liberarsi di lui), che è consapevole di dover scomparire (e lo pensa mentre sente un amore commosso verso la sua spregevole famiglia).
Titolo: John Lennon - soluzione e spiegazione
Inserito da: cristina colombo il 13 Ottobre 2003, 07:56:52
oh cielo.... gli avevi anche dato un nome a quella tenera bestiolina? :o


TONF!! (rumore di stramazzamento)
Titolo: John Lennon - soluzione e spiegazione
Inserito da: tesla il 13 Ottobre 2003, 08:18:55
ovviamente... Gregorio!


(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fperso.wanadoo.fr%2Finsectes.net%2Fhydrophile%2Fimages%2Fhyd1001.gif&hash=b780981da63ecc42f8e22a3c66472dbdac964d95)
Titolo: John Lennon - soluzione e spiegazione
Inserito da: cristina colombo il 13 Ottobre 2003, 08:32:17
chiedo il ban per direttissima!!
Titolo: John Lennon - soluzione e spiegazione
Inserito da: malia-malia il 13 Ottobre 2003, 17:09:25
La dettagliata spiegazione-lezione di Tesla  viene riproposta nella versione sintetica, e meglio rispondente al forum ludenigmistico, di un sonetto monovocalico:

LE METAMORFOSI


D' amalgama fatal la trama tratta
(la narra Kafka, par ch' accada a Praga);
abracadabra, cabala da maga
all'alba fa passar da Samsa a blatta!

Alata ha l' alma, ma la zampa gratta;
la panza ha larga, la parlata vaga,
ma la magagna smacca, smagra, smaga...
A far da tana sta la branda sfatta.

Malnata, maltrattata, mal amata,
la strana larva dal tran tran stramazza;
ma dall' ava sarà da là spazzata.

Spalancata la stanza alla ramazza,
la gran carcassa-salma raccattata,
ad accasar s' abbada la ragazza.



Nota: Il sonetto fa parte della mirabile raccolta "Capolavori in sonetti monovocalici" di Beppe, enigmista e ludolinguista geniale.
Titolo: John Lennon - soluzione e spiegazione
Inserito da: tesla il 14 Ottobre 2003, 00:08:42
:D
Titolo: John Lennon - soluzione e spiegazione
Inserito da: malia-malia il 14 Ottobre 2003, 19:31:13
:roll: :.................        :oops: ?..............:evil: ?..............  
mah!
               
 Ahhhhhh!
:lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:
Titolo: John Lennon - soluzione e spiegazione
Inserito da: uomoelettrico il 14 Ottobre 2003, 19:32:43
Eeeeehh? :o